Gabriele Mincio


Utente dal
22/8/2010


Totale commenti
39

  • “Il prossimo terremoto nella zona di Preci”
    Il geologo Tondi l’aveva previsto

    1 - Ott 29, 2016 - 18:30 Vai al commento »
    Un bravissimo professionista, un grande Sindaco. Va ascoltato. Altro che. Tutta la mia stima.
  • Macerata, arrivano nuovi migranti:
    “Nessun centro accoglienza a Corneto”

    2 - Giu 12, 2016 - 20:28 Vai al commento »
    Purtroppo bisogna prendere atto che c'è bisogno di una riflessione importante su questo modo di fare. Non sono più d'accordo sulle gite da una provincia all'altra di queste persone! Adesso BASTA!. Nei prossimi giorni affronterò la questione nelle opportune sedi istituzionali, .... Le ordinanze sindacali ANTI-ALCOL del Sindaco non sono più sufficienti!
  • Fratelli d’Italia: “No alla Pantana,
    siamo con Maurizio Mosca”

    3 - Mar 20, 2015 - 18:37 Vai al commento »
    @zecchini Mi permetto di precisare che a Macerata ci sono costituiti 5 circoli del nuovo centro destra. C'è un coordinamento comunale, pienamente funzionante, c'è un coordinamento provinciale composto per la maggior parte da amministratori, dei vari comuni maceratesi, che regolarmente una volta al mese viene riunito. Idem a livello regionale. A Macerata l'unico dato politico (elezioni europee) ci da il 5,8%. Considerato che tutto questo viene pensato, organizzato e fatto dalle 19 della sera in poi, lo riteniamo un'ottimo risultato. A livello nazionale poi meglio che nessuno parli... Per noi tutto questo è un tesoro, e in quanto tale lo mettiamo a disposizione di chi comunque ci fa sentire importante e ci coinvolge in tutte le decisioni. E poi alla fine se siamo niente, perché ci tirate sempre in ballo. Concludo che ci risentiremo dopo lo spoglio del 1 giugno. Cordialità
  • “I tagli dell’Apm al trasporto pubblico locale sono un malinteso?”

    4 - Giu 1, 2012 - 14:53 Vai al commento »
    Da Fruiture del servizio "ante taglio" posso dire tre cose: 1) l'unica corriera che ora passa tra le 07 e 40 e le 08 della mattina, è praticamente sempre vuota; 2) Cmq chi la usa x andare in ufficio o a scuola arriva a destinazione in ritardo, in quanto oltre a passare tardi (l'orario ufficiale sono le sette e 51, ma prima delle 07 e 58 non passa mai), fa il giro dell'orto; 3) Inspiegabilmente si ferna circa 15 minuti alla rampa zara, neanche dovesse attendere la coincidenza con un "freccia rossa"; Conclusione: la gente non la prende, e quella corriera è diventata un costo x l'apm. Mi piacerebbe conoscere chi è stato in grado di pensare una cosa del genere. Grazie per l'attenzione che si ha nei confronti dei cittadini, che con spirito di sacrificio,e rispetto x l'ambiente, avevano riposto le loro speranze sul servizio urbano.
  • Massi: “Per non abrogare il cittadino, meglio abrogare la legge elettorale”

    5 - Set 9, 2011 - 15:05 Vai al commento »
    @ Gabor Bonifazi: Volevo solo ricordare che se da una parte è giusto cio che dice circa la copertura della doppia carica , è anche opportuno ricordare che Francecso Massi è stato eletto nella lista "centro per Tolentino", che nel 2007 gravitava nell'orbita di centro destra. Ora le cose sono cambiate, per cui è anche opportuno dire, che colui che dovrebbe prendere l'eventuale posto di Massi, deve dire pubblicamente da che parte sta, visto e considerato che i voti presi li ha presi da un bcino elettorale di centro destra. Se cosi non fosse i primi a rimetterci sarebbero di nuovo i cittadini che vedrebbero tradito il loro voto. Saluti
  • Malasanità, la denuncia di una lettrice
    “A cosa serve la guardia medica?”

    6 - Ago 2, 2011 - 15:13 Vai al commento »
    Credo comunque che un esposto alla procura della Repubblica vada fatto. Mi domando perchè nessuno della direzione sanitaria intervenga, per spiegare-motivare tali comportamenti. Finchè non ci scappa il morto poi, senti tu che casino....
  • Pattinaggio, gli organizzatori in coro:
    “Non riusciamo a giustificare il rifiuto di gareggiare da parte delle varie nazionali”

    7 - Lug 23, 2011 - 7:53 Vai al commento »
    Qualcuno sa spiegarmi perchè alla mattina alle 7,40 precisamente giovedi, mi è stato proibito con un azione di forza di attraversare i giardini per raggiungere l’ingresso dell’ascensore che porta in piazza dove lavoro?. Quando ho chiesto spiegazioni mi è stato risposto che erano state fatte le righe nuove, ma io non camminavo sopra le righe…, inoltre l’ordinanza comunale di chiusura è rivolta al traffico e non ai pedoni. Infine qualcuno può dirmi perche tutte le mattine allagano il piazzale dei giardini… a me sembra un grosso spreco.
  • Nove nazionali si ritirano
    dai Campionati Europei di Pattinaggio

    8 - Lug 23, 2011 - 7:51 Vai al commento »
    Qualcuno sa spiegarmi perchè alla mattina alle 7,40 precisamente giovedi, mi è stato proibito con un azione di forza di attraversare i giardini per raggiungere l'ingresso dell'ascensore che porta in piazza dove lavoro?. Quando ho chiesto spiegazioni mi è stato risposto che erano state fatte le righe nuove, ma io non camminavo sopra le righe..., inoltre l'ordinanza comunale di chiusura è rivolta al traffico e non ai pedoni. Infine qualcuno può dirmi perche tutte le mattine allagano il piazzale dei giardini... a me sembra un grosso spreco.
  • FACCIA A FACCIA A DISTANZA
    Tonino punta su ambiente e referendum
    Franco vuole riprendersi Civitanova

    9 - Mag 22, 2011 - 10:14 Vai al commento »
    Caro Pettinari, spiegaci solo una cosa: ma perchè hai fatto ricorso al consiglio di stato contro l'annullamento delle precedenti elezioni con i tuoi esponenti, quando già sapevi che ti saresti collocato a sinistra?. Non credi di aver preso in giro i tuoi elettori?. Ricordati la coerenza è un valore che nel tempo ripaga scelte coraggiose, anche se a prima vista impopolari.
  • I sindacati lanciano l’allarme:
    “La sanità maceratese rischia il collasso”

    10 - Dic 30, 2010 - 14:32 Vai al commento »
    Da sempre la regione Marche è considerata una regione rossa, e se oggi il sistema sanitario è al collasso cari amici della CISL, credo che quantomeno le responsabilità vadano cercato nella classe politica che sino ad oggi ha governato, anzi non governato tali strutture. Non possiamo dare sempre la colpa ai tagli che provengono dalle finanziare romane. Sicuramente ci sono stati tagli, ma bisogna anche puntare il dito su come si amministrano le risorse che vengono ricevute. Per es non credo sia stato oculato investire di questi tempi 2.000.000 di euro sullo spot pubblicitario con Dustin Hoffman,non aprire la commissione d'inchiesta sulla nascita del nuovo CUP che tanto ha fatto discutere, per non parlare poi dei concorsi e delle procedure di reclutamento del personale che sono stati annullate. Il problema è uno... è che a tutti va bene così.
  • Scuole aperte a Macerata: è polemica
    Pantanetti: “Il piano anti-neve ha funzionato”

    11 - Dic 18, 2010 - 16:12 Vai al commento »
    X fortuna che ha funzionato... Ma per favore.. Un piano antineve ben articolato, va in tilt xchè non c'è lo sale.. ma è na barzelletta.. Chi comanda all'APM avrebbe ovuto far ritrovare gli autisti due ore prima dell'inizio del turno, montaggio catene, e via si parte... i vigili urbani, avrebbero dovuto presidiare villa potenza, sforzacosta, e piediripa sin dalle sei del mattino, e vietare l'accesso alla città a tutte le vetture sprovviste di gomme antineve o catene... tutti gli operai del comune e della smea, muniti di pala ed altro sarebbero dovuti stare nelle vie di Macerata, per un vero presidio,...Questo è un servizio, per chi paga le tasse a questo comune, non quello che è successo.. altro che ha funzionato il piano antineve
  • “Ancora una volta la zona di via Roma
    è stata dimenticata dal Comune”

    12 - Dic 18, 2010 - 16:00 Vai al commento »
    Via roma, la Pace, Sforzacosta, e chi più ne ha più ne metta. Tutto sto casino fosse successo con un'amministrazione di centro dx, tutti già avrebbero chiesto le dimissioni della giunta e del sindaco... Invece c'è il PD, e tutti sopportiamo.. Quello che siè visto in questi giorni a Macerata, è incredibile. Era una settimana che tutte le previsioni meteo avevano annunciato la neve, e a Mcerata che succede.... le corriere non passano, il primo spazzaneve si è visto alle nove passate, e disservizi dappertutto. Macerata, non è solo Sferisterio, Statua di Padre Matteo Ricci, o nomina delle partecipate. E' anche tutto il resto, per esempio i due cm di neve che sono caduti. Opposizione se ci siete battete un colpo...
  • La protesta degli studenti
    invade lo Sferisterio

    13 - Dic 1, 2010 - 20:07 Vai al commento »
    Premetto che non conosco nei dettagli il ddl Gelmini, però mi permetto una considerazione: negli anni buoni cioè 1960-1990 la scuola come la sanità, come tanti altri uffici pubblici sono stati utilizzati dalle varie forze politiche come "ammortizzatori sociali" cioè come posti di lavoro in cambio di voti. Ora con la crisi che si è verificata, ci si è resi conto che invece di 5 impiegati ne serve uno, e tante altre cose. Ora ripeto non conoscendo il nuovo ddl non so se ha qualcosa di giusto o tutto sbagliato, ma ciò non cambierebbe nulla in quanto mi pare di aver capito che lo stato non ha più un quattrino da spendere. Ora qualcuno potrebbe dire combattiamo l'evasione, togliamo a chi ha tanto, etc,etc. Vi dico che nessun governo ne conservatore ne progressista riuscirà a far fronte a questa emorragia. I danni fatti in 30 anni sono stati troppi. Saluti
  • I fiorai del cimitero ancora senza chioschi
    D’Alessandro: “Permettiamo ai vivi
    di svolgere il loro lavoro con dignità”

    14 - Nov 2, 2010 - 20:31 Vai al commento »
    Qualcuno sa quali sono le problematiche per le quali non vengono iniziati i lavori?
  • Ammesso il ricorso di Franco Capponi
    per evitare le elezioni provinciali

    15 - Ott 17, 2010 - 11:01 Vai al commento »
    E' amico di Pettinari, e se lo fossi stato io gli avrei dato un consiglio tutto qui (quello de fa chiarezza). Non è che c'è da giracce tanto intorno.E poi mi permetto di correggere la tua frase " che c’entra un sacerdote con le posizioni politiche di un partito" con la seguente "che c’entra un sacerdote con le NON posizioni politiche di un partito"... sPERO DI AVER CHIARITO
    16 - Ott 16, 2010 - 16:15 Vai al commento »
    x Pio Angeletti: Non è un appello x sapere dove sta l'UDC.. questo non lo sanno neanche loro.. Era un appello affinchè sensibilizzi i responsabili regionali di un partito che nel comune di Macerata è all'opposizione, in provincia era nel PDL, ma ora non si sa più, in regione ha deciso di schierarsi con il PD, a Roma sta un po' di qua e un po di la. L'ultima strada percorribile affinchè ci sia un po' di chiarezza... poi sarà come al solito l'elettorato che deciderà con il voto se premiare o no questo modo di fare politica.
    17 - Ott 16, 2010 - 12:43 Vai al commento »
    Don Peppe, (sono stato tuo alunno all'ITC di Macerata diversi annifa) mi appello a te persona sempre piena di lucidità e di equilibrio, affinche alcuni tuoi concittadini facciano per una buona volta una scelta definitiva, mettendo fine a questo imbarazzante disegno politico. Mi appello a Te anche quale uomo di Chiesa affinchè scelgano definitivamente (mi riferisco agli esponenti dell'UDC) dove stare, certi che qualunque decisione venga presa sarà rispettata,purchè mettano fine a questa situazione francamente incomprensibile. Grazie e ciao
  • Il Consiglio inizia
    a discutere la Giorgini

    18 - Ott 12, 2010 - 19:01 Vai al commento »
    Ha ragione il Vegliante (del resto è sempre molto informato) la cosa veramente brutta è stato assistere allo spettacolo offerto dall'amministraione comunale su questo vicenda. Potevano dire da subito no e far vedere che il comune è attento alle tematiche ambientali e quant'altro, poi dopo il no, la Giorgini Srl avrebbe adito le vie legali , cosa che farà sicuramente adesso, vincerà la "battaglia legale", e si andra avanti. Però l'amministrazione tutta ne sarebbe uscita molto meglio.., dicendo che loro si erano opposti, ma la giustizia a dato loro torto. Strano non ci abbiano pensato...
    19 - Ott 12, 2010 - 18:53 Vai al commento »
    Ha ragione il vegliante,(è sempre molto informato), la cosa veramente brutta (copio Pantana), sta nel fatto che la maggioranza doveva dire subito no al SUAP, senza far arrivare la situazione a questo punto. ci avrebbe guadagnato due volte: la 1 è che facevano bella figura con chi li aveva votati, facendo vedere che loro sono attenti all'ambiente e a tutto il resto... la 2 è che tanto per le vie legali la Giorgini srl vincerà il ricorso al TAR e così andranno avanti lo stesso, ma con il risultato che la maggioranza aveva preso da subito le distanze su questo progetto.Ne sarebbero usciti meglio... strano che nessuno ci abbia pensato.
  • “Macerata ha bisogno
    di un centrosinistra
    più forte e unito”

    20 - Ott 9, 2010 - 14:55 Vai al commento »
    Mi permetta consigliere, definire macchina nuova l'amministrazione comunale maceratese mi fa sorridere, l'attuale sindaco era gapogruppo PD in consiglio comunale nella giunta Meschini, e quindi vale l'assunto "non poteva non sapere"..
  • GOLPE A MACERATA
    E’ partita la manovra
    per sfiduciare il sindaco Carancini

    21 - Ott 8, 2010 - 17:07 Vai al commento »
    La degna fine di una amministrazione che sin dalla campagna elettorale ha avuto come scopo solo quello di vincere le elezioni non per governare per il bene della città ma solamente per i propri interessi privati. E a pensare che mercoledi sera al teatro di villa potenza quando si è tenuto il dibattito sulla 46° settimana sociale dei cattolici italiani, l'assessore Stefania Monteverde nel suo intervento mi aveva favorevolmente impressionato circa la volontà di questa amministrazione di fare tanto per il sociale, per gli anziani, per i ragazzi, per le famiglie in difficoltà. E invece purtroppo i "veri interessi" alla fine prevalgono sempre.
  • Funerale per il centro storico
    La Lega Nord protesta a Tolentino

    22 - Ott 1, 2010 - 14:10 Vai al commento »
    X Alfio B. Scusa, ma voglio capire che ci azzecca (lo di DI PIETRO) l'opposizione. Quando una maggioranza decide di portare avanti un progetto, Sbagliato come il nuovo centro commerciale, non puoi far altro che sperare che ci ripensino, perchè a livello politico e di democrazia non ci sono strumenti che ti permettono di fare qualcosa. Si potrai protestare sulla stampa, manifestare, urlare quanto vuoi, ma se vogliono lo fanno. Purtroppo è così, però condannare l'opposizione in questo caso mi sembra quanto mai sbagliato.
  • Suap Giorgini e Minitematica
    La maggioranza ritrova la serenità

    23 - Ott 6, 2010 - 17:49 Vai al commento »
    X il vegliante: Due precisazioni: Il termine "tentennare" è chiaro che è stato utilizzato da parte mia con ironia. E' chiaro che la giunta Carancini ha i giorni contati, gli interessi tra le opposte fazioni del PD non collimano più e quindi fine.. Anzi secondo me anche in campagna elettorale hanno fatto buon viso a cattivo gioco. Secondo me invece è chiaro che volevano recuperare i mc detratti dalla minitematica all'interno del SUAP Giorgini. Guardi caso è di oggi la notizia che in maggioranza è di nuovo bagarre. Saluti
    24 - Ott 1, 2010 - 14:26 Vai al commento »
    x il vegliante: le faccio alcune domande da profano. E allora adesso che bocceranno il SUAP Giorgini, come verranno recuperati i 100000 metri cubi che la provincia ha decurtato dalla minitematica? e poi perchè alcuni esponenti del PD in consiglio, e nelle commisioni addette allo studio di fattibilità del SUAP Giorgini, hanno per così dire tentennato nel dire subito no fin quasi da far finire in crisi la giunta carancini? e infine cosa è successo realmente, visto che nella riunione di maggioranza di qualche giorno fa "è tornato il sereno?"
  • Si torna a votare o rientra Capponi
    Decisione definitiva il 15 ottobre

    25 - Set 26, 2010 - 10:19 Vai al commento »
    Andarsene dall’aula consiliare (Comune di Macerata) per far venir meno il numero legale e con la sospensione del consiglio far slittare ulteriormente importanti discussioni su problemi enormi sui quali la maggioranza è completamente spaccata è etico??? Chi è senza peccato scagli la prima pietra....
  • Le contraddizioni del Suap Giorgini

    26 - Set 19, 2010 - 11:40 Vai al commento »
    sono d'accordo con mus rugens, sono illazioni e basta. E poi cosa avrebbe dovuto fare o dire il centro dx, tanto le maggioranze per fare e disfare quello che vuole il PD ci sono quindi a volte non vale la pena neanche parlarne. E poi perche non parliamo delle operazioni immobiliari che sono state fatte negli ultimi anni a Macerata, e più precisamente dell'area dell' ex mulino di vignati, degli appartamenti costruiti presso l'ex villa di Tombesi tra via bata, via barilatti e via capuzi, o dell'enorme centro direzionale che verrà costruito presso il vecchio campo dei Salesiani. Qui il PD ambientalista e attento alle speculazioni edilizie dove era??
  • Alleanza Pd-Udc
    con Antonio Pettinari
    candidato presidente

    27 - Set 18, 2010 - 13:17 Vai al commento »
    x La redazione: Cara redazione, apprezzo moltissimo il vs impegno attraverso il quale mettete a disposizioni della collettività informazione grutuita. Però una critica mi sento di farla, a proposito dell'articolo pubblicato giovedi 16/09 dal vs giornalista Matteo Zallocco concernente l'alleanza UDC-PD con Pettinari Presidente. L'articolo è ben dettagliato, ricco di informazioni, dettagli, e si desume che al 99,99% l'UDC, abbia finalmente deciso da che parte stare. E si in qui nulla da eccepire. Tra l'altro l'articolo è stato si d'ora letto circa 1600 volte, e non credo che siano sempre le stesse 10 persone che lo leggono, sintomo cioè di grande partecipazione intorno a questi temi. Ora e qui comincia la critica, stamane acquisto il Resto del Carlino, e a pag. 9 trovo un' intervista rilasciata dallo stesso Pettinari al giornalista Giancarlo Falcioni, dal titolo " Non sarò mai l'anti Capponi". Il che è tutto dire. Di fatto nell'intervista Pettinari ribadisce a più riprese che non c'è stato mai nesun incontro nè mai si è parlato di alleanze e candidature. Lui è in attesa dei ricorsi presentati dal PDL, e lui stesso parteciperà finanziariamente alle spese per i ricorsi. Ora mi domando: come è possibile che a distanza di un giorno sulla stessa notizia ci siano versioni cosi diverse? E' possibile che uno dei due giornalisti abbia preso un granchio. O ancora può essere che lo stesso Pettinari dia versioni differenti. Oppure non lo so. Spero di avere da voi esperti del settore una risposta su quanto accaduto. Gazie
  • Il Suap Giorgini continua a dividere
    Narciso Ricotta e Romano Carancini

    28 - Set 16, 2010 - 21:42 Vai al commento »
    Che spettacolo desolante... Sono passati appena 5 mesi dalle elezioni che hanno visto vincere per un pugno di voti la sinistra e già sono alla frutta. Sono anni che esistono questi problemi, e nonostante siano sempre loro al comando, non riescono a trovare una soluzione. E cosi sarà per il parcheggio che sa da fare, per la stagione lirica che economicamente parlando è una tragedia, e per tutte quelle situazioni che per loro natura sono più articolate di una semplice organizzazione di festa di partito.
  • Deborah Pantana:
    “Sferisterio, quanto ci costi”

    29 - Set 5, 2010 - 11:01 Vai al commento »
    Apprezzo quello che dici, ma per la maggioranza che ci governa e della quale tu fai parte il privato è visto come satana, in tutti i settori senza distinguo alcuno. Purtroppo....
  • Maulo: “Caro Pd, non si può ridurre
    la sinistra ad anonimo accessorio”

    30 - Set 5, 2010 - 15:59 Vai al commento »
    @ Cerasi Bene vedo che Lei stesso ha ben presente tutte le criticità e le anomalie che sono presenti nella ns realtà sia regionale che locale. Certo che per voi che vi accingete ad essere l'alternativa alla politica della "fogna" cosi la ribattezzata Bersani, dell'era Berlusconi, un simile ragionamento mi lascia immaginare ciò che ci aspetta in futuro, una squadra di governo con PD-SEL-IDV-UDC-FLI. Hai proprio ragione la politica è l'arte del (l'im) possibile.
    31 - Set 5, 2010 - 10:37 Vai al commento »
    x Guido Garufi: Dopo l'attacco di ieri dei "Grillini" al presidente del Senato alla festa del PD, Casini ha ribadito che: Grillini e IDV seminano odio e sono incompatibili con qualsiasi progetto di governo. Ora io credo che tali parole siano oggettivamete importanti quanto gravi per qualsiasi esponente IDV/Grillino, senza distinguo alcuno, e quindi neanche per la realtà marchigiana e/o maceratese. Non può esserci nessun accordo razionale quando ai vertici dei rispettivi partiti la considerazione politica e personale dell'uno nei confronti dell'altro è a tali livelli.
    32 - Set 4, 2010 - 12:21 Vai al commento »
    Mi sembra che nell'intervista che l'On. Casini a rilasciato a Repubblica sia stato molto chiaro, cito sue testuali parole:""Bersani fa bene a riorganizzare le forze dell'area. Ma è chiaro che all'Udc il Nuovo Ulivo non interessa, a meno di una deriva costituzionale. Con Di Pietro di mezzo è impossibile pensare ad una collaborazione, i suoi toni non fanno che favorire Berlusconi. Io non posso avere niente a che fare con chi ad esempio ritiene un successo per la democrazia che dell'Utri non parli dei diari di Mussolini. Per questo in caso di elezioni a stretto giro di posta non potremmo che orientarci sul Terzo Polo". Ora sulla base di tale dichiarazione, non vedo come a Macerata si possa operare l'esatto contrario. Abbiate il coraggio di verificare se c'è ancora una maggioranza in consiglio sui temi caldi, altrimenti si torni alle urne. Del resto è quello che chiedete tutti i giorni a livello nazionale...
  • Nella galleria delle Fonti piove ancora

    33 - Set 4, 2010 - 12:43 Vai al commento »
    Mi chiedo: perchè non si apre un'inchiesta, anche giudiziaria, per capire quali sono le cause?, poi se non dipende né dalla progettazione, né dalla cattiva esecuzione dei lavori allora bene, altrimenti i responsabili risponderanno di quanto accade e accadrà visto che i soldi sono di tutti.
  • Congresso Pd: il documento dei 50
    per la Provincia di Macerata

    34 - Set 1, 2010 - 9:54 Vai al commento »
    A me sembra che se un sordo c'è ... non sono io. Se dico che serve... serve. Serve anche le 500 ragazze e, li cavalli e tutto il resto. Sennò diventimo na succursale dell'Africa. Mi capito o no. ? e po basta perchè tanto quello che fate voi è sempre fatto bene il resto e cacca..o no?
    35 - Ago 31, 2010 - 15:24 Vai al commento »
    Ora ti rinfresco un po' la storia. Era il 27 aprile del 2004, e Gheddafi tornò per la prima volta in Europa dopo vent’anni. Tutto grazie a Prodi, che da presidente della Commissione europea gli aveva spalancato le porte di Bruxelles e si era speso, con successo, contro l’embargo dell’Onu alla Libia. La sinistra italiana, dalla Bindi in giù, si spellava le mani dagli applausi per il grande lavoro dell’ex premier.La stampa straniera aveva bollato l’apertura di Prodi a Gheddafi come una iniziativa sconsiderata e incomprensibile, un passo falso. Oggi credo che qualcuno dovrebbe rendere merito alla lungimiranza di Prodi. Persino l’allora ministro degli Esteri Lamberto Dini fu ricevuto due volte nella tenda. Finì, come sempre, che il titolare della Farnesina tornò in Italia con in tasca un altro accordo da 5,5 miliardi di dollari per la ricerca di gas naturale e un oleodotto da realizzare tra la società nazionale petrolifera libica e ovviamente l’Eni. A sinistra nulla da dire, allora. Ecco, quello che voglio dire è che Gheddafi viene tirato in ballo da dx e sx senza distinguo alcuno.... perche serve. Altri concetti invece sono la RU 486, le famiglie di fatto, i finanziamenti pubblici alle scuole paritarie, la defiscalizzazione degli immobili ecclesiastici… e così via.
    36 - Ago 29, 2010 - 20:06 Vai al commento »
    Chiedi all'elettorato dell'UDC se la pensa come voi su RU 486, sulle famiglie di fatto, sui finanziamenti pubblici alle scuole paritarie, alla defiscalizzazione degli immobili ecclesiastici... e così via. Ma per favore
  • Potenza Picena: “Il centrodestra
    scende in piazza contro l’amministrazione

    37 - Ago 29, 2010 - 9:57 Vai al commento »
    Invece di domandarsi perchè lo striscione è scritto con questo o quel carattere si dovrebbe capire perche c'è una protesta in corso. Dove ci sono amministazioni di centro sinistra pur di non parlare del loro operato francamente a volte incomprensibile, si sposta l'attenzione su come è scritto uno striscione. Questo mi piacerebbe capire... Stessa cosa per Macerata, minitematica, parcheggio rampa zara, area Giorgini, il centro storico lasciato morire, affrontiamo i veri problemi Grazie
    38 - Ago 28, 2010 - 14:27 Vai al commento »
    E allora...???
  • Il caso Lam non potrebbe ripetersi
    Norma dichiarata incostituzionale

    39 - Ago 22, 2010 - 11:48 Vai al commento »
    Credo che la strada del rigore sia una scelta obbligata. Espellere i clandestini senza un reddito ne fissa dimora sia cosa giusta e sacro santa. Non si capisce perchè un italiano va a lavorare x 900 euro al mese e questi invece si permettono di oziare dalla mattina alla sera, essere mantenuti da noi e alla fine delinquono pure. E a dire il vero il primo ad applicare le espulsioni in italia è stato l'allora sindaco di Roma V........, all'indomani della violenza e uccisione da parte di due ROM di una signora che una sera d'inverno si è imbattuta in questi due criminali.
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy