di Marina Verdenelli
Ladri a Villa Potenza di Macerata nella notte dove sono stati presi di mira cinque condomini e derubati 40 garage. Il raid è stato compiuto nelle villette a schiera che si trovano tra via Palatucci e via Costantini. Portata via una Opel Agila che il proprietario aveva lasciato con le chiavi all’interno del veicolo. Nel bottino notturno sono finite anche armi da softair e diverse biciclette. La scia di furti è avvenuta tra le 2 e le 4. E’ stato un residente del lotto numero 4 ad accorgersi questa mattina trovando il suo garage forzato. Poi la voce si è diffusa tra tutte le villette della zona, in tutto cinque condomini. Sul posto sono arrivati polizia e carabinieri. Nel complesso abita il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Paolo Renna il cui garage però non è stato toccato. Una mountain bike e una bici da passeggio rubate da uno dei 40 garage colpiti sono state trovate abbandonate poco distanze dalle villette.
I ladri forse sono stati disturbati mentre cercavano di portarle vie e così le hanno lasciate lungo la via. Tutti i box si trovano nel seminterrato e per accedervi è necessario passare da un cancello chiuso a chiave. «I ladri hanno scavalcato il cancello – commenta Renna – poi hanno trovato l’auto di un residente aperta, con il telecomando del cancello principale che è stato quindi aperto con facilità. E’ importante segnalare sempre alle forze dell’ordine persone sospette. Solo con denunce tempestive si possono evitare certi episodi». Le porte dei garage sono state forzate sulla serratura. L’Opel Agila rubata è stata utilizzata per caricare altre refurtiva trovata nei box come le pistole di softair e altro materiale di uso in garage. Il pannello di copertura del portabagagli dell’auto infatti è stato tolto e abbandonato nel garage per aver più posto per il carico. Le biciclette rubate invece, il numero preciso è ora al vaglio delle forze dell’ordine che stanno raccogliendo ancora le denunce, sono state caricate probabilmente su un furgone. Al momento è stato denunciato alla polizia un unico furto, una decina gli episodi che sono stati segnalati agli agenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Addio macerata isola felice
“Ovviamente”, attendiamo anche qualcuno che intervisti magari il questore piuttosto che i metronotte che (mi auguro) dovrebbero controllare il supermercato che è nella zona e che ci dicano se e quando vengono effettuati dei controlli in zona. Per quella che è la mia impressione, direi che è una delle tante zone dove non si vedono MAI auto di polizia/carabinieri.
C’era ” qualcuno ” ….che proprio ieri SI SCUSAVA A NOME DELLA CITTADINANZA…..per l’incendio
nel negozio di nigeriani.
QUI CHI SI SCUSA ???????????????????????????
Vedi, caro Mr. Xabaras, non puoi pretendere l’impossibile dai nostri cari Carabinieri, Poliziotti, Guardie di Finanza, eccetera, quando il Governo lima i fondi, riduce gli organici, non ci sono pezzi di ricambio per le auto delle pattuglie. Poi, che arrestano a fare? Per vedere i delinquenti che vanno a spasso il giorno dopo, facendo loro le pernacchie?
caro Giorgio Rapanelli, vedi, io potrei anche essere d’accordo con te sui tagli ai fondi, se non fosse che le suddette forze dell’ordine spesso stazionano al Bar Nino in via Roma o attività simili invece che farsi vedere in giro. Dici che è un modo per risparmiare sul carburante?
Mi risulta che girnoi da qualche giorno a Villa Potenza (ma non solo, stanno tarpinando tutte le frazioni circostanti Macerata granne), anzi, più che girare, stazionino nascosti dietro le fronde di qualche albero nella pista ciclabile “buianchini”, due vigili urbani in borghese, con annessa auto in incognita alla ricerca di feroci cani sguinzagliati a far cose immonde. Non sarebbe più corretto, invece di pensare a far cassa far fare qualche giretto nei quartieri in cerca di persone sospette? ma vero, questo non porterebbe alcun erario alle casse comunali!. Carancini, le elezioni sono vicine, hai vinto le primarie, non le elezioni. meditate gente, meditate.