Inizierà venerdì pomeriggio (13 marzo) la prevendita dei biglietti per il concerto de “Il Volo”. Come annunciato da Cronache Maceratesi il gruppo musicale italiano fresco vincitore del Festival di Sanremo 2015 con il brano Grande amore si esibirà sul palcoscenico dello Sferisterio il 16 agosto e il Comune di Macerata ha deciso di offrire l’arena in concessione gratuita (leggi l’articolo).
I prezzi dei biglietti, per assistere al concerto de Il Volo, in vendita alla Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini, on line e nei punti autorizzati, comprensivi dei diritti di prevendita, sono: I settore 86,25 euro, II settore 69 euro, III settore 57.50, IV settore 46 euro, loggione 34.50 euro.
L’iniziativa si inserisce nel calendario di Macerata d’Estate 2015, programma di iniziative che il Comune sta preparando per la prossima estate, da Recina Live alle Feste di San Giuliano fino ai tanti progetti in collaborazione con le associazioni del territorio. «I concerti di Sferisterio Live sono un appuntamento atteso dalla nostra città – interviene l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde – che rende ancora più prestigioso il calendario di Macerata d’Estate. Quest’anno apriamo con i vincitori del Festival di Sanremo 2015, Il Volo, un evento eccezionale nelle Marche di grande richiamo, anche turistico. Tutta l’estate sarà all’insegna della musica, da Musicultura a Recina Live e poi il Macerata Opera Festival e Sferisterio Live, un progetto culturale che contribuisce a fare di Macerata la città della musica»
***
Il Volo, costituito dai due tenori Piero Barone, 22 anni, e Ignazio Boschetto, 21 anni, e dal baritono Gianluca Ginoble, 20 anni, interpreta brani della tradizione classica italiana e internazionale con stile e arrangiamenti moderni e brani pop in chiave classica. I tre giovani cantano in lingua italiana e dialetto napoletano, ma hanno inciso anche canzoni in spagnolo, inglese, francese, tedesco e latino. Sono i primi artisti italiani ad aver firmato un contratto diretto con una major statunitense.
Il trio si costituisce nel 2009 durante la partecipazione dei cantanti alla seconda edizione del talent show di Rai 1 Ti lascio una canzone. Si sono presentati come solisti alla selezione dei concorrenti del programma televisivo, si esibiscono poi in trio guadagnando l’appellativo di tenorini per la vocalità tipica dei tenori ma anche per la loro giovane età. Dopo l’esperienza televisiva il gruppo musicale firma un contratto con l’etichetta discografica Geffen Records per la pubblicazione di un album sul mercato internazionale. Prima di assumere il nome definitivo la formazione si fa chiamare The Tryo e partecipa all’incisione del brano We Are the World 25 for Haiti che sarà pubblicato nel febbraio 2010 allo scopo di raccogliere fondi in sostegno delle popolazioni colpite nel terremoto di Haiti. Da questo momento in avanti la carriera de Il Volo è in continua ascesa e i loro album sono presenti nelle topo ten dei maggiori paesi europei mentre i loro tour raggiungono anche la Malesia, Taiwan, Australia, Nuova Zelanda, Canada e Stati Uniti.
Tante le collaborazioni con artisti di fama quali, ad esempio, Barbra Streisand, Placido Domingo ed Eros Ramazzotti e da non dimenticare la loro partecipazione al concerto per il premio Nobel per la Pace 2012.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non ha alcun senso parlare di “richiamo turistico” per un evento di una sera. Il turismo si conta con gli arrivi e le presenze, tutto il resto è escursionismo, evento di una sera, attrazione.
Riconsco peraltro che “il volo” sarà una serata sold out, riporta alla canzone italiana popolare, al belcanto, eccetera e sono sicura che sarà una bella serata sold out; motivo in più per cui non capisco perchè si debba concedere lo sferisterio gratuitamente alla agenzia elite.
X Marina Santucci: forse perchè c’è qualche interesse?? L’agenzia Elite si limiterà ad un “grazie”?
nonostante la concessione gratuita dello sferisterio avete visto i prezzi?????roba da matti!!!!! chi concede in uso gratuito una cosa pubblica ad un privato dovrebbe,forse poi controllare che la stessa possa essere usufruibile da tutta la cittadinanza e non solo ad una cerchia ristretta
Salve, io sono di Pescara. Ho avuto il privilegio di ascoltare Il Volo dal vivo a Pescara lo scorso settembre e devo dirvi che e’ stata un’emozione indescrivibile. Dal vivo si puo’ ammirare tutta la magia del loro canto che si puo’ racchiudere in 2 semplici parole ” POTENZA E CONTROLLO”.
Io gia’ li ammiravo da anni, ma sentirli dal vivo, credetemi, e’ tutta un’altra cosa: da brividiiiiiiiii.
Il teatro D’Annunzio era stracolmo, pieno anche di stranieri, ma anche gente arrivata da Roma, dalla Sardegna ecc. Non avevo mai visto ad un concerto live di un artista (e qui ne sono 3) standing ovations ad ogni canzone e tifo da stadio da parte di tutti: bambini, ragazzi, ma anche settantenni balzare in piedi dalle seggiole. Torenero’ di sicuro a riascoltarli e per me, sara’ anche l’occasione di ammirare lo Sferisterio che non ho mai visto!!!! Non lamentatevi cari maceratesi, sara’ un evento per la vostra bella citta’!
la elite agency invece è di teramo e giuliana appignani molto attenta alle vicende della agenzia, seppure di pescara.
@sari 46: lnella delibera del comune si legge che lo stesso daà 1500 euro a ciascuno dei soggetti per ciascun giorno; non capisco che significhi… forse il pagamento di quota parte dei cachet? ma allora perchè il provento dello sbigliettamento non lo intasca il comune ma la agenzia? Misteri.
Ammazzete quanto costano i biglietti! E’ roba per ricchi!
L’unica cosa ad aver preso il volo qui è la capacità di discernimento tra musica e baracconi d’oltreoceano
richiamo turistico o no, sicuramente centinaia di persone quella sera prenderanno un caffè, mangeranno un pezzo di pizza, un kebab, o andranno al ristorante, o faranno un giro per la città comprando qualcosa. E di questi tempi, non mi sembra di poco conto. Sarà poco, ma tutto fa. Per quanto riguarda i prezzi in effetti, per tre star che stanno crescendo ora, mi sembrano un po cari, ma se questo è il mercato, poi uno si adegua. Per Madonna a Torino a novembre ho letto di biglietti che vanno dagli 86 euro ai 200 euro. Ma Madonna è Madonna. Comunque un concerto dal vivo, qualsiasi esso sia è sempre una emozione.
sono ben felice di non spendere soldi per ‘sti 3 pupazzi
Il volo non è low-cost, ma d’altra parte l’equipaggio canta e persino in latino.