“Il volo”, gruppo vincitore del festival di Sanremo, si esibirà allo Sferisterio che per l’occasione sarà concesso in uso gratuito dal Comune di Macerata.
I due tenori Piero Barone e Ignazio Boschetto e il baritono Gianluca Ginoble che hanno spopolato nella città dei fiori aggiudicandosi l’ambito primo posto con il brano “Grande Amore” saranno protagonisti nell’arena maceratese il prossimo 16 agosto.
La Giunta Carancini ha già concesso alla Elite Agency che curerà l’evento il patrocinio comunale e l’uso gratuito dello Sferisterio «con un beneficio economico giornaliero – si legge in delibera – di 1.549,37 euro». L’amministrazione ha visto nell’evento «una opportunità di promozione della città e di diffusione dello spettacolo dal vivo e della musica nel periodo estivo valorizzando anche lo Sferisterio ai fini della promozione turistica».
L’atto precisa anche che la Elite Agency si farà carico dell’organizzazione «sostenendo tutti i costi relativi: alla produzione e al cachet artisti, service audio e luci, facchinaggi, catering, vitto e alloggio artisti, vigili del fuoco, pulizie, assicurazione, biglietteria e gestione incassi, personale di sala e di sicurezza, pubblicità, affissioni e comunicazione sul territorio nonché gli eventuali oneri relativi ai permessi Enpals e Siae».
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
🙂
Povero tempio della lirica…..
Che palleeee
Notizione….. un motivo in più x fuggire
non ci sta bene proprio niente, invece di apprezzarli via subito con le polemiche..
Evviva finalmente ce li ascoltiamo da vicino 😀
e vaiiiiiiii 😀
Prendete uno di “VOLO” solo andata e non fatevi piu vedere!!!!!
Magari si togliessero della scatole tutti i maceratesi che hanno tanto da polemizzare! Non li sopporto proprio sti maceratesi!
A chi non piace….non vada….!!!….poi vi lamentate dei giovani….incoraggiamoli qualche volta….!!!
Gratuito?
Be questi o chi sta dietro a loro i soldi per l’affitto c’è l’hanno, poi magari ad altri e se chiede un sacco de soldi.
Calma; comunque sono meglio questi che le primarie del PD
Sono grandi!!!
Che vi piaccia o no il Volo rappresentano l’Italia nel mondo !!!
Venita nella mia bellissima città… fantasticooooooooooooo!
MA QUANDO CI VENGONO
Inutile polemizzare e delle volte offendere. E’ solo fonte di maleducazione. A prescindere che possono piacere o no, sono giovani e bravissimi. Bravi ragazzi. Se riesco andro’ senzaltro
Beh…dai poteva andarci peggio.?
Pe canta ce vole la voce,e quessi 3 la pole pure venne a laddri per quanta ce na,perciò per quelli che non capisce la musica e lo talento,che rmanesse a casa e se guardesse la televisio,capito?????
certo che l ‘ignoranza regna sovrana !!! complimenti a questi ragazzi che hanno inseguito il loro sogno con tanto studio e tanta bravura riuscendo ad realizzarlo !!!!
Evviva il volo bravi ragazzi s
Se arrivano ben vengano basta che non si faccia la figura di merda fatta con Fiorello nello stadio! Poi possono piacere o no …intanto qualcosa si muove!
Ottima scelta. Però non a tutti piace questo tipo di melodia per non dire cover rimpastate, ribollite e ricotte. Esistono anche generi musicali diversi come il bisogno di molti giovani di Macerata, provincia e fuori dai confini. Ricordo che Macerata negli anno 80 era molto sensibile ed oculata nelle scelte. Potevi vedere Pino Daniele, a pochi Km. Cocciante, Bertè, Bertoli ecc. ecc. Immaginate lo Sferisterio con Peter Gabriel, Clapton, knopfler, Waters ecc. Direte: “Una questione di soldi” ! No…. avete paura o qualcuno vi ha detto che questi musicisti romperebbero i coglio@i. Certo l’affluenza di pubblico sarà notevole, ma avete pensato quante multe si potrebbero fare? Da rendere gratuito il concerto. 🙂 🙂 🙂
Almeno loro hanno una bella voce potente, fanno i concerti certi sedicenti cantanti che senza play Back soffiano e spirano!
Bravissimi!!!
Bravi ragazzi io mi sono innamorata di canzone”grande amore”
dopo aver letto pro e contro sul fatto che questi tre vengono a macerata ad agosto, la cosa che vorrei chiedere è: ma per i biglietti come si fa? a chi bisogna rivolgersi?
Il 16 agosto ho un impegno, cavolo ho un impegno, ah si Volo a Cuba. AHAHAHAH!!
Che cojoni…e namo! Mai ma gioia sta città oh!
*w* era un mese che aspettavo questa notizia !
In effetti Vincenzo Bellini, i gusti sono gusti, per carità, ma a Verona in Arena e a Firenze al teatro della Mulina (un ippodromo), si terranno i due concerti unici in Italia del GRANDE della musica Rock, un certo David Gilmour (Pink Floyd), a Magerata, allo Sferisterio ci si dovrà accontentare di 3 ragazzotti chiamati il Volo. Se lo si vuole si può. Una data unica in Italia di un grande musicista, come avviene prendo per esempio il festival di Lucca, o altre piazze, li la gente ci va, e spende bei soldini e fanno sempre pieno. Sono sicuro che un Gilmor, un Clapton, un Gabriel , un Bonamassa, e altri di caratura internazionale, che fessi non sono e conoscono lo Sferisterio sarebbero venuti tranquillamente e avremo fatto SOLD OUT!!!
E’ un trio che sta avendo un grande successo in tutto il mondo e noi come al solito sappiamo fare solo commenti cretini!!!
Quando vanno
ma perchè gli diamo lo sferisterio gratis? Il loro agente dovrebbe pagare l’affitto e prendersi i proventi dei biglietti. punto.
Prenoto!!
Ok vi piace il Volo bene. MAA per quelli come me che amano altro, altra musica? I Gusti sono gusti, per carità, ma a Verona in Arena e a Firenze al teatro della Mulina (un ippodromo), si terranno i due concerti unici in Italia del GRANDE della musica Rock, un certo David Gilmour (Pink Floyd), a Magerata, allo Sferisterio ci si dovrà accontentare del Volo?
Ogni tanto ad allargare gli orizzonti…Mah!!!
Troppe parole, quando invece un dignitoso silenzio sarebbe opportuno per chi non sa che la musica è ispirazione, melodia, armonia.
La canzone italiana, nata proprio da questa simbiosi , è apprezzata nel mondo per la sua caratteristica
e che non ha niente a che fare con il rock.
Benvenuti i ragazzi de IL VOLO ! Avremo il piacere di rinfrancarci nell’anima.
Anche se sono Italiano non posso dire che la nostra musica è meglio del Rock, no non lo posso nemmeno pensare! Esperti di musica? Mah!!!
Ennesimo ottimo motivo per stare alla larga da Macerata.
E vaiiiiiii
A me piacciono, Ma perchè gli danno gratis lo sferisterio?
Matteo Smorlesi ti hanno fatto nero! Del resto sono maceratesi!
Quello che mi rattrista è essere certo che la maggior parte dei commenti critici deriva non tanto dal gusto musicale quanto dall’invidia del successo di questi ragazzi!!! Questi ragazzi hanno realizzato un sogno perché l’hanno inseguito con passione, impegno, abnegazione, tutti quelli che criticano scommetto che un sogno nemmeno ce l’hanno!!!
Favoli , belli, una voce molto bella , poi sono in 3…….. 🙂
Questi ragazzi hanno successo in tutto il mondo e certa gente si permette pure di criticare…loro che sono sicuramente i primi che poi si lamentano che a Macerata non si fa nulla!!!
Ma scusate Carancini e la sua Giunta prende impegni per il 16 Agosto? Ma non ci sono le elezioni? Sa già che sarà rieletto? Beh allora non facciamole queste elezioni risparmiamo i soldi così ammortizziamo l’evento che graverà sulle tasche di noi cittadini!
I PREZZI MODICI.
I settore 86,25 euro, II settore 69 euro, III settore 57.50, IV settore 46 euro, loggione 34.50 euro.
Bene ottimo,portero’ tutta la famiglia!!! E per la cronaca a chi parla ad esempio di Gilmour….anche volendo lo Sferisterio non e’ attrezzato per contenere ed ospitare determinati tipi di concerti sia come capienza che come eventuali costi di gestione ma anche di biglietto per gli spettatori.Se considerate che per vedere gli ACDC a modena la prossima estate posti in piedi non numerati si pagano piu’ di 100 cucuzze….quando dovrebbe costare un biglietto per vedere spettacoli simili all’Arena ????
Vedere i 4 pollici in giù al mio commento dove parlo di David Gilmour, e di allargare gli orrizzonti, mi confermano molte cose. In fondo è sempre Magerata!
Ora la butto la. Perchè non organizzarci una serata celtica, Un montelago allo Sferisterio. Gruppi etnici, irlandesi, celtici che si alternano tutta la sera, in fondo per organizzare tutto basta solo dirlo a Maurizio Serafini.
Ma come si fa a non invidiare Macerata se letteralmente non passa giorno senza che Macerata sfoderi un intero pacchetto di meraviglie più meravigliose ed invidiabili di quelle sfoderate il giorno prima!
“La canzone italiana, nata proprio da questa simbiosi , è apprezzata nel mondo per la sua caratteristica
e che non ha niente a che fare con il rock”. Strano che questi alfieri della canzone italiana, che non ha niente a che vedere con il rock, siano andati a copiare proprio un pezzo dei Dream Theater, che un pochino rock lo sarebbero.
@valentini, le faccio un discorso più pratico, la musica è soggettiva può piacere più un genere di un altro, ma oltre alle scelte musicali bisogna anche tenere in considerazione la location dove questa musica può essere suonata per un mero motivo economico. Ha detto che Gilmour canterà all’arena di Verona e all’ippodromo di Firenze, bene quindi farà un pienone e i prezzi potranno essere leggermente contenuti perché credo che il cachet dell’artista non sarà di poco conto. Lei sa quante persone può contenere lo sferisterio di Magerata come lei la chiama?? Già cosi i prezzi per vedere il trio non mi sembrano economici, per un artista del calibro diGilmour probabilmente bisognerebbe svenarsi, non tutti possono.
Ho letto parte dei commenti e penso che effettivamente ognuno abbia il diritto di ascoltare la musica che ama. Io invece non condivido il fatto che i giovani cantanti in questione, chiamati IL VOLO, siano definiti TENORI, semplicemente per il fatto che hanno una voce “potente”. Il tenore è colui che sa dosare la propria voce e non strilla mai, ma canta. Ciò vuol dire che sa fare i pianissimi, le agilità, i fortissimi.gli acuti. Tutto quando serve a seconda dell’interpretazione. Questi ragazzi sono stati confezionati cosi’ dal loro manager, che è persona che tutti conoscete e che è stato un uomo di spettacolo ai suoi tempi. Claudio Villa, anche lui dotato di voce potente, ai suoi tempi non veniva chiamato tenore, ma il business li ha confezionati così: i tenorini, voce gentile che fa piangere le mamme, scalda i cuori…..
Girano voci di un business a cinque zeri. Sarà vero? Non so. Ma è certo c’è un grande affare sotto ed i Comuni, in genere in affanno economico , spendono perchè sanno che avranno un ritorno. Le masse si muovono con i nomi, oggi, non con il rigore dell’interpretazione! Programmi che sono la fotocopia uno dell’altro, canzoni amate, ….e il successo è garantito e nel frattemo il denaro scorre.