Autovelox, multe irregolari
lungo la provinciale Rotelli

POLLENZA - Manca la segnaletica che indica il limite di velocità prima degli speed check e che è invece prevista per legge. Sul quel tratto elevate diverse multe
- caricamento letture
autovelox molino 0

Clicca sull’immagine per guardare il video

autovelox rotelli

La provinciale Rotelli

di Claudio Ricci

GUARDA IL VIDEO

Multe con gli autovelox irregolari a Rotelli e Molino di Pollenza: mancano i cartelli che indicano i limiti di velocità prima dei totem. A segnalarlo un automobilista, Dino Passeri, che si trova spesso a passare lungo quel tratto di strada, la provinciale 108.

Lungo i tratti all’altezza della frazione Rotelli e della frazione Molino di Pollenza i totem installati non sarebbero accompagnati da una corretta segnalazione. In quel tratto il cartello del limite di 50 non si ripete dopo ogni incrocio presente lungo la strada, come è invece previsto per legge. Una mancanza di segnaletica che riguarda entrambi i lati della carreggiata. L’unico cartello che si incontra lungo quel punto di provinciale è quello che indica la serie di speed check e che riporta in un piccolo riquadro il limite di 50. Ma tale indicazione non è sufficiente a segnalare la velocità massima consentita. Il comma 2 dell’articolo 104 del codice della strada recita testualmente: “lungo il tratto stradale interessato da una prescrizione i segnali di divieto e d’obbligo (nella fattispecie il cartello del limite di 50), devono essere ripetuti dopo ogni intersezione”. A confermare l’irregolarità della situazione anche l’ordinanza del 20 maggio della Corte di cassazione. La sentenza è riferita ad un caso analogo avvenuto in Calabria e stabilisce che i segnali del limite di velocità devono essere reinstallati sempre dopo ogni incrocio altrimenti la prescrizione cessa subito dopo il superamento dell’incrocio stradale. Tra le sanzioni elevate sarebbero state recapitate a casa degli automobilisti anche quelle rilevate senza l’immediata contestazione sul luogo come prevede invece il codice nel caso ci si trovi all’interno di un centro urbano.

 

autovelox molino

Uno degli speed check in contrada Molino

Ma non è solo a Pollenza che autovelox e speed check fanno discutere. Molte le segnalazioni sulle irregolarità delle multe elevate per eccesso di velocità tramite l’utilizzo di autovelox, e tanti gli automobilisti che si ritengono vittime di sanzioni viziate da modalità di rilevazione che, a loro dire, non rientrano nei termini di legge, e diverse anche le amministrazioni comunali accusate di voler battere cassa contando sugli speed check. Ma gli esempi non sono poi tutti negativi. E’ infatti di qualche giorno fa la notizia dell’ imminente installazione di un speed check fisso sulla strada fuori dal centro urbano di Matelica, che verrà predisposto grazie ad un accordo tra amministrazione comunale e Provincia volto alla prevenzione e alla sicurezza su un tratto di strada ad alto scorrimento (leggi l’articolo). Ci sono poi casi come quello di un automobilista di Corridonia che, dopo una multa presa a Pieve Torina aveva fatto ricorso al giudice di pace, ottenendo l’annullamento della multa per l’inadeguatezza della segnaletica atta ad indicare la presenza di autovelox ma ha continuato a vedere attuate le stesse irregolarità applicate nel medesimo tratto di strada dalla polizia municipale (leggi l’articolo).

 

 

 

autovelox molino 2

L’unica segnalazione presente

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X