di Laura Boccanera
Sicurezza reale e sicurezza percepita in città. Ritorna sul tema dopo i dati consegnati dalla Prefettura al Comune (leggi l’articolo) anche il consigliere Lidia Iezzi del Pd che attacca ancora una volta l’allarmismo del web.
“I dati della Prefettura sui reati commessi a Civitanova, ristabiliscono la verità e spazzano via con la forza dei numeri la campagna di paura alimentata da personaggi che per motivi politici non si sono fatti scrupolo di costruire l’immagine negativa e falsa di una Civitanova in mano alla malavita – sottolinea la Iezzi – Invece, sulla base delle denunce reali presentate dai cittadini ai carabinieri e al commissariato di polizia emerge una realtà ben diversa da quella ossessivamente veicolata attraverso il web e utilizzata dalla destra per alimentare la paura nei cittadini. I dati non solo smentiscono tutte le teorie che volevano far credere ai civitanovesi che i reati fossero in aumento, ma clamorosamente svelano che il picco dei delitti commessi in città è stato registrato nel 2011, quando governava la destra e furti e rapine erano ben superiori a quelli attuali. Dove erano nel 2011, quando imperversavano ladri e rapinatori, gli agitatori di professione, i gufi che ora non esitano un secondo a gettare fango su Civitanova? Dove erano i promotori della petizione anti accattonaggio nel 2011 quando i cittadini erano meno sicuri di oggi e più esposti alle scorribande dei ladri? Sia chiaro, anche se in calo, i numeri dei reati commessi in città sono sempre troppi e forze dell’ordine e amministrazione devono fare sempre di più per creare le condizioni di sicurezza e controllo del territorio. Questo indipendentemente dalle statistiche, che però in questo caso servono per smentire chi veicola una realtà falsata ad arte danneggiando la città per il solo tornaconto di una manciata di voti. E sono gli stessi che governavano quando l’allarme sicurezza era più grave, quando le case dei civitanovesi, come accadeva nel 2011, venivano violate da bande di rapinatori che sequestravano, picchiavano e derubavano i proprietari. A tutto questo assistevano nel silenzio. Davanti ai numeri che li sbugiardano dovrebbero comportarsi come allora e scegliere di tacere”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Inoltre, la vera delinquenza è quella che si percepisce, egregio consigliere
Sapete quante persone non denunciano più i furti perché “tanto non si risolve niente” ed i delinquenti non saranno mai acciuffati? Credo di si. Ma vantarsi e fare di piccoli numeri una questione politica,mi sembra proprio “piccolo”, a volte sarebbe proprio meglio tacere
In effetti le azioni contro il patrimonio e contro la persona commesse fino ad ora NON costituiscono reato; in gergo giuridico vengono definite “Beffe ingegnose, organizzate da più persone e condotte con spirito dissacratore” .
State amministrando il Comune di Civitanova e continuate a parlare di cose che succedono a Zurigo.
SVEGLIA SIGNORI tra quello che ci hanno rubato, scippato, depredato e gli aumenti della TASI e della TARI ci avete ridotto in mutande !!!
Ke pugnette sti politici esaltati! Ma jete a fatigà !!!!
Un articolo fatto da un consigliere comunale in merito a tale problematica e sopratutto fare una questione politica una fattispecie sociale, rappresenta la pochezza di chi ci amministra!!!
Sembra di capire che gli articoli vadano bene solo quando li fa l’opposizione. Purtroppo qui qui si parla con i numeri che sono incontrovertibili e su quello non ci piove, a meno che non vogliate smentire la Prefettura con una bella raccolta firme. Segno e’ questo che i precedenti amministratori avevano poca “percezione” dei veri problemi…….comunque adesso si consolano con le PORCHETTEEEEEE….. 🙂
Oh ragazzi non state mica qui a smacchiare il gattopardo……. forse qualcuno è ora che ora che vi spieghi che state amminstrando una città.
per cui deduco che i ladri decidono di operare in base a chi governa la città. giusto?
Certamente è merito vostro se i reati sono in calo.
È stata una genialata quella del comune di Civitanova di abolire gli indulti, inasprire le pene, assumere 2000 agenti per il controllo del territorio e 70000 cani poliziotto.
Ora i “delinquenti delinquono” da Porto Recanati in su e da Porto Sant’Elpidio in giù!!!
Signora, con tutto il rispetto non ha altro di meglio da fare nella vita?
stavo per scrivere la stessa cosa di Anna Iris. un conto sono i delitti denunciati dalla prefettura un altro è la senzazione di impotenza “perecepita”, quella sì, davanti allo sfacelo, che induce i cittadini a non denunciare più nulla nell’impotenza della giustizia.
Accogliete più nomadi in città se i furti sono calati. Dopo Esine, San Martin, Sebenico e Skawina, propongo all’amministrazione comunali di gemellarsi con il popolo rom. Quando apro la pagina facebook su “Sei un civitanovese se…”, non mi sembra che gli utenti del canale sia molto in sintonia con le parole del consigliere comunale Lidia Iezzi. Qualche anno fa stavo guardando un documentario sul comunismo e la gente che abitava nei paesi del patto di Varsavia veniva bombardata di false notizie sul mondo occidentale. Oggi, oltre alla tv, giornali, radio e connessione internet possiamo uscire di casa e non esiste il coprifuoco, quindi rendiamoci conto che Civitanova sta diventando sempre più un ricettacolo di delinquenza e che la gente, non avendo più fiducia nelle istituzioni, non denuncia nemmeno più gli episodi di criminalità. Il mio quartiere a primavera è stato più volte teatro di episodi spiacevoli che quasi nessuno ha denunciato. Non capisco se queste dichiarazioni siano decise dai partiti nelle sedi centrali o esternazioni per far arrabbiare ancora di più la cittadinanza.
mistificazione allo stato puro, bravi siete maestri nel prendere per i fondelli la gente senza un minimo di vergogna.
Drizzate l’occhi e lo cervello…!
Hai una visione distorta della realtà…!
Domenica sono sato a civitanova, prima di andare alla messa ho fatto due passi per il corso…. c’erano un elemosinante rom seduto vicino al semaforo di corso umberto ed un’altra (sempre presente) che chiedeva le elemosine ai guidatori in attesa del verde… fuori la chiesa di san pietro c’erano due rom, una seduta con la consueta bambina in braccio a mendicare ed l’altra girava dentro la chiesa con un quadernone aperto con scritte frasi consuente (ho fame, per favore aiuto), finita la messa si è presentato un ragazzo di colore col cappello anch’esso a chiedere spiccioli…. i reati sono inferiori? non saprei dirlo, magari le statistiche possono anche confermalo, ma la realtà è che oggi si ha una “percezione” della sicurezza prossima allo zero. Su questo dovrebbero ragionare i governanti e non sui numeri…. ed è anche vero a mio avviso che la denuncia dei reati viene meno da parte dei cittadini perchè è considerazione comune (ahimè supportata dai fatti reati) che ad una denuncia non consegueano adeguate azioni sanzionatorie tanto da far pensare alle persone che “non conviene nemmeno denunciare perchè tanto non gli fanno niente”… questa è la triste realtà.
Civitanova città delle meraviglie !! Costoro lo credono davvero !! Del resto lo slogan elettorale era per cambiare davvero !! e quindi la loro “percezione reale” è questa.
DELIRIUM TREMENS. UNA TEORIA DI PAROLE SENZA NE’ CAPO NE’ CODA. UN ASSURDO TENTATIVO DI MOTIVARE UNA STATISTICA SEPPURE INCOMPLETA E CON VARI PUNTI CHE ANDREBBERO ANALIZZATI IN UNA SPECIE DI VITTORIA POLITICA DI NON CHIARO COLORE. NON HO ANCORA CAPITO QUALI FORZE POLITICHE GOVERNANO CIVITANOVA. SO SOLO CHI SONO E DI UNO CONOSCO ANCHE LE TANTE MAL’AZIONI COMPIUTE DI UN’ALTRO L’INUTILITA’ E DI UN TERZO PERSONAGGIO LE SPIRITOSAGGINI. MA A PARTE LA DEPLOREVOLE AMMINISTRAZIONE CITTADINA E I RISIBILI REPORTAGE CHE GIORNALMENTE RINNOVANO NON SO A CHE COSA SERVONO. AH SE FOSSE POSSIBILE VORREI SAPERE SE SONO AUMENTATI I DELITTI DI CORRUZIONE. MA FORSE PER QUESTO BISOGNERA’ ASPETTARE UN PO’. SONO FIDUCIOSO. SI SCOPRIRANNO!!
Signora Consigliera, anche lei con il suo articolo strumentalizza la situazione per soli fini politici. Spero che sia solo così, perchè se invece non capisce o addirittura sottovaluta il problema è anche in mala fede. Signor Khan anche la sua è una battuta davvero stupida, se suggerisce la raccolta di firme per smentire i dati della Prefettura. Premesso che il tema della sicurezza e dell’ordine pubblico non dovrebbe avere colori politici, Voi nuovi amministratori, dovete capire che qui non è in corso una gara per chi si aggiudica il primato di una città più o meno sicura. Voi dovete fare. Dovete far in modo che Civitanova sia una città sicura e decorosa, che le leggi vengano rispettata da tutti, che i cittadini hanno il sacrosanto diritto di stare tranquilli e di non essere infastiditi o addirittura aggrediti per strada o al mercato o davanti le chiese, che i giardini siano luogo pulito dove far giocare i bambini. Questo dovete fare, lasciate perdere le statistiche perchè in relazione al numero delle denunce voglio far presente tre cose:
1) i Carabinieri non accettano denunce il sabato o la domenica
2) quando viene chiamato il centralino dei Carabinieri e della Polizia per segnalare un furto subito, si risponde che non ci sono volanti e che bisogna recarsi di persona presso la stazione competente
3) nelle stazioni dei Carabinieri o di Polizia si assiste ad una fila impressionante di persone che sono lì per svariati motivi e le stesse forze dell’ordine ti scoraggiano dicendo che tanto la denuncia non serve a nulla.
Signora Iezzi, di recente ho subito un furto e ho vissuto tutto questo, ma solo per non farmi prendere per il naso da voi politicanti di basso profilo, ho desistito, ho aspettato 5 ore (ero in ferie ) e ho fatto la mia bella denuncia.
Quando in questa città, Voi attuali amministratori, comprenderete i problemi della gente e vi degnerete di prenderli in considerazione sarà per Voi veramente troppo tardi.
Buona giornata.
state sovvertendo l’ordine delle cose vilmente strumentale!!!!…..state prendendo le persone per allocchi, sembra di leggere un articolo de “l’Unita'”..!….occhio che la gente è sveglia, non si fa infinocchiare piu’ cosi’ facilmente.!……siete voi i paladini difensori degli immigrati e dei rom , date dei razzisti a quelli di destra e vigliaccamente fate credere che con la destra c’erano piu’ reati..!!!!..VERGOGNA!
se può essere utile alla discussione (al di fuori di insulti e contro insulti veramente squalllidi): sabato e domenica sono stato a Verona, il cui Sindaco Tosi (Lega Nord) non mi sembra aver mai ospitato Rom a casa sua nè tanto meno essere un simpatizzante di questa etnia. Bene, ai semafori elemosinanti, all’uscita della chiesa elemosinanti, per strada elemosinanti… Forse che il problema è più complesso e anche di ordine superiore ai singoli comuni che poco possono di fronte a questi fenomeni?
C’è poi un problema sicurezza, che va monitorato con attenzione. Ma anche qui i comuni hanno la polizia municipale che ha delle competenze, ma ci sono poi forze dell’ordine che non dipendono dai comuni e che anch’esse stanno subendo da anni tagli a tutti i livelli. E’ vero che su questo aspetto i numeri non dicono tutto per i motivi da molti espressi, ma è pur vero che non dicono tutto oggi come non lo dicevano negli scorsi anni: il peso specifico non credo sia cambiato. Non è che fino a due anni fa tutti a denunciare e oggi non denuncia più nessuno…
Gengis Khan, ha visto i commenti ed i voti? Ma quante volte dovrete rievocare Caporetto prima di capire che non vi crede più nessuno? Vi è rimasto solo civitanovalive per pavoneggiarvi….e po’ e po’!
Quanti commenti, troppa attenzione per una consigliera che vende aria fritta e segue la linea politica e gli ordini di Gengis Khan. Silenzi che si picca di promuovere personale politico femminile, da Sglavo in poi non ne azzecca una. A proposito Gengis Giulio, che fine ha fatto l’ex assessore ai servizi sociali: ha seguito le amicizie leghiste o le simpatie per il fascio? Non c’è niente di politico in ciò che espone la Iezzi, che stavolta ci ha fatto la grazia di non commentare con nickname, solo strumentalizzazione e propaganda (nel migliore stile Silenzi). Presentare Civitanova più sicura del 2011, dati o non dati della Prefettura, per puro tornaconto di parte è un’offesa all’intelligenza dei civitanovesi. I quali si guardano attorno, notano in che stato di degrado è ridotta la citta, e traggono le debite conseguenze. Su questioni delicate come la sicurezza, un serio amministratore deve rimanere in silenzio e lavorare sodo a garanzia dei cittadini. L’impegno di questa amministrazione sull’ordine pubblico lo si sperimenterà rispetto al mantenimento delle due sedi cittadine dei Carabinieri. Vedremo se la Giunta si impegnerà finanziariamente o si comporterà “pilatescamente” come con la sede del giudice di pace, cioè lavandosene le mani e lasciandola partire. Parafrasando un noto film potremmo dire della consigliera Iezzi, per ciò che esprime (a proposito che siparietto strappalacrime l’amichetto Giulio Gengis che corre in sua difesa): “sotto il decolletè niente”.
Avete fatto caso ai voti col pollice verso (rosso) c’e ne uno per ogni commento. Indovinate un pò chi lo ha messo? Gengis Khan tu non ne sai niente? Nemmeno i bimbi si comportano così…ohhhh.
Un vero delirio…mi chiedo, la signora abita a Civitanova Marche o nel paese di Acchiappacitrulli??
..per taluni la politica dovrebbe essere una missione a termine un servizio da rendere alla comunità ……e non una professione.
Una grande statista del nulla.
26 commenti: 1 a favore della Signora Iezzi 25 contro …
Secondo lei e l’attuale giunta qual’è la statistica ( e non la percezione) che c’è sotto questi numeri?
La gente si è semplicemente stancata di queste chiacchiere e statistiche (più che statistiche previsioni di statistiche!!!) da bar..
La cosa è certa; tra due anni nemmeno se scende giù il Padre Eterno vi confermano alla guida di questa città.
Dimettetevi se avetevi un po’ di orgoglio.
Saluti
Vorrei far presente che i mendicanti e gli accattoni e i furti sono in aumento in tutta Italia quale che sia il colore politico che le governa (in certe zone anche gli italiani lo stanno facendo).Utilizzare questa emergenza sociale per farne una polemica politica e’ alquanto stupido e deleterio e dimostra ancora una volta la pochezza dei nostri rappresentanti nelle istituzioni e dei vari seguaci compresi quelli presenti in questo forum.
Nooooo….ma questa ? Da dove l’hanno tirata fuori ? Sono giorni che con regolare tempismo si alternano sindaco, vice, assessore 1, assessore2….per smentire l’impossibile…possibile che dobbiamo assistere a sciolinate di retorica e falsità da parte di questi incompetenti ? CM non è possibile fare interviste più realistiche ? Sono comunicati stampa o interviste ? Manca solo l’intervista al Mr Stampella che commenta i dati della prefettura, chiaramente con orgoglio !
Ciao civitanovesi……..alle prese con la sicurezza??? Qualche problemino ? Perché non provate a venire a Macerata che sembra sia diventata Mogadiscio 😀 :-D……….Tanta demagogia e falso buonismo da voi
………tanta ( ma tanta ) demagogia da noi e falso buonismo……….ma ce li abbiamo messi noi questi
signori o no ???? SVEGLIAMOCI
Proposta……. perché non li mettiamo tutti su un gommone e li mandiamo tutti in libia ???? 😀
ATTENZIONE CHE COME DICE IL PROCURATORE GIORGIO LA SICUREZZA DELLE CITTA’ NON E’ COMPETENZA DEI SINDACI https://www.cronachemaceratesi.it/2014/09/04/sicurezza-a-civitanova-il-monito-di-giorgio-si-sottovaluta-il-fenomeno-della-droga/568096/