se può essere utile alla discussione (al di fuori di insulti e contro insulti veramente squalllidi): sabato e domenica sono stato a Verona, il cui Sindaco Tosi (Lega Nord) non mi sembra aver mai ospitato Rom a casa sua nè tanto meno essere un simpatizzante di questa etnia. Bene, ai semafori elemosinanti, all'uscita della chiesa elemosinanti, per strada elemosinanti... Forse che il problema è più complesso e anche di ordine superiore ai singoli comuni che poco possono di fronte a questi fenomeni?
C'è poi un problema sicurezza, che va monitorato con attenzione. Ma anche qui i comuni hanno la polizia municipale che ha delle competenze, ma ci sono poi forze dell'ordine che non dipendono dai comuni e che anch'esse stanno subendo da anni tagli a tutti i livelli. E' vero che su questo aspetto i numeri non dicono tutto per i motivi da molti espressi, ma è pur vero che non dicono tutto oggi come non lo dicevano negli scorsi anni: il peso specifico non credo sia cambiato. Non è che fino a due anni fa tutti a denunciare e oggi non denuncia più nessuno...
Abbiamo avuto già per 20 anni un comico Presidente del Consiglio...non vi è bastato ancora? ne serve un altro?!
E poi ditemi un po': perchè lui sarebbe la società civile ed io che pur essendo iscritto ad un partito da anni, lavoro e vivo in città, sto in mezzo alla gente, non dovrei sentirmi parte della società civile?! Chi è che lo stabilisce: il sangue regale, la divina provvidenza?! Certo che i partiti e la politica devono riformarsi e smetterla con certi squallidi esempi, ma dietro al brutto che si vede c'è anche tanta gente che lavora, che ha ancora passione per la politica e si è stancata di alcuni politici, ma anche di questi "pontificatori" alla Beppe Grillo, sempre pronti ad ergersi paladini della giustizia!! Un saluto e... BUONA POLITICA A TUTTI!
La "politica del fare", come la chiamate voi, ha portato in pochi anni Civitanova ai primi posti nelle classifiche di occupazione del suolo, a fronte di maggiore inquinamento, minore vivibilità e soprattutto non portando quello sviluppo anche in termini demografici: le giovani coppie scappano verso cittadine meno costose e gli appartamenti restano invenduti! Gli idraulici e gli elettricisti che lavorano nelle nuove lottizzazioni vengono pagati in...appartamenti! Di liquidi non ce n'è più! E di fronte a questa realtà il centrosinistra avrebbe dovuto avallare ancora 100.000 metri cubi di edificazione? Certo che la zona Ceccotti è talmente vasta che può benissimo starci anche nuovo edificato, ma non in questa misura e non può essere questo l'obiettivo di una amministrazione pubblica. Bene lo sviluppo della città, ma in termini di nuova mobilità (parcheggi, terminal per pullman, metropolitana di superficie, nuove arterie viarie) e di sfruttamento delle risorse storiche (la fornace nel piano è ridotta a fastidioso neo). Perchè non prevedere una nuova e anche più piccola stazione rivolta verso l'area per recuperare la vecchia stazione all'interno della città?
Invece per sviluppare ancora si pensa sempre "a lo mattò"!!
Si rischia di sostituire un degrado con altro degrado: abbiamo vicino a noi gli esempi dell'Hotel House e di Lido Tre Archi! Chi li farà questi appartamenti e chi li comprerà? Nel frattempo però avremo compromessi lo sviluppo futuro della città...
A Civitanova nessuno impone nessuno... Come in ogni democrazia si vota! Alle primarie di coalizione ben 3 esponenti del PD parteciperanno alla competizione: nessuno lo ha impedito! quindi basta parlare di imposizioni... Detto questo credo sia giusto che gli iscritti ad un partito, come ad una qualsiasi associazione, possano esprimere un proprio gradimento, non vincolante, sui candidati. A Civitanova ben 280 iscritti si sono espressi...in maniera chiara! Ora che esponenti ISCRITTI allo stesso partito critichino quanto avvenuto, non rispettando chi nella massima libertà e autonomia si e' espresso, e critichino un segretario provinciale che non fa il tifoso, ma registra semplicemente quanto espresso in maniera democratica nel circolo di Civitanova mi sembra allucinante. Francamente parlare di un circolo dove non c'è libertà di espressione e' delirante, quando chiunque si può candidare, il coordinamento e' eletto democraticamente, le assemblee ed i frequenti incontri con la citta' sempre molto partecipate! Basta con il PD dei Tafazzi! In democrazia si discute, anche animatamente,ma poi si accetta il risultato delle urne (anche quelle interne). L'avversario del PD e' qs destra che in 20 anni ha ridotto Civitanova alla frutta, o no?!?
ma possibile che anche quando si parla di Ceccotti, alla fine dovete sempre "sparlare" di Silenzi...ma c'avete le fisse?!? Per di più con argomentazioni false! Silenzi per pagare il nuovo liceo di Civitanova contrasse un mutuo e tolse anzi l'ex liceo dai beni alienabili della provincia! Fu poi la giunta Capponi a reinserirlo tra i beni da vendere... Ok le critiche, ma almeno informati prima! Basta con argomenti falsi. Non valutare i fatti ma generalizzare e' il miglior argomento per l'antipolitica o per chi agisce male e mette tutti nel calderone per nascondere le proprie responsabilità!
Stiamo sui fatti e i fatti dicono che Silenzi contrastò questa variante Ceccotti, superando favorevolmente tutti i gradi di giudizio. Ora si accelera in consiglio per evitare nuove sorprese... Il resto sono chiacchiere!!
Nel pur lungo articolo, mi sembra non si sottolinei come la Provincia, guidata da Silenzi, abbia vinto in TUTTI E TRE i gradi di giudizio (dal TAR al Consiglio di Stato). Per cui il fatto che oggi l'area Ceccotti è "Area bianca" non è per le bizze di qualcuno, ma perchè la variante all'epoca approvata dal Comune presentava delle carenze sia dal punto di vista sostanziale che procedurale.
Oggi quindi l'amministrazione di Civitanova ha ampia facoltà di ri-progettare l'area: è giusto che lo faccia una giunta senza più maggioranza, a pochi giorni dal termine della legislatura, senza un confronto serio con la città? a chi servono nuovi 100.000 METRI CUBI SULLA CITTA'? chi li costruirà e chi li comprerà con la crisi che corre? Perchè dopo 17 anni di inconcludenza non è possibile aspettare qualche altro mese ed una nuova giunta, qual è la paura?
Come vedi, @ Luke, non tutti i politici sono uguali, c'è chi ha fatto qualcosa in più che predicare, ed ora che si candida ad essere il prossimo sindaco di Civitanova, si accelerà per approvarla prima, la Ceccotti! Sarà solo un caso?!?
francesco micucci
Utente dal
19/2/2012
Totale commenti
7