Mi piacerebbe sapere come 'premierà no ' i bar senza slot... Gli pagheranno acqua e luce vista la crisi in cui versano? E perche' la guerra non la estendono alle altre trovate statali come gratta e vinci lotto, Superenalotto, 10 e lotto, gioco on line, ecc ecc.. Questa delle slot mi sembrA una moda facile da cavalcare ma che non argina il problema dipendenza ne aiuta gli esercizi in difficoltà... Anzi togliendo le slot aumenta il gioco illegale come già accaduto nel nord Italia .., il problema e ben più profondo e meno superficiale e tocca valori familiari sempre più assenti in questa società fragile
Ma di quale opera opera parliamo? dello sfascio??? quello tra l'altro rilevato e verbalizzato da Bankit nei confronti di tutto l'organo amministrativo di cui Costa era viceP prima e Presidente poi???? vergognatevi.... dimostrate solo di avere troppi interessi intrecciati tra voi... per l'ennesima volta...
fantascienza
Egregio sig nardino, il fatto che lei stia portando avanti una guerra personale con gazzani non mi tange, ma soprattutto non significa che chi non la pensa come lei vuol idolatrare l'altro. Dico solo che "carta canta,villan dorme"e,finora ,se qualcuno ha parlato dati alla mano, che mi riservo sempre e comunque di verificare per onor del vero, e' Mc. Mi chiedo però perché lei attacchi solo gazzani e non costa o bianchi o Valentini e tutta l'allegra brigata... Comincio a pensare che lei abbia problemi personali con gazzani che le tolgono lucidità di giudi zio, visto che lo tira sempre in ballo anche in post in cui non c'entra nulla.... Il mio idolo??? affatto ... Ma credo che anche se la sua opinione egregio signore fosse corretta, dovrebbe usare un peso e una misura maggiore per i compagni di merende del cda e del collegio sindacale.... Che hanno rovinato bdm... perche è' di bdm che si parla e non del patrimonio della fondazione
Cari Signori mi domando come fate ancora a credere a Tanoni.... gli stessi imprenditori di cui si fa tronfio lo hanno mandato a quel paese già da un pezzo, dicendogli chiaramente che non sono interessati a un'operazione in cui l'unico a guadagnarci forse sarebbe lui (vedi Pop Ancona e Carifac)....
Per il Sig Giammario: In Italia saremo costretti tutti ad andare in giro armati fra un po', finchè i delinquenti rimarranno impuniti e gli altri sotto minaccia perchè chiedono la loro condanna.. dal mio canto aspetto di vedere la lettera al Wall Street del 2009 prima di dare giudizi
Benvengano le piste ciclabili, la riqualificazione del territorio che attira turisti, aiuta il commercio e il cambiamento di stile di vita e impostazione mentale... w le biciclette e le macchine a casa. Ottime le iniziative come la navetta pubblica gratis per andare la mare. Meno stress psicofisico e piu' energia. Ho famiglia con figli e mi sono trovata molto bene con le piste ciclabili... e la pensano come me molti turisti che hanno piacevolmente scoperto Civitanova.
Complimenti al sindaco Paolo Nicoletti e a chi si propone con parole costruttive.... auspichiamo che alla sua voce si unisca il coro di molti altri sindaci della regione
Sig. D'Arpini ha perso l'occasione di tacere. Vada a sponsorizzare il suo circolo in altro momento e altra cisrcostanza e non sfrutti l'eco che ha avuto l'invito del Papa a favore della pace nel mondo e che sta sensibilizzando anche gli animi piu' aridi. Trovi altro momento per proclamare i suoi costumi alimentari, giusti o sbagliati che siano. Lasci che il 7 settembre sia il giorno del digiuno vissuto come penitenza e rinuncia e non il momento per assumere abitudini "salutiste"
mmhhhh....... fatemi capire:
1) nel 2011 bdm riceve il MILANO FINANZA GLOBAL AWARDS 2011....
2) il collegio sindacale non riscontra mai anomalie
3) la società di revisione certifica la bontà del bilancio
4) 2 Ispezioni della di Bankit non rilevano sostanziali irregolarità
5) i consiglieri approvano tacitamente gli affidamenti portati in consiglio e che oggi si sono rivelati a dir poco temerari
6) l'Istituto ha sempre distribuito utili
.... caro prof. Roberto Perotti mi perdoni ma ritengo che la sua valutazione sia semplicistica e superficiale e mi astengo dal commentare con toni piu' aspri il fatto che Lei attacchi solo una Fondazione, perchè, anche laddove le sue considerazioni fossero vere, dovrebbero riguardare non solo Macerata ma anche Pesaro e Jesi... non fosse altro che sono quelle che a tutt'oggi non vogliono esperire l'azione di responsabilità e tentano in maniera ormai ridicola e affannosa di mantenere lo status quo.
Mi perdoni ancora ma credo che non manderei mio figlio a lezione da lei, perchè purtroppo leggo un accento di faziosità che a questo punto appare come strumento guidato dalle solite mani tentacolari.
Tuttavia non c'è niente di piu' vero che per confondere le acque bisogna infarcire il racconto con una parte di verità. Nel suo caso sono dunque d'accordo sull'errore colossale fatto da Fondazione Mc, che ha scelto consiglieri..... solo incompetenti?!?
Rispondo a chi "crede" di conoscere bene i dati di bdm, che in realtà non sono sovrastimati ma forse tutt'altro.
A forza di giustificare chi vuole mettere a tacere la verita' e con essa le conseguenti azioni di tutela legittime e doverose, non si fa altro che affossare la banca nella voragine creata da coloro che cercano ancora di manovrare dietro le quinte per i loro scopi, nascondonosi dietro la scusa che nella critica al malaffare si crea danno all'istituto. Ma il danno chi l'ha creato?? non si possono chiudere i recinti quando i buoi sono usciti. La banca puo' solo risorgere dalle ceneri di quelli che l'hanno bruciata e condizione sine qua non è che gli stessi vengano immediatamente rimossi. La critica nella sua eziologia ha natura positiva e a supporto della corretta valutazione dei problemi al fine di una loro programmatico miglioramento.
E comunque il sole24 ore non fa altro che fotografare una situazione ben conosciuta da tempo
Lupo leone e lonza seduti sullo stesso scranno ... a sbarrar la strada con intrecci, intrighi e strane 'parentele'... ma le maglie di quella che credevano una ragnatela d'acciaio iniziano ad allargarsi e a cedere... Speriamo che il sacro veltro della verità ci restituisca la dignità con cui 3000 dipendenti hanno sempre lavorato... Caro sig goffi non è nascondendo tutto che si può operare un risanamento... Così facendo si copre
solo chi meriterebbe la fine di giuda bruto e cassio!!!! Si ricordi che siamo
Marchigiani e nella ns regione tutti sanno tutto di tutti!!!
Forse qualcuno ci dovrebbe spiegare i contatti che, da quanto risulta, Bianconi e Masera tengono da almeno un decennio.... e forse anche perchè due consiglieri esperti e nuovi di zecca come Cesarini e Grassano si sono dovuti dimettere.... e forse anche perchè due fondazioni hanno aderito ad un prestito molto rischioso (upper tier II = monnezza) con pericolo di perdita del capitale... cosa vogliono continuare a coprire???
Anche perche' mi piacerebbe proprio vedere quei soliti noti a quanto hanno venduto le azioni, quando e a chi........... non credo proprio che la loro sia stata lungimiranza ma qualcos'altro.....
P.s colui che tutti conoscono come mr 5% sembra partecipi sempre alla festa di campagna annuale sui colli maceratesi e dicono sia tranquillo e pasciuto
Che il Signore perdoni loro questa grande offesa al sacro corpo di Cristo........
Che gli uomini non sottovalutino la gravità del gesto e provvedano.............. perchè no, magari con i servizi per gli anziani ma non guasterebbe una bel calcio nel fondoschiena.................
Singolare sostenere che grassano volesse vendere la banca... Non fosse altro che i fatti lo narrano come tentativo perpetrato fino all'ultimo da bianconi.... Non andato in porto proprio per l'opposizione di mc... È allora: perché mai un consigliere espressione proprio dii mc avrebbe avuto questa intenzione?? Singolare... se non altro perché risponde alle voci messe in circolazione dai sindacati imbeccati da Pesaro... È si perché se c'e una cosa chiara in tutta questa faccenda e' che nessuno parla all'unisono... Banca, fondazioni, nemmeno sindacati ( recente spaccatura CISL ) ... e a occhio e croce nemmeno i bianchi cavalieri di Bankitalia!!!!!!!
Nel campo di un contadino c'era un albero che non portava frutti, ma era soltanto un rifugio di passeri e di strillanti cicale.
Dato che non rendeva nulla, il contadino decise di abbatterlo: prese l'accetta e menò un colpo.
Cicale e passeri lo supplicavano di non abbattere il loro asilo, di lasciarlo in piedi per potervi cantare e rallegrare così anche lui.
Ma il contadino, senza curarsi affatto di loro, menò un secondo e un terzo colpo; mise così allo scoperto una cavità dell'albero, dove trovò uno sciame d'api e del miele.
L'assaggiò e allora gettò via l'accetta e onorò quell'albero come sacro, circondandolo di cure.
IL CONTADINO E L'ALBERO - ESOPO
Mi appello al quel senso di responsabilità e serietà che il Dr Grassano ha sempre dimostrato.
Egregio Dottore, leggo delle sue dimissioni in questo momento particolarmente difficile per la banca e per il territorio che cadono come una una pioggia torrentizia su un terreno già impervio e sdrucciolevole. La sua figura al di là delle indiscusse capacità e competenze tecniche di cui il cda aveva urgenza e bisogno ha dimostrato quella serietà e quella affidabilità che assurgevano a garanzia non solo dell'istituto, non solo della regione, dell'imprenditoria e delle famiglie marchigiane, ma anche di quei valori che purtoppo sono stati traditi da tutti coloro che dovevano onorarli in virtu' del mandato affidato loro. Tutto cio' da lei preannunciato e paventato è stato dimostrato dai fatti e sono sicura che questo non sia stato per lei fonte di soddisfazione e compiacimento ma dolorosa conferma delle sue preoccupazioni. La esorto dunque, in un momento delicato, in cui personaggio altrettanto di spessore professionale e umano ha dovuto cedere il testimone, di rimanere e revocare le sue dimissioni perchè è ora piu' che mai necessaria la sua auterevole figura, punto di riferimento di tutti i dipendenti e di tutte le famiglie.
Hai ragione francesco......... per esperienza personale so cosa significa venire soccorsi in tempi utlili da ambulanze con attrezzature adeguate......... GRAZIE A CHI LE HA DONATE E GRAZIE AI VOLONTARI
sembra che ieri masera abbia parlato di ulteriori 100 mln di aumento di capitale, necessari a seguito delle ultime rrettifiche, che giustificherebbero un piano industriale piu' pesante .... il primo era il piano rainbow ora sarà il piano sunset............
attenzione: in cauda venenum!!!!!!!!!!!!!!!
Interessante l'articolo postato... se non altro per la fervida fantasia.... tutti sanno che Grassano e Cesarini sono stati chiamati per garantire quell' indipendenza, serietà e quelle capacità tecniche di cui il precedente cda era quasi del tutto sprovvisto... e per fortuna che sono arrivate personalità oneste che almeno in parte sono riuscite a frenare la corsa alla mungitura........... Guarda caso si sono astenuti dall'approvare la semestrale in utile.............
altro che ordini di scuderia di palazzo Koch... qua se so magnati tutto....
Certo che Pesaro e jesi hanno fatto a dir poco una figura misera...... hanno voluto a tutti i costi imporre un presidente e quello nemmeno accetta!!!!!!!!!!!! Ma quando inizieranno a pensare al bene della banca e a garantire quella stabilità fondamentale in questo momento storico?!?!?..........
indecente................
Ma certo... ringraziamo chi continua a chiedere soldi alla comunità agli azionisti alle fondazioni ai dipendenti che sono stati spremuti come limoni e che ora rischiano il posto di lavoro.... forse è il caso di andare a chiederli indietro a chi ne ha intrascati a 4 mani... sarebbero piu' che sufficienti.................
ma perche' tanti allarmismi? Goffi ha inviato un alettera ai dipendenti in cui dice di stare tranquilli perchè la direzione presa è quella giusta!! ecco.. vedete? tutto risolto!!!
e il lavoratore del supermercato magari nel frattempo ha perso il posto di lavoro, gli è stato negato un prestito e tornando a casa teme gli sguardi dei suoi 2 figli, i quali evitano di rispondere al telefono nella paura che sia il locatore con la richiesta dell'affitto........ ma questa gente dall'alto della loro boria tracotante altro non fanno che guardarlo con scherno e disprezzo... e si perchè questa gente si è anche scandalizzata quando qualcuno ha voluto esperire l'azione di responsabilità..... perchè a loro tutto è permesso.... anche buttare la banca nel fondo del cesso!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giulia Possanzini
Utente dal
28/6/2013
Totale commenti
25