Novembre si prepara a una svolta decisamente invernale: temperature in picchiata, neve anche lungo la costa e allerta meteo della protezione civile regionale. E’ il biglietto da visita di Attila – così è stata chiamata la perturbazione che colpirà l’Italia nelle prossime ore. Dal pomeriggio di lunedì e per tutta la giornata di martedì la neve cadrà nella fascia collinare e basso collinare, tra i 100 e i 400 metri di quota. In occasione dei rovesci più intensi la coltre bianca potrebbe arrivare anche in pianura, ad un livello massimo di 5 centimetri. Più intense le precipitazioni nella fascia interna e di media collina, dai 400 agli 800 metri; sono infatti previsti dai 15 ai 30 centimetri di neve. Valori più alti lungo la fascia appenninica, dove potranno accumularsi oltre 50 centimetri di neve a quote superiori ai 900/1000 metri. Nel bollettino meteo della protezione civile si segnalano criticità anche per il vento da nord est, che spirerà a una media di 40 chilometri orari (con punte fino a 100 chilometri orari) e al moto ondoso, con mare agitato lunedì e molto agitato il giorno seguente. Le temperature minime scenderanno sotto lo zero in molte zone della provincia e nelle prime ore della giornata è concreto il rischio di gelate: la neve potrebbe continuare a cadere, stando alle previsioni, anche nella giornata di mercoledì 27 novembre, poi la perturbazione dovrebbe spostarsi verso sudest.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Michelin alpin 4 nove fiammanti e catene !!!! E come dice Ceccherini a l’uomo ragno la neve fa una sega.!!!
Come godoooooo
Nooooooooooo
Mo vediamo quanti automobilisti maceratesi rimarranno fermi ai bordi delle strade perché o non avranno le catene a bordo o non le sapranno montare !
Che bellooooooooo speriamo che nevica anche a recanati !!!!!
Un rimedio ci sarebbe; basta far circolare solo quelli nati sopra i 1000 metri!
Un rimedio ci sarebbe; basta far circolare solo quelli nati sopra i 1000 metri!
Ma perché non andate a vivere nei paesi nordici se vi piace così tanto?
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Beh… un po’ di neve d’inverno fa sempre piacere. Però, se proprio deve farla, speriamo ne faccia tanta, così sonnecchiamo felici ascoltando a tutto volume il nuovo bellissimo disco di Mina…
non vedo l’ora.
O no la neve non mi piace !
Buongiorno a tutti, da oggi pomeriggio, gelo in arrivo x nucleo artico-russo in entrata, fin da ora venti freddi e neve a 700m, in calo a 200, in serata, non escludo, fiocchi nei litorali, nella notte….domani nevicate a tratti anche forti, specie intorno ai 150/200mt.. fino a mercoledi, situazione che non cambia, venti forti di di bora e grecale, crollo termico………
Ps…..la neve, come la pioggia, il caldo torridoè fondamentale x l’equilibrio della natura chi vuole caldo 12 mesi, si stabilisca in africa…..comunque aggiornerò la situazione in tempo reale, 10 min.fa grandine a piediripae temp.crollata a 5 gradie
Beato chi può stare al calduccio a casa, e come dice Ceccherini, buona s**a a tutti.
Magari . .
la neve e come la moglie. e bello i primi giorni, dopo te fa tripulà
i maceratesi con la neve sono un po imbranati……… sicuramente domani da sforzacosta a macerata ci sarà la solita fila di autovetture abbandonate su entrambi i lati della carreggiata.
Beh, comunque sia… Stasera prima di cena dovevo andare a Fabriano, ma nei pressi di Matelica ne veniva giù talmente tanta (e attaccava così rapidamente) che intuendo la difficoltà del ritorno ho dovuto fare inversione e tornarmene a casa. Qui ancora sfiocchetta debolmente, ma che freddo, ragazzi…