Porto Recanati, estate in chiaroscuro
Calano presenze e… prezzi

CM IN SPIAGGIA - Litorale pulito, sicuro e adatto ai bambini, ma l'estate, complice il meteo, è partita in ritardo e col freno tirato. Gli operatori sperano in un agosto con più turisti. Tanti i fedelissimi che tornano ogni anno (GUARDA IL VIDEO)

- caricamento letture
guarda il video recanati ok

Clicca sull’immagine per guardare il video con le interviste ai turisti

la spiaggia di Porto Recanati

la spiaggia di Porto Recanati

di Erika Mariniello

(foto di Lucrezia Benfatto)

Giovani, famiglie con bambini, pensionati. Non solo l’ex premier Mario Monti che in questi giorni ha scelto la spiaggia di Porto Recanati (leggi l’articolo). Anche se, come confermano i titolari di alcuni stabilimenti balneari l’estate, a causa del maltempo e della crisi, è iniziata da poco, sono in molti quelli che scelgono Porto Recanati come meta per le vacanze estive. Numerosi anche i portorecanatesi, da anni fuori sede per lavoro, che non possono fare a meno di tornare nei mesi caldi e i turisti provenienti dalle principali città italiane che, quest’anno, hanno preferito la spiaggia di questo centro turistico per trascorrere qualche piacevole giornata al mare. 

“Sono nata a Porto Recanati – dice Cristina, mentre si rilassa al sole – poi mi sono trasferita a Torino. Ogni anno passo qui almeno due mesi, penso che in questa città si viva bene”. E’ dello stesso parere anche il signor Paolo che, da Venezia, per la prima volta ha deciso di passare un paio di settimane di vacanza sul litorale marchigiano “la spiaggia è pulita, l’aria è molto buona, poi anche i bagnini sono molto bravi, ho assistito al salvataggio di una persona, erano tutti presenti” racconta. C’e’ chi poi, costretto ad andare oltre oceano per lavoro, dopo molti anni, ha scelto di tornare nella propria terra d’origine “sono fuggito dall’Argentina per tornare dove sono nato – dice Antonio mentre chiacchiera con gli amici su una panchina sul lungomare – pensi un po’ come si sta bene a Porto Recanati”. Chi è rimasto in Italia, ma vive da anni in un’altra città e, appena può, torna nelle Marche per qualche settimana come Antonio che vive a Perugia e “tutte le volte che ha la possibilità passa qualche giorno a Porto Recanati” o Isa che ha scelto Roma per vivere, ma ogni estate non può fare a meno di tornare sul litorale marchigiano per rilassarsi un po’. E poi c’è chi, nato e vissuto a Porto Recanati, passa qui anche l’estate “è un paese tranquillo, in bicicletta, a piedi, qui si sta bè un bel po‘ ” dice Giulio.

Teresa, pugliese d'origine e maceratese d'adozione

Teresa, pugliese d’origine e maceratese d’adozione

Mare e spiaggia sicuri e puliti, servizi di qualità e aria buona: questi i principali punti di forza di questa località turistica che, ogni anno, spingono i visitatori a raggiungerla per le vacanze. “Prima frequentavo altri lidi, poi da un po’ di tempo ho scelto la spiaggia di Porto Recanati perché è tranquilla, pulita e nello stesso tempo offre molti servizi – dice Teresa, pugliese d’origine e maceratese d’adozione – qui c’è un po’ di tutto, si sta bene”. Adatta soprattutto alle famiglie con bambini e agli anziani, meno amata dai giovani che, in molti casi, lamentano la mancanza di divertimenti. “Spesso vado in spiaggia a Civitanova, ma Porto Recanati è l’ideale per i bambini, l’acqua non è molto alta, la spiaggia è  ampia e con molti servizi – racconta Claudia di Montelupone”. “I dottori consigliano Porto Recanati perché è tutto in piano qui, questa città è perfetta per fare lunghe camminate” – aggiunge sorridendo Giuseppe che è nato qui e ama molto la sua terra.

Riccardo di Porto Recanati

Riccardo di Porto Recanati

Differente, invece, è l’opinione dei giovani che a Porto Recanati trovano poche alternative per divertirsi e passare belle serate con gli amici. “Porto Recanati è bella, ma non balla – dice Riccardo – il Comune dovrebbe dare più spazio ai giovani. Si lamentano tutti per la musica, ma non si può pensare solo alle esigenze di chi è qui in vacanza, bisogna pensare anche a chi si vuole divertire”. Anche per Claudia, giovane di Montelupone, questa località balneare non è il massimo per i giovani “solitamente – dice – per passare una bella serata vado altrove”. Stessa opinione anche per Paolo “rispetto a Jesolo, dove sono abituato ad andare in vacanza, per i giovani qui mancano un po’ di divertimenti – racconta – per gli adulti, invece, va benissimo”.

Tempo instabile, poca disponibilità economica a causa della crisi, questi i due fattori principali che hanno fatto diminuire presenze e incassi negli stabilimenti balneari di Porto Recanati che registrano un calo di turisti rispetto agli scorsi anni. “Prima le condizioni meteo non ottimali, poi la crisi, luglio non è riuscito a partire come avrebbe dovuto – spiega Orlando Barabani proprietario dell’omonimo stabilimento balneare – speriamo che vadano meglio questi ultimi giorni, anche se manca poco alla fine del mese. Poi c’è agosto che ci auguriamo sia come gli altri anni. Per ora c’è gente nel week end, ma i turisti sono diminuiti”.

Porto_Recanati_mare (11)Dai 10 ai 15 euro al giorno è il costo per l’affitto di un ombrellone e due lettini  “sono in pochi quelli che si possono concedere vacanze lunghe al mare – continua Orlando – per i clienti fissi e la gente del posto, riusciamo a vendere lo stagionale con uno sconto del 30 per cento”. Migliore, anche se di poco, la situazione dei negozi che vendono articoli da mare, settore dove si registra un calo nelle vendite anche se, visti i prezzi contenuti, c’è qualcuno che fa acquisti.L’estate è cominciata un po’ tardi a causa del tempo brutto, ma adesso si inizia un po’ a lavorare – dice Mauro di Holiday Abbigliamento – vendo degli articoli a prezzi economici per questo la gente se deve comprare qualcosa acquista  prodotti di primo prezzo”. 

In controtendenza, invece, l’opinione di Giorgio, proprietario dell’omonimo bar gelateria nella piazza principale di Porto Recanati. “Nonostante la crisi non mi posso lamentare – dice – per ora sono contento, nel fine settimana l’affluenza è più alta anche dello scorso anno, non mancano nemmeno i giovani che passano la serata qui”.

Paolo, Porto Recanati

Paolo, Porto Recanati

E, per trascorrere una divertente vacanza al mare abbiamo chiesto qualche consiglio anche ai bagnini. “L’importante è dare retta ai bagnini e stare attenti in caso di bandiera rossa – spiega Riccardo – nelle giornate di vento non bisogna nuotare al largo e stare troppo lontani dalla riva”. “Crema solare, cappello per i più piccoli e bagni rinfrescanti – questi i consigli di Lucia”. Fare attenzione prima di tutto ai più piccoli: questo il consiglio di Paolo, bagnino di Porto Recanati – se c’è il mare mosso come in questi giorni è meglio evitare di andare troppo al largo” aggiunge.

***

CM IN SPIAGGIA A CIVITANOVA (LEGGI L’ARTICOLO)

 

 

 

Porto_Recanati_mare (15)

Porto_Recanati_mare (4)

 

Lungomare

Lungomare

 

 

Mauro di Holiday Abbigliamento

Mauro di Holiday Abbigliamento

Porto_Recanati_mare (14)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X