di Erika Mariniello
(foto di Lucrezia Benfatto)
Giovani, famiglie con bambini, pensionati. Non solo l’ex premier Mario Monti che in questi giorni ha scelto la spiaggia di Porto Recanati (leggi l’articolo). Anche se, come confermano i titolari di alcuni stabilimenti balneari l’estate, a causa del maltempo e della crisi, è iniziata da poco, sono in molti quelli che scelgono Porto Recanati come meta per le vacanze estive. Numerosi anche i portorecanatesi, da anni fuori sede per lavoro, che non possono fare a meno di tornare nei mesi caldi e i turisti provenienti dalle principali città italiane che, quest’anno, hanno preferito la spiaggia di questo centro turistico per trascorrere qualche piacevole giornata al mare.
“Sono nata a Porto Recanati – dice Cristina, mentre si rilassa al sole – poi mi sono trasferita a Torino. Ogni anno passo qui almeno due mesi, penso che in questa città si viva bene”. E’ dello stesso parere anche il signor Paolo che, da Venezia, per la prima volta ha deciso di passare un paio di settimane di vacanza sul litorale marchigiano “la spiaggia è pulita, l’aria è molto buona, poi anche i bagnini sono molto bravi, ho assistito al salvataggio di una persona, erano tutti presenti” racconta. C’e’ chi poi, costretto ad andare oltre oceano per lavoro, dopo molti anni, ha scelto di tornare nella propria terra d’origine “sono fuggito dall’Argentina per tornare dove sono nato – dice Antonio mentre chiacchiera con gli amici su una panchina sul lungomare – pensi un po’ come si sta bene a Porto Recanati”. Chi è rimasto in Italia, ma vive da anni in un’altra città e, appena può, torna nelle Marche per qualche settimana come Antonio che vive a Perugia e “tutte le volte che ha la possibilità passa qualche giorno a Porto Recanati” o Isa che ha scelto Roma per vivere, ma ogni estate non può fare a meno di tornare sul litorale marchigiano per rilassarsi un po’. E poi c’è chi, nato e vissuto a Porto Recanati, passa qui anche l’estate “è un paese tranquillo, in bicicletta, a piedi, qui si sta bè un bel po‘ ” dice Giulio.
Mare e spiaggia sicuri e puliti, servizi di qualità e aria buona: questi i principali punti di forza di questa località turistica che, ogni anno, spingono i visitatori a raggiungerla per le vacanze. “Prima frequentavo altri lidi, poi da un po’ di tempo ho scelto la spiaggia di Porto Recanati perché è tranquilla, pulita e nello stesso tempo offre molti servizi – dice Teresa, pugliese d’origine e maceratese d’adozione – qui c’è un po’ di tutto, si sta bene”. Adatta soprattutto alle famiglie con bambini e agli anziani, meno amata dai giovani che, in molti casi, lamentano la mancanza di divertimenti. “Spesso vado in spiaggia a Civitanova, ma Porto Recanati è l’ideale per i bambini, l’acqua non è molto alta, la spiaggia è ampia e con molti servizi – racconta Claudia di Montelupone”. “I dottori consigliano Porto Recanati perché è tutto in piano qui, questa città è perfetta per fare lunghe camminate” – aggiunge sorridendo Giuseppe che è nato qui e ama molto la sua terra.
Differente, invece, è l’opinione dei giovani che a Porto Recanati trovano poche alternative per divertirsi e passare belle serate con gli amici. “Porto Recanati è bella, ma non balla – dice Riccardo – il Comune dovrebbe dare più spazio ai giovani. Si lamentano tutti per la musica, ma non si può pensare solo alle esigenze di chi è qui in vacanza, bisogna pensare anche a chi si vuole divertire”. Anche per Claudia, giovane di Montelupone, questa località balneare non è il massimo per i giovani “solitamente – dice – per passare una bella serata vado altrove”. Stessa opinione anche per Paolo “rispetto a Jesolo, dove sono abituato ad andare in vacanza, per i giovani qui mancano un po’ di divertimenti – racconta – per gli adulti, invece, va benissimo”.
Tempo instabile, poca disponibilità economica a causa della crisi, questi i due fattori principali che hanno fatto diminuire presenze e incassi negli stabilimenti balneari di Porto Recanati che registrano un calo di turisti rispetto agli scorsi anni. “Prima le condizioni meteo non ottimali, poi la crisi, luglio non è riuscito a partire come avrebbe dovuto – spiega Orlando Barabani proprietario dell’omonimo stabilimento balneare – speriamo che vadano meglio questi ultimi giorni, anche se manca poco alla fine del mese. Poi c’è agosto che ci auguriamo sia come gli altri anni. Per ora c’è gente nel week end, ma i turisti sono diminuiti”.
Dai 10 ai 15 euro al giorno è il costo per l’affitto di un ombrellone e due lettini “sono in pochi quelli che si possono concedere vacanze lunghe al mare – continua Orlando – per i clienti fissi e la gente del posto, riusciamo a vendere lo stagionale con uno sconto del 30 per cento”. Migliore, anche se di poco, la situazione dei negozi che vendono articoli da mare, settore dove si registra un calo nelle vendite anche se, visti i prezzi contenuti, c’è qualcuno che fa acquisti.“L’estate è cominciata un po’ tardi a causa del tempo brutto, ma adesso si inizia un po’ a lavorare – dice Mauro di Holiday Abbigliamento – vendo degli articoli a prezzi economici per questo la gente se deve comprare qualcosa acquista prodotti di primo prezzo”.
In controtendenza, invece, l’opinione di Giorgio, proprietario dell’omonimo bar gelateria nella piazza principale di Porto Recanati. “Nonostante la crisi non mi posso lamentare – dice – per ora sono contento, nel fine settimana l’affluenza è più alta anche dello scorso anno, non mancano nemmeno i giovani che passano la serata qui”.
E, per trascorrere una divertente vacanza al mare abbiamo chiesto qualche consiglio anche ai bagnini. “L’importante è dare retta ai bagnini e stare attenti in caso di bandiera rossa – spiega Riccardo – nelle giornate di vento non bisogna nuotare al largo e stare troppo lontani dalla riva”. “Crema solare, cappello per i più piccoli e bagni rinfrescanti – questi i consigli di Lucia”. Fare attenzione prima di tutto ai più piccoli: questo il consiglio di Paolo, bagnino di Porto Recanati – se c’è il mare mosso come in questi giorni è meglio evitare di andare troppo al largo” aggiunge.
***
CM IN SPIAGGIA A CIVITANOVA (LEGGI L’ARTICOLO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Calano presenze e……prezzi. Aumentano presenze di cani che, grazie ai loro padroni cafoni, sporcano con i loro bisogni ogni luogo. Questi “signori” hanno ridotto P. Recanati in un cesso.
Intervenga l’Amministrazione con controlli e sanzioni!
Dove siano calati i prezzi, io non lo so proprio. Posso dire che il ns bagnino, zona Scossicci, pratica gli stessi prezzi dello scorso anno sul mensile di luglio, agosto ancora non so, in compenso ci hanno ristretto come sardine: hanno aggiunto 2 o 3 ombrelloni in più sullo stesso spazio dell’anno precedente che moltiplicato per 5 file e per 45 giorni almeno fanno un buon incasso in più! Quindi noi stessi prezzi ma con minor spazio, della serie RISERVATEZZA ZERO, anzi bisogna scusarsi con il vicino se alzandosi dal lettino lo si urta. Venite anche a Scossicci per favore, perchè anche noi siamo a Portorecanati e l’IMU la paghiamo!!!
aesso i cenitori perucia,mammamia come parliamo!!!!!
Ma chi volete venga in un posto dove il mare fa letteralmente schifo (vedi puzza di gasolio ed altro). Prezzi allucinanti, gestori sgorbutici che se solo gli chiedi un bicchiere di acqua di rubinetto ti inceneriscono e ti fanno passare per pezzente. Scusate ma il turismo a Porto Recanati è destinato ad andare sempre peggio. Non basta il “pubblicizzatissimo” Mario Monti a risolvere i problemi. Anch’io che abito vicino non ci vado più per i motivi sopra descritti. Bisogna calarsi nella mentalità emiliana che dalle pietre spremono ….limonata.
…senza parlare poi dell’atavico vizio di rivendere nel pomeriggio l’ombrellone affittato al mattino. Mi è capitato domenica a Scossicci, pagato 15 euro per un ombrellone e 2 lettini, ritornato il pomeriggio l’ho trovato occupato. Dopo una poco simpatica discussione si sono spostati in un altro ombrellone, ma poco dopo è arrivata una mamma con bambino che reclamava il posto…
sembrava la catena di S.Antonio!
Bravo Dog Dylan. Mi è capitato più volte di andare al mare dopo le ore 16,00 per evitare a mia figlia scottature (carnagione chiarissima) e pagare come se fossi andato dalle ore 08,00 della mattina.
Infatti il detto “CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE” in questo caso calza alla perfezione. datevi una regolata e copiate l’Emilia e Romagna. Porto Recanati non è la Versilia……ricordatevelo sempre e non cavalcate Mario Monti e chi per lui.
Peccato che a Civitanova i prezzi sono invece aumentati!!!
Hanno fatto troppe “cavolate” con i parcheggi,se la gente non ci va che non si lamentino!Io non ci vado più da diversi anni.
acqua pulita?.. non capisco come si possa dire una cosa del genere.. ombrelloni uno sopra l’altro, prezzi come neanche a venezia… ma per favore… capisco che ognuno può avere le sue opinioni, magari il luogo fa scattare dei bei ricordi di quando eravamo bambini, ma a tutto c’è un limite,,, acqua pulita!!?!?…
Credo che il Sindaco che si fa fotografare con Monti che ci ha impoverito non è una bella immagine. Se lo vuol incontrare lo può incontrare in privato. Riguardo all’articolo invito ad abbassare i prezzi ed anche …… A fare gli scontrini fiscali.