Litorale in blu: decima bandiera per Civitanova, sesta per Porto Potenza

Martedì la cerimonia di consegna. E intanto partono i lavori di rimozione del panettone di ghiaia
- caricamento letture

 

bandiera-blu03

di Laura Boccanera

Un decennio di bandiere blu. Verrà ritirata martedì prossimo a Roma il decimo vessillo conferito dalla Fee e che attesta la qualità dell’acqua e dei servizi turistici. Civitanova mantiene anche per quest’anno il riconoscimento che conferma la validità delle operazioni intraprese in materia ambientale e turistica. E la provincia di Macerata fa il pieno con tutte le località costiere rappresentate.

Dopo Porto Recanati (leggi l’articolo)  infatti anche Porto Potenza e Civitanova hanno ottenuto la bandiera blu. Nei giorni scorsi i Comuni hanno ricevuto la visita del responsabile della Fee Italia, l’ente che assegna le Bandiere Blu e il comune ha rispettato i requisiti e i parametri richiesti che spaziano dalla balneabilità alla raccolta differenziata fino alle piste ciclabili e alle certificazioni ambientali.

Per Porto Potenza si tratta invece della bandiera numero 6: “L’assegnazione della sesta Bandiera Blu – dice il Sindaco Sergio Paolucci – è per il Comune di Potenza Picena un grande risultato, frutto del notevole impegno e dell’attenzione nei numerosi aspetti ambientali”.

Congratulazioni arrivano anche dall’ex assessore al turismo di Civitanova  Sergio Marzetti che però puntualizza: “Questa è la vera eredità che noi abbiamo lasciato e su cui la giunta Corvatta è chiamata a lavorare. Complimenti, quindi, ma non vorrei che in forza della sola abilità comunicativa, fatta spesso di apparenze e non di sostanza, alla città di Civitanova si cali il messaggio di quanto sia brava questa amministrazione, che dopo un anno non ha saputo fare altro che sparlare e dare colpe ai suoi predecessori senza presentare uno straccio di progetto, frutto della sua capacità politico-gestionale”.

Il panettone di ghiaia

Il panettone di ghiaia

E proprio nel giorno della notifica dell’invito a prendere parte alla cerimonia romana partono i lavori per la rimozione del “panettone di ghiaia” inquinato alla fine del lungomare sud. L’ordinanza porta la data del 2 maggio e ad effettuare i lavori sarà l’Ati composta dalla ditta Ciabocco di San Ginesio e la Mariotti Costruzioni di Arcevia. L’intervento prevede la rimozione della ghiaia con la vagliatura, carico, trasporto e scarico della parte non contaminata su parte del litorale sud. Il termine è previsto per il 4 giugno.

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X