di Andrea Busiello
Dopo aver metabolizzato l’eliminazione dalla lotta Scudetto (giovedì inizia la finale tra Trento e Piacenza), la Lube di patron Giulianelli è pronta a ripartire. Anche se le idee al momento non sono chiarissime. In attesa dell’ufficialità, il primo nodo sembra sia stato sciolto: si dovrebbe ripartire dal duo Giuliani-Recine, uno a guidare la squadra in panchina e l’altro a costruirla da dietro la scrivania. Entrambe infatti hanno già iniziato a parlare con la proprietà su come costruire la rosa per la prossima stagione.
La prima mossa che verrà fatta sarà quella del palleggiatore. Stando alle nostre fonti la società ha proposto il rinnovo del contratto a Travica che però ha momentaneamente declinato l’offerta. Le parti non sono arrivate ad un accordo e mai come adesso la possibilità che il nuovo palleggiatore della Lube possa essere l’argentino Luciano De Cecco (attualmente alzatore della Copra Piacenza) sembrano elevatissime. Non sarà facile prendere l’argentino ma Giulianelli è intenzionato a costruire una bella squadra intorno ad un giocatore dalla classe sopraffina ed è disposto a fare un investimento corposo per De Cecco. La spesa sarebbe comunque ingente per la società perchè il palleggiatore è sotto contratto con la Copra. E allora, la Lube si priverebbe di alcuni stipendi importanti (oltre a Travica, anche Savani e Starovic) per puntare su diversi giovani da inserire in rosa.
Per quanto riguarda il secondo palleggiatore, capitan Monopoli ha fatto benissimo nella sua esperienza a Macerata ma la società vuole risparmiare e sembra intenzionata ad inserire in rosa un ragazzo molto interessante già di proprietà e con ottime prospettive future: si tratta di Pier Paolo Partenio, attualmente alzatore titolare di Appignano in B1. Potrebbe essere proprio lui il secondo palleggiatore.
Capitolo centrali: ai saluti Alen Pajenk (andrà in Polonia) che ha manifestato la volontà di andare a giocare e a questo punto le mire della formazione biancorossa sono andate tutte su giocatori di sua proprietà: in merito dovrebbe spuntarla Patriarca come terzo centrale dietro ai riconfermati Podrascanin e Stankovic.
Per quanto riguarda gli schiacciatori la situazione è delicata. Savani è già con le valigie in mano e il suo futuro sembra non essere a Macerata a meno di una clamoroso capovolgimento della situazione nelle prossime ore. Addio anche a Kooy (andrà in Turchia) che nell’esperienza con la maglia della Lube aveva comunque fatto bene.
Per Parodi e Kovar non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che rimarranno a Macerata ma l’intenzione della società è quella di piazzare un super colpo anche in banda o in alternativa far giocare Zaytsev in posto 4 e prendere un forte opposto come Gundars Celitans, in questa stagione a Modena. Molto probabile anche l’addio all’opposto Sasa Starovic perchè anche lui è voglioso di giocare con continuità.
Infine, la situazione inerente il libero. Henno, nonostante la carta d’identità inizi a pesare, è un campione e nessuno lo mette in discussione ma nelle stanze segrete del volley mercato c’è chi giustamente sta pensando di privarsene (l’ostacolo è il pagamento di una penale salatissima) per far giocare in quel ruolo un italiano (Paparoni o Lampariello che ha il passaporto) e fare il colpo straniero come schiacciatore di posto 4 (difficilissimo arrivare al cubano Leon). Per il momento tante congetture e poche cose concrete anche se già a partire dalla prossima settimana sono attese le prime conferme e, perchè no, anche i primi arrivi ufficiali in biancorosso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
LA CAMPAGNA ACQUISTI E’ SEMPRE MOTIVO DI MILLE IPOTESI E ALLA FINE C’E’ SEMPRE IL COLPO A SORPRESA CHE NN TI ASPETTI …….ASPETTIAMO FIDUCIOSI !!!
no Savani no!!!! lo vogliamoooooo
Un grande duo: DE CECCO – CELITANS unitamente a ZAITSEV con i centrali confermati sarebbe davvero una grande squadra! Giusto inserire qualche giovane. SIMON dalla Copra no? sarebbe un reparto centrale supermegagalattico! Per qualcuno che viene purtroppo qualcuno se ne deve andare e se la società può risparmiare sugli ingaggi pur allestendo una grande squadra ben venga. Peccato per kooy che se ne va è un giocatore di sicuro talento. Il sacrificio di Savani?….morto un papa se ne fa un altro.
e io che speravo in un nuovo ds….uffi…. in 15 anni abbiamo cambiato allenatori…una marea di giocatori strapagati!!!! provare con un altro ds no?
Come sempre sono daccordo con Tiger!!
Sulla conferma del plurititolato mister siamo tutti daccordo, ma per quanto riguarda Recine, non sarebbe ora di mandare a casa anche lui????
Ha fatto le radici alla Lube nel vero senso della parola, un DS non è quello che va in giro per il mondo a cercare giocatori? Perchè a comprare talenti “scoperti” da altri club credo che più o meno siano buoni tutti!!
Buona campagna acquisti………….
Sulla riconferma di Giuliani nessuno è d’accordo Tre Ner, molti non lo vogliono.
Recine è uno che conosce il mondo del volley come pochi, francamente ci penserei 2 volte prima di congedarlo. Su Giuliani poco da dire: probabilmente avrà fatto i suoi errori ma su piazza meglio non c’è…. Ecco un errore di Giuliani è stato sicuramente Henno: follia riconfermarlo. A mio giudizio uno dei principali responsabili del disastroso finale di stagione…
Per Savani non mi sembrano ci siano problemi: Zaytsev e Kovar sono già in rosa e per me non sarebbe così folle confermare come terzo Kooy….
Anche Gitto non sarebbe male come terzo centrale.
Francesco chiunque è meglio di Giuliani.
prima di parlare di Henno guardate le statistiche dell’ultima partita contro Piacenza e poi ne parliamo, noi abbiamo negli scout percentuali più alte in ricezione ma più basse in attacco…mmmm e la domanda sorge spontanea… in quanto al ds se non sbaglio fu lui che portò Travica alla Lube e lui sempre che gli ha riproposto il contratto… ma gli scout li legge!!!!!! e cmq ognuno può avere una opinione su elementi della lube, ma più di questo propongo il cambiamento!!!!! perchè girano tutti in una società…tranne il ds.. cambiare fa sempre bene… specialemente dopo 15 anni che si è speso moltissimo rispettoa quello che si è vinto. la mia critica nasce dagli articoli di Patron Giulianelli.. va a toccare gli stipendi per chiudere i rubinetti… forse perchè troppo aperti…bè allora il problema mi sorge il dubbio che sia stato in chi ha gestito i rubinetti…e se metti un rubinetto troppo piccolo in un lavandino grande poi non riesci a lavarti neanche e ti lamenti che hai speso troppo e non funziona….. ma la colpa non è del rubinetto o del lavandino…ma di chi li ha messi insieme…!!!!!
per chi difende Exiga qualche numero che vi farà riflettere….riguardo alla media di campionato riferisco dati dal sito della Lega volley per farmi comprendere da tutti riporto solo due dati: Henno prf% 38,5 e effic. 0.32 e invece exiga prf%36.3 e effic. 36.3…. dobbiamo parlare ancora? tutto questo però Henno lo fa con professionalità senza fare il giullare di corte….
SCUSATE EFFIC EXIGA 0,30!!!!
consiglio sito legavolley.it per gli scout ..sono utilissimi e danno una foto reale…
Se le % riportate son corrette la differenza 38-36 nelle ricezioni perfette tra Exiga e Henno è praticamente nulla… A questo va aggiunta l’assoluta inadeguatezza nelle fasi di difesa (mobilità ZERO)… E per la serie i numeri sono importanti ma non sono tutto invito a rivedere i punti decisivi dei set persi in gara 2 contro Piacenza… Imbarazzanti alcuni errori di Henno…
Travica: che tecnicamente non fosse il numero uno lo si sapeva… In compenso era di altissimo livello nelle altre fasi del gioco (muro, battuta, difesa…). Non solo: come dimostrato nei play-off dello scorso anno e alle Olimpiadi ha mostrato personalità e carattere (eccellente nei quarti con gli Usa tanto per ricordarne una…)… Purtroppo nel finale di stagione è stato tra i peggiori: colpe sue in primis… Ma la ricezione non l’ha certo aiutato….
Salve, e bravo Busiello! Ammetterà che qualche suggerimento sui rinforzi l’ aveva avuto…….De Cecco (imprescindibile), Celitans (quasi indispensabile), Patriarca (ottimo per completare il reparto dei Centrali e soprattutto Italiano). Adesso dove non sono assolutamente d’accordo con Lei e….pochissimi altri: Henno. Ma siamo davvero matti, privarsi di un giocatore così!!?? Vero è che l’ età non è dalla Sua ma in “ricezione” non ha uguali al Mondo. Allora suggerisco una soluzione intelligente, prendiamo un giovane (Rossini, Smerilli o…..in casa)con spiccate doti di “difesa” e giochiamo con i 2 liberi. Ma per favore non le soluzioni prospettate sopra, ma li vedete che ricevono con….le braccia e andando indietro! Immaginatevi cosa sarebbe capace di fare De Cecco con le ricezioni di Henno che gli arrivano sulla testa lì dove si trova e non sui 3/6 metri, se non peggio, come purtroppo faceva il simpatico guascone Exiga. E davvero finiamola con questo assurdo paragone, è improponibile, Ve lo ricorda Tiger 83, giustamente con i dati numerici inconfutabili. Tutto il resto sono impressioni personali!!!!! Bellissima e rassicurante la dichiarazione del Vice Presidente Sig. Albino Massaccesi, vera anima storica della pallavolo Maceratese, probabilmente l’ unico davvero difficile da sostituire dello Staff Dirigenziale. Resto fiducioso in attesa di prossime belle notizie, per intanto guarderò la Finale Scudetto tifando….Piacenza insieme al suo ex Allenatore (di Fano) Angelo Lorenzetti, altro allenatore da tenere d’occhio nel caso Giuliani non accetti le nuove proposte economiche della Lube.
SEMPRE FORZA LUBE!!!
Cordialmente,
Antonio Oro.
grazie antonio… per fortuna qualcuno che non parla di aria fritta… i numeri sono numeri… e forse per chi non ha letto mai uno scout non può comprendere che 2 punti di differenza sono molti!!!!
@Mar Te…. io ho parlato con 150.000 persone e tutte rivogliono Giuliani… dai…ma di cosa parliamo ..se devi scrive tanto per scrive risparmiati queste figure…
Marte mi sembra che nemmeno ti devo rispondere…c’è chi lo ha fatto per me a quanto pare…Tiger, non saranno le stesse 150000 che anche a me hanno detto che vogliono assolutamente Giuliani?ahahahah
Dai va Marte non farmi ridere!!!
P.S. inutile dire che concordo con il Sig. Antonio…
“Immaginatevi cosa sarebbe capace di fare De Cecco con le ricezioni di Henno che gli arrivano sulla testa lì dove si trova e non sui 3/6 metri, se non peggio…”
Mi scusi Antonio Oro: ma perchè a Travica quante ricezioni sono arrivate “sulla testa” nelle semifinali play-off? E torno a ripetere: proprio i numeri riportati indicano che quest’anno Henno è stato assolutamente deficitario con l’aggravante di non essere assolutamente adeguato ad alti liveli nelle fasi di difesa… Io ho la massima stima per Giuliani ma secondo me, purtroppo, ha commesso un errore gravissimo nel pretendere un suo “pupillo” ormai sulla via del tramonto…
Sig. Francesco 74.
Dal Suo nickname ( ma perché non avete il coraggio di scrivere il Vostro Cognome e nome come si usa tra persone civili??!!), provo ad immaginare che 74 sia il Suo anno di nascita; se per assurdo dovessi firmarmi come Lei, il mio sarebbe…..50. Da questo mi concederà che, essendo meno giovane, ho potuto confrontare i diversi modi di giocare la Pallavolo (parliamo sempre di alti livelli), che nel tempo si sono evoluti e trasformati. In quella di oggi, dove il “servizio” incide moltissimo ed a velocità siderali (Podrascanin viaggia sui 95/105 km/ora, Savani, Simon, Juantorena, Holt, Zaytsev e tantissimi altri toccano i 130/140 km), è chiaro che la “ricezione è di paritaria importanza. E sul fatto che Henno sia tra i migliori penso proprio non ci siano dubbi. Forse l’ aiuterà ricordarLe gli scout di Latina/Lube, 4′ partita dei quarti: ricez. 91%, prf. 73%…..stiamo parlando di Henno, non di un…..marziano! Purtroppo chi batte lo sa, e vanno a cercare…..gli altri. Le palle sulla “testa” di Travica se gliene sono arrivate poche, non è certo per colpa di Henno, e comunque quelle poche non sono state finalizzate con alzate e schiacciate positive. In una partita quante palle pensa possano essere salvate da difese miracolose o occasionali. Glielo dico…..dalle 3 alle 5 e non sono quelle che ti fanno vincere. Quello che ti fa vincere è la continuità positiva in Battuta,Attacco e Ricezione. Se nei primi 2 Fondamentali hai continuità, alla fase della difesa si può dire che neanche ci arrivi. Capisco che come per tutti gli Sport, tutti noi si abbia una visione diversa e personale; le regole della Pallavolo sono però davvero drastiche, ecco perché le partite so “leggono” con i numeri e non con le impressioni dove può sembrare che uno….stia “immobile”. Non è così. Chiudo su Henno, perché davvero mi suona assurdo mettere in discussione un tale Campione, rammentandoLe che oltre ad eccellere in ricezione, è un “regista” delle seconde linee come pochi e se necessario sa anche palleggiare benissimo anche in…..palleggio rovesciato!!! Le comunico che non Le risponderò più, neanche se tirato in ballo, quello che posso fare è omaggiarLa di una copia di un “saggio” sulla Pallavolo molto esaustivo. L’ ho già fatto con il mio caro amico Walter Galleri, quando anni fa si avvicinò a questo bellissimo sport. Ancora….mi ringrazia!
Ad majora e cordiali saluti.
Antonio Oro.
Sig. Antonio grazie per la precisa e molto competente spiegazione… SI vede che è un grande amante di questo meraviglioso sport. MI permetto solo di osservare che come dice lei tutti “abbiamo una visione diversa e personale” e forse questa diversa visione ci fa dare un peso diverso all’autentico scempio che sono state le partite di Henno contro Piacenza (perchè a quelle in particolare mi riferivo) e m lasci dire che sono stati propri 2-3 errori in difesa quelli che hanno fatto la differenza in almeno un paio di set…. Insomma se Henno doveva fare la differenza nel ruolo di libero sostituendo il giullare (mi perdoni, definizione poco elegante…) Exiga, bene purtroppo nel momento decisivo della stagione questa differenza non si è vista…. Ovvio che poi non sia Henno l’unico colpevole del disastro (perchè purtroppo disastro è stato) visto contro Piacenza…
Grazie ancora…
@Sig. Francesco 74.
……..Va tutto bene ma il”poco elegante” no! Impari a leggere con più attenzione, sul mio post ho definito il “mio amico” Exiga…..GUASCONE e non certo “Giullare”!! Le suggerisco la consultazione di un vocabolario di Italiano , per capire la differenza tra i due Termini! Qui chiudiamo questa stupida querelle. La saluto.
Querelle? Ma dai, per così poco? Su giullare/guascone onestamente sono andato a memoria: o ho sbagliato proprio o qualcun altro così l’aveva definito… E comunque il mio post non voleva essere accusatorio… Se ho dato questa impressione mi scuso… Mi dispiace se la sia presa. Anche per me chiusa qui… Ma in realtà per quanto mi riguarda non s’era neanche aperta…