di Andrea Busiello
Una delle prove più brutte degli ultimi cinque anni nel giorno più importante della stagione. La Lube viene letteralmente umiliata 3-1 (26-28, 25-22, 25-23, 25-15), a Piacenza dalla Copra e chiude un’annata disastrosa. A settembre, nel giorno della presentazione, patron Giulianelli, fresco di Scudetto, disse che in questa stagione voleva vincere tutto e invece la squadra di Giuliani è uscita nel peggiore dei modi ai quarti di finale in Champions contro Cuneo, ha perso la finale di Coppa Italia contro Trento e oggi esce di scena dalla corsa Scudetto perdendo la terza partita di fila nella semifinale contro Piacenza, una formazione sulla carta sicuramente inferiore ai biancorossi.
L’unico trofeo (il meno ambito tra i quattro) resta la Supercoppa Italiana conquistata il 30 settembre contro Trento. Nella sfida in Emilia la Lube è stata in partita solo nel primo set, vinto 28-26. Poi il nulla. Di fronte una Copra che ha sbagliato tantissimo (21 errori al servizio) ma che ha avuto il grande pregio di avere “fame”, cosa che la Lube non ha avuto nemmeno lontanamente. Una squadra fatta di tanti campioni ma che in questa serata hanno lasciato tutto quello che dovevano mettere in campo a casa. Atteggiamento presuntuoso, a tratti irritante di diversi atleti che presumibilmente a Piacenza avranno giocato l’ultima gara della propria carriera con la maglia biancorossa. Coach Giuliani le ha provate davvero tutte, inserendo tutti i giocatori della propria rosa ma non c’è stato verso di cambiare il match se non in alcuni frangenti inutili della sfida. Giusto per far capire il divario tra le due squadre nei set vinti da Piacenza ecco il 10-3 nel 2° set, 20-13 nel 3° set e 20-12 nel 4° set. Insomma non c’è stata mai partita.
La stagione si chiude con tanto amaro in bocca per i colori biancorossi al Pala Banca, soprattutto per non aver messo in campo quei famosi attributi che per vincere le partite sono fondamentali. I peggiori? Travica, Savani ed Henno. Il palleggiatore ha perso il duello a distanza con De Cecco che si è dimostrato un’altra volta di tutt’altro livello rispetto all’azzurro mentre per quanto riguarda il libero francese, il suo apporto è stato imbarazzante. Errori su palle semplici da rigiocare, nessun movimento di un centimetro oltre il suo spazio per difendere una palla. Insomma, cose che si possono permettere ad un giocatore in vacanza e non ad un fuoriclasse che doveva dare un contributo fondamentale a questa squadra che oggi rimpiange Exiga, quel folletto transalpino che vinse il tricolore con la maglia biancorossa nella passata stagione. Fare tanti sacrifici e sforzi economici per garantirsi i migliori al mondo e poi essere ripagati in questo modo è davvero una brutta mazzata, che deve indurre i vertici societari ad una lunga riflessione.
Il tabellino
COPRA ELIOR PIACENZA: Latelli (L2), Marra (L1), Corvetta n.e., Papi10, Fei 12, Ogurcak n.e., Simon 14, Zlatanov 10, Holt 10, Tencati, Maruotti 1, Vettori 4, De Cecco 3. All. Monti.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello (L2), Pajenk n.e., Savani 6, Zaytsev 16, Parodi 8, Stankovic 10, Monopoli 1, Henno (L1), Travica 1, Starovic n.e., Kooy 4, Podrascanin 8. All. Giuliani.
PARZIALI: 26-28 (33’), 25-22 (29’), 25-23 (36’), 25-15 (25’).
ARBITRI: La Micela (TN) – Boris (PV).
NOTE: Spettatori 3968, incasso 48032 Euro. Copra bs 21 , ace 7, muri 9, errori 12, ricezione 44% (27%prf), attacco 51%. Lube bs 25, ace 7, muri 5, errori 8, ricezione 51% (34%prf), attacco 42%.
PIACENZA-LUBE, LE DICHIARAZIONI DEL POST GARA
ALBERTO GIULIANI: “Piacenza ha vinto tutte e tre le partite giocate in questa serie, dunque c’è ben poco da dire. Non siamo mai riusciti ad esprimerci ad alto livello per più di un di un set e mezzo, mentre la Copra ha dimostrato di avere una tenuta decisamente maggiore anche su questo piano. La vera differenza nella serie l’ha fatta comunque il servizio, soprattutto quello dei loro centrali, decisivi stasera ma anche nelle sfide precedenti”.
IVAN ZAYTSEV: “Anche stasera siamo stati bravi ad iniziare la partita, ma poi Piacenza ci ha messo decisamente sotto con il servizio, e alla fine ci sono mancate anche le energie mentali necessarie per recuperare. Non ci riusciva più nulla, siamo entrati in una fase di scoramento figlia di una lunga stagione che per noi è stata molto tribolata, dall’inizio alla fine per colpa dei tanti infortuni che ci hanno accompagnato”.
SIMONE PARODI: “Mi dispiace tantissimo scucirmi lo scudetto così, perché siamo un grande gruppo sia dentro che fuori dal campo, capace anche di giocare bene a pallavolo. Abbiamo perso per demeriti nostri, ma anche per merito di una buonissima Piacenza, che stasera mi ha messo tantissima pressione in ricezione, ed ha giocato molto bene anche a muro. Ripeto, dispiace tantissimo fermarci qui, ma alla fine di rammarichi non ne abbiamo, perché sia io che i miei compagni abbiamo sempre dato il massimo di noi stessi, per come eravamo messi”.
JIRI KOVAR: “La Copra ha giocato meglio di noi meritandosi la finale. Siamo arrivati alla fine della stagione un pochino spompati, e anche molto giù mentalmente, soprattutto dopo che Piacenza è riuscita a ribaltare il nostro vantaggio di 1-0 nella serie, vincendo due partite di fila nello spazio di quattro giorni. Anche stasera hanno meritato loro, riuscendo a giocare con molta scioltezza e allo stesso tempo determinazione”.
(foto Cavalli)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
UNO SPETTACOLO INDEGNO. SEMBRAVA UNA SQUADRA DI PRINCIPIANTI CON ERRORI DA PRINCIPIANTI. CAMPIONI D’ITALIA USCENTI SENZA UN MINIMO DI DECORO E DI DIGNITA’
‘ i peggiori..travica ed henno’..stranoooooooooo!! speriamo che le sirene turche qualcuno le senta per bene
finALmente qualcuno che dice le cose come stanno….!!che delusione!!!
ASPETTO CON ANSIA LE STATISTICHE DEL CARO WOLF!!!!ALMENO ALLIEVERO’ UN PO’ LA TRISTEZZA CHE HO IN QUESTO MOMENTO…MA COSA VOGLIAMO DIRE ANCORA ????LE CHIACCHERE STANNO A ZERO..CI HA MASSACRATO X 3-0..RIBADISCO…3-0 UNA SQUADRA CHE HA FATTO UN CAMPIONATO IN SORDINA..MA CHE è USCITA FUORI ALLA DISTANZA..ACCUMULANDO VOGLIA DI VINCERE,UMILTA’ DA VENDERE E SOPRATUTTO FORGIANDO UN GRUPPO CHE SI INTENDE A MERAVIGLIA DOVE GIOVANI E MENO GIOVANI SI AIUTANO A VICENDA…ORA COME ORA PIACENZA NON HA NULLA DA PERDERE..TRENTO DOVRA’ UN ATTIMINO RIVEDERE LA SUA SPAVALDERIA E SICUREZZA DI VINCERE..QUANTO A NOI…FORSE UN PO’ DI RIPETIZIONI DI CARATTERE DA PARTE DEI PIACENTINI NON GUASTEREBBE..MA NN Cè TEMPO..LA NAZIONALE INCOMBE….E VEDRETE CHE LI MAGARI NON FAREMO DI QUESTE FIGURE BARBINE…ULTIMA COSA..CARO FABIO…TIRA BENE LE SOMME X UNA VOLTA…TI RINGRAZIAMO TUTTI X QUELLO CHE FAI..XKE’ CI HAI PERMESSO DI PORTARE MACERATA AD UN LIVELLO INPENSABILE..MA ORA PENSA TE UNA COSA..UNA SOLTANTO..CERCA DI NON FARTI PIU’ PORTARE IN GIRO..NON TE LO MERITI..ORA è TEMPO DI SOMME E DI BILANCI…L’INPORTANTE è NON TIRAR FUORI(VERO WOLF)..LE SOLITE STATISTICHE..LASCIANO IL TEMPO CHE TROVANO..MA SOPRATUTTO NON CANCELLANO LA NOSTRA DELUSIONE..FORZA LUBE…CI RIPRENDEREMO…MA PRIMA FORSE CON UN POCO DI UMILTA’ ..TIRIAMO FUORI QUELLO CHE NON è ANDATO..MAGARI AMMETTENDO ERRORI CHE SINO ADESSO SONO STATI SEMPRE MESSI IN STAND-BY…INSOMMA ..CERCHIAMO DI NON DELUDERE ANCORA…
E COME DISSE JOSE’ MOURINHO,QUEST’ANNO LUBE ZERU TITULI. CO LA SUPERCOPPA CE FACETE LO SUGO!
sono due anni che dico che Travica (buon giocatore) non può fare il palleggiatore in un top team. ragazzi ma l’avete vista la differenza con Raphael in coppa Italia, con Gerbic in Champions e con De Cecco nei play off?
Caro Franco, quelli che vanno nei forum dei tifosi avversari per prendere per il c..o mi fanno una grande tristezza. Visto che nel tuo caso non è la prima volta che leggo i tuoi commenti inutili, tu mi fai anche un po’ pena.
Riguardo alla partita ed a tutta la serie…poco da dire, eliminazione meritatissima. Basti dire che il nostro unico punto l’abbiamo avuto in quanto meglio piazzati in stagione regolare.
Rammarico solo per la partita buttata ad Osimo.
Speriamo sia la volta buona per tornare ad avere finalmente un palleggiatore da Lube! Ancora non mi spiego come un allenatore possa tenere in campo giocatori come Travica e Savani! Un regista di una pallavolo vecchia di almeno 30 anni: lentissimo, prevedibilissimo e spesso impreciso! Uno schiacciatore, a Macerata, costantemente mediocre; ricezione e difesa pessima (mancanza di prontezza di riflessi), attacco e servizio disastrosi. Capolavoro Giuliani! Quest’anno ci siamo proprio divertiti! Almeno così diceva prima dell’inizio del campionato. Si è sempre giocato male (qualche eccezione, con Starovic in campo). Sempre le stesse scuse: gli arbitri, gli infortuni, … La verità è che questa è la Lube più brutta degli ultimi 5 anni.
È osceno! Ho sempre sostenuto la netta superiorità di Nad
PRIMA DI TUTTO IO NON FACCIO COMMENTI INUTILI. E POI CARO ANTIFASCISTA LA MIA ERA SOLO UNA BATTUTA PER SDRAMMATIZZARE UN PO’. NON ERA MIA INTENZIONE OFFENDERE NESSUNO(QUALORA LO AVESI FATTO).MAMMA MIA QUANTO SIETE PERMALOSI!
Premesso che Henno stasera non ha fatto una delle sue migliori partita, vorrei sapere con quale titolo il sig: Busiello si permette di dare certi giudizi…Vuole sapere la differenza che c’è tra Exiga ed Henno??
La differenza è che laddove Exiga fa il funambolo per prendere una palla in difesa ad Henno non serve perchè lui è già li prima della palla…per tutte le altre palle su cui Exiga si tuffava ma alla fine non la tirava su, Henno nemmeno si butta ed il risutato è il medesimo solo con meno coreografia!
Della ricezione non parlo nemmeno perchè credo che anche un bambino di 10 anni vedrebbe che su Henno evitano proprio di batterci poichè è il migliore al mondo, mentre mi sembra di ricordare che l’anno scorso non era proprio così…
A VG vorrei dire che se non si fosse accorto sono stati cambiati sia Travica che Savani ma se vogliamo fare polemica spicciola facciamola, la verità è che loro hanno giocato meglio di noi sotto tutti i punti di vista sia sotto il profilo tecnico che caratteriale,soprattutto perchè alla regia hanno un certo Luciano De Cecco e a mio avviso lui è stato l’ago della bilancia di queste semifinali…a palleggiatori invertiti sicuramente nessun giocatore della Lube sarebbe stato attaccato e saremmo stati in finale già da sabato scorso!!
Ah dimenticavo…caro Vg gli infortuni non sono una scusa ma un dato di fatto, non so se hai mai giocato a pallavolo ma quando ti mancano costantemente dei giocatori non è proprio prioprio facile allenarsi e non so quante altre squadre a parità di infortuni avrebbero raggiunto questi risultati…quindi prima di fare le chiacchierette da bar mettiamoci nei panni della squadra e dei tecnici…
Stagione totalmente fallimentare, sono curioso di sapere cosa ne pensa Giulianelli.
ahahah quanto so contenta che la lube è scappata
amarezza e rabbia….queste sono le sensazioni che accompagnano i veri tifosi della lube…….
con questa prestazione a dir poco sottotono sono stati accontentati tutti i gufi che volevano che tutto fosse finito in questa maniera……ora sta’ alla societa’ scegliere su chi puntare per tornare di nuovo ad essere grandi…..pagano loro e percio’ le loro scelte saranno giuste,a prescindere……..
di ieri c’e’ da salvare ben poco…..e’ mancata quella fame che i nostri avversari avevano e che ha fatto la differenza!!!!
circa savani e travica vorrei ricordare a tutti che lo scorso anno il tricolore e’ stato vinto anche grazie a loro…..e’ inutile essere ipocriti…..poi sul fatto che quest’anno non abbiano reso al massimo possiamo discutere all’infinito!!!!
si poteva e doveva fare meglio…..ma e’ inutile piangere sul latte versato!!!!!forza Lube!!!!!