Patente scaduta, ottantenne diventa sconosciuta allo sportello bancario

CIVITANOVA - Negato un prelevamento di 500 euro ad una pensionata, correntista da venti anni, perchè non in regola con il documento di identità

- caricamento letture

patentedi Gabriele Censi

La cattiva burocrazia è una della tante piaghe italiane e la vicenda di una pensionata civitanovese che vi vogliamo raccontare lo conferma pienamente. La testimonianza è di Giorgio Aironi che fortemente colpito dal fatto raccontatogli dalla propria mamma, pensionata civitanovese,  ha deciso di condividerlo su un social network suscitando numerosi commenti di solidarietà: “Mia madre ottantenne, correntista da più di vent’anni di una banca di Civitanova, si è vista negare il diritto di prelevare 500 euro dal proprio conto perchè le era scaduta la patente da alcuni giorni. A nulla sono valse le sue rimostranze e l’esibizione della ricevuta del rinnovo di patente già presentato. Insomma, a loro risultava che il documento dei quali possedevano gli estremi nel sistema, non era più ufficialmente valido in quanto scaduto seppure da pochissimo, pertanto malgrado fosse una vecchia cliente, conosciuta personalmente dal personale, era immediatamente diventata un nessuno qualsiasi non identificabile. Non la conoscevano più. Credo che sia giusto raccontare questi episodi, che ne pensate?”
Pensiamo anche noi sia giusto raccontarlo e anche se alla fine il disservizio si è concretizzato nel dover prelevare in due giorni diversi al bancomat e al non poter accedere allo sportello fino all’arrivo del bollino richiesto, anche questa storia testimonia l’allontanamento da un semplice e comune uso del buonsenso. “Cliente da una vita, pensionata con versamento automatico della pensione, sempre in attivo, mai un problema- commenta Aironi – mi domando se si fosse presentata con centomila euro da versare, se l’avrebbero riconosciuta. Si, alla fine ha fatto con il bancomat ma in due giorni successivi e pagando due operazioni perchè il limite è di 250 euro al giorno. Hanno detto che senza il bollino della motorizzazione non potevano identificarla. Lei aveva “solo” il foglio che diceva che erano stati consegnati tutti i documenti e che l’esito della visita medica era stato positivo. Insomma, può circolare perchè la patente va bene per la Polizia Stradale ma non per la banca. Questi sono i fatti.” Non sorprende che le banche siano state bersagliate dai commenti in calce al post…



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X