Un biglietto unico per i musei di Macerata
Passo avanti per l’antico orologio

RETE MUSEALE - Presentate le iniziative di promozione per lo sviluppo delle potenzialità turistiche della città. Via libera alla rimozione della lapide sulla Torre Civica

- caricamento letture
retemuseale-11

L’assessore Stefania Monteverde durante la presentazione di questa mattina

Da ieri il servizio di biglietteria centralizzato per visitare i principali contenitori culturali cittadini è diventato realtà.  La presentazione dell’iniziativa, è stata l’occasione per affrontare, questa mattina nel corso della conferenza stampa che si è svolta in Comune,  in maniera più ampia e dettagliata il progetto che l’Amministrazione comunale sta portando avanti per sviluppare le potenzialità turistiche della città attraverso l’organizzazione di un sistema integrato che fornisce informazioni e garantisce accoglienza. “Siamo ad un punto di svolta – ha affermato l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde – ad un punto di non ritorno, per fare dei nostri beni  museali un patrimonio per lo sviluppo turistico – culturale di Macerata.  Da luglio scorso è stata avviata una nuova gestione in rete che si caratterizza per alcuni aspetti. Voglio ricordare – ha proseguito la Monteverde –  l’adozione della denominazione e del logo Macerata Musei come forma di comunicazione – promozione, ovvero un’immagine coordinata delle produzioni e delle iniziative e l’organizzazione del servizio di biglietteria centralizzato nei due punti di accoglienza di Palazzo Buonaccorsi e Infopoint di piazza Mazzini. Una forma di accesso coordinata che consente, con la biglietteria unica, di valorizzare il circuito museale cittadino mediante la messa in rete dei principali contenitori culturali – Sferisterio, palazzo Buonaccorsi, Torre civica e teatro Lauro Rossi – compresi nel circuito di Macerata Musei”.

buonaccorsi 2

Palazzo Buonaccorsi

Da ieri è attiva anche la nuova articolazione tariffaria. Restano gratuiti il Museo di storia naturale, la biblioteca, il teatro Lauro Rossi e il teatro romano Helvia Recina e sono previste agevolazioni per bambini, giovani e anziani.  Cristiano Massari, rappresentate dell’Ati, ha anticipato alcune iniziative che verranno messe in campo nei prossimi mesi per la crescita della Rete  e che sono la presentazione dei nuovi eventi della serie Funny Museum, divertiamoci in famiglia con le aperture straordinarie della Torre Civica e dell’area archeologica Helvia Ricina con visite guidate e laboratori didattici, la realizzazione di una brochure illustrativa, redatta in italiano, la realizzazione di un pieghevole  (in italiano ed in inglese) che conterrà tutte le informazioni sui siti della rete civica e che avrà una diffusione sia a livello regionale che nazionale.

buonaccorsi 1 “Questo – ha affermato ancora l’assessore ai Beni culturali –  sarà l’anno dell’allestimento del piano nobile di palazzo Buonaccorsi  su progetto dell’architetto Luca Schiavoni, lo stesso professionista che ha curato quello del Museo della carrozza. Dopo l’aggiudicazione definitiva, infatti, manca solo la firma del contratto e quindi a breve saremo pronti per partire con i lavori”.   “Abbiamo raggiunto due obiettivi – ha concluso il presidente dell’Istituzione Macerata Cultura, Marco Ciurlanti .- quello di allestire palazzo Buonaccorsi e inserirlo nel sistema di rete completando così la rosa delle nostre bellezze”.

macerata_torre_civicaUna notizia a margine della conferenza l’ha data l’assessore Monteverde:  “La Soprintendenza  si è espressa a favore della rimozione della lapide dedicata a Vittorio Veneto – ha detto – e questo significa un passo in avanti verso la realizzazione del progetto per la ricollocazione dell’antico orologio nelle sede originaria”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X