di Matteo Zallocco
“Ce semo rpuliti”. Con queste tre parole il civitanovese Ottavio Brini, vice coordinatore del Pdl nelle Marche, parla dei fuoriusciti dal suo partito nel corso della presentazione dei candidati alla Camera e al Senato avvenuta oggi nella sede maceratese del Popolo delle Libertà. Quello di Brini è soprattutto un attacco all’ex presidente della Provincia Franco Capponi (tra loro non è mai corso buon sangue): “Ora che è passato con Monti ed è tornato ad essere un alleato di Pettinari cosa farà in Provincia Franco Capponi? E’ stato eletto con il Pdl e non può più stare all’opposizione, si dovrebbe dimettere”.
Il carico da novanta ce lo mette Remigio Ceroni, coordinatore regionale del Pdl: “Da questo partito sono usciti gli inaffidabili. Noi ci presentiamo con liste di tutto rispetto dove sono state valorizzate le persone che in questi 20 anni hanno lavorato per i valori nei quali crediamo”. C’è invece massimo rispetto per gli ex pidiellini diventati Fratelli d’Italia: “Acquaroli e gli altri continuano a lavorare per il bene del centrodestra”, risponde Brini.
VOTO UTILE, NON LO DICE SOLO IL PD – “Disperdere i voti nei piccoli partiti sarebbe un’occasione sprecata”, continua Ceroni. Ricordo che il Governo Berlusconi ha fatto tanto per le Marche, dalla terza corsia autostradale alla Quadrilatero che consentirà a questa regione di uscire dall’isolamento. Nel 2009 e nel 2010 siamo stati il primo partito delle Marche e ora vogliamo confermarci”.
UNA DOMANDA A CERONI – Ci spiega cosa è successo negli ultimi giorni prima della presentazione delle liste quando annunciò le dimissioni (leggi l’articolo) per poi rientrare (leggi l’articolo)? “Ho ritenuto che un quarto posto come unico marchigiano in lista fosse mortificante per tutto il Pdl regionale. Il presidente Berlusconi ha accolto le mie richieste”.
Ceroni è ora capolista in pectore (dopo Berlusconi) al Senato, davanti a Casoli, Trenta, Bettini, Pistarelli, Ciriaci e Mochi.
PARACADUTATI – Presenti oggi a Macerata anche il capolista alla Camera Simone Baldelli (di Roma), vice presidente del gruppo del Pdl alla Camera e Ignazio Abrignani (di Marsala), secondo in lista. “Ma loro non sono paracadutati – interviene subito Ottavio Brini – perchè a differenza di Enrico Letta (leggi l’articolo) sono stati riconfermati dopo aver già lavorato per le Marche essendo stati eletti in questa circoscrizione”.
”L’esito delle elezioni – commenta Simone Baldelli – è tutt’altro che scontato’, il Pdl può vincere, e ‘traghettare il Paese fuori dalle secche in cui l’ha cacciato il Governo Monti, la cui lista civica è uno specchietto per le allodole che rischia di ingannare il popolo dei moderati. La libera iniziativa e le piccole e medie imprese, avevano e sempre avranno un unico difensore, Silvio Berlusconi”.
“Stiamo continuando a risalire – dice Ignazio Abrignani -, oggi anche un sondaggio non amico come quello di Sky ci dà a 5 punti dal centrosinistra”. Assente alla conferenza di oggi per altri impegni il portorecanatese Salvatore Piscitelli, parlamentare uscente, terzo in lista.
MASSI: “SPACCA SOSTIENE ANCHE MONTI” – Quarto in lista alla Camera è invece il tolentinate Francesco Massi, capogruppo del Pdl in Consiglio regionale, che punzecchia il Governatore Spacca: “Con un colpo di fioretto il presidente della Regione ha fatto candidare Valentina Vezzali e Roberto Oreficini con Monti tenendo così i piedi su due staffe. Lo ha fatto perchè è in corso un duro confronto all’interno del Pd per la futura leadership della Regione. In Italia è pronto un accordo Monti-Casini con Bersani”.
PASSAGGIO DI TESTIMONE NEL PDL MACERATESE? – Incuriosisce l’assenza (probabilmente la prima negli ultimi anni) di Fabio Pistarelli alla conferenza stampa del Pdl. I ben informati sanno che il capogruppo e coordinatore comunale del Pdl di Macerata non ha affatto gradito il sesto posto in lista dopo che gli era stata assicurata la quarta posizione. “Con lui non c’è alcun problema”, assicura Ceroni che però si sbaglia e presenta Deborah Pantana come capogruppo del Pdl maceratese. L’impressione è che la Pantana stia acquisendo sempre più potere all’interno del partito, anche in vista delle elezioni comunali del 2015. “Per vedere come governa male il centrosinistra basta venire a Macerata – afferma la Pantana (settima in lista alla Camera) – dove esplode un caso ogni settimana, l’ultimo è quello della Croce Verde, una Onlus su cui il Pd ha messo le mani da tempo. C’è poi un sindaco che fa solo annunci, l’ultimo è quello sulla realizzazione della Bretella Mattei-Pieve dopo che il suo primo atto da sindaco fu lo storno dei soldi destinati a quella strada che diceva era impossibile realizzare, Ma ora siamo in campagna elettorale e il sindaco deve fare annunci di questo tipo. Macerata va liberata da questo Pd e da questo governo delle lobby che ha solo arricchito 4-5 personaggi maceratesi”.
Anche Marco Guzzini, ultimo nella lista alla Camera, parla di “Liberazione di Macerata da un centrosinistra che ha combinato un disastro dietro l’altro. Ma il centrodestra a Macerata dovrà essere più unito e presente per meritarsi la massima credibilità da parte dell’elettorato. Sono orgoglioso di essere presente in lista, credo di rappresentare la maggioranza silenziosa che fa politica senza chiedere nulla in cambio”.
Presente anche Pierfrancesco Castiglioni, segretario provinciale facente funzioni dopo le dimissioni di Mario Lattanzi, da tutti elogiato per il lavoro svolto.
(foto Cronache Maceratesi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lavaggio a 90 gradi, con prelavaggo, ammollo, capi molto sporchi….
Perborato, omino bianco, smacchiatutto, ossigeno attivo, napisan…
Eppure la macchia rimane, non va via, resta incollata alla tovaglia della grande abbuffata….
Che ci sia anche bisogno di un centro destra maturo e responsabile e’ fuor di dubbio. Mentre, pero’, il PD ha inaugurato un mese fa in Italia l’assemblea mondiale permanente della sinistra (loro dicono riformista), in Italia non si capisce cosa sia il Ppe, chi ne debba far parte e quali sinergie abbia con l’Europa.
E’ vero che il Consigliere Castiglioni merita un riconoscimento per il lavoro fatto in tanti anni, lavoro che può capire solo chilegge gli atti consiliari. La posizione di Marco Guzzini, il più giovane candidato che mai potrà ambire all’elezione deve essere la chiave di lettura del nuovo Pdl “e’ la voglia di essere protagonisti della propria esistenza,ognuno con il suo ruolo e con le responsabilità cui e’ chiamato a rispondere” (M.Lupi).
una volta in politica veramente contavano i valori: quelli del popolo veramente di destra quelli della vera sinistra e il centro con la balena bianca. I valori politici erano considerati prima delle poltrone. Oggi i valori tanto decantati da alcuni candidati che con molta disinvoltra sono transitati o come dice anche l’articolo sono fuoriusciti da culture polotiche diverse sopratututto nei valori. La domanda è se certi incarichi fossere poco remunerativi questi soggetti salterini si sarebbero impegnati così tanto rischiando anche di lasciarci la faccia? Come fa Monti a caricarsi in lista personaggi che hanno fatto il giro del modo, ovviamente politico? Come si fa a condividere e difendere per tanti anni il belusconismo e oggi in pchissimo tempo abbracciare i principi sicuramente più casti del prof Monti? La risposta ce la da la fisica: è questione di spazio. I valori veri compresi quelli cristiani son oltra cosa. La insegna il mondo del vero volontariato che lavora gratis per il bene comune.
Dal Popolo Italiano ci si puo’ aspettare tutto, come votare Monti, Fornero, Berlusconi, Bersani, Lusi, Belsito, Fiorito e Polverini. M5S
I politici sono ‘estratti’ dal popolo, ma in qualche maniera l’estrazione avviene con una selezione che favorisce nettamente i peggiori. I normali e soprattutto i migliori sono respinti. Delle persone veramente probe manco a parlarne!
La pubblicità Monti-Bersani è emblematica del prossimo futuro: “Con Monti per l’Italia, l’Italia giusta” I giochi sono fatti. Con Ingroia chiamato appositamente per togliere voti al PD e rendere “necessaria” l’alleanza per il buongoverno con Monti. Bravo Napolitano!
ma Ceroni non era quello che si era dimesso..si era offeso..aveva fatto un casino..voleva pure portarsi il pallone a casa..ma che gli hanno promesso alla fine? perche’ e’ tornato?i misteri della politica pulita..
Sei un grande Ceroni…. Sei riuscito a inc…are tutti dalla mattina alla sera!! Altro che se s’é ripulito il PDL!!!Non sarebbe stata la terza corsia a farci uscire dall’isolamento,ma le Tue dimissioni che però sono fatalmente rientrate a favore di una elezione al senato.Complimenti!! Ve sete rpuliti pidiellini !!! Mancheranno parecchi….parecchi voti!!
Questi del Pdl possono fare tutte le operazioni di facciata che vogliono ma sono e rimarranno sempre complici di un ladro piduista che ha rovinato il paese. E rimarranno tali anche se in futuro cambiano allegramente partito, perchè chi ha avallato lo sfascio che abbiamo in Italia non può essere perdonato. A CASA!!!! TUTTI QUELLI DEL PDL!!
Nati con la camicia. Il piano del Cavaliere sta procedendo alla perfezione. Che importa chi sono i candidati. Tanto non si corre per vincere, ma per rallentare.
Il grandi alleati, Grillo, Ingroia, stanno facendo perfettamente il loro dovere. Comunque vada ormai sarà un successo. Il PD, guarda caso primo nella lista degli attacchi da parte dei potenti alleati, ormai non è più in grado di vincere da solo.
In tutto ciò che si candidino pure le seconde e le terze file e chi se ne frega se sono riciclati, inconcludenti, incapaci, assenti. Le carte migliori servono per il prossimo turno fra sei-dodici mesi al massimo.
Pdl ripulito?
Ha reintrodotto l’Imu, firmato Fiscal compact e Mes, negli anni passati ha ratificato Trattato Lisbona,
firmato il Trattato di Velsen e non ha mai fatto niente per andare contro i poteri oligarchici dell’alta finanza che tra l’altro sono i padroni di Berlusconi.
Ecco perche’ l’Italia va male perche’ ci sono persone che ancora sostengono i partiti (Pdl, Pd, Udc in primis) che hanno rovinato l’Italia.
Tuttavia va aggiunto che il Pdl sia contro Monti e’ solo di facciata.Il legame massonico non li mettera’ contro.
Vi siete ripuliti?
Non abbastanza, visto che avete ancora la faccia tosta di ripresentarvi.
l’unica ripulitura possibile di tutti i partiti presenti in parlamento oggi è l’auto eliminazione dalla politica e per sempre.
Questi partiti sono tutti collusi con i poteri forti, ci hanno depauperato delle risorse e resi schiavi.
Questi signori continuano imperterriti ad arraffare, vedi scandali come quelli: regionali; comunali; opere non terminate; banche come MPS; Parmalat a suo tempo etc. etc.
Visto che non si vogliono autoescludere, tocca a noi aventi il diritto al voto, non votarli ed andare a votare anche solo per protesta i partiti alternativi. Non andare a votare significa lasciare fare agli altri, significa anche dover stare zitti per aver lasciato fare ai disonesti.
Se Grillo è un comico, questi qui sono una compagnia d’arte drammatica.
Il Brini ha una maschera amletica che si interroga: “Sono un DC, o un ex-DC?”. Ma, se la prende con il povero Capponi, che, persa la speranza di riavere un posto nel PdL, ha posato il sedere sull’antico amato trespolo.
Non hanno ancora capito che ormai il Popolo italiano va oltre la loro posizione. I politici sono ancora di Destra, di Centrodestra, di Centro, di Centrosinistra e di Sinistra. Oltre a Monti, che è di un gruppo internazionale di speculazione finanziaria. Il Popolo se ne frega dei distinguo e guarda ormai al “Personaggio“. Questi qui che razza di “personaggi” sono?
Dopo il risultato elettorale il Movimento 5 Stelle aprirà questo PdL come una scatola di sardine.
A me chi mi da delle spiegazioni? Giorgio sono vere queste informazioni?
http://www.nocensura.com/2013/02/io-ex-grillino-vi-racconto-cose-il.html
noi si vota nostrano, niente “Roma, Marsala…ecc” se non c’è nessuno si cambia partito, è ora che basta, Silvio!!!
Che battute. “Ce semo rpuiliti”. Forse è un bel colpo d’occhio per chi di politica ne capisce poco, ma chi vi è dentro sa che queste sono affermazioni di chi cerca di coprire la cenere con un panno. I fuoriusciti sono spesso gente che ha fatto politica sporca, ma anche chi ha visto nel PdL un partito in cui è sempre mancato il dialogo democratico. Sono stato sempre orgoglioso di aver fatto parte di Forza Italia, almeno a quei tempi c’era dialogo, confronto e soprattutto una segreteria. Il PdL è stata soltanto una manovra di facciata per far credere agli allocchi che ci fosse un bel Polo di destra, ed invece le correnti interne sono sempre rimaste (e che freddo faceva, per spifferi e gelo tra gli stessi che vi stavano dentro). Per ripulire il PdL, ma anche il PD, ci vorranno tanti anni, almeno fin quando non ci sia un avvicendamento di politici, ma veri politici. Lasciamo perdere chi si candida perchè vuol rimanere impunito in processi oppure medici perchè hanno tanti mutuati (e poi si va all’ospedale e trovi i loro colleghi inc…ti perchè devono farsi turni doppi) o persone pilotate da lobby. Per far riacquistare credibilità alla politica occorrono persone serie e che possono dedicare tempo alla politica, non chi ne fa un lavoro e quindi cerca sempre remunerazioni maggiori per tirare a campare, tipo piagnistei per posizioni in lista che ne possano assicurare l’eleggibilità. Come mai Ceroni non diceva che il PdL era ripulito quando voleva addirittura uscire? Perchè Berlusconi voleva uscire dal PdL per riformare un nuovo partito stile Forza Italia? Forse la battuta opportuna che doveva fare qualcuno era: “qualcuno è fuoriuscito perchè forse c’era un malcontento, cercheremo di rimediare ripulendoci noi”, ed invece hanno scaricato la colpa sugli altri. Che faccia da c..o
Quelli del PDL hanno iniziato a farsi la doccia, era quello il senso!!!! 🙂
Neanche se immersi per decenni in acido muriatico riuscirebbero a ripulirsi. La pulizia morale o ce l’hai o non ce l’hai.
Anche oggi sono d’accordo con la Pantana… Ci sono molti, troppi annunci elettorali nell’aria!!! Costruttive le critiche di Guzzini! Brini no comment!!
I loro “valori” sono al sicuro alle isole Cayman.
Siamo su scherzi a parte! Ceroni, Brini, Pantana sarebbero il “nuovo che avanza”? Ceroni, dopo 40 anni di politica, minaccia di lasciarla se non gli danno un posto sicuro, glielo danno ed improvvisamente la politica torna ad essere “la cosa più bella del mondo!”. Pantana si è candidata per ben 5 volte negli ultimi 7 anni: 2005 elezioni comunali di Macerata, 2009 provinciali, 2010 comunali di Macerata, 2011 provinciali, 2013 Politiche. Personaggio in cerca di Autore (o Autore in cerca di poltrona ben remunerata??). Infine, ultimo ma non ultimo, Brini: 10 anni in Regione e poi non eletto alle provinciali del 2009 e subentrato solo con la nomina di tre assessori, non eletto alle regionali del 2010, non eletto alle provinciali del 2011, sconfitto alle elezioni comunali di Civitanova Marche del 2012 con pochissimi dei suoi eletti in Consiglio. Brini che dice:”ce semo rpuliti” è come se Cetto Laqualunque facesse un elogio alle tasse! Surreale! Malinconico!
Come dice l’articolo di CM che nell’home page segue questo sul PDL “bisogna produrre meno rifiuti”. Sembra messo lì apposta …