“Attenti alle truffe sui contratti gas e luce”

L'Adiconsum Macerata lancia l'allarme su pratiche spregiudicate di acquisizione clienti

- caricamento letture

OLYMPUS DIGITAL CAMERAL’allarme sui tentativi di truffa legati alle nuove proposte tariffarie e la poca trasparenza sui contratti gas e luce è lanciato da  Luigi Tartari, responsabile Adiconsum Macerata:  

“Politiche di marketing  aggressive e sleali,  a mezzo telefono, on-line, vendite porta a porta in cui vengono proposte condizioni contrattuali estremamente vantaggiose, spot pubblicitari che reclamizzano prezzi stracciati. Sono modalità volte a “forzare” la volontà del consumatore per indurlo ad acquistare  il servizio di energia. Sempre più spesso  i consumatori ci segnalano attivazioni di contratti di gas e luce senza il  dovuto consenso, o proposti  in maniera ingannevole. Il venditore si presenta come incaricato del gestore in essere,  magari con un tesserino che riporta un logo conosciuto e idoneo a carpire la fiducia, chiede la verifica delle fatture, oppure comunica la necessità di firmare un nuovo modulo a seguito dell’introduzione della tariffazione bioraria. Quello che non viene mai esplicitato è che con quella firma il consumatore passa ad un’altra società venditrice e soprattutto senza specificare la differenza tra gestore del mercato libero e del mercato di maggior tutela.  Ovviamente in queste situazioni non vengono mai fornite informazioni quali il diritto di recesso di scioglimento del contratto,  le modalità di pagamento ecc e di quanto altro espressamente previsto dall’Autority per l’energia. Il consumatore spesso se ne accorge solo all’arrivo delle fatture del nuovo gestore. E’ evidente che con la liberalizzazione esiste un’ampia scelta di opportunità che possono rispondere alle esigenze di ognuno, opportunità che perdono di valore quando dai venditori vengono utilizzate pratiche che hanno indotto il consumatore ad una decisione che limita la libera scelta. I consumatori ci rappresentano inoltre problematiche relative a: mancata fatturazione, fatturazione di consumi abnormi di solito  su letture stimate, volture e subentri, uso domestico e residenziale e  non residenziale, rateizzazioni di bollette,  ecc. Tutti coloro che si trovano in questa situazione possono rivolgersi all’Adiconsum (sede provinciale Cisl, Via Valenti 27/35) che è in grado di difendere e aiutare i cittadini nella risoluzione di tali problematiche attraverso anche la conciliazione paritetica direttamente con le aziende interessate.”

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X