di Matteo Zallocco
E’ durata più di due ore la riunione di maggioranza convocata d’urgenza dal sindaco Romano Carancini per affrontare la grave situazione di bilancio che, come annunciato da Cronache Maceratesi (leggi l’articolo), dovrà essere risolta entro il 31 ottobre. Rappresentate tutte le forze politiche, scarsa la presenza di consiglieri del Pd (solo quattro, assenti il capogruppo Ricotta e il segretario facente funzioni Scoccianti).
Secondo il sindaco Romano Carancini “Non c’è nessun rischio di dissesto finanziario. E’ una situazione – aggiunge – che si verifica normalmente per tutti i bilanci al 31 ottobre, quando attraverso una delibera si interviene sugli scostamenti rispetto al bilancio di previsione”.
Scostamenti che ammontano a 800 mila euro e non a 700 mila come si era appreso in un primo momento: “Essendoci una serie di vincoli che dobbiamo rispettare a partire dal Patto di stabilità – spiega Carancini -, siamo costretti ad intervenire a causa di mancate entrate”.
Nello specifico: “150mila per le minori entrate dall’addizionale Irpef, 150mila euro per l’emergenza neve dove non sono più arrivati i trasferimenti dal Governo, 150mila euro per mancati incassi della Tarsu degli anni precedenti, altri 100mila euro riguardano i minori trasferimenti per la legge 7 sull’abbandono dei minori, infine 250 mila euro per l’aumento delle tariffe del Cosmari arrivate a 218 euro a tonnellata per lo smaltimento dei rifiuti”.
L’unica strada da percorrere è stata prospetta durante la riunione di maggioranza di questa sera: “Siamo costretti ad aumentare l’aliquota Imu sulla seconda casa dal 9,9 al 10,6 (che in termini economici porterebbe 760mila euro nelle casse comunali). Una decisione che fa leva sulla scelta politica di non tassare la prima casa”.
Dunque, il presidente Romano Mari dovrà convocare un Consiglio comunale straordinario entro il 31 ottobre. E se l’assise non approverà questa proposta? “Per ora a questa eventualità non ci penso neanche”, risponde il sindaco.
Ma come mai questa grave situazione di bilancio è stata comunicata solo oggi alle forze politiche? “Abbiamo provato fino a ieri a trovare soluzioni per fronteggiare questa situazione, ma non è stato possibile”.
Una vicenda molto simile a quella che sta attraversando il Comune di Ancona, dove si parla chiaramente di rischio di dissesto finanziario. Certo, la Giunta Gramillano naviga in acque ancora più agitate.
E’ molto critico con l’Amministrazione comunale Massimiliano Bianchini, capogruppo di Pensare Macerata, presente alla riunione di maggioranza: “E’ sconcertante che in soli due mesi sia successo qualcosa di così grave – commenta – Abbiamo votato il bilancio a luglio e già ad ottobre dobbiamo rivederlo perchè mancano 800 mila euro, più di quanto sembrava in un primo momento. Siamo molto sorpresi dai tempi e dalle dinamiche: in pratica abbiamo saputo solo ieri sera cosa stava succedendo, che le previsioni di entrate erano sovrastimate e che c’è una mancanza di fondi. Dovremo aumentare l’Imu e non è un provvedimento indolore, non solo verso i cittadini ma anche per le attività produttive. E’ anche grave che continuiamo a parlare in Consiglio comunale di cose che non esistono come ad esempio l’ampliamento del palasport, senza parlare delle cose vere e importanti per la città. Chiediamo con forza una verifica politica ma vera e non basata su affari interni e la verifica dirigenziale perchè qui c’è qualcosa che non ha funzionato. Ora la questione non è votare o meno la variazione ma è la grande amarezza che si prova nel convocare un Consiglio straordinario che darà un grande senso di precarietà».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma capire a dove vengono le mancate entrate invece di mettere sempre le mani senza ritegno nelle tasche dei cittadini??
dipende come sono stati spesi quei soldi, non sono le entrate a mancare ma le mani bucate, è ora che ve ne andate tutti a casa e si ricomincia.
so cavoli tua Carancì!
che ve pija nu sboccu de sangue
Bianchini ha ragione, ma il Sindaco non poteva nei giorni scorsi parlare di questo disavanzo di bilancio perchè qualche forza della maggioranza gli avrebbe fatto notare l’assurdità di parlare prioritariamente del polo natatorio, con tanto di regalo alla società concessionaria di un milione e mezzo di euro, in un contesto economicamente così drammatico per il Comune.
La riunione della mezza maggioranza e’ una vergogna.
Ora più che mai occorre ridare dignità alle Istituzioni con trasparenza e partecipazione. Il Sindaco e l’Assessore al bilancio dovevano agire con le comunicazioni di cui all’art. 28 del Regolamento; il Presidente del Consiglio convocare d’urgenza la Capigruppo per stabile tempi e modi della discussione (art. 48), la Commissione Bilancio analizzare nei dettagli la situazione e poi passare in Consiglio per l’approvazione.
Temo invece che ancora una volta i Consiglieri di opposizione dovranno conoscere la situazione per soffiata per esprimersi in un Consiglio pilotato.
Caro Massimiliano Bianchini, risparmiateci almeno la verifica bis!
Durante l’ultima tornata amministrativa, dove a Macerata si scontrarono 2 giganti come Carancini e Pistarelli, mentre si era nel pieno di infuocati interventi su CM scrissi che, chiunque avesse vinto, molto difficilmente avrebbe potuto manterere i tanti impegni presi, poichè nelle casse comunali restavano solo gli spiccioli….
Tutti, ma proprio tutti, fecero finta che invece le casse comunali fosse stracolme di ori e preziosi.
Tutti, ma proprio tutti, fecero finta che la crisi (che già sul finire del 2009 aveva cominciato a fare capolino, seppure lievemente nel nostro territorio) non ci fosse.
Tutti, ma proprio tutti, fecero finta che il Governo centrale avrebbe continuato a mandare in periferia vagonate di euri.
Tutti, ma proprio tutti, ecc. ecc.
Insomma sembrava che Macerata fosse al centro di un nuovo eldorado e che bastasse sfregare la lampada affinchè spuntasse il genio a rendere la città sempre più ricca…..
Poi la crisi si è fatta sentire ma, nonostante questo, allegramente hanno continuato a elargire premi di produttività (come se i soldi crescessero sotto l’albero della cuccagna), sebbene nessuno si è accorto dove fosse finità tale produttività.
L’ultima consulenza, per avere un parere legale (nonostante un Segretario Comunale e molti avvocati, tra cui lo stesso Sindaco), è sulla piscina a imperterrita testimonianza che, quando i soldi non escono dal portafoglio privato, tutti sono di manica più larga…
Ora, come se fossero noccioline, ci si accorge che c’è un buchino in bilancio, di cui ben 250.000,00 per l’aumento delle tariffe del Cosmari…
Ma perchè c’è questo aumento???
Perchè ci puniscono???
Come sia possibile che, solo ora, si accorgono di una diminuzione degli introiti dell’IRPEF e dei mancati introiti della TARSU credo che sia un mistero di quelli che non sarano mai spiegati fino in fondo: eppure ci sono dei dirigenti che ricevono giustificati premi di produttività, quindi queste manchevolezze non dovrebbero accadere…
Così come è altrettanto inspiegabile (ed anche qui qualcosina, forse con l’aiuto degli Uffici Tecnici, ci dovrebbero spiegare) come mai in piena crisi edilizia (crisi che si fa sentire da diversi anni, non da un paio di settimane!!!) solo ora si accorgono che, essendosi quasi del tutto fermata la realizzazione di nuove palazzine, sarebbe stato molto difficile che sarebbero arrivati oceani di euro dalle urbanizzazioni….
Ma ammettiamo pure, per un solo momento, che non hanno colpa.. Che tutto era imprevedibile, che nessuno ha colpa, che chiunque sarebbe al loro posto affogherebbe lo stesso (questo è possibile!!)…
Quello che veramente inqualificabile è che il buchino sia stato ufficialmente scoperto solo ieri sera, come se la Giunta lo avesse appreso solo ieri, ma guarda che sfiga bestiale, un secondo prima la chiusura del Consiglio Comunale
Questo modo di agire, che pare bassissimo cabotaggio di un capitano d’acqua dolce, credo che dovrebbe essere ritenuto un’offesa all’intelligenza dei Consiglieri.
Bianchini chiede pertanto -giustamente- una verifica: ma se li trattano (dall’insediamento) come uno zero cosmico credo che la verifica non serva, e non basti.
Tra l’altro cosa che non comprendo: ma se tutti i partiti di Maggioranza hanno un loro esponente in Giunta presumo sia molto strano che “ufficialmente”, dentro i partiti, nessuno sapesse nulla.
(qundi anche qui ci sono esponenti di partito di serie A, altri di B e qualcuno che gioca in interregionale)
E possibile mai che dentro gli uffici, i cui dirigenti da sempre ricevono giustamente dei premi di produttività, nessuno avesse saputo nulla fino a mercoledì 23 ottobre 2012?
Che nessuno ne avesse (anche brevemente, a cena) parlato con la moglie, gli amici, l’amante…
Un segreto così tenuto segreto merita di essere comunicato ai nostri servizi: tutti questi dirigenti devono essere immediatamente assunti!!!
Insomma, da ogni parte si vede, questo bicchiere (di plastica), è un colabrodo…
Ma non lo trovate anche voi tutto così grottesco???
Tante le affermazioni preoccupanti e gravi allo stesso tempo:
– 800.000 euro di ammanco sono tantissimi,non delle noccioline e il sindaco ha il coraggio di affermare “all’eventualita’ di convocare un consiglio straordinario non ci penso neanche” —-> E’ UNA VERGOGNA !!
– ad una riunione di maggioranza con questo punto all’ordine del giorno mancavano capogruppo e segretario di partito
– ha convocato il consiglio comunale sulle piscine (completamente inutile) e ne’ ieri ne’ lunedi i consiglieri sono stati informati (ovviamente con la volonta’ di non metterci a conoscenza di questa situazione) della situazione
– il Presidente Mari deve a mio avviso convocare quanto prima un consiglio comunale straordinario su questo tema e la giunta deve informare consiglio e cittadinanza tutta su quanto sta accadendo
Povera Macerata…
capogruppo e segretario del PD intendevo.
Mancati incassi Tarsu degli anni precedenti.
Ecco, appunto, a me cancellatemi, finalmente, togliete il mio nome che vi falsa la stima delle entrate !
L’ho già scritto .Sono 8 anni che spiego agli uffici che mi sono trasferita da Macerata e risiedo in altro Comune e sono 8 anni che mi sento da loro rispondere che devo provarlo , in quanto io potrei risiedere altrove ma avere un altro domicilio in quell’appartamento che dico avere lasciato. Che io esibisca il trasferimento di residenza non gli basta.
Bene.
Siccome però a Macerata ero in affitto e l’appartamento so che è stato riaffittato poco dopo e dopo ancora a un altro inquilino ( lo so per i buoni rapporti mantenuti con la mia ex vicina) ho più volte sollecitato il personale ad andare a verificare presso questo che avrà pure intestato un contratto di locazione o in alternativa farlo attraverso l’anagrafe. A qualcuno lì invierete pure le schede elettorali oltre la Tarsu no? Bollettini per mensa se hanno figli…che ne so io!!
Anche perchè delle due una:
-posto che io non la pago la Tarsu al Comune di Macerata perchè non mi compete , in teoria il Comune sta chiedendo la tassa rifiuti per una stessa abitazione a due soggetti diversi.
-ostinandosi a richiedere a me la Tarsu ogni anno, senza profitto, è evidente che nulla fa per riscuotere quanto gli spetta per il servizio che offre al reale fruitore.
E sono 8 anni. che va avanti così.
Monti, il premier, ha tracciato la strada….
Consiglierei di non spendere i premi di produzione in quanto la prossima amministrazione (spero in carica presto) potrebbe decidere (spero subito) di alleggerire il carico fiscale dei cittadini e di andare a riprendersi i premi di produzione dati ai dirigenti con una bella norma-retroattiva..
Tanto per sapere: quest’anno premi di produzione hanno il coraggio di elargirli lo stesso?
Fabio Massimo Conti legga bene….. il consiglio straordinario dovrà essere convocato per forza!!! Quello che è grave è che Carancini pur di non parlare di rischio di dissesto dice che tanto l’eventualità di non approvazione da parte del consiglio dell’aumento Imu non va neanche presa in considerazione!!!! Oh my god!!!!
Sono contento che l’avvocato Bommarito la pensa come me… Avevo scritto nel precedente articolo che è unamanovra studiata a tavolino avvisare i consiglieri solo dopo essersi fatto approvare le piscine con le carte cambiate intavola!!!
Un milione e mezzo in più per le ditte ci sono ma bisogna aumentare le tasse per trovare 800000 euro!!! Caro stimatissimo avvocato Bommarito rilancio…. Non è che è tutto studiato a tavolino visto che se non erro la prima proposta della giunta carancini era di mettere al massimo, ossia al 10, 6, l’aliquota sulla seconda casa???? Mentre se non sbaglio fu poi il consiglio comunale a decidere di ridurla??? Non è che come al solito questa amministrazione fa giocare tutti i consiglieri che sembrano contenti di stare lì ma poi decide tutto da sola????
Per quanto riguarda Bianchini ultimamente mi sta piacendo molto!!! Peccato che poi quando si tratta di votare ubbidisce al Pd!!!!
Al di la di tutto da come deciderà il Consiglio, sig. Bellucci, si vedrà se ci sono uomini o caporali
“E’ una situazione che si verifica normalmente per tutti i bilanci al 31 ottobre” ?????…..sono dichiarazioni sconcertanti!…il sindaco continua a prenderci in giro! Siete degli incapaci! Comunicare di non avere soluzioni se non quelle di aumentare l’IMU a una settimana dalla data ultima per effettuare variazioni al bilancio è da irresponsabili, non da amministratori …gli uffici sono mesi che lanciano grida d’allarme…totalmente inascoltate dal suo assessore al bilancio! ! !…rimango inorridito dal modo con cui avete gestito questa vicenda. Tacere la gravità della situazione per impegnarci a discutere delle piscine…ritengo che lei abbia completamente perso la bussola e stia portando la città nel caos!
la tarda ora…..grazie dell’annotazione Roberto Bellucci….
Per il resto evitiamo ulteriori commenti!!! sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Condivido in pieno quanto scritto da Bommarito e Nascimbeni.
Se evitassimo di regalare un milione e mezzo ai “piscinari”, il grande “dolore” del sig. Sindaco per l’aumento impopolare dell’IMU non avrebbe luogo. Ci auguriamo che, in segno di solidarietà con la cittadinanza (perché è una giunta di centro sinistra, giusto?), vorranno almeno consolarci con la rinuncia al secondo stipendio (quello politico).
Per fortuna abbiamo questo giornale (Cronache Maceratesi), che con molta tempestivita’ e chiarezza ci illustra tutte le malefatte di quest
Mi scuso per l’interruzione e proseguo: … di tutte le malefatte di questa Amm/ne Com/le e della negligenza di qualche Dirigente !! Sarebbe opportuno mandarli tutti a casa, e con il risparmio delle indennita’ , gettoni di presenza e premi di produzione risolveremmo sufficientemente l’abolizione dell’IMU, dell’aumento della tassa sull’acquedotto, sull’immondizia, ecc.ecc.
Ah, dimenticavo, che nella eloquente giustificazione del Sindaco sul famigerato aumento dell’IMU, troviamo anche il buco di 250 mila euro per l’aumento della tariffe del CONSMARI. Poi ci sara’ la SMEA…… Comunque tutti carrozzoni con tanto di Presidenti e Consiglieri di amministrazione !!!!! e parliamo solamente di rifiuti, che comunque ingrassano la macchina politica di Macerata.
Ma il comune non ha appena deliberato con il non-disaccordo dell’opposizione la realizzazione del cosidetto polo natatorio del quale le piscine rappresenterebbero la foglia di fico per coprire l’ennesimo centro commerciale costruito per ripulire soldi sporchi. Sarà un caso ma ultimamente sulle cronache locali si parla di piscine e traffico di stupefacenti. Mi sembra poi che anche con le ditte che hanno tolto la neve l’inverno scorso il comune non sia a posto con i pagamenti. A quando il prossimo balzello? Sembra che non si parli più di nuovo palazzo dello sport. Speriamo bene.
Qualcuno sta cercando di sollevare polveroni per far dimenticare incendi agli archivi e problemi con lottizzazioni da prendere in carico?
Non è che quando si sarà dissolta la polvere ci si ritroverà con più problemi di quando la si è sollevata.
La nave sta affondando ed i topi hanno cominciato a lasciare la nave. Si salvi chi può!
Signor, Dottor, Commendator,sua altezza CARANCINI, che coincidenza a trovare questo buco in questo periodo eeeeeee dovresti vergognarti ad aumentare l’aliquota dell’IMU siete tutti uguali VERGOGATEVI
c è un altra cosa che la giunta di macerata sta nascondendo ,o almeno credo.
forse molti nn sanno che la APM di macerata azienda comunale ha preso una grande
“sola”…!!! 2.500.000 euro piu o meno è l ammontare della cifra che la ditta incaricata di riscuotere
le bollette hanno fatto sparire. la ditta in questione è di bari.
se qualche giornalista di CM vuol indagare più a fondo forse avrà uno SCOOP
Un consiglio: se volete pagare di meno l’Imu, comprate casa nei paesi limitrofi a Macerata. A distanza di soli 10 km, potrete rispsarmiare dei bei soldini sull’acquisto della casa, con la differenza comprarvi una bella macchina e recarvi a Macerata quando volete. in più risparmiate sul’Imu, sulla tarsu e via dicendo.
Non vi pare una bella idea?
@ Cecco
Ogni volta che fa capolino quello che sembra un malaffare qui in città molti cominciano ad urlare che il male assoluto è da ritrovarsi negli ambienti della :. Massoneria dove si decidono i destini maceratesi.
Aborti edilizi, consulenze, stravolgimenti urbanistici, inulti centri commerciali, pastine e minestroni, intrallazzi e carriere, favori e bustarelle sotto banco, fino ad arrivare alla Galleria delle Acque, alle Pescolle del Polo Natatorio ed addirittura risalire la corrente della Strada Nord di Longarini: sempre e solo colpa di oscuri personaggi (diabolici) che si muovono furtivamente nell’ombra, colpa insomma dei :.Massoni.
Visto che la .:Massoneria in città sembra godere di “ottima salute” (e visto che c’è molta riservatezza) quale strada percorribile e facile, se non addossare la colpa di tutto a loro (che non hanno mai replicato alle accuse)???
Invece la verità è assai più semplice.
Sul finire degli anni ’70 (ma qualcuno dice che le prove tecniche siano cominciate ben prima, addirittura subito dopo la Liberazione quando molti esponenti laici passarono sotto la bandiera della balena bianca) si è creato un deleterio connubio tra alcuni esponenti politici e alcuni imprenditori, al solo scopo di saccheggiare (legalmente) la città.
Presumibilmente, dentro questo cerchio magico urbanistico, ci saranno finiti anche dei :.Massoni.
Ma voler a loro imputare TUTTA la colpa del degrado cittadino alla :.Massoneria è un’esagerazione, creata ad arte da coloro che invece questo bordello lo hanno realizzato.
Alla Tavola Rotonda urbanistica (con emanazioni sullo sport, sulla viabilità, sulla “monnezza” e su ogni altro piccolo/grande aspetto, che poteva portare denaro nelle tasche di alcuni) si è creata una compagnia solidale di individui (cattolici e laici, :.Massoni e membri dell’Opus Dei,progressisti e conservatori, anticlericali e baciapile, rivoluzionari e fascisti, ecc. ecc.) il cui solo scopo era saccheggiare (legalmente) il saccheggiabile.
Questi novelli barbari poco s sono curati se, gli altri seduti al desco, avevano idee politiche o religiose differenti (o se non le avevano affatto): l’importante era spartirsi, restano nell’alveolo della legalità, tutto lo spartible…
Quindi il baciapile, se potevano realizzarsi interessi per lui o per chi era vicino a lui, sarebbe anche andato a dormire con il diavolo in persona, come del resto l’anticlericale sarebbe andato a far l’amore con il peggior codino, se questo avesse portato dei benefici a lui o a chi era vicino a lui…
.. Ma si.. Poi, in pubblico, ci si poteva anche guardare in cagnesco, azzuffarsi in Consiglio Comunale, fingere che le posizioni erano distanti e inconciliabili e chiamare a raccolta gli amici (di partito o di chiesa) per combattere i cattivi…
….Ma nelle segrete stanze, poi la sera, ci si riuniva amichevolmente a spartirsi la torta.
Nelle segrete stanze, senza grembiulini e medaglioni.
Certo è probabile (in questa infinita mangiatoia) che qualcuno, pensando di poter fare buoni affari, si sia avvicinato alla :.Massoneria nella speranza di poter essere anche lui inviato a tavola.
E forse è successo, anzi senza forse.
Ma è altrettanto vero che altri hanno stretti solidi legami con ambienti clericali per cercare di fare la stessa cosa ed essere anche loro invitati nella stessa mangiatoia.
Ora l’incendio agli archivi (fortuito o provocato, poco importa) è solo un dettaglio che rientra in un disegno assai più grande che è iniziato molti anni fa e che non è ancora finito.
Talvolta sono cambiati gli attori, talvolta gli attori sono diventati registi (lasciando su set dei loro uomini di fiducia/paglia), talvolta alcuni attori sono stati politicamente esautorati (ma chi ha preso il loro posto è stato subito invitato al banchetto): l’importante era che la Giostra non si fermasse.
Gli accadimenti degli ultimi 15 anni a Macerata, sapendoli leggere, sono solo a continuazione di una saga urbanistica iniziata molti anni prima quando molti degli attori “storici” non erano ancora diventati nonni.
C’è una sorta di memores domini che gestisce gli affari in città (e, allargata e con molti più attori e comparse, anche in Provincia e in Regione), che li ha sempre gestiti, talvolta con il dolce letargo di chi doveva controllare e si è dimenticato di controllare.
E se una pratica doveva/deve scomparire misteriosamente se non è il fuoco è l’acqua oppure i topi oppure viene (per errore, si badi bene) messa dentro altra pratica, oppure vengono fatti scadere i termini, oppure si trova sempre il modo di trovare una soluzione
Il prete non prende le decime dal prete: quando (oramai tanti anni fa) hanno compreso che piuttosto che farsi la guerra (che poteva diventare una guerra inutile e dannosa) era più proficuo spartirsi il bottino è iniziata la lenta decadenza (morale, civile, urbanistica, sociale) della città
Però si diamo la colpa ai :.Massoni di tutte le malefatte cittadine (presenti, passate e future) così il popolino abbocca e noi continuiamo ad intrallazzare (legalmente) per molti anni a venire….
Dopo tante squallide vicende politiche di questi giorni, la sinistra Vendoliana tanto moralista, si limita a rimanere nel suo silenzio assenso ???? Ormai sono tutti uguali !!!! Il Comune di Macerata necessita urgentemente di un Commissario straordinario che almeno porti avanti l’ordinaria amministrazione, senza ulteriore aggravio di spese per la cittadinanza!!
E IO PAGO!!!! c’E’ QUALCUNO CHE HA VOTATO QUESTA AMMINISTRAZIONE E LA DIFENDE CHE PAGA ANCHE LA MIA IMU?????????????
Cmq avallo Marchiori già di barzellette ne abbiamo viste molte in questo consiglio in questi giorni evitateci una nuova verifica che si risolva a tarallucci e vino!!!!
Siccome il 5 stelle dorme un sono profondissimo da cui non si sveglierà mai, Forza nuova, almeno voi che fate qualcosa che lo fate un bello striscione contro questo sindaco per quando faranno questo consiglio straordinario???? CI CONTO!!!!!!!!
@Cerasi. Io provoco e cerco di tenere in piedi un argomento, quando sento che sta decadendo prematuramente, ma sostanzialmente condivido quasi al cento per cento quanto da te così bene riassunto. Del resto io, per costituzione e formazione, non generalizzo mai e non vedo mai il male o il bene appannaggio di una sola parte, categoria, razza, …..
A persone come me, sapere il perché e il percome di come sono andate le cose non interessa (questa è l’attuale politica o chiacchiere).
A me interessano i fatti (un più nobile tipo di politica).
Se qualcuno si vuole spartire la pagnotta a me va benissimo purché lo faccia senza chiedere soldi aggiuntivi ….. altrimenti alche il più idiota sa amministrare in questo modo.
Sarei curioso di sapere se i nostri governanti amministrato correttamente i propri averi ….. io penso di si ….. non credo che siate pieni di debiti ….. PERCHE’ NON GESTITE LA PUBBLICA RICCHEZZA ALLO STESSO MODO?
Ora c’è poco da fare, se in cassa entra 100 non potete spendere più di 100.
Fatela finita.
Il popolo è bue (si sa!!), ma a tirare troppo la corda il bue si arrabbia e se qualcuno è stato contadino sa cosa succede.
Chi ha orecchie e intelligenza per capire capisca.
Anch’io per fortuna provengo da origini contadine , da cui ho imparato innanzitutto l’onesta’ e soprattutto il rispetto verso gli altri, cosa che i nostri governanti non hanno assolutamente . E’ proprio vero che il bue, quando lo tiri troppo per la corda, si arrabbia e addirittura tira calci e cerca di incornarti ! E allora il contadino ……. Non fa altro che ricorrere al forcone, come unica arma di difesa.
Invece di razionalizzare le spese, si aumentano sempre le tasse. Scelta più facile di tuti. Chiunque saprebbe governare in questo modo.
Questi ci stanno prendendo per il culo, ma come si fa a sapere 5 giorni prima della chiusura del bilancio di Ottobre che mancano 800.000,00 euro. Se fosse una ditta privata a fare questo, quali conseguenze la colpirebbe?
E’ arrivata l’ora che noi cittadini ci ribelliamo a questo sopruso, e ora che questi faccendieri vadano a casa, ma questo non accadrà perché come al solito, nessuno vuol perdere la poltrona, quindi se si voterà la fiducia a questa maggioranza questa verrà confermata, l’imu aumentata e noi maceratesi c’è la prendiamo nel didietrstorcere muovere un dito. Purtroppo è così che andrà, la storia e già scritta. Le poltrone valgono più della dignità della persona ed il cittadino vale meno di zero per questi parassiti della società.
Recupero ici anni precedenti: € 360.000
Recupero tosai anni precedenti: € 15.000
Recupero tarsu anni precedenti: € 322.000
Recupero iciap anni precedenti: € 2.000
In molti dovranno pagare quello che altri hanno evaso e che risulta iscritto in bilancio. Tra gli obiettivi dei Dirigenti c’è anche questo?
Il consigliere Bianchini cerca una verginità su cm, faccia un esame di coscienza perchè se siamo arrivati a questo schifo è grazie a lui e al centro sinistra che ancora sostiene questa banda di incapaci. A proposito caro consigliere quando si vota in consiglio, l’unico vincolo che si deve avere è quello di mandato non di coalizione! Troppo comoda la poltrona vero?
Vediamo se avete gli attributi per andare a casa o vi turerete naso e orecchie come fate sempre e voterete la seconda manovra?
Capisco l’arrabbiatura di tutti i Maceratesi però possiamo dire che non è il solo Comune a star male. (Se Sparta piange Atene non ride. ) 9,9 o dieci non cambia nulla. E’ il sistema che è sbagliato. L’IMU andava calcolato anche in base al reddito individuale e patrimoniale dei contribuenti non fare di un’unica erba un fascio. Purtroppo caro Monti le caste non si toccano vero? L’unico appunto che si possa fare al Sindaco e alla sua giunta, è quello di non aver parlato chiaro molto prima di come stavano veramente le cose, anche perchè potevo organizzarmi meglio e andare davanti ai supermercati con gli extracomunitari a raccimolare qualche spicciolo pure io!
Cosa dice la sinistra “dura e pura” di SEL del fatto che adesso – a causa di un macroscopico errore degli uffici, del Sindaco, dell’assessore al bilancio e della setssa maggioranza che ha convintamente ed acriticamente votato un bilancio strampalato nemmeno tre mesi fa – dovrà votare insieme agli “amici” del PD un cospicuo aumento delle tasse comunali?? Improvvisamente non si preoccupano più delle fasce deboli? Cosa dice il nuovo , virginale” PD “renziano” a proposito del fatto che i consiglieri del loro gruppo consiliare di referimento tra qualche giorno voteranno a favore di una manovra “lacrime e sangue” a danno dei maceratesi? Non è che saranno presi e preoccupati solo di portare i maceratesi a votare per le primarie e tenteranno di mettere “la polvere sotto al tappeto”, facendo ingurgitare ai maceratesi anche questo calice imbevibile? Cosa dice l’IDV che a Roma è sempre pronta ad inalberarsi contro le “vessazioni” di ogni genere a danno dei cittadini? Voterà questo scempio e farà come al solito finta di niente per mantenere le “poltroncine”? Il ridicolo bilancio di previsione così “malfunzionante” è figlio esclusivamente del centro-sinistra che governa Macerata da venti anni e le responsabilità sono soltanto loro!! Alcune proposte concrete:
1- taglio di tutti i premi ai dirigenti: cosa ci sarebbe da premiare?
2- immediate dimissioni delle Giunta per manifesta incapacità; in subordine, riduzione immediata di almeno il 40% delle laute indennità di tutti e 8 gli assessori e del Sindaco;
3- spiegazione pubblica e chiara delle cause di tale gravissima situazione e dei motivi per cui non si è agito subito anzichè attendere la ridicola votazione sulle piscine (ora è ancora più chiaro che l’intento del Sindaco era soltanto quello mediatico);
4- pubbliche scuse da parte di tutti i suddetti soggetti per il gravissimo, imperdonabile scempio politico-amministrativo.
Se vi sembra troppo, sono gradite proposte ulteriori od alternative. Rimanere immobili davanti a fatti di inaudita gravità come questo equivarrebbe ad una delega in bianco a continuare su questa disastrosa china per questo tragicomico Sindaco e per la sua Giunta da “Corrida di Corrado”!!! Senza offesa per “La Corrida” e, soprattutto, per il compianto Corrado.
@ Cerasi:
hai perfettamente ragione, tutto è cominciato subito dal dopoguerra. Ma da allora in poi, non mi pare che a Macerata ci siano stati dittatori che hanno preso il potere con la forza. Tutti i sindaci, i loro assessori, i consiglieri comunali, SONO STATI ELETTI DAI CITTADINI MACERATESI, ai quali, evidentemente, quella situazione andava più che bene. Ora ne pagano le conseguenze.
@ filosofo
A Napoli, tanti anni fa, si regalava la scarpa destra prima del voto e, solo dopo, quella sinistra.
Crede che essendo Macerata una città a vocazione amministrativa sia capitato qualcosa di diverso?
Magari non era una scarpa, magari era altro…
Non so se lei ne sia a conoscenza, ma negli ultimi decenni, tutti coloro che disturbavano i manovratori improvvisamente si zittivano.
E normalmente si zittisce con le lusinghe o le minacce
E le assicuro che lo stesso sta capitando qui s CM, dove alcuni storici commentatori (che negli ultimi periodi/mesi sono stati molto meno presenti, “ovviamente” per motivi di studio, famiglia e lavoro) mi è stato derto che sono stati “consigliati” a tenere un profilo un pizzichino più basso…
seduta straordinaria uguale gettone di presenza……….così tutti sono bravi a far quuadrare i conti………….quelli propri però. A CASA.
Amministratori,consiglieri,quando ve ne andate? Non vi sopporta piu’ nessuno!!Tirateli fuori voi i soldi, basta tassare.Macerata il comune con le tasse piu’ alte e con i servizi peggiori d’Italia, anzi inesistenti.Ma dove li spendete i soldi?cominciate voi a risparmiare!!
Che schifo!!!ma sti soldi che fine hanno fatto?!?Aumentare l’IMU?!?magari aumentate anche la TARSU?!ma si ma che vi frega a voi “politici”se devo pagare la tassa sulla casa che mi sono fatta con tanti sacrifici e per cui ho un mutuo da 30 anni?!?che vi frega se devo pagare 320 euro di Tarsu e vivo in una zona residenziale e ho a disposizione UN SOLO contenitore per l’immondizia e mi tocca caricare tutto in macchina per portare tutto da un’altra parte perchè ho una coscienza civile che mi porta a farlo!!!a voi basta farvi belli in giro….tutti in prima fila al career day, alle partite della lube, alle partite della maceratese…. le cose serie sono altre!!!!e per favore ANDATE A CASA!!!al più presto!!
Assessore Valentini,come facciamo ora con i sacchetti per la raccolta dell’umido, promessi alla frazione di Villa Potenza e mai distribuiti ? Furono ordinati dal pianeta Marte……..,ora con cosa li paghiamo?Buon lavoro.
Cmq nessuno dice la verità:
la tariffa massima del 4 sulla prima casa non era aumentabile ulteriormente, sennò ci saremmo visti aumentata anche quella sicuramente, altro che “TENIAMO ALLA PRIMA CASA!!!”
sulla seconda e attività commerciale sarà probabilmente 10,6 cioè il massimo consentito sul reddito catastale, nemmeno fossimo in zona residenziale “IN” di Macerata Beach, cmq un consiglio: COMMERCIANTI RIBELLATEVI QUESTA STANGATA E’ PER VOI!!!!!!!!!!
Carissimi signori della maggioranza, in questi casi si convoca anche i capi gruppo espressione politica e responsabile di tutta la città. Avete voluto fare sempre da soli, questi sono i risultati. Il Consmari è una espressione di 57 comuni della provincia dove il dialogo la mediazione è un punto necessario affinchè obbiettivi importanti e delicati siano raggiunti.
@ Travaglio: Il 4 per mille sulla prima casa non è affatto l’aliquota massima. Le aliquote, secondo quanto stabilito dal Governo sono determinate dal Comune in modo che quella ordinaria (diciamo seconde case) può variare dal 4,6 al 10,6 per mille e quella della prima casa dal 2 al 6 per mille. Questo solo per correggere una inesattezza, non volendo minimamente giustificare l’operato della Giunta Comunale, che io ho sempre considerato molto fiacca. La situazione di squilibrio finanziario, a pochi mesi dall’approvazione del bilancio, è una conferma della debolezza dell’Esecutivo che, a mio modesto parere, non ha posto in essere validi e puntuali strumenti di controllo della spesa.
Ma cosa significa che non sono entrati 150.000 Euro per la Tarsu? Ma suvvia..sempre alla fine ci si accorge? con tutti gli uomini che ha il comune…ogni quanto tempo la ragioneria comunale verifica gli incassi delle tasse richieste? Ci può essere qualche ammanco..ma 150.000 euro mi sembrano tanti. Qualcuno ha un sonno bello profondo in comune…
I 150.000 Euro per l’emergenza neve?!? è passato quasi un anno dall’evento…capisco che lo stato centrale ha difficoltà a elargire i fondi..ma almeno a bilancio che venga messo come un credito che in uno o due anni rientrerà sperò.
Mentre per il Cosmari..soceità partecipata dal comune, che dire..250.000 Euro = circa 28 Kg a testa di rifiuti indifferenziati generati.
Maceratesi Autoctoni e non..incrementiamo la raccolta differenziata, facciamolo per noi, facciamolo per l’ambiente, facciamolo per le prossime generazioni….ne avremo un guadagno tutti! E se la differenziata sarà alta ricordiamoci che l’inceneritore potrà esser spento..
ahahahahahahahahahahahah……….. la prossima volta vi voto………
Scusi, SIg. Tacconi, ma Lei (e l’UDC), di quale schieramento politico fa parte? Mi sembra che in Comune stia all’opposizione e voti con la maggioranza Caranciniana a favore delle piscine di Fontescodella. In Provincia, invece, sta nella maggioranza di Pettinari e compagni ……. nella piazza La vediamo manifestare insieme ai centri sociali ! E’ proprio vero che la classe politica maceratese debba andarsene a casa, perche’ questo si auspica la maggior parte dei cittadini!!!!!!
Fate schifo, vergognatevi. Andrei a pagare 1500 euro annuali su un appartamento (prima casa) solo x il fatto che non ho la residenza xche’ lo tengo affittato ( e xtanto lo considerate seconda casa ). E’ ora che vi togliete fuori dalle balle.