di Alessandra Pierini
L’amministrazione Carancini è con l’acqua alla gola: entro il 31 ottobre, quindi in meno di una settimana, il Comune di Macerata dovrà trovare 700 mila euro per coprire un disavanzo emerso nella spesa corrente. Impresa non da poco e se dovesse fallire, si rischierebbe persino il dissesto finanziario. Per affrontare la grave situazione di emergenza, il sindaco Romano Carancini ha convocato, in gran segreto, una riunione d’urgenza della maggioranza per mettere al corrente i consiglieri delle difficoltà e di eventuali possibili soluzioni. Sembra comunque che l’unica strada praticabile per far fronte al disavanzo sia mettere mano nelle tasche dei cittadini e aumentare l’aliquota IMU che andrà a gravare in particolare sui possessori di seconde e terze case.
In sostanza, il problema deriva dal fatto che nel bilancio approvato il 2 luglio 2012 (leggi l’articolo), erano state previste entrate per oneri di urbanizzazione che poi, nella pratica, sono state inferiori a quelle conteggiate e allo stesso tempo le spese sono state maggiori rispetto al previsto portando così alla situazione attuale. Alla fine del mese scade il termine ultimo per modificare il bilancio e per fare qualsiasi variazione. Quindi nei prossimi giorni sarà convocato un consiglio comunale straordinario, durante il quale sarà proposta una delibera anche questa d’urgenza che dovrà essere approvata, per essere effettiva dal consiglio comunale.
L’Amministrazione sarebbe al corrente dello squilibrio di bilancio già da qualche tempo ma avrebbe atteso l’ultimo momento per renderlo noto alla maggioranza. Solo ieri sera, infatti, subito dopo l’approvazione delle linee di indirizzo sulle piscine di Fontescodella (leggi l’articolo), i consiglieri di maggioranza hanno ricevuto una convocazione via sms per la riunione di oggi. Un sos lanciato all’ultimo minuto che non sarebbe stato affatto gradito, specialmente dai componenti del Pd, che avrebbero voluto essere coinvolti in precedenza per avere modo di studiare una soluzione e che sembrano fortemente orientati a rimettere tutta la responsabilità dell’accaduto sulla Giunta. Quindi dopo il voto compatto sull’impianto natatorio, potrebbe riaprirsi e ampliarsi quella spaccatura che ha caratterizzato i rapporti tra il sindaco Carancini e la sua maggioranza.
Per quanto riguarda l’opposizione, Pierfrancesco Castiglioni (Pdl), vice presidente della Commissione Bilancio è categorico: «Lo avevo previsto mesi fa e l’ho ripetuto più volte. Le entrate previste erano troppo volatili e inadeguate a coprire le spese ordinarie. Spero che sia tutto risolvibile senza aggravare la situazione ulteriormente. Ormai, comunque, sull’incapacità di questa Giunta, non ci sono più dubbi» .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ancona: dissesto finanziario (notizia di oggi dal Tg3 Ancona);
Macerata: dissesto finanziario.
FERMO: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DI 700mila e euro.
Volemo fa un riordino dei capoluoghi in base alle finanze?
Qua ce scappa che cambia pure il capuologo di regione!
io i miei 39 euri di contributo “volontario” lii ho già dati sta settimana
NUOVE TASSE IN ARRIVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno mandi a casa questi dilettanti della politica!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Oddio.. Occhio a dove parcheggiate, nei prossimi giorni i vigili urbani saranno chiamati a fare una carneficina!!!
Però se si guardanio bene gli accadimenti sembra che qualcuno sia rimasto cornuto e mazziato…
Prima, con la scusa del senso di responsabilità, ti costringono a bere la cicuta delle pescolle e, subito dopo, ti fanno un’ispezione rettale con l’ombrello del dissesto finanziario….
Ma bravi…..
stornare il milione e mezzo in più di euro stanziato per le piscine? D’altronde l’effetto sorpresa è finito, sono mesi che se ne parla….
@CM
Al di la’ delle responsabilita’ politiche, mi pare di capire che stavolta l’errore sia dei “tecnici”, cioe’ di chi lavora negli uffici dove si fa’ di conto per il bilancio comunale… si puo’ sapere se effettivamente e’ cosi’ e, nel caso, se ci sono stati premi di produzione ai dirigenti???
Dopo appena due anni e mezzo di governo della città, Carancini e la sua “band” hanno portato Macerata allo “sband”!! E oggi l’ultima chicca di una lunga serie: anche il rischio di dissesto finanziario ad appena tre mesi dall’approvazione dell’ultimo bilancio di previsione!! Notizia senza precedenti per Macerata che, almeno dal punto di vista della gestione economico-finanziaria, era sempre stata amministrata in maniera virtuosa. Ora anche quest’onta, che costringerà il Sindaco e la sua maggioranza a mettere di nuovo e pesantemente le mani nelle tasche dei maceratesi (si legga IMU, TARSU, ecc.). Visto che il Sindaco e la sua Giunta sapevano sin dai giorni scorsi, non sarebbe stato opportuno, oltre che doveroso, informare tempestivamente il Consiglio di una circostanza così grave??? Inoltre, in virtù di tale consapevolezza, non sarebbe stato sensato bloccare la “ridondante” discussione sulle piscine? Domande che meritano risposte immediate, chiere e dettagliate e che provvederemo immediatamente a chiedere formalmente nelle opportune sedi. In conclusione: dopo quest’ultima impresa, una sola definizione per il Sindaco e la sua Giunta: DILETTANTI ALLO SBARAGLIO! Dopo che tanto male hanno fatto alla città, una sola conclusione: DIMISSIONI IMMEDIATE!!!
Spero che i consiglieri tutti questa volta mandino a casa questi incapaci, basta!
paghiamo le tasse più alte della provincia e abbiamo i servizi più scadenti, credo che è giunta l’ora da parte dei Maceratesi di alzare fortemente la voce!
A buon intenditor poche parole
Se tutti facessero la loro parte, a cominciare dalla Chiesa che NON PAGA L’IMU!!!! le cose sarebbero ben diverse…
Se, inoltre, sprechi, sperperi e regalìe varie, tipo caso Ircer, non esistessero, saremmo una città con molte meno tasse e vivremmo più spensierati. Finché andiamo avanti con i ladroni, gli intrallazzini, i parassiti, senza protestare, saremo sempre incul… cati di idiozie!!
alla fine sai che ve dico..le multe ce le sete fatte…mo so cazzi vostri!!!
Dopo Ancona, anche Macerata a rischio di dissesto finanziario.
I nuovi tagli imposti dallo Stato non facilitano la situazione e adesso i Comuni con il conto in rosso si devono rimettere in piedi da soli, naturalmente con i soldi dei cittadini.
Eh mó ce ne faranno di piùù!!!
Carissimo Cerasi, mi hai battuto sul tempo.
Appena letto il titolo, la mia mentr mi ha subito posto la domanda “dove ho parcheggiato?” e ricordando di aver parcheggiato sulle striscie bianche il brividino lungo la schiena si è placato.
Speriamo che pe quando torno a prendere la macchina, non abbiano dipinto le striscie di blu e appioppato un bigliettino sul vetro in nome della sicurezza stradale.
Ciò, tuttavia, è soltanto una mia opinione
Abbiamo gia’ tante strade dissestate, ora ci troveremo di fronte al dissesto finanziario del Comune, con un ulteriore aggravio di tasse per i cittadini ????? Dove sono andati a finire i proventi delle opere di urbanizzazione ?? Un ulteriore coniglietto uscito dal cilindro magico della Giunta Carancini, che fino a ieri era pronta a sborsare ulteriori denari per la famosa sorpresa geologica a Fontescodella. Ma non si rendono conto delle continue figuracce che fanno mentre passeggiano per Macerata ???
Fatemi capire…. Carancini ha tenuto tutto nascosto ai consiglieri fino a ieri sera perchè doveva farsi votare le piscine??? Sarebbe gravissimo!!!
@ Bellucci
Credo che chi dovesse sapere, di certo sapeva…
Però l’ipotesi che lei porta avanti io non la scarterei del tutto; e non sarebbe gravissimo ma solo l’ennesima testimonianza che, all’epoca delle votazioni amministrative, non c’era da scegliere chi buttare giù dalla torre ma demolirla, la torre
Del resto in Consiglio sembrano esserci dei consiglieri che votano tutto, ma che sembrano non comprendere cosa si stia votando, per cui perchè avvertirli prima??
Invitio caldamente il Sindaco a farsi da parte in quanto la “nuova storia” è miseramente abortita e, al di la di ogni ragionevole dubbio, in futuro non potrà che peggiorare.
Chi per tanti anni ha sorretto un governo che ha portato allo sfascio l’economia di numerosissimi comuni, e non solo, come puo’ , e con quale faccia, criticare oggi? Non vedevano nulla prima, quando osservavano dall’alto dei tre….monti?
E’ semplicissimo rimediare 700.000 Euro in 7 giorni; basta ridurre o ridimensionare lo stipendio di tutti i dirigenti al pari di un semplice dipendnete Comunale ed il gioco è fatto; anzi avanzeranno altrettanti soldi dato che siamo arrivati a fine mese, momento in cui arriva lo stipendio. CHE UTOPIA!!!!!!
Basterà eliminare i premi di produzione che danno ai dirigenti! Milioni di euro spesi per incompetenti! Non può sempre pagare Pantalone!
Ma che avete una soluzione? Ti dicono tutti che va tutto bene anzi meglio .. come si fa a capire la verità? ( SE ESISTE ) Fatemi mettere la scultura nella rotonda..
L’ipotesi di Bellucci non è così assurda in effetti….
Vero è che però, al pari del governo, non si possa continuare a cercare soldi sulla popolazione senza applicare nessun taglio alle spese.
Si inizi eliminando le esternalizzazioni, le consulenze, i tecnici esterni, etc etc purtroppo gli stipendi non possono essere ridimensionati, ma i compensi E le indennità si.
Si blocchino eventuali sovvenzioni o elargizioni non essenziali.
Si faccia, insomma, quello che si fa in una qualsiasi normale famiglia italiana: quando i soldi degli stipendi non bastano per le spese, si prova a fare economie, si evitano spese non indispensabili, si cerca di risparmiare di più anche laddove fino a quel giorno si era già pensato di risparmiare … Solitamente i furti, quell’idea di appropiarsi dei beni altrui al solo fine di poter far gravare su altri le responsabilità di un incapacità di comprendere i propri limiti, sono l’estrema spiaggia dove i più tentano di non arrivare mai.
Quindi, se un povero mammone, bamboccione, choosy, riesce a far quadrare i conti, magari una schiera di illuminati politici potrà tranquillamente prendersi le proprie responsabilità per pagare un errore di valutazione senza ar pagare il loro errore ai cittadini.
Ciò,tuttavia,è soltanto una mia opinione
Ma allora se non ci sono i soldi non si impegnano euri per gli appalti. Che strano il bilancio comunale. LA cosa più grave di tutto è che a rimetterci saranno i cittadini con l’aumento delle tasse comunali (IMU, IRPEF COMUNALE). Se qualcuno in comune ha sbagliato DEVE PAGARE!!!!!!!!!!!!
Di seguito il link dell’articolo con l’aggiornamento della situazione dopo la riunione di maggioranza: https://www.cronachemaceratesi.it/2012/10/24/manovra-salva-bilancio-arriva-unaltra-stangata-sullimu/250882/
Il sindaco Carancini spiega che le mancate entrate sono di 800mila euro. Sarà aumentata l’aliquota Imu sulla seconda casa dal 9,9 al 10,6 “. Bianchini chiede una verifica politica e dirigenziale.
Perché macerata non si stacca dall’Italia è fa una nazione per conto suo?
Uno dei problemi di tutti i Comuni è che continuano a fare affidamento sugli oneri di urbanizzazione. Fare affidamento su tali introiti in un periodo di crisi come quello attuale è prendersi in giro da soli. Tra l’altro nell’immediato futuro gli oneri già incassati cominceranno a produrre costi (gestione del verde, gestione delle strade, illuminazione e quant’altro). I politici di tutti i colori, ma anche i dirigenti preposti dei comuni sarebbe ora che incominciassero a ragionare insieme per trovare soluzioni non propagandistiche ma concrete. Servono persone capaci, per i mestieranti della politica è suonata la campanella.
si poteva tranquillamente dirigere correttamente le tasse che paghiamo invece di dare premi per 5000€ e stipendi per 89000€ ai dipendenti comunali, qualsiasi persona responsabile di una famiglia avrebbe fatto meglio della FECCIA chiamata POLITICO, è ora che mettono tutti i loro averi a disposizione dei cittadini cosi si ripianano i conti, è ora di dire basta.
Per @Riccardo Sacchi
Parole sante. Invece delle piscine pensate alle cose essenziali. Non si puo’ pensare che ci sia qualcuno a pagare I conti per le proprie incompetenze! Se la pubblica amministrazione fosse una cosa seria come una compagnia, vedrebbe il suo amministratore delegato (il sindaco) con inprovvisamente molto tempo libero a disposizione per I propri hobbies ed il board (il consiglio comunale) fortemente rimaneggiato sulla spinta degli azionisti (I cittadini). Adesso immaginatevi, per fare due risate amare, una compagnia dove gli azionisti devono pagare per l’inettitudine dell’AD e lui rimane a scaldare la sua sedia ed il suo banchetto.
Soluzione temporanea (in ottica di un recupero in futuro della sovranita’ monetaria): stampare la moneta complementare.Progetto che a breve potra’ essere attuato dal alcuni comuni italiani come Napoli, Parma, ecc o regioni come la Sicilia.
Occorre anche ricordare che la moneta e’ emessa a debito anziche’ a credito.
A riguardo si consiglia la lettura del libro considerato il migliore in materia di sovranita’ monetaria e cioe’ Euroschiavi :
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__euroschiavi.php
non potete lamentarvi lo avete votato ognuno deve fare un esame di coscienza oggi abbiamo la classe politica che ci meritiamo e non possiamo lamentarci…
A questo punto mi vien da ridere… ma il nostro caro Carancini non era stato intervistato da pomeriggio 5 proprio per parlare dell’IMU? Si è pavoneggiato dicendo che i cittadini maceratesi pagano meno
Chissà se quelli di pomeriggio 5 tornano dopo che verrà approvata questa stangata???!
Cose dell’altro mondo, io non uscirei più di casa dalla vergogna
Ma chi ve la tiene la contabilità la dentro, Sbirulino?
Ve manca 700 mila euro (un milardo e 400 milioni vecchie lire +o- ) e “ve ne accorgete adesso?”
Quell’altro sopra; @max2012 propone di stampare la moneta (sci da simple service )in un’ottica di recupero….(manco ricci fadiga più!!)
C’e un ottimo istituto in Via Cioci un tempo si chiamava volgarmente Ragioneria ,,,
andateci a ripetizione vi passano anche le calcolatrici……
CHE FIGURA DI M…, E SOPRATUTTO OTTIMA SOLUZIONE ALLA MONTI ,,,(GENIUS)
ANCHE IL FUTURO MACERATESE E’ GAY MI PARE, PERCHE’ HO TE LA PIGLI COSI O TE LA PIGLI DANTER…..
Ps; l’uso del dialetto è stato dettato dall’esigenza di far comprendere il senso del discorso a tutti, perchè vista la scarsa confidenza con la matematica probabilmente qualcuno avrà anche difficoltà con le materie letterarie.
PIU’ RILEGGO L’ARTICOLO E PIU’ MI GIRANO LE P….
MA SIETE VERAMENTE DEI K……
COME STRAC…..SI FA A MANDA’ PER ARIA UNA CITTA’?
PREMI DI PRODUZIONE ,,,
LA COPPA CONCORDIA VI DOVREBBERO DARE PERCHE’ IN DEFIC….AVETE SUPERATO PURE SCHETTINO
Maceratesi?…. PRRRR!
Avete seminato vento con questa Amministrazione? Adesso pocciatevi la tempesta!
Volete la piscina? Andatevici a sciacquare le p…
E pagate tutto ciò che PD & Associati vi faranno pagare. Tanto le teste le avete squadrate con l’accetta e questi qui continueranno a magnare alle vostre spalle.
Non andare a votare sarebbe fare un favore alla Casta politica. Con qualsiasi percentuale di votanti la Casta ritornerebbe sullle sedie.
Per cacciarli via occorre votare in modo nuovo. Guardandomi in giro di nuovo vedo solo il “Movimento 5 Stelle“. Ma a Macerata dov’è nascosto?
“Movimento 5 Stelle” ci sei? Se ci sei batti un colpo!… Sennò i pochi voti che ho fatto dare a Massimiliano Sport Bianchini dovrò darli a Ivano Tacconi dell’UDC dai “due forni”, il cui “forno” con il PD non si sa se ce lo ha nel “davanti” o nel di “dietro“.
Rapanelli, non correre dietro alle cinque stelle. Il partito vero lo hai nominato ad inizio commento.
PRRRRRRR!
In tempi non sospetti avevo proposto, suggerito da un signore su FB, il partito della pernacchia o meglio degli spernacchiatori.
Niente bombe o bastoni. Pernacchie ad ogni intervento ed il giorno del voto tutti compatti a votare quello che spernacchia più forte (una sorta di primarie interne tra chi spernacchia più forte).
Il simbolo? L’immagine di Eduardo De Filippo mentre fa il “pernacchio” in “L’oro di Napoli”.
Tutto il Consiglio Comunale deve andarsene a Casa a suon di pernacchie. Ufficio Ragioneria compreso.
Continuate a pensà a fa il bagnetto nelle piscine che i veri problemi col cavolo che li risolvete !!!!….. altra prova lampante di INCAPACITà !!!!
tagliate immediatamente gli stipendi ai dirigenti comunali che non stanno nè in cielo nè in tera e per favore non aumentate la tarsu, per l’imu sulle seconde case fate pure tanto le avete solo voi.