Ha suscitato profondo cordoglio a Macerata e nel mondo dello spettacolo, l’improvvisa scomparsa di Andrea Caldarelli. L’istrionico attore maceratese, infatti, si è spento all’ospedale di Macerata dove si trovava ricoverato da qualche giorno per quelli che sembravano dei normali accertamenti. Nulla lasciava presagire la tragedia che, invece, si è materializzata nelle scorse ore per un arresto cardiocircolatorio. Andrea Caldarelli aveva 69 anni: lascia la moglie Anna e i figli Aldo e Antonio. I funerali si svolgeranno domani (giovedì 23 agosto) alle 16 nella chiesa di Santa Croce.
Molto apprezzato nel mondo dello spettacolo per le sue capacità, Caldarelli aveva fatto la scelta di rimanere sempre a Macerata, la sua città alla quale era legatissimo, rifiutando in passato diverse occasioni che avrebbero potuto rappresentare una svolta determinante per la sua carriera.
Socio fondatore ben 26 anni fa della Compagnia Filarmonico-Drammatica di Macerata e storico regista, Caldarelli è il “padre artistico” di decine e decine di attori amatoriali maceratesi. Oltre al teatro, è stato anche attore di cinema a livello professionistico con delle brevi comparse. Indimenticabile quella nel film Amarcord di Federico Fellini. Ha preso parte a numerosi spot pubblicitari e ha curato diverse regie anche per compagnie nazionali, fra cui l’Accademia della Fita (Federazione italiana teatro
amatoriale) di Roma.
(r. s.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ciao Andrea
Ciao, Andrea!
Mi dispiace tanto.
Grazie di tutto maestro! Recitare con te e avere l’onore di poter imparare da te è stata un’esperienza unica! Non riesco a fermare le lacrime…te ne sei andato troppo presto…continua a guidarmi da lussù! Già manchi troppo!
Ciao Andrea anche se lontani ti ho sempre voluto bene!
Grande amico indimnticabile, ciao Andrea
Quando mio fratello mi chiama la mattina presto, penso sempre adesso cosa e’ successo? Purtroppo e’ successo qualcosa che non riesco ancora a credere. Non vedevo Andrea da tanto tempo ma e’ una di quelle amicizie che sono talmente forti che non hanno bisogno di frequentazione per rafforzarsi. Non potro’ essere domani al funerale ma vorrei essere presente ad una grande festa organizzata dagli amici per salutare,come avrebbe voluto lui, Andrea nel migliore dei modi. Un grande abbraccio ad Anna ed ai tanti amici miei e suoi ai quali non potra’ mancare il grandissimo “cecalo'”
Ciao Andrea, riposa in pace….
Un personaggio davvero unico.
Possa trovare la sua pace.
Un ciao commosso e davvero sentito all’impareggiabile Cecalo’……
Condoglianze a tutta la famiglia.
ciao Andrea,provo un profondo dolore.
Ciao Cecalò
Ma che hai fatto? Te ne sei andato così presto. Anche se da tanto tempo eravamo distanti, sei sempre restato nei miei pensieri della ormai passata gioventù. Ogni volta che passo davanti a Cinecittà ricordo quella volta che incontrammo i nani.
Ciao.
Luciano Giacomini
Ciao Andrea, non scorderò mai la tua ironia e la tua simpatia..non solo quando giovane ho cercato di fare un pò di teatro con te..ma sopratutto quando ci incontravamo quasi quotidianamente sotto casa nei garage..non dimenticherò mai il tuo sorriso e le tue battute! Ciao mi mancherai!
ti conoscevo poco,ma ad ogni incontro scattava puntuale la tua battuta,ma sarebbe bastato lo sguardo sottile della tua ironia
Caro Andrea, continuerò – come ho fatto in passato – a rivedere la tua magistrale interpretazione in Amarcord.
INDIMENTICABILI le tue battute quando eravamo all’Associazione Tennis in via Dante!!!! INDIMENTICABILE il tuo umorismo!!!
…ad Anna,Aldo e Tonino un caro abbraccio…a te caro Andrea soltanto un ciao….