Notizia a dir poco sorprendente quella battuta oggi dall’Ansa e diffusa in tutta Italia: l’ex sindaco di Macerata Giorgio Meschini si candida a premier del centrosinistra.
La nota di agenzia arriva come un fulmine a ciel sereno all’indomani dell’annuncio di Bersani di primarie aperte per la premiership entro l’anno:
Non basta ”essere giovani anagraficamente o avere visibilità mediatica per essere bravi”. Dunque largo ai Renzi e alle Serracchiani ma non solo. Convinto di poter ”fare bene” come candidato premier del centro sinistra, l’ex sindaco Pd di Macerata Giorgio Meschini si candida ufficialmente alle primarie, sfidando il segretario del Pd Bersani e gli altri candidati in pectore.
Cinquantasei anni, ex assessore comunale, ex consigliere regionale e poi sindaco di Macerata per dieci anni, fino al 2010, Meschini si considera ”non un politico di professione, ma un appassionato del bene comune, a cui – afferma – ho dedicato gran parte della mia vita, con impegno e dedizione”.
Ingegnere esperto di sicurezza aziendale, cattolico, l’ex sindaco si dice ”certo di una cosa: con la politica non mi sono arricchito e non ho mai approfittato dei ruoli ricoperti”. Cosa che gli è ”sempre stata riconosciuta, anche dagli avversari”.
Piu’ che la giovane età o la capacità di ‘bucare’ il video, per candidarsi alla guida del Paese secondo lui è importante ”aver dimostrato con i fatti quello che si è, e aver portato a compimento gli impegni presi con gli elettori”.
Senza lasciare gli incarichi in anticipo per altri ruoli (il riferimento implicito e’ al sindaco di Firenze): ”un fatto non positivo in generale, che al centro sinistra ha sempre portato male” (vedi il caso Roma con Veltroni e il caso Catania con Bianco).
Da ultimo, Meschini si candida anche perché ”le Marche hanno bisogno di una maggiore presenza e peso politico a livello nazionale”, la regione vanta ”un tessuto economico fra i piu’ efficienti del Paese”, e puo’ essere ”un punto di riferimento nazionale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Senza limite e pudore , ma in compenso una bella faccia !!!!
torna tutto!! Ha scritto il libro sulla Fede del cristiano, oggi c’è il pellegrinaggio e s’è messo a fare gli scherzi da prete! Auguri… al PD! Ne ha bisogno ora iù che mai!!
AHHAHAHA AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NOOOOOOOOOOO
DITEMI CHE è’ UNO SCHERZO!!!!!!!!!!
Meschini si considera ”non un politico di professione, ma un appassionato del bene comune. certo di una cosa: con la politica non mi sono arricchito e non ho mai approfittato dei ruoli ricoperti”. Cosa che gli è ”sempre stata riconosciuta, anche dagli avversari”.
Ahahahhahaha questo auto-curriculum è il massimo!!!!!!!!!!!! Diteci che è scherzi a parte!!! Ma chi lo vota a Meschini!!!
E’ andato.
Ma era il sindaco di Macerata’? Sembrava più l’uomo giusto al posto giusto ( per i vari tirafili che ancora ricoprono cariche attualmente). Ma non è che ora l’allegra brigata vuol fare danni a livello nazionale!!! mi sembra che già ne abbiamo a iosa di problemi. un consiglio per il bene comune. rimanga un ex politico e vada a guadagnarsi il pane con cio che sa far bene in qualche azienda privata (che in caso di danni cagionati possono licenziarlo in tronco senza attendere che scada il mandato).
Male che vada ci potrebbe scappare sempre una candidatura per le prossime politiche. Se poi si vota con il Porcellum il gioco è fatto.
Mi ricorda un ex Presidente della Maceratese che pochi anni fa disse che voleva comprarsi la Juventus.
Incredibile… O_o
Pare che gli altri candidati saranno (non ci sono ancora conferme): l’Uomo Tigre e Calimero.
@pigi78
Mia figlia ha saputo di un interesse anche da topo gigio….unitamente a pippi calzelunghe per le pari opportunità.
Secondo me ha voluto anticipare i tempi per candidarsi come Deputato.
il sindaco piu’ incapace che macerata abbia mai avuto si candida per le primarie? No è semplicemente un un povero cristo alla ricerca di un un po’ di visibilita’
A FATIGA’ NO
Un beneffattore dell’Umanità…
Un politico dall’occhio lunghissimo…
Uno statista che ha perfettamente capito le regole del gioco.
Uno con tuttte le carte in Regola (Galleria delle Acque, Piscina, Ircer, Passeggiata Via Puccinotti, Piano Casa, ecc. ecc.)
Poichè il PdL è allo sbando, poichè la Lega stra franando in tutto il Nord e poichè nel gioco democratico tutti devono partire alla pari ecco la candidatura che rimette tutto a posto, l’uovo di colombo, la quadratura del cerchio….
Che competizione sarebbe se il Pd partisse in fuoriserie avvantaggiato e il PdL fosse una scassata cinquecento che vorrebbe correre con il freno a mano tirato???
Invece così, Meschini segretario Pd, riequilibrierebbe il tutto: Pd e PdL partirebbero alla pari… Anzi, innesterebbero entrambi la retromarcia!!!!
Un volto nuovo della polita italiana……
Ma questi signori che per anni hanno “governato” non hanno ancora capito che e’ ora di cambiare, di aprire le finestre e lasciare entrare aria pulita??????
bella forza!!! ci si mette i con bersani e renzi….!! a meschini gli piace vincere facile……
Perchè dovete subito criticare le ambizioni di un uomo 🙁 🙁 ? Io sono favorevole xchè finalmente posso aspettare sotto casa, con una bella pala da muratore, chi mi e ci stà prendendo ancora x il [email protected] trattandoci da imbecilli. Onorevole Meschini il coraggio non le manca vada avanti…….. che stà volta ci facciamo 4 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 Appello alla redazione: xchè non inserite degli smail?
Come sindaco di Macerata ha portato questa città al baratro che tutti conosciamo e purtroppo vivamo ….. Cosa potrebbe fare come premier? Certo, se si candida Bersani puó candidarsi chiunque, visti i danni che pure Bersani ha fatto nei pochi mesi in cui abbiamo avuto la fortuna di vederlo al governo …. POVERI NOI …… ma qualcuno normale e capace proprio no?????
ma vai ia vai ia vai ia
che ridicolo!
Meglio di quello che c’è ora… Oh ragassi stiam mica qui a rompere le noci a cip e ciop!
Ha dato l’annuncio con 2 mesi e 9 giorni di ritardo dal classico primo aprile. Però è da apprezzare per l’originalità dello scherzo.
Bellissima notizia…per tutte le altre forze di opposizioni al PD, visto che allo stato attuale i partiti cercano di recuperare e di reggersi sulle disgrazie degli altri.
x Giuseppe Bommarito – Non crede che questa sparata non arrivi casualmente subito dopo la certificazione dello scandalo Ircr???
L’ex sindaco si dice ”certo di una cosa: con la politica non mi sono arricchito e non ho mai approfittato dei ruoli ricoperti”. Per quale ragione Meschini si è sentito di fare una dichiarazione come questa??? Tra l’altro all’ansa e non a cronache maceratesi??? Secondo me lo dice con sincerità…. lui non si è arricchito ma gli errori della sua giunta sono sotto gli occhi di tutti e sono enormi!!! Questo i maceratesi ormai lo sanno tutti ma forse nel resto d’Italia no!!! E non credo neanche sia sbagliato quanto sostiene pierre: verosimilmente sta puntando a un posto in parlamento e gioca d’anticipo!!!!
Strano che tanti e colti commentatori non sappiano astrarsi dalla quotidianità, o se vuoi dal loro “spesso provincialismo” per non capire che Giorgio abbia voluto colpire il mondo del nuovismo in politca, il mondo dei rampanti e degli arrampicatori in politca che sempre aspirano ala carica più in alto di quella che al momento detengono e senza aver portato a termine la carica che detengono. Renzi, uno dei tanti, finisca il suo mandato e dimostri con un bilancio sociale cosa è FIRENZE dopo il Sindaco RENZI!
Non scherziamo. Le primarie sono, dovevano essere, una cosa seria . Quelle per il candidato premier non possono essere trasformate in un torpedone per salire a Macerata e scendere in Parlamento. Dobbiamo temere di dover scegliere fra decine di ex amministratori locali alla ricerca di una ultima opportunità di visibilità ? Per carità non e’ detto che tutti quelli che partecipano alla gara devono avere la possibilità di vincere ma quanto meno dorrebbero essere detentori di una specificità personale, di curriculum che possa dare un reale contributo alle scelte disponibili e al dibattito politico. E con il massimo rispetto nei confronti di Meschini come persona e politico (come amministratore ci penserà il tempo) non mi sembra che sia proprio il caso. Ma poi non ci vuole un minimo di firme o di non so cosa per accreditarsi ad una corsa del genere ?
Un personaggio politico come Meschini, che a Macerata è ricordato come il peggior Sindaco, incapace di amministrare una città, non della Calabria nella piana di Gioia Tauro, ma una città dove esisteva una qualità della vita altissima portandola per la sua ……….. alla catastrofe politica, finanziaria, sociale e culturale odierna, tutto solo per la sua incapacità e totale sottomissione ai poteri forti, abdicando al suo ruolo di Sindaco e di rappresentante di TUTTA la cittadinanza, vuole diventare leader del più grande partito italiano??????
Speravo che la politica futura avesse smaltito questo personaggio, invece i grandi pupari ancora hanno bisogno di queste burattini, pensando magari con questa manovra di portare attenzione nei livelli nazionali del PD sui loro interessi locali e magari per “trattare” chi sa che cosa……….
Questa è un’ulteriore prova del livello sia dei partiti, sia dei suoi rappresentanti. Come diceva un mio Professore “Non c’è limite al peggio” e cari Signori noi al peggio ci dobbiamo ancora arrivare ma la strada per arrivarci la stiamo percorrendo molto velocemente.
Come stà succedendo nelle ultime vicende politiche di Macerata i grandi partiti non sono più in grado di rappresentare l’interesse civico, il cambiamento della politica come vediamo non potrà arrivare dall’alto
ma deve partire dal basso, le rivoluzioni partono dal popolo, quindi in questo momento dobbiamo sostenere chi si stà impegnando per cambiare la politica maceratese, quindi un grazie a giornalisti come quelli di CM, ai politici come quelli delle liste civiche cittadine che convergono sui temi sensibili della città al di fuori degli schieramenti, un grazie particolare all’impegno di cittadini come l’AVV. BOMMARITO che ci stà mettendo passione, tempo e competenza mettendoci anche la faccia ed infine un grazie ai tanti commentatori anche anonimi “per ora” che saranno pronti a scendere in campo dando con il loro impegno il contributo necessario per difendere l’interesse pubblico.
A Roberto Bellucci
Io personalmente non penso che Giorgio Meschini si sia arricchito facendo il Sindaco di Macerata per dieci anni. Però ha fatto arricchire indebitamente, e molto, altri che sedevano vicino a lui, e ciò per uno o più dei seguenti motivi: per quieto vivere, per distrazione, per opportunismo, per far galleggiare comunque la sua Giunta, per omertà di partito e di coalizione, per assuefazione a prassi clientelari e di ruberie partitiche organizzate.
Perchè se ne sia uscito ora con questa sparata assurda francamente non lo so, anche perchè penso che non abbia la benchè minima possibilità di candidarsi al Parlamento alle prossime elezioni politiche. Forse, battute a parte, e quindi escludendo improvvise crisi di pazzia, è stato solo un modo per proclamare al mondo (e qui può pesare qualche senso di colpa): durante le mie Giunte ne sono successe di tutti i colori (come documentato appunto da Cronache Maceratesi), ma io sono una brava persona, un bravo cristiano!
Ripeto….
Ahahahahaahah
Se lui si candida a premier io mi faccio suora
Liana Paciaroni
Conoscendo Giorgio, come amico e vecchio compagno di scuola, non posso commentare con una risata. Spero sia una provocazione…..altrimenti: a Giò se diventi premier io detronizzo Elisabetta II e mi faccio re d’Inghilterra!
Una domanda per il nostro sindaco…dopo la frase…Meschini si considera ”non un politico di professione, ma un appassionato del bene comune, a cui – afferma – ho dedicato gran parte della mia vita, con impegno e dedizione”.
Posso sapere i lavori fatti e per quanto tempo son ostati solti con continuità dalla laurea ad oggi? io so solo il progettista presso la iGuzzini..poi? cos’altro?
Se su un piatto della bilancia mettiamo il non politico di professione che si è concluso ad esempio con l’incarico di presidente per l’ente per l’edilizia residenziale pubblica..dall’altra parte che ci mettiamo?