“Siamo una squadra fortissimi”
Carancini celebra 700 giorni da mister

MACERATA - Il sindaco comunica la redistribuzione delle deleghe degli assessori e fa il punto sui primi due anni di amministrazione: "Siamo molto soddisfatti". Novità in vista per la realizzazione della Mattei-Pieve: "Confidiamo in un importante intervento della Provincia"
- caricamento letture

 giunta-carancini1

giunta-carancinidi Matteo Zallocco

(foto di Guido Picchio)

L’allenatore Carancini cambia il modulo della sua squadra di Giunta, ma non gli uomini. E’ stata ufficializzata oggi la redistribuzione delle deleghe degli assessori e – come anticipato – la novità più importante riguarda la rinuncia da parte del sindaco all’urbanistica che passa a Pantanetti; i lavori pubblici vanno a Urbani e la Polizia municipale a Marco Blunno che, avendo già le deleghe al bilancio, alle Partecipate e alla viabilità, in questo momento è sicuramente il giocatore più importante di questa squadra. “Ma la nostra forza è il gruppo – ci tiene a sottolineare mister Carancini – con una forte interazione tra tutti gli assessorati. Questa redistribuzione non è certo un contentino per qualcuno ma una migliore divisione dei compiti, tenendo anche conto di un necessario equilibrio con le forze politiche”.  D’altronde sono proprio i partiti di maggioranza ad avere il potere di esonerare l’allenatore, mentre a contare – come nel calcio – dovrebbero essere i risultati.

curzi_blunno-1-300x200

Gli assessori Federica Curzi e Marco Blunno e il segretario comunale Ledonne

Questi ultimi, però, in politica sono più soggettivi, soprattutto in tempo di vacche magre, tant’è che Carancini giudica in maniera estremamente positiva i primi due anni della sua squadra: “Sono stati 700 giorni bellissimi ed entusiasmanti, abbiamo sempre superato le difficoltà. L’attività di questi primi due anni è stata perfettamente coerente con il programma amministrativo, sono state fatte moltissime cose”. In tempo di crisi anche il sindaco utilizza la parola magica “spending review” per illustrare il momento di difficoltà: “Da quando ci siamo insediati sono arrivate le manovre finanziarie che hanno limitato di molto la nostra azione, come quella di tutti gli altri Comuni italiani. In questi due anni abbiamo ridotto la spesa corrente di 1milione e 937mila euro a cui vanno aggiunti 1milione e 279mila euro di spesa per i servizi e una riduzione dei trasferimenti statali di 900mila euro. Tra minori entrate e riduzione di spesa abbiamo avuto circa 3milioni in meno”.

 

stefania_monteverde

Stefania Monteverde

Nonostante tutto mister Carancini è molto soddisfatto della sua squadra: “La persona al centro di ogni progetto era l’essenza del nostro programma ed è sempre stata la filosofia di questa Amministrazione. L’abbiamo seguita giorno dopo giorno nel sociale (per cui manterremo anche nel prossimo bilancio la metà della nostra spesa), nello sport, nell’ambiente e nella cultura. Siamo convinti di aver portato un rafforzamento dell’identità culturale di questa città con appuntamenti presenti tutto l’anno e tante novità. Accanto agli eventi abbiamo voluto valorizzare i nostri bellissimi luoghi e i dati sul turismo ci stanno premiando, basti vedere l’aumento del 30% durante le festività pasquali” E ancora: “A breve potenzieremo la rete wi-fi free in tutta la città e siamo sulla strada giusta con la raccolta differenziata che è aumentata al 50%”.
Poi arriva lo slogan “La nuova storia” che secondo Carancini è identificato nella figura di Francesco Micheli, nuovo direttore artistico di Macerata Opera: “Con lui abbiamo fatto una scelta coraggiosa prendendo una strada completamente diversa con nuovi linguaggi e il coinvolgimento dei giovani”.

luciano_pantanetti

Luciano Pantanetti

Carancini evita poi di soffermarsi sul tema piscine e sul palazzetto dello sport, si dice molto soddisfatto per la realizzazione del nuovo impianto sportivo di Collevario e annuncia una nuova casa per l’hockey su prato: “Entro breve dovrebbe essere omologato il campo della Pace, oggi pensare ad un nuovo impianto sarebbe stato impossibile”.
Sul fronte viabilità il sindaco confida nel presidente della Provincia per dare una svolta alla strada via Mattei-La Pieve: “Nei prossimi mesi dovremmo avere delle evoluzioni attraverso un progetto diverso e un maggior coinvolgimento della Provincia che può far propria questa arteria che di fatto è una strada provinciale. In questo Pettinari ha una forte sensibilità pur avendo anche loro forti difficoltà con i 9milioni di euro bloccati dal Patto di stabilità”.

IN SINTESI, I PUNTI DI FORZA DI QUESTI DUE ANNI DI GOVERNO SECONDO IL SINDACO:

–   una spending review della spesa corrente di 1.937.147 euro;

enzo_valentini

Enzo Valentini

–  il rispetto del patto di stabilità, esempio di rigorosa amministrazione;
–   l’attenzione alla persona ed al benessere: il 90% della spesa è destinata ai servizi alla persona, alla scuola, alla partecipazione, ai giovani, alla vita sportiva, alla cultura
–  la cultura come veicolo di benessere per i cittadini e come forza d’attrazione per lo sviluppo economico e turistico della città: il progetto di Macerata città dei festival che unisce in un filo bianco-rosso i tanti eventi capaci di aggregare le realtà associative e fare sistema per valorizzare e fare della ricchezza culturale della città una risorsa e un punto di forza in ambito regionale e nazionale.

carancini

Il sindaco Romano Carancini

– la cura dell’ambiente come patrimonio e risorsa: la raccolta differenziata oggi è al 50%, il fotovoltaico nelle scuole, oltre 1.000 interventi di lavori pubblici per la manutenzione della città e delle scuole

L’identità della nostra città  nell’azione di governo la ritroviamo in questi elementi: sociale e cultura sono i driver del nostro governo.  La spesa per il sociale pari 4.472.202 e la spesa per la cultura pari a 1.783.475, insieme costituiscono il 74% circa della spesa

 

LE DELEGHE

Sindaco Romano Carancini: Gemellaggi e Sicurezza

Vice Sindaco Irene Manzi: Politiche Culturali – Centro Storico – Turismo ed Accoglienza – Beni Culturali, unitamente all’Assessore Stefania Monteverde;

Assessore Marco Blunno: Bilancio ed Entrate – Società Partecipate – Personale – Polizia Municipale e Viabilità;

Assessore Alferio Canesin: Sport e Tempo Libero – Piccole Cose (manutenzioni, riqualificazione spazi verdi e parchi) – Protezione Civile;

Assessore Federica Curzi: Politiche Giovanili e del Lavoro – Partecipazione e Decentramento – Progetti Europei – Pari Opportunità – Progetti Scolastici – Innovazione, E-Government;

cesare_spuri

Il dirigente dell'Ufficio Tecnico Cesare Spuri

Assessore Stefania Monteverde: Politiche Sociali – Beni Culturali, unitamente Assessore Irene Manzi – Scuola, Nidi d’Infanzia e Formazione – Comunicazione;

Assessore Luciano Pantanetti: Urbanistica – Edilizia Scolastica – SUAP;

Assessore Ubaldo Urbani: Lavori Pubblici – Patrimonio – Servizi Demografici, Cimiteriali e Statistica – Infrastrutture per la Mobilità;

Assessore Enzo Valentini: Ambiente – Politiche di Integrazione Sociale, Sviluppo e Cooperazione – Mobilità – Attività Produttive.

***

(ASCOLTA LA CANZONE)

carancini_curzi

Il sindaco Carancini e l'assessore Curzi

 

curzi_blunno-2-300x200



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X