di Stefano Palanca
Centro commerciale al Kursaal di Porto Recanati: si poteva fare. Non lascia nessun dubbio Alessandro Rovazzani della lista civica Porto Recanati a cuore, ex assessore al Commercio di Porto Recanati e da qualche mese fuori dalla maggioranza del sindaco Rosalba Ubaldi: “Il progetto e i finanziatori c’erano, si poteva riqualificare il Kursaal con un piccolo centro commerciale realizzato in 18-36 mesi e non sarebbe stato come un outlet o un supermarket”. Il consigliere comunale di opposizione chiarisce ogni punto dopo che il sindaco Rosalba Ubaldi aveva escluso al riqualificazione del Kursaal come l’aveva pensata il suo ex assessore. “Non sono contrario ai centri commerciali e al progresso” dice Rovazzani “Sono contro la delocalizzazione del commercio in periferia, quindi all’eventuale outlet a Scossicci o al Centro commerciale per la grande distribuzione a Santa Maria in Potenza già piuttosto avanti con le pratiche: in questo modo si fa male ai commercianti del centro”. La sua ipotesi di riqualificare l’edificio di piazza Brancondi, che ospita attualmente un cinema al suo interno e alcune associazioni, all’epoca degli incontri coi finanziatori era forse un’alternativa interessante. L’idea era quella di mantenere la struttura, realizzare un piccolo centro commerciale di due piani con vetrate a vista del costo di circa 6 milioni di euro o tre piani per una spesa di circa 8 milioni di euro, il cinema all’interno (in uno dei piani), alcuni negozi e circa 200 parcheggi sotterranei.
Il sindaco Ubaldi, però, aveva obiettato alcuni punti: l’assenza di finanziatori, l’esistenza dell’antico porto Giulio di epoca romana e un contratto da onorare con la società che gestisce il cinema. “Per prima cosa una società interessata c’era e sul finire del 2010 all’incontro coi finanziatori partecipò anche il sindaco” spiega l’avvocato Rovazzani col progetto dell’architetto Massimo Leonardi sulla sua scrivania “Potevamo riqualificare l’area mantenendo anche la libera concorrenza tra i negozianti del centro”. Le perplessità proseguono in merito al problema dei parcheggi sotterranei. “Non è sicuro che sotto la piazza ci sia porto Giulio, che sembrerebbe più spostato verso l’Hotel Bianchi, o dei ruderi medievali che risalirebbero al ‘500. Il problema è un altro” spiega Rovazzani “Sono stati costruiti altri palazzi poco distante dal Kursaal: perché questo progetto non si può fare? Pensiamo al parcheggio di corso Stamira ad Ancona: anche lì ci sono ritrovamenti romani: è bastato costruire con accortezza”. Una frecciatina arriva poi sull’autorizzazione alla realizzazione del Centro commerciale per la grande distribuzione dalle parti del bivio Regina, a sud, nelle vicinanze dell’area archeologica di Potentia. “A Santa Maria in Potenza, a 50 metri del sito di Potentia, ovvero una zona ad alto rischio di ritrovamenti archeologici (visto che c’è l’antica colonia romana) si può costruire e in centro no? Qual è il criterio di scelta?” sottolinea il consigliere Rovazzani. Sulla questione del cinema, da contratto presente fino al 2018, si poteva forse trovare un accordo e, conclude l’ex assessore al Commercio, “Sarebbe bastato parlarne con la società che gestisce il locale e magari prorogarle la scadenza”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravo Rovazzani….hai ragione su tutto!! Posso assicurarti però che nessuno puo’ fare ora – con la normativa in vigore – un centro commerciale dove vuole e delle dimensioni che vuole perchè manca tutta la normativa e la pianificazione provinciale. Noi saremo con voi a difesa della riqualificazione del commercio di vicinato e delle piccole e medie strutture di vendita per difendere l’organizzazione socio-economica dei nostri nuclei urbani e dei Centri Storici (che altrimenti morirebbero) e contro le multinazionali dell’agroalimentare che uccidono il sistema di qualità agroalimentare italiano e dei prodotti del made in Italy. Multinazionali poi quando và tutto bene – altrimenti – nel migliore dei casi – le risorse derivano dal reciclaggio del denaro sporco e dalle rendite della malavita organizzata. La nostra totale contrarietà era scritto grande come una casa nel programma che abbiamo presentato in Provincia ed inoltre molti esponenti della sinistra maceratese, come riportato anche nel programma di mandato di Pettinari, si sono espressi esplicitamente in tale direzione e spero che non si vendano per due strapuntini che la vostra Sindaca gli garantisce in una Provincia già narcotizzata. Con la velocità che porta la Provincia inoltre, questi regolamenti non ci saranno neache tra dieci anni……………ci risentiremo su questo ora e sicuramente piu’ avanti…..
.A proposito del centro commerciale alimentare. Ma una domanda Sig. Capponi viene spontanea: ma la maggioranza si mantiene grazie a 4 assessori del PDL. Poltronari? Voi cosa dite? Sarà caso che i vertici dicano qualcosa a riguardo? Come fate in provincia dare battaglia quando il Sindaco dal suo posto dirà che i sig. del pdl in comune vogliono questo centro alimentare