Da sinistra: il capogruppo Narciso Ricotta, il segretario Bruno Mandrelli e il vice-segretario Giovanni Scoccianti
di Filippo Ciccarelli
Il Partito Democratico ha illustrato nella conferenza stampa di fine anno un quadro generale del 2011 che volge al termine, elencando anche una sorta di buoni propositi per l’anno venturo. Quattro i temi principali toccati dai vertici locali del partito: dopo il forte accento puntato sulla necessità di incrementare nel bilancio le risorse destinate al sociale e all’aiuto alle fasce più disagiate della popolazione, il segretario Mandrelli ha tracciato le priorità che il partito perseguirà nel 2012. E cioè, la soluzione della questione piscine, il parcheggio di Rampa Zara, la modifica dello statuto dell’Associazione Sferisterio e la risoluzione del nodo viabilità. A proposito di quest’ultimo aspetto, Mandrelli ha dichiarato che “nella consapevolezza che l’intero programma amministrativo sarà difficilmente realizzabile nel quinquennio a causa dei tagli che soffrono gli enti pubblici, abbiamo individuato delle priorità votando un documento al congresso. Le questioni sono note: sullo sfondo c’è la problematica irrisolta della grande viabilità. Siamo consapevoli che non possiamo fare da soli, ma siamo altrettanto consapevoli che questa non può essere una giustificazione. Mi riferisco al completamento del tratto Mattei-La Pieve. Faremo quanto possibile a livello provinciale, regionale e pure nazionale per risolvere questo problema”. Anche Narciso Ricotta, capogruppo in consiglio comunale del Pd, ha dato il disco verde alla realizzazione dell’opera infrastrutturale: “si tratta di una cosa che non potrà essere realizzata nel breve termine, ma nel medio-lungo periodo, così come lo svincolo di San Claudio che è necessario per liberare Piediripa dall’attuale congestione di traffico e per cui dovremo rimetterci ad un tavolo con Provincia e con il Comune di Corridonia. Per quel che concerne la Mattei-La Pieve dovremo discutere con la Quadrilatero”.
Il 2011 è stato un anno difficile, a causa dei tagli che costringono a fare sacrifici e stabilire priorità, ma è stato anche l’anno della verifica interna alla maggioranza. Per Bruno Mandrelli, una verifica utile e che ha portato buoni frutti. Nelle parole del segretario c’è un messaggio, nemmeno troppo criptato, ad avversari ma anche (e soprattutto) agli alleati: e cioè che il Pd è il primo partito. “Abbiamo fatto una verifica poitico-amministrativa quest’anno” dice Mandrelli “e continuo a pensare che sia stata una cosa utile. Era opportuno prendere per tempo in mano alcune questioni che altrimenti rischiavano di trascinarsi. Facciamo parte di una coalizione politica che governa la città, e all’interno di questa coalizione siamo di gran lunga il primo partito. Abbiamo anche il dovere di rappresentare la voce di quasi un quarto dei maceratesi che ci hanno dato fiducia. Uno dei risultati che abbiamo ottenuto è sicuramente quello del metodo della collegialità. E poi siamo tutti bene attenti a capire gli ambiti delle rispettive competenze. Le competenze del consiglio comunale vanno coordinate come iniziative della giunta. Il consiglio non è una cosa lunare, a sé stante dall’attività dell’amministrazione. Chiarire questo serve a stemperare alcune situazioni di malessere, era giusto chiedere un chiarimento politico alla luce di alcune linee di tendenza che erano emerse e che richiedevano di parlare di un aggiustamento della squadra. Questo discorso, evidentemente, non era maturo e non è stato possibile svilupparlo nel modo in cui io avrei gradito. Come Pd abbiamo fatto una cosa saggia dicendo di non parlarne più: abbiamo dato ampio mandato al sindaco di verificare l’equilibrio delle deleghe, non c’è mai stato nessun problema da questo punto di vista, ed ora la questione è chiusa”.
Mandrelli e Ricotta indirizzano l’amministrazione in carica verso alcuni nodi da sciogliere al più presto. Si tratta di questioni annose e ben conosciute, come ammette il segretario del Pd: “nel 2010 abbiamo vinto la terza campagna elettorale, parlando del parcheggio di Rampa Zara. Non vorrei che ce ne fosse una quarta: so che l’amministrazione sta lavorando in questo senso”. Secondo Ricotta, “il parcheggio di Rampa Zara è un punto saliente per il rilancio della città. La città si rilancia partendo dal centro storico. L’opera è compatibile con una difficoltà di bilancio, che pure c’è. La Provincia vuole riportare gli uffici in centro storico e nel centro storico c’è anche l’università. La Camera di Commercio è sempre stata sensibile allo sviluppo della città: insomma, sarà possibile avere sinergie con tutti questi soggetti. Ormai i tempi sono maturi, vogliamo un parcheggio a raso che abbia il minimo impatto ambientale”. Diversa la questione delle piscine: qui c’è un mutuo che il Comune ha cominciato a pagare, per un’opera che esiste solo sulla carta. Il Pd auspica una soluzione con il pool di ditte che hanno vinto la gara per la realizzazione del polo natatorio, ma non vuole ulteriori rinvii. “Se non sarà possibile giungere ad un accordo” afferma Ricotta “non si indugi oltre, venga fatta una semplice piscina, non agonistica, per soddisfare le necessità che i cittadini”. Tocca poi a Mandrelli lanciare la stoccata a Carancini e Pettinari – mai nominati esplicitamente – per i ritardi sulla nomina del direttore artistico dello Sferisterio. Nell’occasione il sindaco di Macerata ed il presidente della Provincia dovrebbero ricadere nel novero delle “motivazioni oggettive”. Per Mandrelli, infatti, “lo spettacolo che per colpa di nessuno e per motivazioni oggettive abbiamo vissuto negli ultimi sei mesi riguardo allo Sferisterio non va bene. Stasera dovrebbe essere nominato il nuovo direttore artistico, ma c’è stato un ritardo gravissimo. E’ un ritardo attribuibile alla politica, non c’è dubbio. Quindi la nostra proposta è quella di riformare lo statuto dell’Associazione Sferisterio, proprio per porre rimedio anche a situazione come queste; è bene che non si mischino le figure di controllore e controllato. Siamo al 30 dicembre e ancora non abbiamo un direttore artistico… non voglio fare polemica con nessuno, questa è una semplice costatazione”.
A margine dell’incontro, Ricotta e Mandrelli hanno risposto alle domande dei giornalisti: e se sulla vicenda Palasport “si cerca una soluzione concordata con la Lube”, la questione Smea-Cosmari, secondo Mandrelli “è una questione di carattere provinciale, e la strada che è stata percorsa non ha portato a una soluzione, anche se il Pd ha sempre sostenuto di essere favorevole all’operazione del Cosmari così come impostata dal Consiglio Comunale, che disegnava perfettamente l’esito desiderato”. Secondo Mandrelli l’operazione è saltata non a causa delle modifiche legislative portate in corso d’opera: “non credo fossero tali da stravolgere la trattativa alla radice, ma questa è una mia opinione personale”. Capitolo Cittadella dello Sport: per il Pd il problema del prezzo di acquisto del terreno di Fontescodella è secondario, perché la prima questione è quella della realizzabilità dell’opera. Cioè, potrebbe essere fatta, ma potrebbe pure venire cassata dal programma. Insomma, niente di nuovo sul fronte Cittadella e tante domande attendono ancora delle risposte.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bruno mandrelli, una faccia nuova per una realtà aperta come macerata
Pensete un pò che priorità: le piscine che me sa non se farà mai perché voglio vedé come caccia lu Comune li sordi in più che sa chiestu li privati, lu parcheggio de Rampa zara che per me non serve adé fumo sull’occhi, non è lu parcheggio che va vive lu centru, lu statutu dellu Sferiscerio che non gle frega a nisciù. Vorrio di che dopo quasci du anni che non ete fatto cosa, ve faccio l’invitu a vojardri e a l’altri dell’opposiziò a pensà alli posti de lavoru a Macerata, per da un futuru alli jovani, e a qulli che non troa lavoru mica per aldro, de chichiare cimo pine le p….lle. Se se governa sa da governà pensenno a quillu che adé più importante o no? Oggi l’emergenza è portà lo pà a casa!!!
Continuando a sostenere che il PD e’ di gran lunga il primo partito cittadino e la vera forza di governo della città si vuole a tutti i costi riconoscere che e’ anche il maggiore responsabile di tutti i fallimenti elencati in conferenza stampa.
Mi pare che sia un bel gesto di autocritica…perlomeno questo e’ il messaggio che ne traggo.
Il succo del discorso è: “Nel 2011 non abbiamo fatto niente, ma faremo tutto nel 2012”. Poi a Madrelli e Ricotta glies’è allungato il naso…
“….si tratta di una cosa che non potrà essere realizzata nel breve termine, ma nel medio-lungo periodo, così come lo svincolo di San Claudio che è necessario per liberare Piediripa dall’attuale congestione di traffico e per cui dovremo rimetterci ad un tavolo con Provincia e con il Comune di Corridonia. Per quel che concerne la Mattei-La Pieve dovremo discutere con la Quadrilatero….”
Medio Periodo normalmente si intende sui 5 ANNI, mentre per Lungo Periodo si intende uno spazio temporale di ALMENO 10 ANNI (se non di più)…
Facendo una semplice media l’amico Ricotta ci sta dicendo che SE VA BENE (MOLTOOOOO BENE) per la Pieve-Mattei i lavori (FORSE) inizieranno almeno tra un 7 ANNI.
Quindi oltre la scadenza naturale di questo mandato amministrativo, quindi stiamo parlando di aria fritta.
Così come mi sembra aria fritta il tavolo per lo svincolo di San Claudio: sono diversi anni che se ne parla ed essendo nel Comuine di Corridonia non comprendo che cavolo c’entri il Comune di Macerata
“….“Se non sarà possibile giungere ad un accordo” afferma Ricotta “non si indugi oltre, venga fatta una semplice piscina, non agonistica, per soddisfare le necessità che i cittadini….”
Quindi è da presumere (anche se non detto chiaramente) che la soluzione sarà niente polo natatorio a Fonte Scodella e un’altra piscinetta in Viale Don Bosco.
Cavolo dovevamo acquistare un attico di ampia metratura,con un terrazzo da farci megafeste, con vista mari e monti e finiture di pregio…. E con gli stessi soldi invece intelligentemente decidiamo di comprare un minuscolo sottoscala, da ristrutturare e pieno di muffa: insomma un affarone!!!
“….Quindi la nostra proposta è quella di riformare lo statuto dell’Associazione Sferisterio, proprio per porre rimedio anche a situazione come queste; è bene che non si mischino le figure di controllore e controllato. Siamo al 30 dicembre e ancora non abbiamo un direttore artistico… non voglio fare polemica con nessuno, questa è una semplice costatazione…”
Peccato però che, da quelloc he si sente in giro, Sindaco e Presidente della Provincia NON vogliono uno Statuto nuovo, dove non possano continuare a fare gli attori protagonisti e fare controllore e controllato.
“….Capitolo Cittadella dello Sport: per il Pd il problema del prezzo di acquisto del terreno di Fontescodella è secondario, perché la prima questione è quella della realizzabilità dell’opera. Cioè, potrebbe essere fatta, ma potrebbe pure venire cassata dal programma. Insomma, niente di nuovo sul fronte Cittadella e tante domande attendono ancora delle risposte…..”
Il prezzo di acquisto è secondario?????
Ma stiamo scherzando???
Speriamo che il giornalista abbia capito male, altrimenti si continua il solito teatrino delleultime settimane.
@ M. Jackson
Se la faccia nuova è quella di Carancini, preferisco quella vecchia di Mandrelli. Ben sapendo, peraltro, che esistono – sia pure nell’ombra – quelle vecchissime di cui, chissà perché, non si parla più…
POCO DA DIRE : CHI COMANDACCHIA FA LEGGE !! POCO DA FARE:CHI COMANDACCHIA FA LEGGE !! QUEL CHE DECISO E’ DECISO,E NON SI PUO’MODIFICARE !! POI ,PERCHE’ ???? CHISSA’ !!??MA VORREI ALMENO IL PIACERE DI CRITICARE !! OVVIO,VOI RISPONDERETE :CRITICARE E’ FACILE !! STARE QUI’ E DIFFICILE !! E LO SO ! MI E’ CAPITATO DI STARE QUALCHE VOLTA DI QUA’ DEL TAVOLO DI DISCUSSIONE,,E QUALCHE VOLTA DI LA’.MA PRIMA ATTENZIONE : PAZIENZA !! SA PPIAMO DI OCCUPERE QUEI POSTI;NON CHIAMATI,NE OBBLIGATI,QUINDI IL BUON SENSO,,SAPER FARE,MA SOPRATTUTTO QUANDO E’ NECESSARIO SAPER USCIRE DALLE RIGHE DETTATE DAI GRAN CAPI ;CON UNA CERTA ENERGIA ,QUANDO SI E? CONSAPEVOLI CHE IL VOLERE DELLA MAGGIORANZA O ALMENO UNA CERTA MAGGIORANZA DEL POPOLO E’ CONTRARIA;CAPISCO CHI LA VUOLE LESSA,CHI ARROSTO,CHI CRUDA,NON E’FACILE !!! MA SE SI E’ FUORI DI CERTI SCHEMI PREORDINATI ,SE SI DESIDERA OGGETTIVAMENTE STARE REALMENTE CON IL POPOLO,SE SI E’ CAPACI DI AMMINISTRARE,CON BUON SENSO,I NODI SI SCIOLGONO ,OVVIAMENTE ENTRO I LIMITI DEL POSSIBILE,Es :I QUATTRINI !!! E QUANDO VE NE SONO POCHI !! BENE STANDO COSI’ LE COSE ;PERCHE SPENDERE SOLDI PER UNA PISCINA ?? E NECESSARIA E FONDAMENTALE ?? FORSE PER ALCUNI SI ,MA NON PER TUTTI !! NON SAREBBE PIU’ APPROPRIATO FARE ASILI ,POSSIBILMENTE IN OGNI RIONE IN MADO CHE I GENITORI POSSANO ANDARE AL LAVORO SENZA TANTE PREOCCUPAZIONI ?? MI SEMBRA DI AVER SENTITO IN GIRO CHE NELLA SCUOLA AVANTI AL L’EX MATTATOIO (non ricordo nome,e via ) QUALCHE COSA NON VA’ MA SI RISPOINDE NON VI SONO SOLDI !! COME PISCINA SI,PER POCHI,SCUOLA NO !!.E IL BUON SENSO ?? PARCHEGGI; OTTIMO MA DATI IN APPALTO AI SOLITI NOTI PER X ANNI ?? A PAGAMENTO ESORBITANTE PER UN LAVORATORE CHE NECESSITA STARE IN UFFICIO O LAVORO 8 ORE AL GIORNO !! NON SONO UN PO’ TROPPI 60,/70 EURO MESE ,BENE POTREBBE ANDARE SE INCASSATI DAL COMUNE, PRO’ CITTADINI PER IL NETTO ,OVVIO,PERCHE’ FARLI FARE E GESTIRE DA PRIVATI CHE OLTRE A PAGARSI LE SPESE SOSTENUTE CI GUADAGNANO SOPRA UN BUON OBOLO,NON CI SONO I SOLDI PER COSTRUILI !! BENE !! E LA PISCINA PER POCHI ,NON VALE UN PARCHEGGIO PUBBLICO E NON PRVATO UTILE PER….TUTTI !!!.A SI !! SIAMO IN TEMPO DI LIBERALIZZAZIONI,PRIVATIZZAZIONI !! E SI !! LI ACQUISTO A POCO,UNA RABBERCIATA ALLA MEGLIO E INCASSO TANTO ,MA….IL PRIVATO !!! COLLE VARIO,FORSE VI E’ SFUGGITO,LASCIANDO A PARTE QUALSIASI ALTRA QUESTIONE,MA NON VI SEMBRA ILLOGICO COSTRUIRE PALAZZI CHE PER AVERE UNA SPTABILITA’ FORSE PRECARIA DEBBONO ESSERE CASTRUITI SU COLONNE IN CEMENTO ARMATO CHE VANNO AD UNA NOTEVOLE PROFONDITA’ PER TROVARE IL SOLIDO,NON E’ FORSE UNO SPRECO DI SOLDI PUBBLICI ,QUANDO POTEVASI TROVARE UNA ZONA PIU’ STABILE E COSI DA RISPERMIARE ENORMEMENTE FACENDO FONDAMENTA NORMALISSIME ??.E VORREI CONTINUARE ANCORA,MA………. !!!!!
Allora qualcuno del PD esiste ancora: ma Carelli è scomparso? Io ed i 59 lettori di CM che mi hanno dato manina verde stiamo ancora aspettando una sua risposta da quasi un mese a quanto scrivevo, che riporto sotto. La risposta ai giornalisti al riguardo pare molto evasiva, come conclude del resto l’articolista stesso.
“Capitolo Cittadella dello Sport: per il Pd il problema del prezzo di acquisto del terreno di Fontescodella è secondario, perché la prima questione è quella della realizzabilità dell’opera. Cioè, potrebbe essere fatta, ma potrebbe pure venire cassata dal programma.”
______________________________________________________________________________
Tex Willer il 10 dicembre 2011 alle 12:37
Apprezzabile che l’avv. Mandrelli, in qualità di responsabile del PD maceratese, si sia sentito in dovere di intervenire, vista la rilevanza che sta assumendo la vicenda e l’indignazione crescente dei cittadini per l’acquisto di un terreno agricolo a simili prezzi, fatto di cui siamo venuti a sapere solo grazie alla meritevole opera di un semplice cittadino, l’Avv. Bommarito (ma i consiglieri comunali che ci stanno a fare, verrebbe da chiedersi?)
Poi possiamo anche lamentare, giustamente, che l’intervento di Mandrelli sia molto in “politichese” e che sulla correttezza della vicenda in oggetto, l’acquisto del “campo di fave” per 1.800.000 euro, dica ben poco.
Ma qui il vero silenzio assordante è quello del CONSIGLIERE CARELLI, “Presidente della Commissione Urbanistica”, che inutilmente tento, per la terza volta, di far rispondere su quanto ha affermato, e su cui il legale della dirigente Roberta Pallonari, da lui chiamata in causa sulla spropositata valutazione del terreno, dice espressamente “Le affermazioni del consigliere Carelli sono false”.
CARELLI; DOVE SEI SCOMPARSO? HAI AVUTO IL TUO BELL’ARTICOLO CON TANTE FOTO QUI SU C.M. SIAMO SICURI CHE STARAI LEGGENDO (FORSE UN PO’ PREOCCUPATO?) TUTTO QUESTO: MA BISOGNA RISPONDERE, soprattutto quando si svolge un così importante ruolo istituzionale (caro Presidente della Commissione Urbanistica).
(Mi piace 59 – non mi piace 12)