Il centro storico verso la pedonalizzazione
5 euro per l’ingresso in centro?

MACERATA - L'amministrazione comunale smentisce l'ipotesi di maggiorazione dell'accesso in centro storico. Guzzini (Pdl) continua a chiedere lo spegnimento delle telecamere la domenica ma la mozione è stata ancora rimandata
- caricamento letture
urbani

L'assessore Ubaldo Urbani

di Alessandra Pierini

Dopo la tanto discussa applicazione della sanzione di 39 euro per coloro che non espongono lo scontrino nei parcheggi a strisce blu, l’amministrazione del Comune di Macerata potrebbe chiedere un ulteriore sforzo agli abitanti maceratesi. Nonostante tutta la Giunta continui a smentire che si sia anche lontanamente pensato di aumentare da 2 a 5 euro il costo dell’accesso   in centro storico durante l’orario di  traffico limitato, sembra invece che l’idea sia concreta  tanto che se ne è parlato nella riunione di  maggioranza e l’ipotesi ha già allertato, oltre a diversi componenti sia dei partiti al governo che dell’ l’opposizione, commercianti, residenti e tutti coloro che devono accedere alla Ztl per scaricare merci, tutti sul piede di battaglia per evitare che l’amministrazione decida effettivamente di applicare la maggiorazione.
L’assessore Ubaldo Urbani nega che ci sia stata alcuna proposta di provvedimento in questo senso: «Non c’è nessuna delibera di giunta, non c’è nessun atteggiamento precostituito, nè un progetto in tal senso. Quello che abbiamo pianificato è invece un percorso che prevede la concertazione con commercianti e residenti per il riordino del centro storico». La possibilità dell’aumento di 5 euro per l’ingresso in centro è stato smentito anche in una nota del Comune: «L’Amministrazione intende precisare che le proposte presentate nel corso della riunione di maggioranza svoltasi lo scorso 4 novembre, sono frutto di un più ampio studio preliminare (comprendente anche la durata della ZTL nei giorni festivi, la possibile pedonalizzazione di uno dei corsi della città) che la Giunta, insieme agli uffici competenti, sta conducendo per provare a garantire una maggiore vivibilità e un maggiore decoro urbano del centro storico, soprattutto alla luce delle richieste provenienti dai commercianti e dei residenti. Si tratta di possibili ipotesi relative al centro cittadino che l’Amministrazione intende previamente valutare con la propria maggioranza consiliare e che, a seguito di questi colloqui, verranno discusse e condivise, nell’ottica partecipativa che sta caratterizzando l’azione della Giunta Carancini, sia con i commercianti che con i residenti. Nessuna decisione è stata o sarà presa senza un previo confronto  con la città visto il clima di reciproca e fattiva collaborazione che ha caratterizzato in questo primo anno le relazioni con le associazioni dei residenti e dei commercianti e, soprattutto, vista  l’importanza che il centro storico   riveste per la crescita e lo sviluppo di  Macerata».  Al momento gli incontri con i diretti interessati non sono ancora stati messi in agenda: «Convocheremo presto un incontro – ha spiegato Urbani – che sarà di intesse intersettoriale. Per cui calendarizzeremo la riunione insieme agli altri assessori coinvolti».

marcoguzzini_0134-199x300

Marco Guzzini

Intanto la mozione per chiedere lo spegnimento delle telecamere che registrano l’accesso nella zona traffico limitato nei giorni festivi, in particolare dalle 7,30 fino alle 16,30, presentata dal consigliere Marco Guzzini, è stata nuovamente rinviata nella seduta di ieri e sarà probabilmente discussa durante il prossimo consiglio. «Ho presentato la mozione lo scorso giugno – fa presente Guzzini – ma ancora non si riesce a discuterne, nè riesco ad avere risposte dal Sindaco Romano Carancini e dall’assessore Urbani. La maggioranza mi ha già fatto capire che la mozione sarà bocciata in vista di un piano complessivo che comprende il confronto con i commercianti. Finora però non c’è stato nessun incontro. La mozione che ho presentato nasce dai commercianti e non da una parte politica e se davvero l’amministrazione coinvolgesse i diretti interessati saprebbe come stanno le cose».
Ancora una volta Guzzini ribadisce come la domenica, il centro storico diventa una trappola: «Molti sono stati multati perchè la segnaletica elettronica non indica che il varco è attivo e dà l’impressione che la circolazione sia libera, poi però arrivano le multe e molti hanno presentato un ricorso. Se poi davvero l’amministrazione dovesse proporre il pagamento di 5 euro per l’accesso in centro, saremmo pronti a dare battaglia. Sarebbe una scelta illogica che penalizzerebbe proprio coloro che lavorano. Una cifra così alta si paga a Milano e Macerata, nel bene e nel male, non è Milano».
Anche in questo caso la risposta dell’assessore Urbani è categorica:  «La mozione non si colloca in un intervento complessivo che mira, come proposto dal nostro programma di governo, alla pedonalizzazione del centro. Lo spegnimento delle telecamere la domenica è invece un provvedimento spot».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X