Inizia a sortire i primi effetti l’inchiesta denuncia di CM sui costi della politica e della macchina amministrativa (leggi l’articolo) che ha messo a confronto Civitanova e Macerata su spese e costi di consiglieri, sindaco e dipendenti (a breve la seconda parte sui costi delle aziende partecipate). A lanciare una provocazione è il consigliere del Pd Stefano Ghio che oggi ha scritto una lettera indirizzata al sindaco Massimo Mobili e al Segretario comunale e pubblicata anche sullo Speaker’s corner, con la quale intende rinunciare al proprio gettone di presenza chiedendo di inserire l’istanza all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale per decidere l’utilizzo di un tale risparmio di spesa. “Preciso che tale rinuncia non vuole rappresentare una provocazione populista e non vuole neppure alimentare lo spirito dell’antipolitica – scrive Ghio nella missiva – ma vuole essere da stimolo in questo periodo di crisi per coloro i quali rivestendo diverse cariche politico/amministrative si pongono così nelle migliori condizioni per affrontare coerentemente i difficili momenti che stiamo affrontando. Per altro – continua – l’impegno del consigliere, imparagonabile rispetto a quello di un amministratore, può sicuramente rientrare nello spirito di servizio che dovrebbe alimentare la buona politica, uno spirito tanto richiamato quanto atteso”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un eroe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è che può venire a fare il consigliere del PD a Macerata che scarseggiano di uomini così… 😛
Un po tardi,vicini alla campagna elettorale ma va bene.
Buon giorno…leggendo le motivazioni che hanno portato il consigliere sig. Ghio nel rinunciare al gettone, devo assolutamente soffermarmi sulla frase…non è una scelta populista…
E’ proprio qui che si incentra la continua anomalia indecente dei nostri politici e di quella parte di popolo che continua ad osannarli come fossero dei faraoni..difatti in questo momento ormai tragico per le sorti dell’economia e del paese, dove qualunque persona di buon senso anche se non è un laureato in economia, è nella condizione di capire che se non risparmia fallisce, loro i nostri politici vanno in televisione a giustificare il continuo ed non arrstabile costo della politica dei loro lussuosi privilegi, dicendo….SERVE A BEN POCO PER SANARE IL DEBITO RISPARMIARE SUI COSTI DELLA POLITICA..ANZI IL POLITICO CHE PROSPETTA CIO’ CADE IN SCELTE POPULISTE PER ACCATTIVARSI L’ELETTORATO….
A noi italiani non interessa l’azione populista..interessa che in primis, prima che la politica come stà organizzando, derubi ancora gli italiani con tasse, tasse, certamente saranno reclamate da quel fantoccio di governo tecnico che stanno organizzando, prima che gli italiani vengano di nuovo derubati, la politica dia il BUON ESEMPIO fosse anche un solo centesimo e sappiamo che non è così, IL BUON ESEMPIO nasce dal buon senso, quel comportamento che certo non possimo riscontrare nel sistema politico Italiano se continua in questo comportamento, amzi il ministro Sacconi va in televisione dicendo che si fare attenzione ad essere popolisti, si incendiano pensieri terroristici…
Egregio ministro, se lei non era nella casta privilegiata, ma un semplice onesto operaio che rischia il posto di lavoro ed ha un mutuo da pagare, mentre vede i privilegiati di questo ridicolo paese non cedere su un centesimo. egregio ministro lei sarebbe il primo a reclamare giustizia sociale…nessuno auspica la violenza ci mancherebbe, ma è il vostro comportamento ad innescare le fiamme…chi semina vento raccoglie tempesta..da anni la politica semina semina vento…cosa vorreste? Il silenzio, l’assoluta nullità del popolo, la totale sudditanza?Mi sembra di scorgere che anche i più totalitari regimi stanno subendo dei crolli….Non chiedete ancora al popolo..BASTA::::::::
Badate bene, ho parlato di governo tecnico, ormai è una più un pensiero vagante, ma si concretizzerà, ricordate il governo tecnico di CIAMPI, abbassò il debito attraverso il massacro delle tasse.Poi ci saranno le nuove elezioni, dove naturalmente i politici richiederanno la poltrona dicendo..italiani non siamo stati noi ad aumentare le tasse..ma il governo tecnico..noi non eravamo neanche in aula quando votavano le nuove tasse…..
Carissimi Italiani l’europa non chiede tasse, queste aggravano la crescita, l’europa chiede riforme strutturali forti, non le pensioni che daranno un beneficio tra dieci anni, riforme ..e sono…Adeguare il sistema lavorativo e retributivo e politico all’europa, se vogliamo restarci.
Non è pensabile un paese dove si licenziano solo i dipendenti privati..è osceno un paese dove vi siano figli e figliastri, il pubblico è intoccabile.certo è una garanzia di voti..Prima di pensare di licenziare tagliate i vostri privilegi…le pensioni d’oro non si toccano..certo tutelano i baroni del sistema, gli amministratori pubblici..aumento di stipendio..eseguono il controllo…potrei continuare ma credo che basti per farvi capire che per merito di questa politica e di quei italiani che ancora sventolano bandiere sotto i palchi dei politici, il prossimo G20…l’italia lo farà con tutto rispetto parlando…insieme al CONGO………..
Troppo comodo. Se Ghio non se ne fosse accorto, la legislatura è finita. E poi che dico, lo sa bene visto che il suo nome gira per la poltrona di sindaco. Ma veramente pensate che siamo così allocchi da dare credito ad un simile gesto? Il nostro Paese è in difficoltà da anni e così le Amministrazioni Locali. Perchè Ghio ha aspettato 4 anni prima di predere questa decisione? E poi i suoi colleghi del gruppo lo lasciano solo o anche loro partecipano a questa farsa? Trattateci come esseri pensanti e non siate ridicoli
Gent.mo Ghio, se non se ne fosse accorto la legislatura è finita…e poi, certo che lo sa visto che lei vorebbe fare il sindaco! Che farsa! Perchè ha aspettato la fine della legislatura per fare questo gesto? Il nostro Paese è in crisi da anni però lei se lo ricorda solo ora… i suoi colleghi del gruppo la seguiranno in questa farsa? Ci tratti come esseri pensanti e non come allocchi da circuire per uno stupido voto
Cara Sandra, quale farsa?….il gesto del Consigliere Ghio è una provocazione nata anche da una discussione che in questi giorni ha animato la pagina facebook del gruppo di discussione aperto Civitanova Speakers’ Corner….Crede che Ghio non si aspettasse reazioni come la sua?….probabilmente è lei che dovrebbe trattare gli altri come esseri pensanti!
La sua indignazione non ha senso di fronte all’esigua cifra a cui ha rinunciato il consigliere comunale (poche decine di euro) che non è nuovo a “gesti” del genere dato che lontano dalla scadenza del mandato rinunciò anche al privilegio del parcheggio gratuito in P.zza XX settembre. Il gesto rimane una provocazione che dà il “La” ad una seria dicussione sui COSTI DELLA POLITICA. Allora se non gradisce passare da “allocca” perchè invece di imbastire inutili polemiche non esprime una opinione in merito?
Gent.mo Rossi, capisco la sua difesa d’ufficio…ma l’era degli allocchi è davvero finita. Lei si arrampica sugli specchi per difendere l’indifendibile. Con questo gesto plateale Ghio si è guadagnato qualche articolo sui giornali. E lasci stare che si è trattato di una provocazione seguita ad una discussione su Facebook…anche perchè se la cifra fosse stata diversa forse non ci avrebbe rinunciato. Dico forse perchè è mia abitudine non sputare sentenze come fa lei. Per quanto riguarda il parcheggio gratuito in piazza XX Settembre se ha rinunciato ha fatto il suo dovere. Non vedo perchè io per andare a lavorare devo pagarmelo il parcheggio e lui no. Vuole la mia opinione? Ancora una volta si è cercato di prenderci in giro…ma vi è andata male.
Ricordo che anni fa, a macerata, un presidente di circoscrizione appena eletto chiese di poter rinunciare all’indennità per destinarla a fondo per le piccole manutenzioni a disposizione del consiglio di circoscrizione. Gli fu risposto che l’unico modo legale per farlo era quello di dare le dimissioni. Si signori, proprio cosi’. Le norme di legge non consentono a chi è impegnato attivamente in politica di rinunciare all’indennità.
Sembrerebbe proprio una autotutela della casta.
Carissima Sig.ra Battistelli (se così veramente si chiama…sa il suo modo di fare è molto smile a quello di una certa Elisa che una volta commentava queste pagine), le ultime parole, “ma vi è andata male” del suo commento non fanno altro che evidenziare tutto il frustrante livore che cova nel suo animo e un suo proprio senso di appartenenza a una qualche “parte”…tanto che sembra la sua una difesa d’ufficio (quasi servile) e quasi sicuramente lo è. La sue reazioni così puntuali mi danno la certezza che proprio da qualche interessato “ufficio” vengano i suoi attacchi!!!! Non lascio stare che la provocazione dell’avvocato Ghio è la conseguenza di una discussione nata sul Civitanova Speakers’ Corner perchè proprio in quel gruppo (e non solo) il gesto ha riscosso parecchio successo (visto l’inusuale numero di “mi piace”) indistintamente dal gusto politico soggettivo. Non credo inoltre che Ghio si sia preoccupato della consistenza del gettone di presenza perchè penso che non abbia affatto bisogno (ne praticamente ne “ideologicamente”) di altri “stipendi” per vivere a differenza di moltre altri “politicanti” del panorama locale.
E’ un uomo (e questa non è una difesa d’ufficio ma personalissima!) che conosce il valore del denaro ed il senso del “merito” nel guadagnarselo; proprio il rifiutare il privilegio dell’esenzione al pagamento del parcheggio dimostra quello che ho detto…..ma quel gesto non ha fatto così scalpore!!!!!! Continuo con l’ultima mia sentenza: l’avvocato la faccia ce l’ha messa, io la faccia ce la metto…..Lei?
Stia sereno signor Rossi, il mio livore non è nei confronti di una parte politica a beneficio di un’altra. Quando ho scritto “vi è andata male” intendevo riferirmi ad una classe politica che da anni continua a prenderci in giro con slogan o stupidaggini (pardon provocazioni come lei le chiama). Sinceramente è il suo di livore che non capisco. Mi ha chiesto di esprimere un’opinione ed io l’ho fatto. La rispetti in quanto tale e non sia supponente. Questa sua difesa d’uffico proprio non la capisco. Per quanto riguarda la faccia, le assicuro che ce la metto ogni giorno, in ogni istante della mia vita.
Dimenticavo…per sua informazione appartengo a quella schiera di cittadini che si è stufata di essere presa in giro