Francesco Massi, capogruppo del Pdl in Consiglio Regionale interviene su alcuni argomenti dell’attualità politica italiana.
“Intendo precisare la mia posizione di cittadino e militante nel servizio della politica circa alcuni argomenti di particolare attualità:
1. Pieno sostegno al Governo ed al Segretario del PDL Alfano per il dimezzamento di Deputati e Senatori ( 300 Deputati e 200 Senatori, con il Senato delle Regioni, sono più che sufficienti).
2. Riduzione del Consiglio Regionale della Marche da 42 + 1 a 34 + 1; degli assessori da 10 a 6 e degli assessori esterni non più di 1). Su questo promuoverò con i miei colleghi del PDL una precisa modifica dello Statuto della nostra Regione.
2. In attesa di una veloce e puntuale riforma, firmo subito ed in modo convinto per il Referendum che punta ad abrogare l’attuale Legge Elettorale (“Porcellum”) responsabile del black-out nel rapporto tra cittadini e parlamentari e della solita “calata” nelle Marche di ben 10 parlamentari non marchigiani su 24 eletti!
Questo sarebbe un vero passaggio di umiltà della politica per non andare avanti con l’esproprio della dignità dell’elettore.”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Francesco,
siete in tanti a sperare di essere eletti con il consenso popolare. Tuttavia ti voglio ricordare che nel 1994, quando c’era la preferenza, sei stato miseramente trombato.
Finalmente qualcosa di intelligente anche dagli adepti del governo. Peccato che forse sarà l’unico politico del Pdl a pensarla così. Non penso che ciò che si vede sull’operato del governo ci faccia pensare che qualcuno dei politici possa fare “qualcosa” che possa piacere al POPOLO. (vedi la manovra bis). Gli ultimi provvedimenti danno un indicazione chiara.
Sarà sempre il POPOLO a pagare (vedi aumento dell’IVA). Adesso tutti i negozianti avranno la scusa per aumentare i prezzi, come quando ci fu l’avvento dell’Euro. Dov’era il governo Berlusconi quando si dovevano prevedere gli aumenti dei prezzi di 1 a 2 (2000 lire aguale ad 1 Euro)?
Perchè il contributo di solidarietà non deve essere pagato da chi ha moltissimo.
Poverini pagherebbero troppo. Io dico sempre a chi si lamenta delle tasse che pagherei ben volentieri 200.000 euro all’anno.
Speriamo che Massi sia seguito da altri politici. (Ma non ci credo)
Purtroppo la sedia è potente e ricca e quindi è il caso di non farsi troppe illusioni.
Nulla da eccepire sulla riduzione del numero degli eletti, cosa che la quasi totalità degli italiani vuole.
Ci avrei magari aggiunto riduzione dell’entità delle indennità, comunque esse vengano definite ed eliminazione di tutti i privilegi dei nostri onorevoli, comprese quelle specialissime pensioni.
A proposito del “porcellum” mi sembra di aver letto che proprio grazie ad esso siano stati eletti,nell’intero arco costituzionale, piu’ di 80 inquisiti o condannati, correggetemi se sbaglio e, caro Massi….lei sa quale parte politica ha voluto/subito il porcellum.A proposito del porcellum di questo mi preoccuperei piuttosto che della calata nelle Marchè…….
A meno che ci si preoccupi della calata nelle Marchè solo per avere piu’ probabilità di essere eletti…..ma non è questo che chiedono i cittadini
Buon lavoro Sig. Massi
Signor Massi le segnalo un titolo del Corriere.it di oggi:
“LA MANOVRA – LE MISURE
Sconto agli onorevoli, tagli quasi annullati
Ammorbidite le norme sull’incompatibilità ”
Roma da ridere signor Massi……vede che il cittadino è già abrogato?
Buon lavoro sig.Massi
Caro Francesco,
dopo aver firmato in modo convinto per il Referendum dell’IDV dovresti dare il buon esempio magari dimettendoti da consigliere comunale di Tolentino.
@ Gabor Bonifazi:
Volevo solo ricordare che se da una parte è giusto cio che dice circa la copertura della doppia carica , è anche opportuno ricordare che Francecso Massi è stato eletto nella lista “centro per Tolentino”, che nel 2007 gravitava nell’orbita di centro destra. Ora le cose sono cambiate, per cui è anche opportuno dire, che colui che dovrebbe prendere l’eventuale posto di Massi, deve dire pubblicamente da che parte sta, visto e considerato che i voti presi li ha presi da un bcino elettorale di centro destra. Se cosi non fosse i primi a rimetterci sarebbero di nuovo i cittadini che vedrebbero tradito il loro voto.
Saluti