Dopo Francesco Acquaroli anche Luigi Gentilucci ha deciso di appoggiare Antonio Pettinari al ballottaggio di domenica e lunedì, e lo annuncia attraverso una breve nota stampa: “La direzione politica della Lega Autonomie Municipali, in maniera unitaria sulla base di un’approfondita analisi programmatica, ha determinato l’appoggio al candidato Antonio Pettinari. La coerenza delle nostre scelte riconosce in questa figura l’uomo più vicino idealmente ai nostri valori, per queste ragioni invitiamo i nostri elettori a sostenere nel ballottaggio del 29 e 30 Maggio il candidato Antonio Pettinari presidente”.
***
Sulla questione interviene Enzo Marangoni, candidato presidente al primo turno: “Siamo rimasti amareggiati” – dichiara Marangoni – per il sostegno che Gentilucci e la Lam hanno dichiarato di voler dare al ballottaggio ad uno dei candidati, nel caso specifico Pettinari. Dopo aver proclamato ai quattro venti, durante tutta la campagna elettorale, il carattere civico della sua lista e la lontananza dal sistema della partitocrazia, ecco che Gentilucci cede subito al richiamo della prima poltrona che gli viene offerta. Ci sembra una decisione incoerente e opportunista. Al contrario, aggiunge Marangoni, le liste che mi hanno sostenuto (Lega per le Marche e Famiglia Identità Territorio), confermano la loro “totale indipendenza dagli schieramenti di centrosinistra e centrodestra” e lasciano ai loro elettori libertà di voto o di non voto, secondo coscienza individuale”.
Mario Lattanzi, coordinatore provinciale del Pdl, interviene sugli accordi per il ballottaggio e sui recenti interventi di Idv, Udc e Sciapichetti: “Se Capponi nasconde i simboli dei partiti e delle liste che lo sostengono, la sinistra nasconde Pettinari. Non solo il candidato di sinistra si è sempre defilato nei vari confronti organizzati dalla stampa durante il primo turno, ma ha anche rifiutato quello chiesto da Capponi per il ballottaggio. E’ evidente la volontà di evitare di discutere il programma che nella campagna elettorale della sinistra è in pratica inesistente, ma anche la scelta di non dare visibilità al candidato Presidente per ragioni di opportunità partitiche, presumo. Alla faccia della elezione diretta del Presidente. Al ballottaggio due sono i candidati e tra i due gli elettori sono chiamati a scegliere. Capponi e Pettinari.
Ma queste schermaglie sono finalizzate ad evitare il confronto sui programmi e sui progetti che alla coalizione di sinistra non interessano. Basta leggere la trovata dell’IDV che con la Giorgi è arrivata addirittura ad accusare Capponi di aver concordato con il Ministro Romani la costruzione di una centrale nucleare nella Provincia di Macerata. Una accusa assurda, priva di alcun minimo fondamento e che, oltre alla non conoscenza delle competenze della Provincia, dimostra la volontà di falsificare tutto, di creare sconcerto, la mancanza di rispetto nei confronti degli elettori e di ogni pur minima coscienza dello spessore dei problemi.
Il nuclearista più convinto in questo momento è proprio nella coalizione di Pettinari ed è Casini. Forse l’IDV farebbe bene chiedere al suo alleato se e dove vorrà costruire una centrale in Provincia di Macerata! Ma la questione è troppo importante per essere liquidata con una battuta, diciamo, infelice. Tutti dovremmo affrontare con più serietà i problemi e proporre possibili soluzioni. Per esempio, referendum o no, noi siano per la gestione pubblica dell’acqua e dei rifiuti. Vorrei vedere la stessa chiarezza da parte del candidato della sinistra e dei partiti che così apertamente lo sostengono, così almeno su una questione ci sarebbe sintonia; e questo sarebbe a vantaggio dell’intera comunità. Non basta far finta di essere a favore dei referendum. Sarà difficile, perché spesso il più pronto a gridar al ladro è colui che sta cercando di rubare”.
***
Per il Pdl interviene annche Umberto Marcucci, già presidente del Consiglio provinciale: “Sono rimasto sbalordito leggendo le dichiarazioni dei due esponenti della “sinistra-centrino” maceratese che analizzando i dati elettorali non si sono resi conto di essere stati spazzati dallo scenario della politica provinciale. Li aiuto nella lettura. In caso di vittoria del loro candidato di sinistra, il centro sarà rappresentato da soli due consiglieri, per il resto, due rappresentanti al partito giustizialista cioè l’IDV, uno alla lista civica, il presidente regionale dell’arci e 9 rappresentanti all’ex partito comunista che a forza di cambiare nomi e simboli oggi si chiama PD. Con Capponi Presidente, i rappresentanti del PDL saranno ben 11, poi 1 al polo moderato, 1 alla destra e uno alla Lega. Questi i dati, ben 12 consiglieri che aderiscono in Europa al PPE, a sinistra solo 2 (due), vogliamo ancora parlare di moderazione nella vostra coalizione, ma per favore !!!! Torno ai programmi, e qui cade l’asino, avevo già posto le domande prima del 15 maggio ma so già che è inutile perchè a sinistra non c’è condivisione.Anche autorevoli esponenti dell’udc avevano posto le stesse domande. Quale politica turistica per la provincia se l’udc ha votato a favore del Sistema turistico unico per facilitare la creazione del Brand unico per tutto il territorio e gli altri 12 esponenti invece hanno votato contro? Per la superstrada della Valpotenza quale posizione se l’udc, come noi, era per il miglioramento della sede viaria attuale con bretelle in prossimità dei centri abitati, mentre la sinistra tutta, pd e Silenzi in testa erano per la superstrada a pagamento devastante per il territorio? Quale politica culturale, quella basata unicamente sull’antifascismo o quella che l’udc ha condiviso fino a pochi mesi fa insieme alla coalizione moderata volta a dare un messaggio positivo di libertà, valore fondammentale per l’uomo, la libertà che non è scontata ma che è stata conquistata con lotte, sacrifici e lutti contro i totalitarismi tutti e che deve essere mantenuta vigilando quotidianamente per evitare ogni tipo di repressione? So che possono crearsi degli imbarazzi nel rispondere ed infatti ad oggi non ho avuto risposte”.
***
Controreplica di Paola Giorgi (Idv), vicepresidente assemblea legislativa delle Marche, a Franco Capponi sul nucleare (leggi l’articolo):
“Confermo che l’atteggiamento di Capponi implica il rischio (nullo perché dovrebbe vincere il ballottaggio che perderà) che sia costruita una centrale nucleare in provincia di Macerata in caso di sua vittoria (che n on ci sarà).
Le chiacchiere stanno a zero! Il Berluschino Capponi si agita e minaccia, ma sulla questione del nucleare non si esprime. E’ a favore o contro le centrali nucleari? Il candidato presidente Pettinari (che, se ben ricordo, e’ anche il segretario regionale dell ‘UDC) con tutti i partiti della sua coalizione si è espresso apertamente (avendo già scritto nero su bianco sul programma elettorale la contrarietà al nucleare) invitando i cittadini, in tutte le occasioni pubbliche, ad andare a votare al referendum contro il nucleare, contro il legittimo impedimento, contro la privatizzazione dell’acqua. Il Berluschino Capponi cincischia, ha tolto i simboli della destra berlusconiana in cui si riconosce e a cui si e’ affidato in campagna elettorale, cercando di ingannare gli elettori, ma non prende nessuna posizione contro il suo padrone Berlusconi in merito ai referendum. Tra l’altro, minaccia azioni legali contro l’IDV, probabilmente per diffamazione, cioè ritiene diffamante essere considerato pro nucleare. A me sembra che Capponi si sia infilato in un ” cul de sac”… Un consiglio in merito alle azioni legali, si esprima pubblicamente a favore del referendum contro il legittimo impedimento, si faccia paladino, come noi, della difesa dell’art. 3 della Costituzione “la legge e’ uguale per tutti”: e’ l’ unica vera azione legale che può intraprendere”.
***
A sostegno di Antonio Pettinari interviene l’assessore regionale Pietro Marcolini: “Con il voto del ballottaggio di domenica prossima nel nostro Paese abbiamo la possibilità reale di aprire una nuova fase che ci faccia superare le degenerazioni berlusconiane e una stagione in cui sono stati frequentemente messi in discussione i principi fondamentali della nostra Costituzione.
Anche il voto per il governo dell’amministrazione provinciale di Macerata avrà questo segno. Credo, infatti, che con il voto ad Antonio Pettinari si possa premiare uno schieramento che esprime al meglio le caratteristiche di operosità e di alta civiltà della nostra gente.
Antonio Pettinari è un uomo del fare, che con pazienza e tenacia ha sviluppato un’opera di tessitura di nuovi rapporti politici, che ha fatto suoi i valori del prossimo referendum, che si pone i problemi della positiva riconversione dello stato sociale e che s’impegna da sempre per una seria soluzione dei problemi delle infrastrutture del territorio provinciale.
Votando lui e ciò che le forze che lo sostengono rappresentano, inoltre, è la maniera migliore per contrapporsi ad uno schieramento, quello di Capponi che, al di là delle dichiarazioni di moderatismo, è composto anche da forze di estrema destra e del peggiore radicalismo xenofobo. Nella formazione dello schieramento che lo sostiene e nella stesura del programma Antonio Pettinari si è ispirato direttamente all’esperienza che sta compiendo la Giunta della Regione Marche guidata dal Presidente Gian Mario Spacca, della quale faccio parte come assessore. Sono certo che l’attaccamento allo straordinario patrimonio di beni culturali della provincia di Macerata che Pettinari e le forze che lo sostengono hanno sempre manifestato, ci consentiranno una positiva azione comune per la loro tutela e la loro valorizzazione”.
***
Antonio Pettinari risponde all’appello delle categorie produttive: “Con grande piacere -scrive Pettinari- ho letto l’appello ai candidati da parte dei presidenti di Confindustria (Nando Ottavi), Cna (Maurizio Tritarelli) e Confcommercio (Mario Volpini). I massimi rappresentanti delle categorie produttive mi trovano completamente d’accordo sui temi di lavoro, giovani ed infrastrutture. Anzi sono queste le ‘punte’ del mio programma. Riguardo a strade, trasporti, mobilità ho dedicato molti dei miei 25 anni al servizio dell’Ente Provincia e sono dunque particolarmente sensibile alla problematica, di primario interesse per la nostra terra maceratese. Sul lavoro ho impegnato tutto me stesso e la mia coalizione nell’elaborazione di un programma di rilancio economico che punti sull’innovazione che significa incubatori d’impresa, creazione di network, distretti produttivi ed incentivi economici. Saremo a fianco delle piccole e medie imprese in perfetta sinergia con la Regione mediante i fondi di garanzia.
Ci stanno a cuore i Giovani -che rappresentano il nostro domani- con uno specifico Progetto non solo accompagnando finanziariamente la formazione dei migliori (anche in Università europee d’eccellenza) per trattenere a beneficio del territorio le intelligenze migliori, ma anche per sviluppare nei giovani la voglia d’impresa. Come ente intermedio di coordinamento e collegamento sul territorio, la Provincia farà di tutto di concerto con la Regione perchè questi obiettivi alti, dai quali dipende il futuro della nostra comunità, siano raggiunti. Come primo atto istituirò subito un Tavolo di concertazione per coinvolgere tutte le Istituzioni e le forze Vive del territorio. Un metodo di governo aperto. Insieme, per governare. E per dare rilancio all’occupazione, provvederò a cantierare i progetti approvati e già finanziati. Le categorie produttive, in particolare, chiedono poi la semplificazione burocratica: siamo d’accordissimo. Ci penserà un gruppo di lavoro a rendere più ‘snella’ la Provincia.
Aderisco poi all’appello di Ottavi, Tritarelli e Volpini perchè tutti insieme davvero si possa contribuire alla soluzione di problemi, non più rinviabile anche se resa più difficile dalle esiguità delle risorse e dei trasferimenti statali. Ma con la condivisione, la collaborazione, come in una grande famiglia maceratese di tanti anni fa (dove si ottimizzava e si economizzava) la fiducia non può mancare. Siamo maceratesi e sappiamo cavarcela nei momenti difficili”.
***
«Noi siamo fuori dal consiglio provinciale, e dobbiamo notare che non ci sarà nessun ecologista militante. Con questo non rinunciamo al nostro impegno al servizio del territorio. La scelta ora non è sui partiti o consiglieri, la scelta è tra Capponi e Pettinari. Per quanto riguarda la scelta sui programmi, noi l’abbiamo già fatta. La gestione pubblica dell’acqua, dei rifiuti e la difesa del territorio sono nel programma di Capponi, le sue soluzioni ci trovano d’accordo». E’ quanto ha dichiarato questa mattina Tonino Quattrini,leader del Fronte Verde, movimento che sostiene il candidato di centro destra. I temi affrontati nel corso della conferenza stampa di questa mattina sono quelli che da sempre contraddistinguono il movimento: dalla contrarietà ai mega impianti fotovoltaici a terra alla necessità della gestione pubblica dei rifiuti fino alla difesa del territorio dalla cementificazione selvaggia. «Il centro commerciale di Corridonia, l’impianto fotovoltaico di Sarrocciano, la discarica privata per rifiuti speciali di Appignano, i 32 ettari di Valleverde, i 27 ettari di industrie insalubri tra Morrovalle e Montecosaro, la centrale a biomasse di zona “Filippantò” di Santa Maria Apparente sono tutti frutti delle scelte del centro sinistra, con l’amministrazione regionale in prima fila. Il Laboratorio Marche ha il solo obiettivo di insediare e deturpare il territorio maceratese, al servizio delle speculazioni economiche della sinistra anconetana. Noi siamo a difesa di un progresso responsabile, contro lo scellerato deturpamento del territorio, del paesaggio e della salute pubblica. Per questo appoggiamo e facciamo votare Capponi».
***
Serata in musica giovedì sera per i due candidati presidenti: alle ore 21 a Tolentino, in Piazza della Libertà, interverranno il Presidente della Regione Gian Mario Spacca ed il candidato Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari. Anche Franco Capponi per giovedì sera sta organizzando una serata in musical centro di Macerata, mentre venerdì chiuderà la campagna elettorale a Civitanova con un’altra serata all’insegna del divertimento.
Annullato per impegni in Parlamento l’incontro con il segretario nazionale del Pd Pierluigi Bersani, che era atteso per domani a Macerata. Ancora in dubbio l’arrivo di Casini per venerdì.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Domenica 15 non sono andato a votare. Ora pero’, leggendo di continuo le dichiarazioni provenienti dal centrodestra, ho deciso di andare a votare Antonio Pettinari al ballottaggio.
Basta signori delle destre a parlare solo male dell’avversario. Vi state veramente dando la zappa sui piedi, anzi, la date sui piedi di Capponi.
Parlare di insulti e votare Pettinari che schiera tra le sue fila la signora Paola Giorgi è davvero senza vergogna!!!!
Interessante l’analisi che fa il Marcucci.
Interessante perché, in poche righe, riesce a creare un capolavoro di b@lle, che nemmeno nonno Silvio (al massimo dello sforzo) sarebbe riuscito ad eguagliare.
Marcucci finge che nel centrodestra siano tutti moderatissimi quando lui, in più occasioni, ha dato prova di essere tra i meno moderati…
……Ed ovviamente se loro sono tutti moderati gi altri sono immoderati, anzi pericolosissimi comunisti.
Se la prende quindi con quei “mangiabambini” del Pd che hanno cambiato più volte il nome del partito, fingendo di non ricordare che anche il partito di nonno Silvio ha più volte mutato nome.
Marcucci finge di non sapere (perché se non fingesse non potrebbe fare tutto questo pippone elettorale) che il Pd non è il partito dei cattivi comunisti in quanto, fin dalla sua fondazione, gli animi che lo hanno composto sono stati molti.
Ma tutte queste cose Marcucci le sa benissimo, ma finge al solo scopo di una disperata corsa verso il centro dell’elettorato
@Gianfranco Cerasi
…bravo il PD non e’ il partito degli ex comusti come vogliono far credere ma essenzialmente dei CL e vecchia DC…. insomma di centro centro che piu’ non si puo’…
Io voto Pettinari. Come imprenditore, se Capponi vince io non investo piú in questa terra. Sono un imprenditore Italo-Americano che ha un bel pezzo di terra nella Provincia. Io con Capponi non investo piú.
NON HA GRADITO LA GRAN QUANTITA DI FONDI CHE LA PROVINCIA HA DISTRIBUITO CON VARI BANDI PER NUOVE IMPRESE E NUOVE ASSUNZIONI??? FORSE COL SUO BEL PEZZO DI TERRA ASPETTA CHE QUALCUNO LO TRASFORMI DA AGRICOLO A EDIFICABILE???
Sono un grande grande imprenditore non bisogno i vostri soldi, vi do tanto lavotro a voi italiani. Ma conosco a Capponi è deludente.
La smentita odierna della Sig.ra Giorgi Vice Presidente del Consiglio Regionale delle Marche riguardo la dichiarazione di Franco Capponi di voler costruire una centrale nucleare a Macerata sono il segnale di una povertà di argomenti e di programmi del centro sinistra.. Ora addirittura non vanno bene gli atteggiamenti di Capponi, poi saranno gli sguardi e alla fine?
MA SE NON HA BISOGNO DEI NOSTRI SOLDI, HA BISOGNO DEL NOSTRO LAVORO PER GUADAGNARLI QUINDI E’ GRANDE GRAZIE AL NOSTRO LAVORO!!….A MENO CHE QUALCHE POLITICO COMPIACENTE LE HA PERMESSO DI GUADAGNARE IN ALTRO MODO, FACILE DIVENTARE GRANDE IMPRENDITORE CON AIUTI POLITICI, VERO????….COMUNQUE SEMPRE GRAZIE AGLI ITALIANI QUINDI SE DISPREZZA IL NOSTRO LAVORO, NON E’ OBBLIGATO A RIMANERE…
Rossano, non mi interessa ciò che Lei dice perche non mi conosce. Io solo dico che non voto Capponi. Per cosa si arrabbia? Io devo dire a Lei quanto soldi ho? E lei chi è? Ciao, non sa cosa sta dicendo, non capisco la sua diffesa a Capponi. Io non lo voteró.
Ma che aiuto dei politici????? Quanto è stupido Sig.re Rossano.
Rossano, lo sento troppo nervoso. Cosa gli ha promesso Capponi? Un posto politico? ok facciamo cosí, Lei vota Capponi io voto Pettinari. Io conosco a Capponi, ma non mi sembra per niente una persona seria. Lo penso io. Qualche problema? Addio.
Rossano, e la foto che diceva “I love Capponi”??? ahahahhaaaaaaa
L’incontro con il segretario del Pd Bersani è stato annullato
Ma quando finisce ‘sta campagna elettorale? Non se ne può più!!!
Referendum su Acqua e Nucleare: la posizione ufficiale dell’UDC è di votare NO!!!
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/nazionale/news-dettaglio/3933323
Mammaia e lei è un imprenditore? Fa discorsi di un ragazzetto di 12 anni, magari la sua è in impresa è in fallimento o non esiste nemmeno. Wow un imprenditore che si firma IO NON VOTO CAPPONI, che serietà!!! 😛
@ IO NON SONO UN IMPRENDITORE
I Treiesi che NON SONO LEI e conoscono entrambi 70 su 100 preferiscono Capponi e lo ritengono una persona sera. Chi se ne frega di come la pensa lei quando ci sono 10000 abitanti non la pensano come lei…
Inoltre non capisco chi dice non ho votato al primo turno e al secondo appoggio Pettinari. In base a cosa? Al nulla?
Pettinari non è mai comparso, non ha mai parlato di programmi, ha un programma ridicolo basato sul copia incolla di quello di Spacca.
61000 persone hanno e stanno votando in base al nulla.
@Paoolo
Credo proprio che la tua riflessione sul PD sia sbagliata, ti allego una parte di un’altro commento dove si parla dell’ex sindaco di Macerata Maulo, riflettici su…
…
Conti in casa del PD :
Ora che le vostre scelte sono state premiate, e a differenza dei sondaggi condotti qui su cm avete superato Capponi, ora, come vi confronterete con chi all’interno del partito ha remato contro?.
Mi riferisco ad esempio all’
ex sindaco di Macerata Maulo, che ha dichiarato che al primo turno avrebbe votato “Acquaroli” ….. queste situazioni ambigue non le chiarirete?
…
@ Berré
Ma Maulo non era uno dei 2 Main Sponsor (ufficiali) di Carancini???
vorrei fare una considerazione. poi se non viene condivisa accetterò tutte le critiche del caso, MA SENTIRE E LEGGERE DICHIARAZIONI DA UNA PARTE E DALL ALTRA ,CERCANDO NON DI DARE INFORMAZZIONI DELLA PROPIA POLITICA MA CERCANDO DI SMINUIRE L AVVERSARIO SIA DA PARTE DEI CANDIDATI PRESIDENTI E CONSIGLIERI, E NON MENO DALL ELETTORATO MI FA TANTA TRISTEZZA, SAPENDO CHE SI STA ASPETTANDO L ESITO DI CHI GOVERNERà L ENTE PIU INUTILE E MENO FUNZIONALE CHE Cè.
@ Berre’
….Bersani e’ da sempre vicino agli ambienti di CL….
@ IO NON VOTO CAPPONI
LEI NON SA CHE SODDISFAZIONE SAPERE CHE VOTA PETTINARI……
@mf
i treiesi preferiscono 70 su 100 capponi non mi sembra proprio anzi all ultima elezione se non era per il nuovo polo per capponi(pascucci-speranza) mi sa tanto che capponi non vinceva nemmeno a treia,guarda i voti del pdl?????poi non ci sono 10000 abitanti che sono dalla sua parte…….treia è comandata da capponi si fa quello che dice lui anche se il sindaco non è lui(la città con + fotovoltaico di tutto il centro marche),che c’è a treia???cosa cè per noi giovani???come si vive a treia’????per cosa dovrei essere un seguace di capponi???mi spieghi………………..la mia fiducia verso di lui è terminata una settimana fa quando capponi ha detto che PETTINARI è stato suo dipentende per 20 anni a treia…….allora capponi ha un attività????non mi risulta…………..capponi è stato sindaco per 20 anni????non mi risulta questo significa che il capo di treia è lui……………………per questi e tanti tanti tanti altri aspetti io domenica voterò PETTINARI e ne sono fiero!!!!!!
@ grandissimo mf
prima cosa non è vero che a treia 70 su 100 sono di capponi,al primo turno se non era per il partito del nuovo polo per capponi(pascucci-speranza) il pdl ha fatto un flop indescrivibile 14%,c’è una lista chiamata la nostra provincia che era alla prima esperienza ha preso il 10%……………10000 treiesi sono con capponi ma dove????a tavola………….dobbiamo essere con capponi per cosa:cosa cè a treia???che si fa a treia???chi lavora a treia???come è il turismo a treia + che altro dove sono i turisti????non c’è niente io devo ringraziarlo per aver fatto cosa???………poi l ultima grande battuta è stata una settimana fa la sera del lunedi in cui lui ha detto PETTINARI è stato 20 anni mio dipendente:cavolo….capponi ha un’attività con dipendenti???a me non risulta…………..capponi è stato 20 anni al comune:a me non risulta e questo significa che lui è stato si 10 anni sindaco ma poi comanda anche ora……………vorrei CHIEDERE A QUATTRINI tanto contrario al fotovoltaico e tanto felice della sua alleanza con capponi:ma li hai visti gli 80 ettari di fotovoltaico a treia????????visto come sono belli quelli li ha fatti fare chi????
io da treiese ho votato e voterò PETTINARI perchè meglio essere “dipendenti” e onesti che del partito del nano che ci ha ridotto in miseria e che ogni giorno invece di pensare al paese pensa come può fare le leggi per difendersi dai oltre 1000 processi ………….VERGOGNA!!!!
Il centro destra ha rimesso in campo Capponi senza guardare in faccia nessuno. Errore gravissimo come quello della Moratti a Milano. Io personalmente non ho mai condiviso questa scelta,come libero cittadino di Macerata, perchè la concorrenza era vastissima, con tanti altri candidati molto preparati ed esperiti ad iniziare da Lattanzi, senza nulla togliere a Capponi. Però se perdono non hanno giustificazioni. Come si suol dire: ” La gatta frettolosa ha partorito i gattini ciechi. Comunque a questo punto in bocca al lupo ugualmente e vinca il migliore! L’importante fare qualche cosa di veramente serio e significativo per la nostra cara Provincia così mal ridotta ad iniziare dal lavoro giovanile e l’aiuto alle piccole e medie imprese.
CONDIVIDO CON “NON NUCLEARE” CAPPONI HA FATTO DELLA POLITICA IL SUO UNICO MESTIERE, VERGOGNAAAAA!!!!!!!
..STUPIDO..