– Domani (martedì 3 maggio) alle ore 12 a Piediripa, via Annibali 33 il candidato presidente del centrosinistra Antonio Pettinari inaugurerà la sede elettorale. Sarà presente il segretario nazionale dell’Udc, Lorenzo Cesa, arrivato a Macerata già due volte nell’ultimo mese.
– Big in arrivo anche nelle fila dell’Idv: venerdì 6 e sabato 7 maggio, sarà a Macerata (alle 17) Ivan Rota, responsabile nazionale dell’Organizzazione IdV, per partecipare alla manifestazione dcontro la “tassa sulle disgrazie”. L’on. Rota sarà poi presente per incontri elettorali a Pioraco e Matelica (6 maggio) e a Tolentino (7 maggio).
Martedì 10 maggio, l’on. Massimo Donadi, capogruppo Italia dei Valori alla Camera dei Deputati, visiterà diversi comuni delle Marche in cui si vota per incontrare e sostenere i candidati. Si svolgeranno incontri a Macerata, San Benedetto, Recanati, Porto Recanati, Civitanova e Fermo.
Infine giovedì 12 maggio, sarà nelle Marche l’on. Felice Belisario, Capogruppo IdV in Senato che inaugurerà la sede di Civitanova dove terrà una conferenza stampa.
– Il candidato presidente Francesco Acquaroli informa che mercoledì 4 alle ore 21.15 nella sala convegni del Comune di Pollenza si terrà un incontro dibattito con presentazione del programma elettorale con Francesco Acquaroli candidato presidente alla Provincia di Macerata e Mauro Romoli candidato al consiglio provinciale per la Federazione della Sinistra nel collegio Tolentino 1 – Pollenza.
– Nel corso della mattinata di domani (3 maggio) la campagna elettorale del candidato presidente Enzo Marangoni toccherà le cittadine di Montefano e Tolentino. Sempre domani si terrà l’incontro con l’onorevole Giancarlo Pagliarini, ex ministro del Bilancio e ora candidato sindaco a Milano. L’Onorevole Pagliarini, membro e leader naturale del nascente movimento “Unione Federalista” che riunisce gruppi regionali e autonomisti, come la lista “Lega per le Marche” nella regione Marche e l’Unione Toscana e il movimento Toscano Autonomista per la Regione Toscana. All’evento parteciperanno Enzo Marangoni, candidato a Presidente della Provincia di Macerata e due candidati consiglieri: Lamberto Cicarilli, detto “CICA” della lista “Lega per le Marche” e Nicola Prenna della lista “Famiglia Identità Territorio”. L’incontro avrà inizio alle ore 19 e si terrà presso il ristorante “Liolà” di Montecassiano.
Inoltre, mercoledì (4 maggio) a Macerata gli elettori potranno incontrare Marangoni presso la “Trattoria da Ezio” di Macerata. Durante l’incontro verrà presentato il nuovo libro di Gabor Bonifazi dal titolo “L’osteria del Marangoni”, che sarà dato in omaggio ai partecipanti.
– Lo stesso Enzo Marangoni scrive: “Sono molto contrariato dai fatti accaduti oggi a Sarnano e nei paesi limitrofi alla zona del lago di Fiastra. In questi luoghi sono stati rimossi i manifesti di propaganda politica delle due liste “Lega per la Marche” e “Famiglia Identità Territorio” che sostengono la mia candidatura. A mio avviso l’atto è da attribuirsi a Simone Livi, candidato alle prossime elezioni provinciali per “La Destra”, che ha sovrapposto i propri manifesti a quelli delle nostre liste .Atti simili sono avvenuti anche a Montecassiano e a Villa Potenza, dove sono stati strappati i manifesti di propaganda di un candidato”.
– Denuncia scritte ingiuriose nei suoi manifesti Isabella Parrucci, candidata del Pdl nel collegio di San Ginesio: “Ancora una volta l’ignominia e la scorrettezza vorrebbero farla da padrona. Ma non mi lascio certo scoraggiare o deprimere da bassezze come questa”. . La giovane candidata è stata paragonata alla “Ruby di fama nazionale”, ed esortata ad “andare a lavorare”.
“Come se non lavorassi già abbastanza ! – prosegue la Parrucci – La politica, oggi, è grande sacrificio, anche economico, specie a questo livello. E’ una passione che richiede impegno totale, e trasparenza, e la mia passione non verrà spenta da atti di così basso livello.”
“Ho deciso comunque di denunciare l’accaduto, sperando che non si ripetano ancora manifestazioni di intolleranza come queste.”
“Non dovremmo mai abituarci a questi livelli di pochezza e dabbenaggine – conclude la Parrucci – ma fa specie vedere come sempre più spesso, nei confronti di noi candidate donne del PdL, i livelli di intolleranza dei nostri oppositori raggiungano toni così duri e offensivi. E’ ora che anche qualcuno dei nostri colleghi della sinistra denunci questo modo di fare, mi aspetto anche questo genere di solidarietà, anche se credo che questi atti non verranno comunque stigmatizzati o condannati dai nostri avversari. Io continuo per la mia strada, credo in quello che faccio, perché credo nell’idea nuova della politica portata avanti da Franco Capponi e dal nostro gruppo.”
***
Il candidato presidente del centrodestra Franco Capponi venerdì 6 maggio, alle ore 17.30, nella ‘Sala Verde’ dell’Abbadia di Fiastra terrà un incontro con i protagonisti delle Istituzioni, del lavoro, delle imprese e dei professionisti dal titolo: “Un patto con le categorie per il modello Macerata” .
Interverranno rappresentanti delle istituzioni, delle categorie economiche, sociali, dell’Università di Macerata e Camerino, di Confindustria, CCIAA, CNA, Casartigiani, Confcommercio, Confesercenti, Apindustria, CIA, Fed. Coltivatori diretti, Unione Agricoltori Macerata , Copagri, Legacoop, Confcooperative, UNCI, CGIL, CISL, UIL, UGL , architetti, ingegneri, geometri, geologi, agronomi, periti agrari, periti tecnici industriali e associazioni ambientaliste.
Lo scopo dell’incontro – si legge nella nota – è contribuire al raggiungimento degli obiettivi di “Strategia Europa 2020”, il documento della Commissione Europea per una strategia di crescita “intelligente, sostenibile e inclusiva caratterizzata da alti livelli di occupazione, produttività e coesione sociale”.
“Noi vorremmo farlo con una formula nuova – ha commentato Capponi – che privilegi il protagonismo delle categorie economiche e sociali del territorio: una Governance moderna, formata da figure professionali, dirigenti e quadri degli Enti locali e delle imprese, in grado di promuovere progetti concreti di sviluppo attraverso il coordinamento delle risorse locali e l’attivazione di reti di relazioni tra Istituzioni e attori pubblici e privati. L’impegno della Provincia di Macerata sarà quello di affiancare al valore economico dello sviluppo, un ulteriore valore costituito dall’intelligenza del Modello Macerata, un’intelligenza costituita dal suo capitale umano, dalle relazioni sociali create, nonché da una identità culturale da difendere e tramandare, senza trascurare il valore aggiunto della partecipazione attiva dei cittadini”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Isabella, prendi le parole del Sommo Poeta:
Canto III dell’ Inferno:
« Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa. »
Un abbraccio a te e Franco
Non tutti i mali vengono per nuocere.
…La politica, oggi, è grande sacrificio, anche economico, specie a questo livello….
Mi spuntano i lacrimoni, poverina, come soffre…
scommetto che ha scrivere sui manifesti è stato qualche giovane simpaticone che frequenta centri sociali e ieri è stato al concerto a Roma MA, QUOTIDIANAMENTE, SI IMPEGNA SERIAMENTE AD EVITARE OGNI TIPO DI LAVORO!!
Credo che comunque, a prescindere da chi sia stato, che abbia o meno frequentato centri sociali o che provenga da altre parti, sia sbagliato sfregiare cartelloni elettorali.Perchè se si hanno gli attributi, cioè se si ha il coraggio di parlare in faccia e non come purtroppo accade di amalgamarsi solo alla massa perdendo la propria identità individuale, si finisce per fare solo la figura degli stolti.
Aggiungo che non credo sia così difficile parlare al mondo di oggi, anche evitando di presentarsi direttamente alle persone, basta internet e si è connessi con tutti.
Altro modo di parlare è quello di presentarsi di persona, di misurarsi con gli altri, di esporre le proprie idea pur sapendo, a priori, che alcune non potranno essere accolte da tutti gli altri.
Ma se non cominciamo a parlare, nella società di tutti i giorni, viviamo a capo chino, accettiamo tutto quello che ci viene imposto,non aiutiamo gli altri, ce ne freghiamo, tanto qualcuno sarà capace di fare quella determinata cosa al posto nostro.Non credo sia questa la strada da percorrere
@ Rossano,
mi chiedo quale lavoro abbia potuto trovare tu che ancora non hai imparato ad usare l’H….
a buon intenditor..
Solidarietà alla Parrucci, ma invece di prendersela con la sinistra, se la dovrebbe prendere con il suo ‘capo’, che ha dato il via a pubbliche illazioni sul suo concetto del rapporto con la donna, in particolare con alcune delle donne del suo schieramento politico.
ah ah ah il prof tommi ha ragione e chiedo perdono ma che ci posso fare se non sò usare l’H??fortuna che non ho trovato un lavoro e quindi ho molto tempo a disposizione per frequentare un corso per imparare ad usare l’H!!..sono sempre pronto ad imparare quando c’è qualcuno che può insegnare…
..bene, essere consapevoli del proprio limite è già un buon passo avanti nel processo cognitivo..per imparare non è mai troppo tardi.
Purtroppo chi non ha la capacità di sostenere discussioni politiche o di portare avanti le proprie idee ricorre alla calunnia che altro non è che sinonimo di ignoranza.
Solidarietà alla Parrucci!
non l’?a capita!!! ma se commenta gli errori, perché non lo fa sempre e con tutti???
Non mi pare che le donne berlusconiane prendano le distanze dal loro capo quando offende le donne dello schieramento avversario, come la Bindi; o che lo critichino quando viene fuori che offre incarichi politici a donne belle ma sceme, vallette e amanti.
Il rispetto, per pretenderlo, bisogna meritarselo.
La Parrucci non faccia la vittima.
Sonia De Gaetano scrive:
“Purtroppo chi non ha la capacità di sostenere discussioni politiche o di portare avanti le proprie idee ricorre alla calunnia che altro non è che sinonimo di ignoranza.
Solidarietà alla Parrucci!”
Perché, in quali occasioni la Parrucci avrebbe dato prova di “sostenere discussioni politiche”? Quali sarebbero le sue idee?
Quante storie per qualche scritta su un manifesto…