Primo confronto tra i cinque candidati alla presidenza della Provincia. Luigi Gentilucci, Antonio Pettinari, Francesco Acquaroli, Enzo Marangoni e Franco Capponi incontreranno i cittadini mercoledì alle 21.30 nell’aula magna dell’Itc Gentili, in via Cioci a Macerata. Al forum organizzato da Cronache Maceratesi e da Il Resto del Carlino verranno presentate anche le domande dei lettori che potete scrivere nei commenti di questo articolo o inviare all’indirizzo [email protected].
Siete tutti invitati a partecipare all’evento.
***
ELEZIONI TRA LA GENTE, L’ULTIMO VIDEO SU CM TV:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vorrei sapere dal prossimo Presidente come intende risolvere il problema della manutenzione degli alvei dei fiumi e cosa propone per collegare villapotenza alla foligno civitanova.
Complimenti a CM per questa splendida iniziativa.
Vorrei sapere dai candidati se considerano un tema prioritario arrestare il consumo di territorio della provincia da parte di insediamenti urbani o commerciali e, nel caso, cosa intendono fare per raggiungere questo obiettivo nel corso del prossimo mandato
Io invece vulio dommannà a li candidati in quandu tembu penzava de fajela a ttappà tappà tutti quilli vusci de campagna che ancora se rtroa in gniru. Io penzo che pe lo scviluppo del terridorio è indolleravile vedè qua e la ancora tutti ssi campi e sse macchie.
E vulio pure propone, per collegà Villa Potenza a la supestrada, un bellu viadottu a tre campate, dritto pe dritto: un pilò lu mittirio su lu piazzale de agraria, e nandru su n’ajola che c’è rmasta tra Casette Verdini e Sforzacosta. Qui ci sta da rrocciasse su le maniche ao!
possibilità concrete di trasformazione della linea civitanova-albacina in metropolitana leggera … con riduzione dei tempi di percorrenza e aumento del numero di treni (almeno 1 ogni mezzora, venti minuti, per le ore di punta) e di fermate …
Dove avete intenzione di fare questa famosa discarica??
Chi saranno i vostri assessori??
A Capponi vorrei domandare se la soluzione al problema rifiuti cui vantava di avere durante la scorsa campagna elettorale, ma successivamente non più svelata, può ritenersi ancora valida.
Pensa ancora di convincere le amministrazioni comunali amiche – Treia su tutte – ad accettare una discarica sul loro territorio?
Domanda per Pettinari e Capponi: quali sono le sostanziali differenze programmatiche tra voi 2 visto che 6 mesi fa eravate a braccetto?
Domanda per Acquaroli: esclude fin d’ora un accordo al ballottaggio con Pettinari viste le vostre aspre dichiarazioni sul centro sinistra?
Domanda per tutti: lotterete per lo spegnimento dell’inceneritore? cosa pensate sulle centrali nucleari? qualcuno di voi avrà la buona creanza di ricordare ai cittadini che a giugno ci sono dei referendum importantissimi?
io invece vorrei chiedere come intendono affrontare il discorso sulle energie pulite come i pannelli fotovoltaici,mettendo freno se possibile a quelli impiantati a terra se possibile.
poi visto che ci siamo vorrei domandare come intendono curare le arterie stradali dopo averle costruite perche’ sinceramente sia quelle urbane che quelle extraurbane fanno proprio pena a manutenzione.
Vorrio domannà na cosa semplice sempliece, alli candidati: ma non ve vergongete? Sensa offesa è solo na costataziò de quillu che sa fatto sino adesso li politici nostri.
Vorremmo fare la seguente domanda a tutti i candidati:
RIFIUTI : Come ad ogni elezione, guarda caso voi politici di tutti gli schieramenti sfoderate varie soluzioni ,al problema unico dei rifiuti nella nostra provincia.
Ma il problema indiscutibilmente é rimasto.
É rimasto tenendo in sospeso in una sorta di limbo chi giá tre anni fá a sottoscritto una petizione di ben 6000 firme contro la realizzazione di un impianto, a Cingoli, palesemente fuori luogo nel cuore delle Marche , davanti al Balcone delle Marche , zona a vocazione turistica costellata di agriturimi contry houses .
Tutto mentre la regione Marche promuove ed esalta il valore turistico del nostro territorio con un apprezzamento che ci gratifica di un aumento di presenze ed investimenti del del 10 per cento in piú ogni anno.
La tendenza ai rifiuti 0 non é un utopia come molti politici filo Cosmari ci voglion far credere ma una realtá che é gia in essere nei veri comuni virtuosi d’italia come ad esempio Capannori .
Fare una discarica , secondo un processo forzato , le assemblee del Cosmari , negli ultimi 10 anni , non ha portato ad alcun risultato , ma solo grandi mal di testa e grossi malumori alle varie comunitá vittime dello spauracchio discarica.
Una politica dei rifiuti che ha creato solo divergenza e zizzania tra i vari comuni.
I rifiuti invece possono divenire risorsa come ampiamente dimostrato da amministrazioni vituose. Esistono in veritá alternative alla vecchia discarica alternative che oggi devono dinvenire realtá per costruire un futuro oggi non domani! La gente non vuole mega impianti posti fuori luogo , vuole un serio porta a porta che porti ai massimi livelli la differenziata , una tracciabilitá del rifiuto, una tariffa europea secondo il concetto di chi inquina paga, e veri impianti seri di riciclo, non mega impianti di discariche fuori luogo secondo il vecchio principio di interessi politico economici sulla “speculazione “ del rifiuto ai danni di popolazioni e territori piuttosto che ad altri.
Il territorio é un bene sempre piú limitato occorrono risposte moderne ad un problema che deve essere affrontato e non rimandato con una discarica fuori luogo, antieconomica ( é cosí fuori luogo che i Camion dalla sede del Cosmari dovrebbero fare inutili chilometri in piú) frutto di un piano provinciale scaduto come una vecchia medicina , illegittima ( il direttore del cosmari ha addiritttura mutato i parametri dello studio dell’universitá di Ancona!), e prezzante degli investimenti turistici fatti finora ma soprattutto del futuro nostro e dei nostri figli! Non solo Cingoli attende risposte ma tutta la provincia , perché il vecchio spauracchio della discarica , e dell’aumento della Tarsu, non é colpa dei Cingolani, dei Camerti o del comune di turno , ma di chi ha amministrato il problema rifiuti fino ad ora. Grazie per l’attenzione attendiamo (da anni ) una vostra cortese e pragmatica risposta.
Se ci sarà un secondo turno: i candidati presidenti al ballottaggio lascieranno liberi i propri elettori oppure ora non dicono nulla (in attesa di fare qualche accordo dopo la prima votazione) e alla fine consiglieranno di votare per uno dei 2 schieramenti?
Visto che la Provincia non si governa solo con il Presidenrte ma che c’è una squadra (assessori) non sarebbe opportuno che i candidasti Presidenti facciano sapere PRIMA del voto chi saranno gli assessori?
Perchè l’elettore potrebbe anche votare per il candidato Tizio (perchè lo reputa migliore di altri), ma se la squadra poi è fatta da asini meglio allora votare Caio, che all’elettore non sta proprio simpatico ma che almeno ha una squadra di purosangue….
Oppure, per i soliti giochi di partito e accordi sottobanco, non si saprà nulla fin dopo le elezioni?
Gentilucci; come un mitico combattente d’altri tempi,sceso dall’aspra montagna, sei riuscito in un sol colpo a battere i due “giganti” della politica contemporanea (Silenzi e Capponi)che con i loro potenti eserciti (PD-PDL) occupavano arrogantemente tutto il potere locale.
Riconoscenti per sempre voteremo per te!!
@ CM
…quando scade la domanda? Entro quanto va presentata? Ma si può fare all’impronta durante l’incontro , oppure per forza va fatta prima qui?
Grazie
La priorità sarà data alle domande scritte qui e inviate via mail a Cronache Maceratesi e al Carlino, successivamente sarà dato spazio alle domande dei presenti.
Potete inviarle entro le 18 di domani.
il prossimo presidente inserirà nel sito ufficiale della provincia uno spazio dedicato alle domande dei cittadini a cui darà risposta personalmente (come fece silenzi, per intenderci)?
saranno disponibili i curriculum di tutti i dipendenti con specifica del “metodo” di assunzione utilizzato?
saranno pubblicati i dati relativi al monitoraggio continuo sulle antenne di telefonia mobile, pubbliche e private?
DOMANDA PER TUTTI E CINQUE I CANDIDATI: Vi dispiace molto se non mi vengono domande da farvi?
@ Filippo
Dai sforzati, impegnati, cerca di spingere fuori qualche domanda: male che vada dopo ti sentirai più libero, leggero, con lo stomanco a posto 🙂
E’ notte fonda, ormai. Vorrei chiedere a Pettinari se uscirà dal suo “laboratorio politico” nelle vesti del dr. Jekkil o in quelle di mr.Hyde, a causa dell’intruglio ideologico e programmatico che ha ingerito. Insomma, quanto c’è di naturale e quanto di luciferino nella sua condotta?
Domanda per tutti i candidati:
a Sforzacosta, alle porte di Macerata, stanno cercando di costruire:
– una nuova stalla, per la quale si sta sbancando una collina intera.
– un impianto fotovoltaico di 60 ettari che dovrebbe coprire tutta la zona di Boschetto Ricci
– sempre a Boschetto Ricci una centrale elettrica di Terna che spianerebbe la strada al nuovo elettrodotto da 380 Kilovolt Fano Teramo, che tutte le altre amministrazioni Comunali (da Fano a Belforte) stanno respingendo, e che sembra invece passerebbe tranquillamente sopra Macerata e Sforzacosta.
Ora la domanda è:
Dopo l’inceneritore, sembra che la zona di Sforzacosta debba diventare un vero centro di produzione elettrica, e non è difficile immaginare che vicino alla stalla qualcuno starà già pensando di mettere una CENTRALE A BIOMASSE.
SIETE A CONOSCENZA DI QUESTI PROGETTI E QUALE E’ IL VOSTRO PUNTO DI VISTA SU OGNUNO DI QUESTI PROGETTI?
Ad Acquaroli.
Un commento a queste 3 risposte dell’intervista oggi su Repubblica al nostro leader e con la dovuta chiarezza e trasparenza quindi, esprimere la linea che Sinistra Ecologia e Libertà, insieme alla Federazione di Sinistra e la lista di appoggio civica. intende tenere ad un eventuale ballottaggio dopo il 16 maggio e infine, che cosa pensi rappresenti questa imminente consultazione elettorale amministrativa lungo il cammino di SEL.
L´appello di Vendola a Bersani:
“Al crollo del berlusconismo bisogna contrapporre una nostra proposta visibile e unitaria. Patto di consultazione Pd-Idv-Sel o la sinistra resterà una nebulosa”.
«Il berlusconismo è in caduta libera ma il centrosinistra non appare pronto».
-Il suo appello è rivolto solo a Bersani e a Di Pietro e non a Casini e a Fini?
«Coloro che si definiscono Terzo polo, e che recintano in modo sistematico il loro territorio, rivendicano una strategia fondata sull´equidistanza rispetto alla destra e alla sinistra. Osservo che i lavori in corso nel centrodestra sono soprattutto per l´adeguamento anti sismico dell´edificio del Pdl».
– Pensa a un soggetto politico unitario del centrosinistra?
«Non mettiamo il carro davanti ai buoi. Ci vuole un respiro lungo per costruire la sinistra del futuro».