di Cristina Grieco
Continua la campagna elettorale del candidato del centro sinistra, Antonio Pettinari. Nel pomeriggio di oggi nei locali del teatro Don Bosco di Macerata notevole affluenza e grande entusiasmo del pubblico presente hanno caratterizzato l’incontro che ha visto intervenire il presidente dell’Udc Pier Ferdinando Casini, il vice segretario del Pd Enrico Letta, il presidente della Regione Marche Gianmario Spacca, l’assessore Luca Marconi e lo stesso Pettinari. Toni molto moderati, ottimismo e fiducia nel futuro questi i sentimenti che sono emersi dalle parole degli intervenuti. Nessuna polemica e soprattutto nessun cenno al candidato del centrodestra Franco Capponi, scelta perfettamente riassunta nelle parole dell’assessore Marconi: “Non contro qualcuno ma per qualcuno”.
Attacchi molto duri invece contro la politica del governo Berlusconi, Casini ha commentato: “Berlusconi sarà sconfitto dalla sua stessa politica e dall’idea che non fa una sola cosa utile per il Paese”. Parole di elogio per il candidato Pettinari, Spacca lo ha definito “sintesi perfetta tra professionalità, esperienza ed entusiasmo”. Molti gli argomenti trattati dal problema dell’immigrazione, che colpisce tragicamente tutto il nostro paese: “Non è con la demagogia che si può risolvere un problema epocale come questo – ha detto Casini – e che Berlusconi venda l’idea che la Lega possa farsi carico di risolverlo significa vendere una pura illusione”, al problema della giustizia e dei giovani:
“Non è pensabile che un giovane su due a trent’anni non studia e non lavora e soprattutto che l’età media in cui i giovani lasciano le case dei propri genitori è di trentuno anni, c’è un grosso problema di inserimento nel mondo del lavoro che non consente ai giovani di avere sicurezze e di pianificare il proprio futuro, ha detto Enrico Letta – e ancora – Pettinari dovrà cominciare a Macerata una politica a favore dei giovani che dovrà poi essere estesa a tutto il nostro paese perché i giovani sono il futuro”. Toni duri quindi quelli del presidente Casini nei confronti del governo Berlusconi: “Che deve essere sostituito con un governo del fare, che sia in grado di offrire risposte concrete ai cittadini” come lo definisce Marconi, “Dobbiamo vincere a Macerata perché poi dobbiamo vincere in Italia”, ha detto ancora Letta.
Nel proprio intervento, che ha concluso con la gioiosa esclamazione viva Macerata, viva le Marche e viva l’Italia risposta entusiasta delle acclamazioni del pubblico presente in sala, Pettinari ha riassunto i punti nevralgici del proprio programma dal problema del lavoro e del precariato, passando per l’innovazione, i giovani e l’ambiente, e ha detto: “Auspico in un lavoro collaborativo che arrivi a raggiungere come unico obiettivo il rilancio economico della provincia”. Nessun cenno alla politica dell’avversario Capponi, ma solo un’unica precisazione circa le accuse di incoerenza che gli sono state mosse: “Non capisco in cosa sarei stato incoerente, noi con la destra non c’entriamo niente, anzi abbiamo seguito con estrema coerenza sia la linea nazionale del nostro partito sia l’esperienza intrapresa in Regione, questa coalizione è il perfetto connubio di forze moderate e progressiste”.
Molti i nomi illustri presenti in sala dall’onorevole Ciaffi al consigliere regionale dell’UDC Valeriano Camela, al primo cittadino di Recanati Francesco Fiordomo e altri sindaci dei comuni della provincia; assente invece il sindaco di Macerata Romano Carancini a causa di un concomitante impegno calcistico con la nazionale sindaci a Taormina.
(foto di Roberto Vives)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“Non capisco in cosa sarei stato incoerente, noi con la destra non c’entriamo niente, anzi abbiamo seguito con estrema coerenza sia la linea nazionale del nostro partito sia l’esperienza intrapresa in Regione, questa coalizione è il perfetto connubio di forze moderate e progressiste”.
ELEZIONI 2009:
ecco le liste che appoggiarono Capponi
IL POPOLO DELLE LIBERTA’
UNIONE DI CENTRO
LA DESTRA – ALLEANZA PER LA PROVINCIA MC
LEGA NORD – MARCHE
UNA FORZA PER CAMBIARE
LEI CON LA DESTRA NON C’ENTRA NIENTE?!?!?!?!?
Ma se fino a ieri era il vice presidente del centro DESTRA!!!!!!
meretricio’s union
Bè, oggi c’è stata l’ennesima vittoria di Capponi.
Se paragoniamo le persone ai due incontri che sono pressoché identiche (le foto di Capponi non si riferiscono al convengo) Capponi ha un 10-20 per cento di vantaggio credo.
Capponi non aveva la presentazione in pompa magna, insomma aveva una campagna elettorale già iniziata ed era in una sede decentrata rispetto a Macerata.
La cosa più sconvolgente della sala piena del PD-UDC è l’assenza di giovani testimoniata dalle foto di over 40, 50 e 60.
I giovani almeno si stanno discostando da questa politica ed è un bene che non li incantino più. Oggi Capponi può essere già Presiden.. per le ultime due lettere dovremmo aspettare i ballottaggi credo…
Ha ragione sig. Cherubini con questa destra locale che fa finta di nulla sulle gravi mancanze del governo centrale riguardo i nostri alluvionati (due pesi e due misure rispetto al Veneto) Pettinari non c’entra niente.
Oggi grande dimostrazione di compattezza e forza del centro-sinistra. Antonio Pettinari è l’uomo giusto per guidare la nostra provincia e i fatti lo dimostreranno.
Saluti a tutti
MI DISPIACE MA DI SINISTRA NON C’E NIENTE !
NON RACCONTIAMO ANCORA BAGGIANATE CHE IL PD ABBIA QUALCOSA DI SINISTRA,SPECIALMENTE QUANDO SI ALLEA CON UNO CHE FINO A IERI ERA VICEPRESIDENTE DEL CENTRO DESTRA E OGGI SI SCOPRE DALL’ALTRA PARTE SENZA UN PROGRAMMA MA SOLO DIVIDENDOSI PRIMA LE POLTRONE!!!!!!!!!!!!
Ma quanto ci piace arrampicarci sugli specchi?
Se la coerenza è riferita alla linea dettata dalla politica nazionale poveri noi, qui siamo in Provincia di Macerata non a Roma. La coerenza, ma soprattutto la correttezza, ci sarebbe stata se questi politicanti di professione (ricordo che li paghiamo noi) avessero detto: “Noi abbiamo questa idea di programma in testa dal 2009, visto che dobbiamo per forza separarci da Capponi (diktat dall’alto) allora ci alleeremo con PD e compagnia bella se e solo se c’è convergenza di idee. Altimenti correremo da soli.”
Qua invece si ammette che la scelta è stata dettata dalla “linea nazionale” e da quella “regionale”. Se le cose fossero state sempre così chiare e limpide allora perchè Pettinari non si è dimesso dalla giunta Capponi lo scorso anno alle regionali invece di tenersi il posto “sicuro” in provincia nella disdicevole ipotesi che non fosse stato eletto?
Solo oggi sono stati esposti alcuni punti del programma elettorale che ricalca grossomodo quello delle regionali. Niente non è, ma un pò più di sforzo per giustificare questa “scelta razionale” sarebbe stato apprezzato.
Noto anche io che si parla di politiche a favore dei giovani, ma in platea c’erano tutti vecchi e facce note. Ma perchè invece non la smettiamo con questa politica antiquata, votata all’autoreferenzialità e all’elevazione dell’autorità costituita. Siamo nel 2011, ma quest’atmosfera mi riporta in mente quei meccanismi clientelari di democristiana memoria dove i poveri elettori (spesso contadini) si andavano a raccomandare al politico di turno. Almeno dall’altra parte si parlava di digitalizzazione dei processi penali…… (e lungi da me dall’esserne un estimatore)
Giusto per non essere presi in giro dalle parole dei politici, ecco cosa significa la candidatura di Pettinari alla provincia. Probabilmente se alla Provincia di Macerata vince la coalizione PD, UDC, IDV e liste civiche correlate il Comune di Macerata, come quello di Ancona, cadrà andando a nuove elezioni con questa coalizione di centro sinistra, seguirà un lungo periodo di commissariamento che servirà a far digerire i sacrifici economici imposti dalla nuova congiuntura economica e quindi ripartire “puliti” dalle esigenze di bilancio. E’ una sperimentazione che parte a livello nazionale il cui regista marchigiano è il governatore marchigiano Spacca. Per contro forse potrebbe esserci al Comune di Macerata la manovra degli ex Margherita per un rimpasto che vedrebbe Narciso Ricotta vice sindaco, ma è una possibilità destinata a soccombere, almeno credo, se la vittoria del centro sinistra in provincia risulti chiara.
Le critiche che tutti noi non abbiamo lesinato a Pettinari sono ben note e presenti su queste pagine.
Ora però , almeno per quel che mi riguarda. vale la frase di Letta:“Dobbiamo vincere a Macerata perché poi dobbiamo vincere in Italia”
Mancano i giovani? In parte è vero ma, almeno stando a quel che si è visto in tv il teatro era strapieno, mentre per il centrodestra c’erano le solite fighette ormai tipiche di queste manifestazioni e molte poltrone vuote nonostante la presenza di un Ministro (peraltro del Lavoro e quindi molto influente).
Spiace anche notare come Capponi (e per lui Sacconi) non abbiano saputo trattenersi dalle accuse in puro stile berlusconiano dalle critiche feroci all’avversario, nonostante dichiarate amicizie personali.
Piu’ che la presentazione di Pettinari agli elettori , dalle foto vedo una bella rimpatriata di VECCHI , VISSUTI e RICICLATI DEMOCRISTIANI, oggi allegri e sorridenti, ma che fino a pochi anni fa’ avevano paura dei Comunisti e gli stavano alla larga …….
Il film diceva “A volte ritornano”. Il teatro Don Bosco invece poteva recitare “I nostri non se ne sono mai andati”. Godono, a dire il vero, di ottima salute, ben più di noi che li guardiamo come le famose papere della canzone, temendo (molto a torto?) di finire sul piatto agostano della festa ben prima di loro che, in quanto papaveri, non sono nemmeno commestibili. Oramai, con l’usura dei decenni, non sono nemmeno droganti, per dirla tutta, ma l’ingresso in forno non è nella loro genetica: quello compete tutto a noi. E forse – ma solo per pungenti vaghezze del cognome – riguarda pure Capponi. Ma a Natale: noi non lo ricorderemo lo stesso.
Per Placido Munafo’: io non penso che a Macerata si andrà a votare, ovviamente se vincerà Pettinari (e sarà così perché ha i numeri) sarà una sconfitta per la sinistra che gradatamente è messa da una parte fino a farla a scomparire. In comune se abbandonernno la maggioranza i consiglieri della Sinistra, saranno rimpiazzati da quelli dell’UDC che sono all’opposizione.
————-URGENTE————
Un appello a LAM.
Controllate bene le firme, le date e soprattutto gli ANNI.
Sai mi scoccerebbe andare a votare per la terza volta…
Grazie.
In risposta a chi spara sentenze, atteggiamento che mi pare fin troppo abusato su queste pagine, forse non è a conoscenza di tutti i fatti. In merito alla visita del Ministro Sacconi, io che ero presente al Convegno tenutosi all’Abbadia di Fiastra, posso garantire che c’erano almeno 400 persone. Una partecipazione, tra l’altro, molto sentita e attenta, poichè il Ministro ha tenuto un discorso di circa 40 minuti, molto appassionato.
Non ha assolutamente fatto propaganda per il suo Governo, ma ha citato fatti e numeri. E soprattutto il suo è stato un discorso molto ricco di contenuti, che ha espresso una “visione” molto realistica della realtà e del futuro. Complimenti davvero. io non conoscevo il Ministro Sacconi e mi ha colpito, per competenza, professionalità, equilibrio, acume dell’analisi politica. Il suo è un Ministero importantissimo, oggi il lavoro sappiamo tutti che valore abbia. Ebbene, non ci ha abbindolati con facili slogan e vuote promesse…ha parlato di ciò che è stato fatto e, soprattutto, ha lanciato messaggi per la costruzione di un futuro migliore, a partire da subito.
Ho letto invece la sintesi degli argomenti trattati dai maggiorenti del PD e dell’UDC e, come al solito, solo critiche e attacchi, strumentali per altro.
Di Pettinari non voglio proprio parlare…mi limito a riconoscere che, evidentemente, al candidato del centro-sinistra piace proprio prendere in giro tutti, compreso se stesso. Ha parlato di anomalia per quanto riguarda la sua candidatura a fianco di Capponi del 2009…ma quale anomalia? sono 40 anni che Pettinari combatte la sinistra, anche con toni molto accesi, per non dire al limite della violenza verbale, e adesso lo rinnega? rinnega 40 anni di sua storia personale e politica? ma per chi ci ha presi? Ma ci faccia il piacere, Onorevole mancato…
Pettinari…Pettinari…Pettinaaariiii !!! la prego, un appello dal cuore… non creda di trovarsi davanti persone pronte a rispondere a chiamate al voto a prescindere da tutto !! ci ricordiamo tutti, almeno chi ha una certa età come me, chi è lei !! Fierissimo oppositore della sinistra locale, almeno fino a ieri !!
Ma chi crede di abbindolare? Giustifica questa sua scelta parlando dello spostamento a destra di Capponi e del suo gruppo, e addossando al governo Berlusconi il motivo di questo suo salto mortale triplo a sinistra… ma che dice?? Lei non vedeva l’ora di avere la chance di candidarsi a Presidente della Provincia, e finalmente ci è riuscito…e per fare questo, l’unico modo che aveva era quello di allearsi a sinistra, e di VENDERE il suo elettorato per una sua personalissima ambizione…quella di continuare a riempirci di rotatorie…non tutte servono, Pettinari..! ma perchè non ci dà qualche elemento di programmazione del futuro? la politica serve solo per le strade, anche se è politica locale? dove sta la sua “visione” di una società migliore? come pensa di costruirla? ci faccia un bel ragionamento qualche volta, senza demagogia, un discorso pieno di concetti, di aperture mentali riconoscibili…perchè no? perchè non ne è capace… Infine una considerazione “pratica”: se lei dovesse vincere, come farà a governare con quelli che fino a ieri erano suoi dichiarati nemici? mi dispiace per la nostra bellissima terra…mi dispiace che ci siano persone come lei, poco umili, lontane dallo spirito dei nostri padri, votati invece al duro lavoro, all’umiltà e al sacrificio… ci faccia il piacere Pettinari… se ne vada prima di rovinarci del tutto…
Sinceramente.
@ Stefania 48
Il Ministro ha forse anche parlato di quando faceva parte della componente PSI (che faceva riferimento a De Michelis, e non aggiungo altro) o di come (lui e tanti residuati bellici, nani e ballerine della I Repubblica) si è prontamente riciclato con il PdL, sconfessando oltre 20 anni di attività politica ministeriale nel centrosinistra?
Sono troppo qualunquista se mi viene da dire “fori dai ball” a tutti? Volevate sperimentare l’alleanza UDC PD? OK,ma almeno trovate una faccia giovane e presentabile. Oppure dobbiamo pensare che sul mercato politico con c’è niente di meglio? Siamo proprio messi bene!
@ Stefania48
Dal Corriere di oggi:
“Lavoro, quasi 4 milioni di precari
A seguito della crisi Trentino ed Emilia epicentro del precariato. Ma in valori assoluti il Meridione è al top.
A seguito della crisi Trentino ed Emilia epicentro del precariato. Ma in valori assoluti il Meridione è al top.
MILANO – Che siano un esercito senza rappresentanza (e per questo scendono in piazza) era assodato. Che loro fila s’ingrossino sempre più nelle aree più produttive del Paese è in parte una sorpresa. Che in valori assoluti il Meridione recita il ruolo incontrastato come contenitore dei lavoratori senza tutele è invece un dato conclamato. Ma che ormai sfiorino in 4 milioni e i numeri siano impietosi soprattutto in Trentino Alto Adige (+20,7% di precari dal 2008, nonostante la sua forte autonomia) ed Emilia Romagna (+20,3%, dove per anni il sistema delle cooperative ha cercato di frenare il fenomeno fino allo smottamento di questo ultimo triennio) conferma che il lavoro in Italia è il problema numero uno.”
Le ha dette queste cose Sacconi?
le cooperative in realtà per anni hanno cercato di arraffare più soldi che potevano, lo sanno tutti. nel sud lavorano quasi tutti in nero e sfruttano aiuti economici che sono destinati a tutto il mezzogiorno e anche questa non è una novità. molti, non tutti, sono precari perché le aziende non vogliono rischiare di assumere a tempo indeterminato personaggi che conoscono solo i diritti e dimenticano i doveri.
Ma come si fa a criticare Pettinari?
Ricordo Capponi nella Democrazia Cristiana, partito che oggi decisamente rimpiango,e non riesco proprio a capire come possa oggi essere alleato di gente che scrive nei manifesti: “…sterminare i cattocomunisti…” Ma gli ideali di allora dove sono finiti?
E quelle assemblee di partito in cui si discuteva animatamente e magari si arrivava anche a fare la voce grossa per sostenere le proprie idee ed i propri ideali al temine delle quali per tutti era valida la decisione che scaturiva dalla maggioranza? Come puo’, chi ha vissuto simili esperienze operare dove ,grosso modo, uno decide per tutti?
Bene ha fatto Pettinari che con la sua scelta ha dimostrato di aver conservato valori ed ideali.
Tutti questi commenti pro o contro… Berlusconi!!!!
Ma lo sapete che stiamo (anzi state) per andare a votare per la provincia????
Sai quanto gliene frga a quelli lassù dei problemi di Macerata?
Anzi, come ha fatto capire Letta l’altra sera, sperano che rimaniamo immobili perché sennò superiamo la sua “amata Toscana”.
E lo stesso dicasi per i Ministri che vengono a parlarci di politiche del lavoro. a perché la Provincia di Macerata potrà influire su tali politiche?
Il tifo acceca!!!!
Si è detto che l’UDC potrebbe prendere il posto della sinistra al comune? Ma se non ricordo male l’UDC ha 2 consiglieri mentre la sinistra ne ha 4 (+ 1 dei verdi).
Qualcuno parla di precariato in Trentino Alto Adige? Ma questa regione non è a Statuto speciale e si fa le leggi come vuole? ( oltre a ciucciarsi un mare di soldi nostri)
Per me è chiara una sola cosa:
AI POLITICI DI OGGI (CHE SONO GLI STESSI DI IERI E DELL’ALTRO IERI) NON GLIE NE FRGA UN BEL NIENTE DEL POPOLO E DEI SUOI PROBLEMI.
ALTRO CHE LEGGI AD PERSONAM. QUESTI (DI OGNI PARTE) SI FANNO TUTTO AD PERSONAM.
Ma avete sentito qualcuno parlare di Sanità?
E’ vero che vogliono spostare il polo sanitario a Campiglione di Fermo nella nuova struttura che sorgerà di qui a poco lasciando agli ospedali della nostra provincia solo un ruolo molto marginale?
Dai discorsi che fa, mi sembra che a Berlusconi interessi e come vincere le amministrative!