Con la finale tra Brasile e Cuba, vinta dalla squadra dell’ex biancorosso Rodrigo Santana e compagni con un secco 3-0 che ha portato ai verde-oro il terzo titolo iridato consecutivo (eguagliata l’Italia della generazione dei fenomeni), si è chiuso ufficialmente un campionato del mondo che ha indiscutibilmente innalzato il termometro dell’entusiasmo di tutta la nazione nei confronti del volley. Dei sei atleti della Lube Banca Marche impegnati nella manifestazione, alla fine soltanto i centrali Marko Podrascanin e Dragan Stankovic (quinto nella graduatoria finale dei migliori centrali della competizione, 25 i muri realizzati) torneranno a Macerata con una medaglia al collo, quella di bronzo vinta purtroppo proprio a spese della rappresentativa azzurra di Valerio Vermiglio e Cristian Savani, che nella finalina per il terzo posto si sono arresi 3-1. Nono posto finale invece per l’Argentina del giovanissimo martello Facundo Conte, che è stato comunque un grande protagonista del Mondiale, attestandosi al quinto posto finale nella classifica dei migliori realizzatori del torneo con 157 punti (136 in attacco, 12 muri e 9 ace) ed al settimo in quella dei migliori attaccanti. E undicesimo posto, infine, per la Francia dell’altro volto nuovo della rosa a disposizione dell’allenatore Mauro Berruto, Romain Vadeleux, impiegato per necessità dal suo tecnico Blain nel ruolo di opposto. I sei atleti sopra citati arriveranno a Macerata entro giovedì, e saranno tutti a disposizione del nuovo staff tecnico biancorosso a partire dal giorno successivo: dal prossimo venerdì, quindi, la nuova Lube Banca Marche sarà finalmente al completo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati