Vince 3-0 la Lube contro un’Aran Pineto tutt’altro che insidiosa per una truppa della portata dei biancorossi, i quali dominano dall’inizio alla fine un match dove i volenterosi abruzzesi hanno potuto opporre poca resistenza in ogni circostanza. Troppo più forte questa Lube per il Pineto, che riammesso da poco nel massimo campionato, lotterà sicuramente per evitare la retrocessione. Per la Lube da segnalare l’infortunio a Corsano (nulla di grave comunque per lui) che ha spalancato le porte a Lorenzo Smerilli, autore di un’ottima prestazione. La cronaca. Inizio di set con Pineto che gioca meglio e si porta avanti fino al 11-8 quando Macerata comincia ad ingranare e accorcia il divario con Cisolla e Martino protagonisti della rimonta. Il muro di Podrascanin su Perazzolo vale il 16-14 per la Lube che mantiene il vantaggio grazie all’ace di Monopoli che mette giù il colpo del 23-20. Il finale di set è tranquillo per i padroni di casa che sciupano due palle set e chiudono con l’errore al servizio di Perez. Secondo parziale che parte subito con la Lube a dominare grazie al turno di battuta di Omrcen che scava il solco: 8-2 al primo time out tecnico. Pineto non può nulla contro questa Lube anche se cerca di rimettersi in carreggiata sul 16-13 con il muro di Sborgia ma Macerata non lascia scampo ed allunga di nuovo sul 20-15 prima di andare sul 2-0 chiudendo il set 25-20. Il terzo set è di gran lunga il più equilibrato anche se la sensazione è che Macerata può allungare quando vuole. Martino firma il 6-5 ma Pineto è sempre in scia e così Roberts mette giù il pallone del 15-15 prima che la Lube prenda il volo ed allunghi dapprima sul 18-16 e poi sul 20-16 con un ottimo Omrcen protagonista. Il finale di match è una passerella per la Lube che sfrutta l’errore al servizio di Perazzolo e chiude 25-21 vincendo per 3-0 una partita dominata dall’inizio alla fine.
***
LE PAGELLE DEI BIANCOROSSI
LEBL 6: Gioca poco perchè viene poi sostituito da Raymaekers. Solo 2 punti per lui con il 40% in attacco: con Pineto se lo può permettere.
RAYMAEKERS 7: Chiamato in causa al posto di uno spento Lebl disputa una buona prestazione suggellata da 6 punti con la bellezza di 4 muri. Positivo.
CISOLLA 7.5: Mvp del match a ragione veduta, disputa una grande gara fatta di ottime giocate. Troppi i 5 errori al servizio ma nel complesso si vede che è un campione.
PAPARONI sv: Entra nel finale di match per Martino.
VERMIGLIO 6.5: Ordinaria amministrazione. Aveva dinanzi a se una formazione molto modesta ma lui fa il suo ed amministra il gioco piuttosto bene senza correre grossi rischi affidandosi ai due bomber Omrcen e Cisolla che hanno sbagliato poco.
BARTOLETTI sv: Un’unico ingresso in campo nel terzo set.
SMERILLI 7.5 Ottima la sua gara. Un solo errore in ricezione chiudendo con un 73% di ricezione positiva.
MARTINO 6.5: Gioca bene seppur oggi non aveva dinanzi a se un avversario insormontabile. Bersagliato dai servizi ospiti risponde bene in ricezione con un lodevole 74% di positiva.
MONOPOLI 6.5: Entra in campo giusto in tempo per mettere giù un ace. Sempre vigile.
CORSANO sv: Dopo qualche scambio sente dolore al ginocchio sinistro e deve abbandonare il campo.
OMRCEN 6.5: La sua percentuale in attacco (33%) trae in inganno. Gioca una buona prestazione, pedina sempre affidabile per Vermiglio.
PODRASCANIN 7: Ottimo il suo apporto. E’ un giocatore completo, sia al muro che al servizio che al centro va giù che è una meraviglia. Anche due muri nel suo score.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bella prestazione di tutta la squadra, ancora a livelli non eccellenti, ma sono fiduciosa……e che vogliamo dire di Smero? SUPERLATIVO….GRANDE LORENZO!