Furti di annaffiatoi al cimitero,
arrivano quelli col “gettone”

MACERATA - La logica è quella del carrello del supermercato, servono due euro per utilizzarli e poi rimetterli a posto. L'assessore Andrea Marchiori: «L'esperimento con quelli liberi non è andato benissimo perché ogni settimana ne sparivano alcuni»

- caricamento letture
annaffiatoi-cimitero-3-650x566

Annaffiatoi al cimitero

di Luca Patrassi

Difficile capire cosa (non) passi per il cervello di alcune delle persone impegnate al cimitero nel culto dei defunti, culto che pure si rifà a una tradizione che rimanda a valori millenari di rispetto delle regole, morali e non, che formano una comunità.

annaffiatoi-cimitero-2-588x650A Macerata, come altrove, si assiste al penoso fenomeno del furto dei fiori e degli oggetti che vengono lasciati sulle tombe a ricordare i propri cari. Già la questione del furto dei fiori denota un livello di inciviltà preoccupante, ora se ne è aggiunto un altro pure inquietante per quanti ancora pensano di vivere in un contesto civile. Al cimitero hanno rubato anche gli annaffiatoi di plastica del valore di pochi euro che il Comune aveva posizionato in alcune aree per dare un piccolo aiuto pratico ai visitatori evitando loro di attrezzarsi spesso anche con soluzioni di fortuna (tipo bottiglie di plastica ed altro).

Preso atto del fenomeno, il Comune ha adottato la stessa procedura in uso per il carrello al supermercato. Riposizionati gli annaffiatoi che si possono sganciare dalla sede con una moneta da due euro.

annaffiatoi-cimitero-1-650x438Ecco cosa scrive l’assessore Andrea Marchiori nella sua pagina Facebook: «Al cimitero abbiamo completato l’allestimento dei porta annaffiatoi a gettoni (moneta da due euro).

Purtroppo l’esperimento con annaffiatoi liberi non è andato benissimo perché ogni settimana ne sparivano alcuni, così abbiamo voluto garantire il servizio con postazioni fisse e ordinate su tutte le zone. Sono piccole cose che, però, hanno la loro utilità e ringrazio quei cittadini che ci hanno suggerito questa soluzione. In questo periodo di notevole afflusso, ringrazio anche tutto il personale, sia amministrativo che operaio, che quotidianamente cura i servizi e tiene il cimitero in condizioni decorose, nonostante le tante criticità da affrontare».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X