Una seduta del consiglio comunale di Civitanova
Consiglio comunale con 26 punti all’ordine del giorno e l’assise viene anticipata alle 18. Torna in discussione la Ceccotti con l’adozione della valutazione ambientale strategica. Il consiglio conferirà anche la cittadinanza onoraria a Gianmarco Tamberi.
Sessione fiume per il consiglio comunale di Civitanova martedì e mercoledì prossimi, 21 e 22 novembre. Sono 14 le interrogazioni presentate dai consiglieri di minoranza, tra queste le più rilevanti toccano temi che sono stati al centro del dibattito politico in queste settimane come l’ampliamento dei parcheggi a pagamento a tutto il centro città, l’acquisto di una gru per il porto posizionata nell’ex cantiere Anconetani, il ricorso al Consiglio di stato da parte di Eurobuilding. Tra i punti al voto la modifica del regolamento degli spettacoli viaggianti e del luna park estivo, l’approvazione dei criteri per l’accordo transattivo tra comune e gli acquirenti degli alloggi venduti nel comparto Ceccotti prima del fallimento della società immobiliare, l’esame delle osservazioni e l’adozione definitiva della valutazione ambientale strategica della variante Ceccotti. E poi ancora urbanistica con una variante per il riassetto edilizio della zona di località piane Chienti. E poi, curiosità, il conferimento della cittadinanza onoraria al campione olimpico Gianmarco Tamberi. L’atleta infatti è nato a Civitanova pur essendo vissuto sempre nell’Anconetano.
Gianmarco Tamberi
Infine, in coda al consiglio 4 mozioni. La procedura di inserire solo in fondo alla discussione le mozioni aveva fatto già più volte protestare l’opposizione che si ritrova così con la maggioranza che fa mancare il numero legale impedendo la discussione. La prima mozione è presentata da Silvia Squadroni e Lavinia Bianchi sulla progettazione di un hub creativo con al suo interno il museo del mare che giace in fondo alle convocazioni da mesi, così come pure quella a firma dei consiglieri di centrosinistra Francesco Micucci, Lidia Iezzi, Yuri Rosati, Roberto Mancini, Mirella Paglialunga, Letizia Murri, Piero Gismondi sulla gestione del ciclo dei rifiuti. E poi ancora il conferimento di un incarico di studio alle commissioni consiliari permanenti. Infine la mozione per la liberazione di Khaled El Qaisi e di istituzione della zona economica speciale per la Regione Marche.
Rivoluzione sosta a Civitanova: parcheggi blu in tutto il centro e prima mezz’ora gratis
Rivoluzione sosta a pagamento, interrogazione della minoranza: «Scelta cruciale, va condivisa»
Rivoluzione park a pagamento, Popolo produttivo dice no: «Tassa sulle spalle dei cittadini»
«Piano per il porto, è stallo: chiediamo un incontro a Comune e Regione»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati