Il lungomare sud di Civitanova
«Siamo contrari ai parcheggi a pagamento, ma la nostra posizione non è di chiusura totale, siamo a disposizione su proposte più lungimiranti». I balneari dell’associazione “Popolo produttivo” commentano così la proposta del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica illustrata venerdì a commercianti e residenti e ad una delegazione di concessionari di spiaggia (leggi l’articolo).
L’idea è quella di uniformare i parcheggi del centro trasformando tutti gli stalli gratuiti in stalli a pagamento, ma implementando i servizi con bus navette per il mare d’estate e abbonamenti e prima mezz’ora gratis per il commercio. Ma Popolo produttivo non ci sta: «la priorità per noi è non tanto trasformare gli attuali parcheggi da bianchi a blu, non ha senso trasformare circa 3mila parcheggi perché non è così che si risolve il problema della scarsità di posti auto – spiega in una nota il presidente Mario Torresi – . I parcheggi attualmente sono pochi già solo per la cittadinanza, quindi si tratterebbe soltanto di una tassa in più per i cittadini non garantendo un parcheggio sicuro.
I parcheggi blu già presenti in piazza
Noi proponiamo fin da subito in primis di trovare nuove aree da adibire a nuovi parcheggi e, una volta trovati, mettere questi da subito a pagamento. Avere 3mila parcheggi bianchi e trasformarli in blu non risolverebbe il problema, ma aumenterebbe solo e soltanto le casse comunali mettendo una tassa in più sulle spalle dei cittadini. Sentiti tutti i nostri associati sulla proposta avanzata dall’amministrazione comunale la nostra risposta attualmente è contraria ai parcheggi a pagamento, siamo però a disposizione per valutare proposte più futuristiche tenendo presente l’attuale sviluppo socioeconomico e una programmazione pluridecennale, no oggi per domani ma da oggi a 10 anni».
Rivoluzione sosta a Civitanova: parcheggi blu in tutto il centro e prima mezz’ora gratis
Parcheggi a pagamento in centro, passo indietro di Troiani: «Riavvolgiamo il nastro»
Nuovi parcheggi a pagamento, rivolta di residenti e commercianti: «E’ un’idea malsana»
Sarà un ecatombe di pubblico
Parcheggio in mezzo la carreggiata
Nel momento peggiore possibile in cui fare la spesa diventa ogni giorno di più un lusso, pagare le bollette è per tutti un problema serio e i soldi non bastano più neanche per tirare a campare, questi pensano bene di introdurre una nuova bella tassa a carico di chi dalle tasse già è soffocato. E tra l'altro non servirebbe assolutamente a nulla per quanto riguarda il problema dei parcheggi.
Massimiliano Macellari concordo pienamente
Solo a Civitanova non ci sono zone a traffico limitato o parcheggi a pagamento (a parte in piazza) poi non vi lamentate se abbiamo questo sovrappopolamento e del traffico per trovare parcheggio.. da abitante sono anni che mi sposto in bicicletta o in motorino altrimenti rischierei di perdere il parcheggio anche sotto casa.
E chi ci verrà più a Civitanova se i parcheggi diventeranno a pagamento.
Certamente non e una brillante idea trasformare il tutto a pagamento Mi Pare che e come un imposizione. Visto la carenza dei parcheggi E come dire in dialetto o magni sta minestra o sardi la finestra Certamente per chi lo propone gia avranno fatto i loro conti E ci puo stare che hanno individuato dove investire le entrate chissa?
Come non erano d"accordo a detta del comune? mi sembrava alquanto strano !!!
Ma da chi ce facemo goerná!!!!
Io vaco a Sarnà!
Da ora il noto Jete a Sefro nn sarà più utilizzato come 'dileggio' ma come esortazione alla fuga intesa come invito ad andare in un posto dove si sta meglio e la vita costa meno...
A pagamento solo sui 2 lungomare. Perché i primi a parcheggiare sugli stalli sono proprio gli esercenti anziché i bagnanti.
In questo momento storico infierire con altre spese sull'utente è deleterio. Dopo però non lamentiamoci se la gente preferisce i centri commerciali ai negozi del centro
Roberto Gala esatto
Jessica San Germano dinne un'altra di cavolata. Civitanova è l' unica senza un silos a più piani per parcheggiare Devi studiare di più
Sandro Mazzalupi l'autosilos di certo non è gratuito ne per chi parcheggia ne per costruirlo, stiamo parlando di 11.000 per posto auto quindi chi è quello che deve studiare di più qua?
Jessica San Germano deve progammarlo il comune E poi a pagamento come in Tutte Le citta Io li ho trovati zone turistiche 40 anni fa Civitanova hanno dormito
Sarà un ecatombe di pubblico
E chi ci verrà più a Civitanova se i parcheggi diventeranno a pagamento.
Se vi occorrono ulteriori introiti, incominciate a fare le multe a chi INQUINA e va rompendo le cose in giro per occupare il tempo.
Parcheggi a pagamento???? Che indignità e vergogna!!!!! Ci sono troppi parcheggi a pagamento, questa cosa di far pagare dei parcheggi facendoci pagare più tasse è ingiusta! I parcheggi dovrebbero essere gratis per tutti ! È un diritto parcheggiare ci sono persone che purtroppo non hanno un garage e hanno un parcheggio a pagamento, tra bollette, affitto e altre spese la gente non può permettersi di pagare anche il parcheggio se ce l'ha sotto casa. I soldi sono per vivere non per regarli al comune !
Certamente non è una brillante idea trasformare il tutto a pagamento Mi Pare che è come un'imposizione. Visto la carenza dei parcheggi E come dire in dialetto o magni sta minestra o sardi la finestra Certamente per chi lo propone già avranno fatto i loro conti E ci può stare che hanno individuato dove investire le entrate chissà?
Io vaco a Sarnà!
Parcheggio in mezzo la carreggiata
A citanò già mancano i parcheggi, mo pure a pagamento. La macchina do me la metto?
Da ora il noto Jete a Sefro nn sarà più utilizzato come 'dileggio' ma come esortazione alla fuga intesa come invito ad andare in un posto dove si sta meglio e la vita costa meno...
Cesanelli Paolo si Peró per la giunta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In ogni città d’Italia e forse del mondo, esistono parcheggi liberi
Quello che non ho mai capito di questo sindaco non è tanto perché sta lì, è stato scelto, sarà stata forse la migliore opzione. Ma perché regolarmente ha di queste idee, o ne appoggia di strane e che gli tornano regolarmente indietro e con grande partecipazione dei cittadini che gli negano questa innata bislaccheria e che pure lo hanno non solo votato ma anche rivotato. Ama farsi prendere a sberle, naturalmente politiche e molto più importanti di quelle che gli potrebbero venire dal consiglio comunale perché queste sono dei cittadini che non gli risparmiano niente e soprattutto toccano l’apice quando non mantiene le promesse.
In alternativa il Comune potrebbe recuperare un bel po’ controllando l’evasione dell’IMU, della TaRi e della TOSAP. Con l’aerofotogrammetria non è affatto difficile.
Mariano Nazziconi, se si forte hehhehe solo i lungomare? E perché?