Statale 16 via Martiri di Belfiore
di Laura Boccanera (foto Federico De Marco)
Strade dissestate, buche profonde diversi centimetri, rattoppi che diventano dislivelli e cemento rovinato “a nido d’ape”. E’ lo stato delle strade di Civitanova. Decine le segnalazioni, sui social e non solo, degli automobilisti che si ritrovano a percorrere quotidianamente le arterie principali della città. E sebbene alcuni lavori siano partiti e terminati (ad esempio quelli nella rotatoria di San Marone e in via Verga) e il Comune abbia annunciato il “piano asfalti” per i quartieri della città, lo stato attuale di alcune vie, anche del centro lascia molto a desiderare. Abbiamo fatto un giro in città sulla base delle segnalazioni arrivate dai cittadini e da Fontespina alla zona stadio occorre prestare attenzione all’asfalto, specie se si viaggia in moto, bicicletta o monopattino.
Statale 16 in via Carducci
Partiamo dalla Statale 16: se alla rotatoria di San Marone l’asfalto è impeccabile dopo i recenti lavori, basta spostarsi di qualche metro per notare la differenza di selciato. La carreggiata in direzione sud è sconnessa proprio di fronte al distributore di benzina e le vibrazioni dei mezzi pesanti che rimbalzano sui dossi prodotti dallo stato di manutenzione dell’asfalto, come raccontano i residenti, spesso fanno tremare i vetri delle finestre.
via Lotto
Stesso punto, ma in direzione Santa Maria Apparente, usciti dalla rotatoria via Dante Alighieri diventa un colabrodo e non va meglio verso Santa Maria Apparente dove già dalla rotatoria Ahmadi strada e marciapiedi presentano crepe pericolose non solo per gli automobilisti, ma anche per i pedoni. Vicino alla scuola elementare, in via Lotto e via Crivelli, dove ogni giorno centinaia di bambini e famiglie passano, i marciapiedi sono sconnessi e dissestati.
via Doria
via Doria
Anche il quartiere di San Gabriele non sta meglio: in via Doria le crepe sono di diversi centimetri e la carreggiata ai lati ha il manto bituminoso che è scomparso lasciando spazio al brecciolino, pericoloso in caso di allagamenti e di mezzi a due ruote.
via Aldo Moro
Lungomare Piermanni
Spostandoci verso il centro anche i luoghi più deputati al divertimento e al passeggio non se la passano bene: arrivando da sud e percorrendo via Aldo Moro, davanti alla sede dei vigili del fuoco si possono notare di colori diversi i vari “rattoppi” operati nel tempo per attappare buche e voragini che si aprono, specie nel periodo autunnale e invernale a causa delle piogge e che rendono sconnessa tutta la zona di transito. Arrivando sul lungomare la situazione è la medesima: avvallamenti, dossi, crepe nell’asfalto, bitume messo per chiudere buche.
Il borgo marinaro nel primo tratto, dai vialetti di piazza XX Settembre fino a via Duca degli Abruzzi gode di buona salute dal momento che la pavimentazione è nuova e fatta di recente, ma se ci si sposta verso nord via Zara, via Conchiglia e corso Dalmazia sono un campo di battaglia: in queste zone sono presenti anche numerosi cantieri a peggiorare la viabilità.
via Zara
corso Dalmazia
corso Dalmazia
corso Dalmazia
angolo via Conchiglia via Zara
Ma le polemiche non riguardano solo le vie che si trovano in uno stato di cattiva manutenzione, ma anche quei tratti che rappresentano la città, come ad esempio piazza Conchiglia dove insistono vari locali e negozi. L’installazione dell’albero di acciaio sulla nuova piazzetta ristrutturata, costato 31mila euro, ha fatto storcere il naso a molti, sia per il costo della struttura, sia per l’effetto estetico complessivo. Ribattezzato “l’insetto stecco” dall’ironia dei social (Dimitri Papiri in primis) in molti si chiedono se quell’arredo urbano fosse davvero necessario e valga il suo costo.
Incomprensibili invece appaiono i tanti pali segnaletici messi in vicolo Marte per scoraggiare il passaggio di bici e motorini sul vialetto che è pedonale. Ieri sono comparsi infatti ad ogni intersezione pali alti poco meno di tre metri con un divieto di circolazione. Ce ne sono 4 in meno di 30 metri di distanza.
piazza Conchiglia
vicolo Marte
via Crivelli
via Dante Alighieri
Basta con le spese superflue dobbiamo protestare ...e in tanti !!!! Propongo all'opposizione una bella manifestazione di. Protesta
Loretta Sargentini io ci sono
Loretta Sargentini ma non ti sei chiesta che non siamo in Francia o meglio, non abbiamo le palle dei francesi in quanto a proteste.
Diego Dubini si chiama opposizione per questo ...qualcosa dovranno pur fare
Io cito solo viale vittorio veneto Per dire che mi pare di vivere il mare Perche quando passi li. Sembra di stare gia a bordo di in una imbarcazione che affronta il mare un po mosso Che ti sballotta di qua di la avanti indietro quasi quasi e un peccato chiudere le buche gli avvallamenti ecc.. ma che roba ragazzi
La provincia di Macerata quanto a manutenzione stradale è tra le peggiori in Italia. Però le sagre..i concerti..le sfilate..quelle non mancano mai..
Tranquilli... il sindaco ha detto che " il piano asfalti procede spedito" .... chissà però dove lo spedito... forse a Dubai...
Lucilla Badalini sci procede,con calma,molta calma,ma procede. Ha fatto rfá l'asfalto sulla rotatoria ma no nelle vie parallele. Imbarazzante!
Massimiliano Marziali ero ironica... per nn dire schifata
Lucilla Badalini tranquilla l'avevo capito
Le vie di Mombasa sono tenute meglio. Garantito.
L'albero d'acciaio non si può guardare, una bella pianta vera che copriva anche la brottura di quelle case sullo sfondo sarebbe stata molto meglio
E poi nn parliamo poi delle strade principali, come corso Garibaldi,S.Pellico,corso Matteotti e tt le vie del centro d Civitanova. E le case disabitate Ke devono essere messe in sicurezza cn alta probabilità d cedimento cornicioni e terrazzi.
Lungo la pista ciclabile lungo mare il pezzo avanti ippocampo i pedoni devono stare attenti anche alle bici dice a primavera quale ?
Le persone di una certa età si cade
Pensa alle luci natalizie e abbellimento di Via Conciglia.
Nell entroterra idem neanche a Kabul
Un incubo sempre e comunque.
Un disastro
Avete dimenticato il dissesto stradale della zona commerciale (in particolar modo via Sonnino) e della zona industriale A
Però l addizionali comuni provincie e regione se li pappano ogni mese...ce li levano alla fonte tra l altro
Ma come la nuova Dubai si presenta così ?...
Cronache Maceratesi di questo articolo, almeno uno al giorno, chissà se la vergogna di soldi spesi x addobbi, rotatorie, parcheggi a pagamento, rinsavisca qualcuno! Al peggio cadranno in qualche buca rattoppata?
Via Regina Elena da 12 anni mai manutentata neanche le strisce pedonali e i parcheggi.
Ma che vi lamentate stanno facendo la transizione ecologica e la digitalizzazione!
Medioevo!
Contrada piane chienti sembra la Parigi Dakar
Questo è il nuovo percorso per testare le sospensioni delle nuove vetture
Via Cernaia è un colabrodo , sono anni che è da rifare, hanno fatto via Crimea ma l altra non si sa perché hanno detto tra un paio di anni mahhhhh.....chi ci capisce è bravo
Citanó come Gaza!
Citaneaux adè un Bronx....
Bravi che avete fatto questo articolo, è uno schifo!
Però intanto abbiamo messo le luci di Natale!
Marco Antinori almeno la gente guarda in su e non guarda per terra!
Fuochi a ferragosto!
A San Gabriele i marciapiede sono impraticabili...è una vergogna avere dei marciapiede del genere...manco nel terzo mondo sta messi così..
Non ve lamentete che fra un po ve ccenne le luminarie e vedrete che poi ve se passa tutto
Un disastro ovunque vai
Ce piace fa festa ....
L importante sono gli alberi finti, i 102.000 per le illuminazioni, situazione più o meno così da tutte le parti. Una nazione allo sbando da 50 anni. Da dx a sx un branco di opportunisti, incapaci ed affaristi. Da Nord a Sud del Paese ....ci hanno "plasmato" all io anziché pensare, agire....con il Noi....lo sanno e continueranno! Colpa nostra che ..con chi ha le capacità non ci sappiamo organizzare e iniziare a cambiare le cose....invece di pensare ai panettoni, l Inter, la Juve, La De Filippi E il caxxo che ci si frega....ancora 30 anni e stavolta non ci salvera nessuno....a voglia a fare le calzature, saper cucinare..ecc..ecc...non basterà...
Sono verso Civitanova spesso e queste strade fanno veramente schifo
Non ve sta mai bene niente. Jete a Sefro. (Sarcasm inside).
Però 40 mila euro per in albero finto in piazza conchiglia....e 100 mila euro per le luminarie....si trovano!ma si devono solo vergognare
Ma che cè voli fa è solo civitanova quelli che dirocono pensano solo per loro
In via D. Alighieri strisce pedonali davanti farmacia, io so solo che x non cadere bisogna guardare dove si mette i piedi e SE piove, doccia assicurata al passaggio delle macchine!! Fatto presente da oltre due anni ma rattoppi su rattoppi è peggiorata e vergognosa!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Noto con piacere che non da spazio alla ciclabile e al lungomare nord opera molto discussa dai cittadini abortita dai sinistri e ritoccata con contentino dalla destra, per il vicolo Marte alcuni ci parcheggiavano l’auto pertanto commento inutile, ricordo un vecchio detto e credo che vada bene per l’autore dell’articolo ” il bene si scrive sulla sabbia il male sul marmo”.
Alla lista citata delle vie disastrate mancano Corso Garibaldi e Viale Vittorio Veneto transitatissime.
Ma il comune di Civitanova Marche da il contributo per acquistare i suv? Scherzo ma poi mica tanto con le strade in queste condizioni si rischia molto soprattutto in bici e moto.
pur sforzandomi non ricordo di aver visto una situazione peggiore di quella attuale, le strade sono pericolose sia per le bici che per il motorini
Vicolo Marte, un vicolo ideale per fare cassa con le contravvenzioni!
Si faccia anche l’arredo urbano cosa dimenticata da decenni ma per la sistemazione delle strade “colabrodo” pericolose e sfascia auto fate(amministratori comunali)un Piano Programma in rapporto alle disponibilità finanziarie del Comune. Un Piano dove le priorità siano confrontate con i cittadini dei vari quartieri.Non ɜ pensabile che tutto si decida nel chiuso di una Giunta o di una seduta del Consiglio Comunale.
Perché, non siete venuti mai a Matelica, state contenti, non c’avete li “sanpietrii” !! Certi comuni, pensano che fa tanto antico, e chic, ma ci vuole la moto da cross, per passarci sopra. Da chiedere risarcimenti, se vi spaccano la macchina.
Ecco perché ciarapica è stato rieletto… aveva sistemato le strade finalmente!
Sulla strada e nel bitume son qual fui farghetto inutile.
chiedete all’amministrazione di sinistra come facevano ad avere TUTTE le strade sempre perfette . . . (sarcasm)
È una cosa che non ci si crede. Se andiamo in altre città non è così. Qui è da Camel Trophy. Una auto normale rischia parecchio. Un fuoristrada va bene solo se va piano piano. Sinceramente non si capisce come mai abbiano smesso completamente di riparare le strade io sono tanti anni che abito qui, ma non ho mai visto una roba del genere. E come se avessero ignorato questa cosa ormai da diverso tempo
Ciarapica è stato eletto anche grazie a chi non lo voleva e che il giorno prima lo avrebbe crocifisso. Quindi tra mercato delle vacche, ambizione sfrenata e penso anche come figura a cui poi dare i pochi meriti e tanti demeriti spesso al limite del ridicolo che dovrebbe essere scritto sul suo stemma da reuccio della movida arricchita da quella specie di locusta sfracellata da 31.000 euro che li vale tutti specialmente nelle tasche dove hanno trovato alloggio. Mezzo pollo, mezzo galletto che crede di essere un’aquila ma il suo ingegno da volatile poco arguto lo si può valutare ogni volta, come in questo caso viene posto davanti alle sue responsabilità e risponde con pagine di pura ilarità mista a penosa autodifesa del tutto fuori posto. Probabilmente lo farà anche questa volta. C’è da dire a sua discolpa che lui è molto distratto alla guida ma non troppo da finire in qualche voragine e che non vivendo a Civitanova, magari non nota le piccole tracce lasciate nel bitume da continui attacchi aeri. Io mi fermo qui, lui ne avrà per altri quattro anni e da Gennaio credo, con lo stipendio raddoppiato. C’è da dire da chi non è stato lapidato per questa legge che nell’intento è credere che gli aumenti servono a migliorare le condizioni delle amministrazioni pubbliche locali, dando la possibilità a chi le gestisce di dedicarsi a tempo pieno al governo del territorio. Quindi con questa logica dal prossimo anno, visto che se ne occuperà di più cosa sarà capace di fare, sfare, brogliare e sbrigliare… Rimaniamo un po’ sul vago e un po’ andiamo sul concreto: si rimboccheranno le maniche lui e il garzone Carassai e a bordo, uno della piallatrice, l’altro dell’asfaltatrice e poi tutti e due sul rullo dove lì devono stare molto attenti.. faranno pelo e contropelo al manto stradale?