L’esultanza della Civitanovese dopo il rigore trasformato da capitan Paolucci
L’esultanza dei tifosi della Maceratese dopo il rigore trasformato da Minnozzi
di Andrea Cesca (foto di Michele Carbonari)
I numeri 9 decidono il derby di coppa. Minnozzi porta in vantaggio la Maceratese, Paolucci pareggia i conti per la Civitanovese. Tutti e due su calcio di rigore le reti, nel secondo tempo, nell’arco di sei minuti. E’ stata una bella sfida in campo, grande spettacolo sugli spalti.
La partitissima non ha tradito le attese, bella, vibrante. Al triplice fischio finale le squadre sono andate a prendersi i meritati applausi sotto alle rispettive tifoserie. La Maceratese partiva favorita, ma il pareggio è giusto. La squadra di Roberto Cottone ha costruito più occasioni da rete nel primo tempo, quella di Lattanzi ne ha fallite due nella ripresa con Cirulli e Napolano (quest’ultima clamorosa). La prima gara ufficiale della stagione fa ben sperare entrambe le società.
La tifoseria della Maceratese
Davvero bello il colpo d’occhio al Polisportivo. Gli spalti offrono spettacolo, come sempre in occasione del derby per eccellenza; sono 520 biglietti venduti a Macerata per il settore ospiti. Gli sfottò iniziano prima del fischio di inizio, la direzione della partita è affidata ad un arbitro della sezione di Fermo, Lorenzo Carlo Ferroni.
In tribuna tanti volti noti, politici e sportivi, dal sindaco e vice sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica e Claudio Morresi a Giovanni Pagliari, Giancarlo Giulietti, Carlo Ripari, Luigi Bugiardini, Daniele Marinelli, Sauro Trillini. Davide De Filippis candidato alla panchina della Civitanovese si sistema nel settore ospiti insieme agli ultras rossoblu.
La tifoseria della Civitanovese
Dopo le dimissioni “a sorpresa” di Francesco Nocera sulla panchina della Civitanovese va Roberto Cottone, allenatore della formazione Juniores rossoblu. Tra i padroni di casa non sono disponibili Passalacqua, Bagnolo e Tizi, quest’ultimo con le valige in mano. La Maceratese manda in panchina l’ultimo arrivato Ruani, sono assenti gli under Amico, Iulitti e Luciani.
Roberto Cottone sulla panchina della Civitanovese dopo le dimisisoni di Nocera
Le squadre entrano in campo dopo una lunga attesa, la partita inizia con venti minuti di ritardo sull’orario stabilito. Bella la coreografia messa in scena da entrambe le tifoserie. Cottone e Lattanzi disegnano due formazioni molto offensive. Strano da una parte e Becker dall’altra vanno alla conclusione ma non inquadrano la porta. Spagna cade in area e invoca l’intervento dell’arbitro che lascia correre. I ritmi sono sostenuti nonostante le temperature di questa estate settembrina. Lattanzi si sgola, Cottone passeggia nervosamente. Al 14’ un calcio di punizione di Visciano “spizzato” da Paolucci viene respinto da Gagliardini, Spagna dal dischetto del rigore calcia alto la prima occasione da rete.
I cori sono incessanti, l’adrenalina sale. Testa esce sui piedi di Cirulli, al 25’ ancora Spagna va vicino alla segnatura con una diagonale rasoterra. Civitanovese ancora pericolosa al 32’ Gagliardini in uscita anticipa Spagna, Garcia nel giorno del suo compleanno calcia al volo fuori. Anche Minnozzi cade in area, ma in questo caso sono più i tifosi che il diretto interessato a protestare. La quarta palla gol per la Civitanovese capita sui piedi di Paolucci al 40’ il capitano a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare da Gagliardini.
La Maceratese non dispiace in fase di palleggio ma la porta di Testa non corre pericoli a differenza del collega Gagliardini.
Il rigore trasformato da Minnozzi
La ripresa si apre con il calcio di rigore per la Maceratese: Cirulli va via sulla destra a Cosignani che lo stende appena entrato in area. Sul dischetto Minnozzi calcia forte a mezza altezza, Testa intuisce ma la traiettoria è angolata, 0 a 1.
Il rigore trasformato da Michele Paolucci
Il pareggio della Civitanovese arriva sempre dagli undici metri, al 61’ Spagna dopo aver ricevuto la palla da Becker viene messo a terra da Martedì, l’arbitro indica il dischetto: Paolucci spiazza Gagliardini, il rasoterra colpisce il palo interno e termina in rete, 1 a 1. La Maceratese è nuovamente pericolosa con Cirulli il destro rasoterra viene respinto sulla linea di porta da Garcia, Napolano al 68’ cicca clamorosamente la palla a due passi dalla linea di porta su assist di D’Ercole.
Esce Lanari, Visciano arretra difensore centrale, il ritmo della partita cala di intensità. A sette minuti dalla fine Sensi già ammonito si prende il secondo cartellino giallo per un fallo su Becker, Maceratese in dieci uomini, Strano arretra la propria posizione al fianco di Moschetta. La Civitanovese prova a sfruttare la superiorità numerica, in pieno recupero Mangiacapre calcia da buona posizione, Gagliardini para. Domenica prossima parte il campionato. Civitanovese-Urbino e Maceratese-Chiesanuova.
L’esultanza di Minnozzi dopo il rigore trasformato
Il tabellino:
CIVITANOVESE (4-4-2): Testa 6; Pasqualini 6,5, Ballanti 6,5, Lanari 6 (20’ st Ruggeri ng), Cosignani 5,5; Garcia 6, Visciano 6, Domizi 6 (44’ st Ercoli ng), Becker 6,5 (39’ st Mangiacapre ng); Spagna 7 (35’ st Falkenstain ng), Paolucci 6,5. A disp. Cannella, Mercoldi, Strupsceki, Ercoli, Bernardini, Giordani. All. Cottone
MACERATESE (4-3-3): Gagliardini 6; Chimezie 6 (26’ st Ruani ng), Sensi 5,5, Moschetta 6, Martedì 6; Tortelli 6, Strano 6,5, Napolano 6 (40’ st Nicolosi ng); Cirulli 7 (40’ st Consoli ng), Minnozzi 6,5 (26’ st Perri ng), Di Ruocco 5,5 (17’ st D’Ercole 6). A disp. Marchegiani, Mancini, Pagliari, Marcolini. All. Lattanzi
TERNA ARBITRALE: Lorenzo Carlo Ferroni di Fermo (Serenellini e Baldoni di Ancona)
RETI: st. 10’ rig Minnozzi (M), 16’ rig. Paolucci (C)
NOTE: osservato 1’ di raccoglimento per le vittime dell’incidente ferroviario di Brandizzo. Spettatori 2.500 circa. Calci d’angolo 2 a 1. Espulso Sensi (M) all’83’. Ammoniti Becker, Sensi, Moschetta, Minnozzi, Pasqualini, Ruggeri. Recupero: 7’ (2’+5′).
Il cartellino rosso a Sensi
L’arrivo dei tifosi della Civitanovese dal lungomare sud
Ringraziamo le forze dell ordine circa 6 pattuglie che hanno scortato i tifosi maceratesi alla partita.penso che sia una spesa inutile e assurda .Solo nel calcio succedono cose del genere.Quanto ci costa?
Gilberto Polacchi purtroppo quando vengono convinti a civitanova,se ne ritornano sempre tutti rotti. Questo serve per non affollare il pronto soccorso di magerada
Daniel Catucci daje che la prossima de campionato ritornate i soliti 300 spettatori... L'incasso ve lemo fatto fa', stete contenti... Ah dimenticavo 300 di cui 70 ultras più della metà bambini di 15-16 anni...
Mirco Monteverde sempre superiori a voi,in tutto e per tutto. Sete 5 picció sugli spalti e naturalmente scortati per paura di prenderle come sempre la provincia più ridicola del mondo
Daniel Catucci solo lu nome fa ride "" piazza conchiglia "" che sbirulino che sete.
Daniel Catucci io rispettavo le vecchie Brigate e ammetto veramente toste... Ora siete in decadenza penosa, con un manipolo di bambini al seguito... Nelle partite normali fate ride veramente
Mirco Monteverde oggi nn mi sembra chr abbiamo fatto ridere ma si de macerata che voli capi della storia di piazza conchiglia e le brigate vecchie e nuove. Parli co U fa già ridere cosi
Daniel Catucci te l'ho scritto sopra... "" oggi l'incasso "" domani i soliti 300 pesciolini for d'acqua... Dai inutile fa' l'u sbrancio quando per li sordi fino a ieri ce apreate l'ombrello
Mirco Monteverde a ve compremo e ve usemo come sveglia su lo comodì! Pupazzi
Daniel Catucci neanche lu giornale c'avete, ve tocca scrive su cronache Maceratesi sbirulino
Mirco Monteverde solo quello avete pupazzi! Tra poco scappa via tutti da magerada,chiude un locale al giorno 3 picció rimarrete
Daniel Catucci stemo più larghi e meglio
Mirco Monteverde che culo
Mirco Monteverde lu nome? Fai già ridere cosi
Maurizio de Santis Lu tua na garanzia ma vanne va.... 1 min
Gilberto Polacchialtrimenti non verrebbero.... Servizio completo solo con pullman. andata e ritorno, scendono solo a 3 MT dal portone di ingresso, escono per primi e quando sono a trodica aprono le porte ai locali. Che vuoi so' bimbi, fateli giocare
Il derby di ritorno di coppa Italia non si deve giocare di mercoledi alle 15:30. E un offesa alle tifoserie e un danno economico per entrambe le società. Mi auguro che Maceratese e Civitanovese costringano la Questura al cambio di orario : se deve essere di mercoledì che sia in notturna. Il calcio e del popolo.che però di giorno lavora!!!
La Questura? È la federazione calcio che decide gli orari
Sabrina Pupilli per motivi di ordine pubblico, la questura e la prefettura possono "chiedere" alla lega calcio di spostare l'orario della partita. Ore 15 di un feriale significa meno tifosi e meno problemi. Ovviamente a discapito di società è tifosi.
Mirco Monteverde te ricordi quando siamo venuti in motorino dentro le vostra mura prima della partita? Voi? Sempre scortati
Gilberto Polacchi altrimenti non verrebbero.... Servizio completo solo con pullman. andata e ritorno, scendono solo a 3 MT dal portone di ingresso, escono per primi e quando sono a trodica aprono le porte ai locali. Che vuoi so' bimbi, fateli giocare
Gilberto Polacchi Sicuramente meno di quanto costerebbero le spese mediche in ospedale, se non ci fosse la scorta.
Daniele Scriboni le spese mediche uno se le paga da solo
Gilberto Polacchi E che stiamo in USA che se non hai l'assicurazione sanitaria nemmeno ti fanno entrare in ospedale e ti lasciano morire in strada? È un derby sentitissimo ed è giusto che ci siano le forze dell'ordine, altrimenti sarebbe il caos. E siccome è già capitato in passato, meglio prevenire che curare.
Daniele Scriboni il problema è che non ci dovrebbero essere casini di nessun genere visto che è uno sport.un po difficile da capire quando si tratta di calcio
Gilberto Polacchi In un mondo ideale, certo che dovrebbe essere così come hai detto tu. Ma il mondo fa schifo e Citano` - Macerata è tutto tranne che una gara tranquilla.
Non è che il mondo che è strano è la faziosità del calcio che è una cosa assurda.
"Noi provincia di nessuno " è una specie di assioma
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I complimenti alle due tifoserie gli vogliamo fare ?? Si facciamoli.
L’importante che non e’ successo tra le tifoserie molto rivali.
Si vede che Crocioni deve ancora distribuire il nuovo materiale ai giocatori, visto che c’era ancora scritto S.S.Maceratese invece che P.N.R.R. Maceratese..