Dieci “Ritratti di… strada”
tra il verde dell’Abbadia di Fiastra
e la vita tranquilla ad Appignano

OTTAVA PUNTATA della rubrica di Cronache Maceratesi con le foto della settimana di Andrea Petinari

- caricamento letture

copertina-orizzontale-quadrata-ritratti-di-strada-23-04-2023

 

Ottava puntata di “Ritratti… di strada”, il viaggio tra la gente della provincia del nostro fotografo Andrea Petinari.

Questa settimana protagoniste diverse persone che, dai comuni vicini, stavano facendo una passeggiata o trascorrendo un momento di relax tra il verde all’Abbadia di Fiastra, proprio ieri mentre veniva inaugurato il Parco della vita (leggi l’articolo).

andrea-petinari-1-325x217

Andrea Petinari

Poi un giro ad Appignano, piccolo centro di circa 4mila abitanti, dove la vita scorre tranquilla. Chi si è trasferito lì da Tolentino dopo il terremoto del 2016, chi viene dal Senegal, chi dal Perù e chi ad Appignano ha passato tutta la vita. 

Dieci storie maceratesi, ognuna delle quali accompagnata da una descrizione in didascalia. Al centro le persone, i loro volti, le loro emozioni, immortalate nella vita di tutti i giorni.

ritratti-di-strada-23-04-2023-foto-ap-1-650x433

“Sono di Tolentino, ma da quando c’è stato il terremoto del 2016 vivo ad Appignano con mio marito perché casa nostra è inagibile. Sono fiduciosa però, perché hanno iniziato a ricostruirla da qualche mese”, Angela Ruggeri ad Appignano

 

ritratti-di-strada-23-04-2023-foto-ap-4-650x433

“Vado a scuola a Macerata, avevo il sogno di fare il calciatore ma ormai a 19 anni penso che sia troppo tardi. Siamo senegalesi, rispetto all’Africa, qui la gente è un po’ più chiusa, ma ci troviamo comunque bene”, Mohamed (a sinistra) con le sorelle e il fratello ad Appignano

 

ritratti-di-strada-23-04-2023-foto-ap-2-650x433

“Siamo di origine peruviana. Io studio relazioni internazionali per il marketing a Ragioneria” Chiara Gutierrez (a destra), “Siamo cugine. Io suono il pianoforte, il flauto traverso e pratico pallavolo” Camilla Quintana (a sinistra) ad Appignano

 

ritratti-di-strada-23-04-2023-foto-ap-3-650x433

“Ho questo negozio di abbigliamento da 24 anni. Sono anche cacciatrice, ma più che altro faccio passeggiate”, Donatella Dominella (a sinistra) nel suo negozio ad Appignano, insieme a Bianca Rosa Cappelletti

 

ritratti-di-strada-23-04-2023-foto-ap-5-650x433

“Ho lavorato per 43 anni nel campo dell’informatica. Ora mi godo la pensione tra una passeggiata e l’altra, qui la vita è tranquilla”, Mauro Catini ad Appignano

 

ritratti-di-strada-23-04-2023-foto-ap-7-650x433

“Ci siamo conosciuti in discoteca, lui faceva il DJ a Belforte del Chienti e io ci andavo venendo da Caldarola. Stiamo insieme da 45 anni”, Claudia Fabbroni e Claudio Trozzo al Parco della Vita all’Abbadia di Fiastra

 

ritratti-di-strada-23-04-2023-foto-ap-8-650x433

“Lavoro come Data Entry alla Procura di Macerata. Nel tempo libero pratico trekking in montagna e faccio parte di una compagnia di teatro dialettale”, Tania Ripari all’Abbadia di Fiastra

 

ritratti-di-strada-23-04-2023-foto-ap-10-650x433

“Stiamo insieme da 10 anni, siamo entrambi di Corridonia e ci siamo conosciuti tramite amici in comune. Io insegno matematica alla scuola primaria, lui fa il giardiniere”, Benedetta Grassetti e Tommaso Tentella insieme ad Harley all’Abbadia di Fiastra

 

ritratti-di-strada-23-04-2023-foto-ap-6-650x433

“Ho lavorato per 42 anni all’Enel. Ho tante passioni: camminare, andare in montagna, raccogliere funghi e asparagi, sto sempre in movimento”, Sandro all’Abbadia di Fiastra

 

ritratti-di-strada-23-04-2023-foto-ap-9-650x433

“Faccio l’operaio e mi sono appena laureato in Educazione e Formazione. Nel tempo libero mi piace esplorare ogni paese nel maceratese. Tra i tanti, Urbisaglia è sicuramente tra i più belli”, Danilo Radicioni all’Abbadia di Fiastra

Inaugurato il Parco della Vita, 150 alberi per ricordare le persone care «Sono monumenti naturali alla memoria»

Dieci “Ritratti di…strada” 10 storie a Morrovalle e Porto Potenza

Terremoto, amore o ricerca di lavoro: scatti della vita che cambia

Il giardiniere con la casa editrice in Svizzera, la barbiera di Loro Piceno e il consulente diventato fornaio

La cuoca venuta dall’India, il giardiniere “fotogenico” e il creatore di modellini

Dieci storie, 10 “Ritratti… di strada”

Dieci “Ritratti… di strada” Le foto della settimana tra la gente

“Ritratti… di strada” Dieci scatti a settimana

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X