Dieci storie, 10 “Ritratti… di strada”

TERZA PUNTATA della rubrica di Cronache Maceratesi con gli scatti di Andrea Petinari. Da Monte San Giusto a Pollenza, da Tolentino a Macerata. Chi viene dalla Francia, chi è scappato dalla guerra in Ucraina

- caricamento letture

copertina-ritratti-di-strada-3-2-650x340

 

Terza puntata di “Ritratti… di strada”, il viaggio tra la gente della provincia del nostro fotografo Andrea Petinari questa settimana tocca Monte San Giusto, Tolentino, Pollenza e Macerata.

andrea-petinari-1-325x217

Andrea Petinari

Muratori impegnati nella ricostruzione post sisma, studenti e studentesse, nonni, fotografi, chi è venuto dal Molise per lavorare, chi dalla Romania, chi è in Italia dalla Francia per un progetto di volontariato europeo e chi è scappato dalla guerra in Ucraina. Ecco i protagonisti del terzo tour. Dieci ritratti, ognuno dei quali accompagnato da una descrizione in didascalia. Al centro le persone, i loro volti, le loro emozioni, immortalate nella vita di tutti i giorni. 

ritratti-per-strada-foto-ap-8-10-650x433

“Sono ucraina, la mia famiglia è emigrata per fuggire dalla guerra. Io lavoravo per un’agenzia turistica e viaggiavo per il mondo, ma ora sto vivendo stabilmente qui”, Maša a Monte San Giusto

 

ritratti-per-strada-foto-ap-9-2-650x433

“Sono francese e sto facendo un volontariato europeo all’ecomuseo delle case di terra a Villa Ficana, un quartiere qui vicino”, Julie a Macerata

 

 

ritratti-per-strada-foto-ap-1-7-650x433

“Sono di Foggia e studio qui a Macerata alla facoltà di Scienze della Formazione Primaria. Finiti gli studi mi piacerebbe diventare maestra dell’infanzia”, Alessia Salerno a Macerata

 

ritratti-per-strada-foto-ap-2-3-650x433

“Sono rumeno e faccio questo lavoro da una ventina d’anni. Ora qui è ripartita la ricostruzione dopo il terremoto, ma non so quanto ci vorrà per terminarla”, Luciano Chiriak in un cantiere a Tolentino

 

ritratti-per-strada-foto-ap-3-4-650x433

“Sono di Isernia e mi sono trasferito qui per lavoro. La ricostruzione sta andando bene, ma c’è ancora tanto da fare”, Domenico Fiocca al lavoro in un cantiere a Tolentino

 

ritratti-per-strada-foto-ap-4-5-650x433

“Ho fatto il muratore per 51 anni, ho lavorato altri 16 anni dopo la pensione perché era una passione per me. Ora faccio le passeggiate con questa bicicletta che ho da 20 anni. Prima, quando lavoravo, non avevo mai tempo di andarci”, Ferdinando Ruani sulla sua bicicletta a Tolentino

 

ritratti-per-strada-foto-ap-5-6-650x433

“Sto mettendo a posto dei vasi che mi si erano rotti. I nipoti mi dicono ‘Adesso ti aiuteremo’, ma poi hanno sempre da studiare e non riescono, quindi metto a posto da solo”, Fausto Orpianesi a Pollenza

 

ritratti-per-strada-foto-ap-6-8-650x433

“Lavoro in questa tabaccheria da 22 anni, l’ho ereditata da mio padre che ci ha lavorato per 50 anni, è un’attività che funziona ma spero che i miei figli possano trovare qualcosa di più interessante, anche se comunque qui è bello perché sei a contatto con le persone”, Mauro Quarchioni nella sua tabaccheria a Monte San Giusto

 

ritratti-per-strada-foto-ap-7-9-650x433

“Sono un fotografo. Vado in giro a scattare foto per la pagina turistica del Comune di Monte San Giusto”, Mattia Orsili a Monte San Giusto

ritratti-per-strada-foto-ap-10-1-650x433

“Studio Fashion Design all’Accademia di Belle Arti di Macerata. L’ultimo anno l’ho fatto quasi tutto con lezioni a distanza e non è stato bello. Solo per gli esami è stato comodo perché ero rimasto un po’ indietro e alla fine sono riuscito a darli tutti”, Ruggero Falappa a Macerata

Dieci “Ritratti… di strada” Le foto della settimana tra la gente

“Ritratti… di strada” Dieci scatti a settimana

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X