Il post incriminato
Dopo il caso “Enrico Montesano” escluso dalla trasmissione “Ballando con le stelle” per aver indossato una maglietta della X Mas, anche Potenza Picena ha il suo corrispettivo “nostalgico” con l’assessore Paolo Scocco.
L’assessore al commercio della giunta Tartabini infatti ha rimestato nella retorica fascista condividendo un post che inneggiava a Teseo Tesei e alla flottiglia Mas sottolineando il valore “eroico” delle imprese compiute.
L’assessore Paolo Scocco
Un post che ha scatenato una discussione sulla pagina dell’amministratore della giunta di centrodestra e provocato una serie di reazioni, prima fra tutti quella dell’Anpi di Potenza Picena: «L’assessore Paolo Scocco, con cui abbiamo sempre avuto un buon rapporto e con cui auspichiamo di continuare a collaborare, ieri ha condiviso un post sul suo profilo personale, che faceva gli onori a Teseo Tesei e gli assaltatori della X Mas di fatto giustificando chi decide consapevolmente di indossare magliette con simboli di stampo fascista. Come Anpi condanniamo questo comportamento da chi ricopre una carica pubblica e che in quanto assessore ha giurato sulla Costituzione, nata dal sangue dei cittadini uccisi dalla barbarie nazifascista, compresi i nostri partigiani Mariano Cutini e Mariano Scipioni, che lo scorso giugno ha ricordato insieme a noi, partecipando per conto dell’amministrazione comunale alla nostra iniziativa “Il percorso della Memoria”. L’assessore in un commento esorta anche a studiare la storia e a non dar retta alle cieche ideologie, ma lui per primo non ricorda che la storia ha già dato il suo responso, quel 25 aprile in cui finalmente l’Italia è stata liberata dalla dittatura fascista, quella sì, cieca e spietata. Chiediamo la cancellazione del post e le scuse alla cittadinanza tutta, che ha l’onere e l’onore di rappresentare».
Il deputato Mario Morgoni
Parole dure anche dall’ex parlamentare Mario Morgoni che parla di “violenza alla storia” e condanna le parole dell’assessore e parla di uno sdoganamento della cultura di estrema destra con la vittoria del centrodestra alle elezioni: «la giunta di Potenza Picena continua ad avere problemi con la storia e con i valori fondanti della nostra Repubblica – ha detto Morgoni portando le parole del Pd della città – il Partito Democratico di Potenza Picena si unisce all’Anpi nel condannare fermamente l’incredibile post dell’assessore Scocco inneggiante ai fasti gloriosi della X Mas. La vittoria della destra alle recenti elezioni non autorizza nessuno, men che meno un rappresentante delle istituzioni, a violentare la storia a proprio uso e consumo.
Esprimiamo tutta la nostra indignazione e il nostro stupore per parole che denotano una spudorata voglia di revisionismo. Non è la prima volta che la giunta Tartabini inciampa sulla rilettura del periodo più drammatico della nostra storia lanciandosi in interpretazioni, equiparazione, giustificazioni assai discutibili quando non oltraggiose». Solo qualche anno fa era esploso un caso simile con l’allora vicesindaco Fausto Troiani, attuale presidente del consiglio di Civitanova per il tatuaggio di un teschio con la rosa, simbolo della X Mas. “E’ il simbolo di una confraternita medievale” aveva rinnegato in quell’occasione Troiani dopo l’avvio dei processi a suo carico per le sparate social.
(l. b.)
Scusarsi x aver omaggiato la nostra Marina Militare, siete fuori.....
Fabrizio Morresi quale marina militare, ma sei rincojonito? Ma vivi a piazzale Loreto?
Ferramondo Gabriele se non è marina sarà Francesca.
L'ignoranza della storia e il pregiudizio ideologico fanno dire delle vere sciocchezze. Naturalmente non mi riferisco allo Scocco
Merry Xmas to all!!!
Continuano a scambiare le date storiche a loro piacimento ma tanto lo fanno da sempre.
Poi dicono che il fascismo non c'è più
Durand delle Penne comandava la X Mas e oggi abbiamo navi e vie a lui dedicate. Oggi non si sa che sta succedendo...
Mario Morgoni, entro nel merito delle sue osservazioni sia riguardo ai commenti che alle parole rilasciate nell'intervista e lo faccio perchè raccontare gli eventi storici come sono avvenuti è una cosa importante. E gli eventi storici sono fatti senza motivazioni politici. La X MAS fu un' unita regolare della Regia Marina cosi denominata dal 14 marzo 1941 all'8 settembre del 1943, come diretta evoluzione della I° Flottiglia MAS istituita nel 23 aprile 1939. Dopo l'armistizio i membri della X MAS rimasti al nord sotto il Comandante Borghese non si sbandarono e difesero il porto de La Spezia dai tentativi tedeschi di prenderne il controllo per passare successivamente come unità combattente con l'RSI. I membri rimasti al sud dettero origine alla Mariassalto e divennero cobelligeranti con gli Alleati. Nella Mariassalto vennero inquadrati anche i prigioneri italiani detenuti dagli Alleati. Qui mi collego alla figura del tenente di vascello Luigi DURAND DE LA PENNE. Il tenente era prigioniero della Gran Bretagna dal 19 dicembre del 1941 per gli eventi del porto di Alessandria e l'affondamento del Valiant. A seguito di tale impresa venne insignito della Medaglia d'Oro al Valor Militare il 31 Agosto del 1944 e non come da lei affermato nel 1945. Le date sono importanti in quanto ha ricevuto l'onorificenza durante il Governo Bononi II, un governo che necessitava per governare dell'autorizzazione degli Alleati. Quindi un governo italiano cobelligerante insigni un marinaio appartenente alla X MAS con un onorificenza per azioni di guerra contro una Nazione che pochi anni prima era nostra nemica. Le date delle azioni e la data della medaglia sono importanti. E quando afferma nel commento Quindi se e stato decorato ed ha vie e piazze intitolate e per tuttaltro che non per il servizio prestato nella X MAS, sta affermando qualcosa che la Storia non ci racconta., questa è violenza alla Storia. In questa mia narrazione non c'è nessuno revisionismo storico ma l'attinenza alle date e agli eventi. La distorsione di queste viene chiamata Storiografia e non ha attinenza con la Storia. Quindi la domanda sorge spontanea. Chi fa revisionismo? Chi racconta i fatti o chi li interpreta a proprio uso e consumo? Concludo con una nota a Cronache Maceratesi e chi ha scritto il pezzo non firmandolo. Usare la frase sottolineando il valore eroico delle imprese compiute usando il virgolettato non offre un servizio di informazione ma serve solo ad esprimere un opinione personale dell'autore. Sarebbe bastato fare un pò di ricerche per appurare che quelle imprese non furono eroiche ma sono eroiche anche oggi. Sarebbe bastato aprire il sito della Difesa e leggere che tale onorificenze non sono mai state revocate dai vari Presidenti della Repubblica Italiana. https://www.marina.difesa.it/.../Pagine/decimamas.aspx E quando il reparto del Comsubin Teseo Tesei, diretto erede della X MAS, sfila con la Bandiera di Guerra , queste medaglie sono appese per lo sguardo di tutti. Ho sentito di scrivere questo lungo intervento perchè come amante della Storia e della Marina Militare Italiana in particolare, provo irritazione quando vengono tirati in causa uomini che vivendo il loro tempo, nel loro tempo, fecero quello che furono chiamati a fare. Poi quando gli interventi che vengono fatti non hanno attinenza storica il disappunto cresce. A volte basta aprire un libro o aprire un sito prima di esporre i fatti di cui non si è a conoscenza. Buona giornata.
Perché non chiedete di cancellare anche le lezioni di storia a voi è concesso tutto provateci non si sa mai...manica di disadattati,il crocifisso vi piace? Oppure genera qualche sorta di offesa non vorrei che la mano sia troppo protesa in avanti.... decerebrati
Anche Giorgio Napoletano rese omaggio alla xmas. Lui ha capito che il coraggio della xmas non centra nulla con il fascismo. Ma si sa, la storia non è per tutti e chi associa la xmas al fascismo non dovrebbe avere incarichi politici e dovrebbe dimettersi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma che cavolo c’entra Montesano con Scocco? Mah!
Giulio Becattini, non sarebbe male che ripassasse qualche pagina di storia visto che Durand de la Penne non è mai stato capo della X Mas e
successivamente all’armistizio dell’8 settembre 1943 partecipò alla guerra di liberazione nel Gruppo Mezzi d’Assalto del Mariassalto. Nel marzo del 1945 fu decorato a Taranto con la medaglia d’oro al valor militare e promosso per meriti di guerra. Quindi se e’ stato decorato ed ha vie e piazze intitolate e’ per tutt’altro che non per il servizio prestato nella X MAS
…di sicuro ci saranno ancora molti nostalgici del fascismo, ma il fascismo mi pare proprio che non ci sia più; il comunismo, invece, è vivo e vegeto in molti paesi del mondo!!! gv
Renato Coltorti , potrebbe essere più esplicito e chiarire chi secondo lei ignora la storia ed e’ ostaggio del pregiudizio ideologico ? Lo chiedo solo per essere sicuro che non sia lei a dire sciocchezze .
X Mas…..nostalgici di ideologie destra e sinistra consolatevi siete rimasti le ultime frange di quel periodo, non vi sarà permesso di ritirare fuori nulla anche se ” la destra” è al potere…non ha nulla con voi, è lontanissima da voi …….la legge è chiara….
Però non facciamo di ogni erba un Fascio.
La vera conoscenza è fondata sull’antagonismo tra apparenza e cosa in se’.
https://twitter.com/arabafenice8888/status/1592465617927680000?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1592465617927680000%7Ctwgr%5E121652ca5b9e9dbaa7a6734d30b0cc2b019e7d1c%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.today.it%2Fmedia%2Ftv%2Fmontesano-avvocato-simbolo-x-mas-napolitano-foto.html
Il Battaglione Azov invece s’era potuto sdoganare.
Signor Morgoni visto che me lo chiede, Le rispondo volentieri. L’ignoranza storica ed il pregiudizio ideologico erano riferite a chi ha sollevato le accuse verso l’assessore Scocco. La XMas è stato un reparto della Marina Militare che si è resa protagonista di atti eroici ed è stata insignita di diverse onorificenze. il suo valore è stato riconosciuto anche dagli eserciti avversari. Dopo l’armistizio la X Mas ha continuato a combattere parte nelle forze armate della RSI e parte nelle Forze Armate italiane che affiancarono gli alleati, svolgendo su entrambi i fronti il suo dovere. Se verifica sul sito della Marina Militare vedrà che vi è una sezione dedicata alla X MAS. Basterebbe un piccolo approfondimento storico senza indossare gli occhiali della ideologia per capire che la sovrapposizione tra X Mas e fascismo è un errore grossolano se fatto in buona fede o una strumentalizzazione sterile se fatta con consapevolezza. Le auguro una buona giornata.
Che piacere darà prendersi per il c..o da soli?
Matteo Virgili , la date sono importanti : . La consegna della decorazione a Luigi Durand de la Penne avvenne a Taranto nel marzo 1945 e fu l’occasione di uno storico episodio: fu infatti lo stesso comandante della Valiant nel 1941, Capitano di Vascello Sir Charles Morgan, divenuto ammiraglio, che decorò Luigi Durand de la Penne, su invito del luogotenente del Regno Umberto di Savoia .
Se lei conoscesse la storia e la guardasse ad occhio nudo e non al microscopio elettronico ( cosa che ke preclude una visione d’insieme ) comprenderebbe che Durand de la Penne , certamente un militare valoroso , ha avuto la medaglia d’oro perché , dopo la sua militanza nella X MAS abbandono’ il regime fascista e partecipo’ alla guerra di liberazione contro il nazifascismo .
Bisogna avere pietà gli uni degli altri. Ma per gli uni bisogna avere una pietà che nasce dalla tenerezza, per gli altri, e particolarmente per Selvaggia Lucarelli, una pietà che nasce dal disprezzo.
… come recita una nota canzone credo sia opportuno ricordare che : ” la storia siamo noi” ! … allo stesso modo al di là di ogni commento in merito, sta nei fatti che esiste un nutrito pellegrinaggio – chiamamolo così – alla tomba del Duce e per contro NON mi risulta che analoghe manifestazioni pololari vi siano ad esempio alla tomba di Togliatti. Delle stantie retoriche volte a piegare la staria a ciò che si vorrebe che sia, credo che ne abbiamo piene le orecchie ed è l’ora di non continuare a perdere tempo su fazione interpretazioni storiche, ma a guardare e progettare il futuro.
Munafo’ , secondo la sua teoria , visto che c’è un nutrito pellegrinaggio alla romana del Duce bisognerebbe ripristinare il fascismo . Ritengo che lei debba pensare seriamente a dedicarsi ad attività agro silvo pastorali .
La storia di Teseo Tesei andrebbe analizzata in un contesto a parte rispetto a quello della X-MAS in cui lo stesso Tesei pur prestò servizio. Ricordo che il Maggiore del Genio Navale morì nel 1941 e che la storia della flottiglia andrebbe quantomeno distinta in almeno due fasi senza confondere Ernesto Forza con Junio Valerio Borghese al quale (principalmente ma non esaustivamente) si deve l’identificazione con i crimini fascisti. Di certo sarebbe opportuno che un rappresentante delle istituzioni evitasse di scrivere certi post su un social forum evitando di cedere ad un discontrollo degli impulsi che non gli rende onore né merito. Leggo peraltro commenti aberranti inerenti due stupidità cosmiche secondo le quali il pericolo del fascismo sarebbe ormai scongiurato e – peggio ancora – l’equiparazione dello stesso fascismo con il comunismo italiano. Chi, poi, sostiene entrambe le teorie, davvero non conosce i fondamentali della storia. Ma qui bisognerebbe aprire un ampio approfondimento rivolto a comprendere dinamiche e responsabilità.
C’è sotto un complotto per sostituire Montesano con Zelensky che s’è stancato di fare il Rocky Balboa contro Ivan Drago e vuole vincere il Ballando con le Stelle italiano dopo aver vinto quello ucraino nel 2006.
La “X flottiglia MAS” in cui Tesei, Durand De la Penne, Emilio Bianchi e tanti altri hanno operato a bordo dei sommergibili armati con SLC e altri mezzi d’assalto, non può essere confusa con la “X MAS” post armistizio.
Molte delle persone citate nell’articolo stanno cercando di tirare per le orecchie vicende legate ad azioni militari che nulla hanno a che vedere con la lotta partigiana, evidenziando peraltro una grande ignoranza storica. La X° Flottiglia Mas in cui prestò servizio Teseo Tesei operò prevalentemente contro la Royal Navy e le sue azioni vengono tutt’ora ricordate e ufficialmente omaggiate dalle Istituzioni Italiane.
Spiace tra l’altro vedere che proprio un ex deputato della Repubblica, uno che di quelle Istituzioni abbia fatto parte, cada in un errore tanto banale tentando di amplificare una voce tanto sbagliata. Solo per precisare, a Teseo Tesei venne conferita la Medaglia d’oro al Valor Militare per l’azione in cui perse la vita nl 1946 e questo penso che basti a chiarire quanto lontano dalla realtà sia il contenuto di certe affermazioni.
Per fare un esempio di tipo istituzionale (tra i tanti possibili), in pieno Governo Prodi è stato consegnato alla Marina il sommergibile Scirè cui è stato assegnato lo stesso nome di quello che, assegnato alla X° MAS, trasportò ad Alessandria d’Egitto i SLC di Luigi Durand de La Penne (cui peraltro è intitolato un cacciatorpediniere della MMI consegnato durante il Governo Ciampi). Va ricordato che Luigi Durand de La Penne, ufficiale di Marina fino agli anni 50 e successivamente deputato della Repubblica, dopo l’armistizio combatté al fianco degli alleati nella lotta di liberazione. Difficile pensare che la X° MAS in cui hanno operato lui e Tesei (morto nel ’41) possa essere attaccata dall’ANPI quando per 80 anni nessuna classe politica abbia mai contestato iniziative volte ad onorarne il ricordo.
Ma si possono fare anche esempi più commerciali perché tutti noi conosciamo quel famoso orologio che da decenni associa il proprio nome alla X Flottiglia MAS perché studiato e sviluppato proprio in quel periodo come dotazione i suoi operatori. Nessuno ha mai confuso questa pubblicità con le lotte partigiane e chissà quanti parlamentari di sinistra oggi lo sfoggiano, a questo punto, ignari del simbolo che tanno esponendo sul proprio polso…………..
…Preciso per Morgoni: il Regio Sommergibile Scirè che ho citato nel commento precedente, era comandato niente meno che da Junio Valerio Borghese ma questo non ha impedito che un governo non certo reazionario (il cui Ministro della Difesa era Parisi) incorporasse nella flotta della Marina un’unità che porta lo stesso nome. Mi spiace ma ritengo che vi stiate perdendo dietro a tanta retorica sterile…
https://video.corriere.it/cronaca/decima-incideva-x-petti-torturati/71b287d6-65ba-11ed-9758-a021e00ba84b
Coltorti , lei si sbaglia di grosso o vuole mistificare la realtà : dopo l’ armistizio la X MAS continuo’ ad operare con repubblica di Salo’ al servizio dei nazifascisti e commettendo brutali crimini di guerra . Ci furono militari che singolarmente fecero la scelta di mettersi al fianco degli alleati e dei partigiani per liberare l’ Italia . Tra loro anche ufficiali valorosi come Durand de la Penne . Quindi non c’erano due DECIME MAS ma una sola , dopo il 43 legata strettamente alle vicende e alle efferatezze del nazifascismo
Junio Valerio Scipione Ghezzo Marcantonio Maria dei principi Borghese, noto come Junio Valerio Borghese (Artena, 6 giugno 1906 – Cadice, 26 agosto 1974), è stato un militare, politico, nobile e criminale di guerra italiano, membro della principesca famiglia Borghese.Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 proseguì la guerra combattendo al fianco dei nazisti contro l’esercito anglo-americano al comando del troncone della Xª Flottiglia MAS della Repubblica Sociale Italiana rimasto al nord, unità che ai suoi ordini si segnalò per la particolare violenza e brutalità in funzione antipartigiana che sfociarono in atti condannati come crimini di guerra,[1] molti dei quali occultati per decenni e venuti alla luce solo dopo il 1994 con la scoperta degli “armadi della vergogna”.[2][3][4][5]
A partire dalla seconda metà del 1944 la Decima fu impiegata anche in attività antipartigiane e rastrellamenti di civili nelle zone dove agivano i partigiani, al fianco dei tedeschi; in queste azioni si registrarono rappresaglie, saccheggi, sevizie ed esecuzioni sommarie.[48] Negli ultimi mesi del 1944 le azioni di alcuni gruppi degli appartenenti al corpo crearono preoccupazione anche nelle stesse autorità dell’RSI: il prefetto di Milano, Mario Bassi, si lamentò con il Duce per i “furti, rapine, provocazioni gravi, fermi, perquisizioni, contegni scorretti in pubblico” commessi da appartenenti alla Decima, evidenziando come questi causassero preoccupazione nella popolazione, anche per l’apparente impunità che li caratterizzava, chiedendo che la formazione venisse allontanata dalla città[49].
Da Wikipedia.
Oggi, un fascista di quelli che non ci sono più, inghiottiti dalla notte, se ancora ci fossero tipo la Meloni e quelli come lei, quando parla di X Mas qualcosa mi dice che è di questo signore che parla ammirandone l’ardore dimostrato perlustrando monti e valli e riempiendole di impiccati, fucilati e torturati. Poi che prima di sterminatore di partigiani abbia contribuito ad eroiche gesta dal 39 al 43 da solo o in compagnia fa parte della tragica Storia gloriosa fascista del Mussolini di cui di costui ancora oggi sono in molti a serbarne un buon ricordo. Comunque posso anche tranquillamente sbagliarmi e rimanere fermamente della mia idea. Tra l’alto che l’amministrazione potentina a cominciare dalla sindachessa Tartabini non sia particolarmente né brillante né amabile e cosa nota.
Junio Valerio Borghese, un grande precursore che avrebbe voluto metterci in lockdown già nella notte tra il 7 e l’8 dicembre del 1970 per combattere la terribile pandemia di comunismo, è da credere che avesse anche già pronti dei vaccini.
Morgoni, guardi, Lei si sta “arrampicando sugli specchi” con una testardaggine degna di miglior scopo. Per aiutarla la invito almeno a leggere la voce sulla XMAS di WIKIPEDIA che è facilmente accessibile, non richiede particolari studi e non può certo essere tacciata di simpatia per il fascismo. Per Sua comodità gliene trascrivo un breve tratto: “Con l’armistizio dell’8 settembre 1943, la Xª Flottiglia MAS, sotto il comando di Junio Valerio Borghese, rimase in gran parte bloccata a La Spezia dove si riorganizzò in corpo franco, poi entrato nella Marina Nazionale Repubblicana. Gli elementi rimasti al sud, assieme a numerosi prigionieri rilasciati dai campi di prigionia alleati, riorganizzarono l’unità con il nuovo nome di “Mariassalto”: tale unità della Regia Marina, di base a Taranto, comandata dal capitano di fregata Ernesto Forza, continuò le attività belliche agli ordini degli Alleati.
Nel 1954 il gruppo fu ricostituito con il nome di Comsubin (Comando Subacquei ed Incursori).” Oppure vada sul sito della MARINA MILITARE nella sezione dedicata alla XMAS.
Morgoni qualche volta ammettere di essersi sbagliato è meglio che insistere a difendere tesi chiaramente insostenibili. Ma sostituire la realtà con i propri desideri è purtroppo vizio tipico del pensiero “progressista” e radicale.
…sei pollici versi per aver detto la verità, cioè che il comunismo è vivo e vegeto ancora in molti paesi del mondo, purtroppo, paesi nei quali la democrazia non è neppure un lontano ricordo!!! gv p.s.: chissà quanti adesso?