Il circo a Villa Potenza
Sit-in contro l’uso degli animali nei circhi. Il presidio è organizzato dalla Consulta animalista di Macerata per sabato dalle 16,30 alle 22,30, contro il Madagascar Circus c’è a Villa Potenza. La questione del circo era già stata sollevata dal consigliere del M5S Roberto Cherubini, che aveva chiesto conto all’assessora Laura Laviano di come fosse stato possibile autorizzare l’installazione del circo visto il Regolamento sul benessere degli animali approvato dal Consiglio. «Il regolamento – aveva poi risposto Oreste Gravagna del Madagascar Circus – non vieta ma richiede ulteriore documentazione ai circhi con animali. Documentazione che il nostro circo, di prima categoria, ha presentato e al quale dopo attenta, anzi meticolosa, analisi è stata concessa l’autorizzazione. Precisiamo che tale “ulteriore richiesta di documentazione” è incostituzionale e che pur avendo tutta la documentazione necessaria abbiamo fatto ricorso al Tar il quale si è espresso completamente a nostro favore facendo nullo tale regolamento. Quindi per puntualizzare, riassumiamo dicendo che nonostante la richiesta di ulteriore documentazione sia incostituzionale come espresso nella sentenza dal Tar di Ancona, il nostro circo ha fornito tutta la documentazione “incostituzionale” richiesta».
«La comunità Maceratese – dice oggi l’Oipa, una delle associazioni che organizza il presidio di sabato – con l’approvazione del Regolamento sul benessere animale, aveva manifestato la volontà di offrire maggior tutela agli animali nei circhi, imponendo, tra le altre cose, il rispetto delle linee guida Cites, che dettano i requisiti per una detenzione degli animali che garantisca il minimo livello di benessere. Regolamento alla cui redazione avevano partecipato le Associazioni animaliste (Argo, Lav, Legambiente, Lipu, Oipa, Wwf). Il ricorso al Tar, presentato dal Circo, dimostra il totale disprezzo sia della volontà di una comunità, che del benessere degli animali, costretti a partecipare a uno spettacolo incivile e anacronistico. Ci chiediamo come possa essere considerato “divertente” lo “spettacolo” che si apre davanti ai nostri occhi, in cui gli animali vengono privati completamente della possibilità di esprimere qualsiasi loro istinto o caratteristica naturale, costretti per tutta la loro vita a compiere gesti che sono totalmente fuori dalla loro natura, vivendo per in spazi piccolissimi, letteralmente ridotti in una condizione di schiavitù, con sofferenze fisiche e piscologiche che il pubblico nemmeno immagina».
«La frusta o il bastone portati in pista – continua l’Oipa – servono a mantenere gli animali sotto uno continuo stato di paura e di minaccia, ricordandogli le percosse dell’addestramento. Noi, i nostri figli e nipoti siamo chiamati al rispetto verso gli animali e il mondo naturale, riconoscendolo per quello che è: un vero e proprio universo con un equilibrio fragilissimo ed esseri senzienti da cui noi stessi dipendiamo. Educatori trattate l’argomento del circo degli animali durante le vostre lezioni e attività, parlate con bambini e ragazzi di ciò che vuol dire maltrattamento e benessere animale, insegnate ai vostri alunni l’empatia e il rispetto per la natura che ci circonda. Le associazioni animaliste di Macerata si rendono disponibili già da oggi ad essere presenti nelle classi per spiegare ai ragazzi il perché del “no” al circo con gli animali e l’importanza delle tematiche animaliste. Invitiamo tutti a partecipare al presidio contro l’uso degli animali nei circhi, organizzato dalla Consulta animalista del Comune di Macerata, che si terrà al Centro fiere di Villa Potenza sabato dalle 16,30 alle 22,30».
Infatti e' ora di finirla con il circo con gli animali , basta
Gli animali non dovrebbero essere costretti a fare i buffoni x divertire noi...è contro la loro natura e si sta solo cercando di far capire ai più che i circhi dovrebbero essere fatti solo dalle persone che si esibiscono. Purtroppo molti non sanno o non vogliono sapere cosa ci sia dietro o cosa hanno subito gli animali x essere addestrati. Si tratta di essere consapevoli di evitare quello che si può quello che non è necessario. Poi che i problemi della vita sono altri non ci sono dubbi .... ma gli animali vanno ammirati liberi o tuttalpiù nei parchi. Piantiamola di essere e fare sempre gli egoisti e i prepotenti specialmente quando una cosa si può evitare. Il circo con gli animali va abolito.
Vanessa Renzi le persone, per antologia perchè devono fare i buffoni per divertirci?
Annunziatina Beccacece perché le persone scelgono non sono costretti come gli animali e soprattutto non ho detto che le persone fanno i buffoni anzi quelli sono artisti.
Annunziatina Beccacece perché essere atleti/ artisti è una scelta della persona. L'animale sceglie di essere tolto dalla sua terra per fare spettacolini?
Annunziatina Beccacece si chiamano comici quelli che fanno ridere. E lo fanno perché pagati. Se vuoi fare ridere i tuoi figli non devi approfittare dello sfruttamento di animali che non hanno fatto niente di male nella loro vita. Vedi se in carcere c'è qualcuno che deve espiare la propria pena. Lascia stare il circo e vai al mare!
Vanessa Renzi ma se noi paghiamo un sacco di gente a Roma....e non ci fanno nemmeno divertire....e dai....almeno i nostri piccoli bambini hanno la possibilità di vedere una giraffa ...o altro animale che sia....e vengono trattati meglio di noi
Giusy Guardati Bravissima poi niente cerchi di fuoco li fa ballare i cavalli l',elefante si inchina e la giraffa molto dolce si abbassa verso il bambino per prendere il mangiare i cammelli si intrecciano tra loro egli struzzi sfilano e i bambini si divertono i politici c'è da mettergli il collare e addestrarli
Vanessa Renzi ma siamo noi i buffoni a due zampe e loro che si divertono.
Vanessa Renzi invece i cani che li costringono a comportarsi come umani va bene ?
Daniela Fermani assolutamente no. Daniela con me sfondi una porta aperta. Io sono per il rispetto e credo che tutti gli animali debbano vivere secondo la loro natura. Ciò non toglie che il mio cane forse lo vizio ma non gli metto il cappottino... però avendo fatto la volontaria x15 anni in canile ti posso garantire che il cappotto è stupidaggini simili sono il minimo guarda...
Vanessa Renzi il circo con gli animali esiste da sempre ....adesso agli animalisti ha preso lo schiripizzo di toglierli dal circo ..be vorrei sapere se quando escono dal circo dove li portano ..
Ma di che parliamo.. solo perché una cosa esiste da sempre non significa che sia giusta..bisogna evolversi e migliorare e la schiavitù di esseri viventi dovrebbe intristirci non farci divertire. Comunque approfittate adesso ad andare a vedere questi "spettacoli" perché è solo questione di poco tempo ancora perché verranno aboliti. P..S. x gli animali che devono essere recuperati da tante situazioni ci sono le Oasi quasi sempre gestite e mantenute da volontari.
Vanessa Renzi Vanessa , non hai risposto alla domanda di Daniela.
Fabrizio Smorlesi leggi sotto che ho risposto anche se non devo x forza...magari se non rispondo ad alcuni è perché non ho voglia di farlo penso di poterlo decidere io questo. E poi veramente che ognuno agisca secondo la propria coscienza.
I veri animali sfruttati e maltrattati semo noi e gli addestratori sono al parlamentosemo il più grande circo messo in piedi al mondo
Allora liberate tutti quei cani o gatti trattati come umani deprivati di ogni loro istinto perché devono calarsi nelle vesti di figli mancanti....
È sempre esistito il circo con gli animali che possono essere ammirati e conosciuti dai bambini... Ora tutto da rifare... Credo siano altre le manifestazioni e le proteste da fare...
Io li ho visti tutti belli in carne e curati....poi non so...
Lasciate lavorare in pace la gente...stanno carini al sole non mi sembravano orsi da circolo polare artico
Bravi,ma poi non andate a mangiare le carni degli allevamenti intensivi,per coerenza.(Io non lo faccio da anni)
Allora nn si dovrebbe tenere i cani dentro gli appartamenti piccoli e stretti
Milco Messi vuoi mettere un elefante con un bastardino????? Non è il suo habitat
Gigliola Batocchi perché L habitat del cane quale L appartamento
Milco Messi dell'elefante non è certo il circo
Andate a Roma con tutti sti aumenti gli animali stiamo diventando noi
Basta con i circhi con animali, non se ne può più
Ma perché non a quel paese il circo e bellissimo io ci sono andata con la mia famiglia e vi dirò che ho passato una bella e divertintissima serata e gli animali sono trattati bene ma perché non pensate ad altre cose più importanti
Basta vedere su facebook i tanti video di cani e gatti d'appartamento per capire che il circo con gli animali si è trasferito dentro le case borghesi
Maurizio Serafini "trasferito dentro le case" punto..... perché borghesi??
Maria Pioli perchè i cani di campagna stanno fuori casa mentre nei borghi stanno spesso in appartamento
Maurizio Serafini Ah...quindi borghesi nel senso di abitanti del borgo ...avevo frainteso....
Come sono sofferenti poveri animali. Ma per piacere! Preoccupatevi del caro energia non degli animali che loro sanno quello che devono fare
Quale alternativa propongono gli animalisti per non arrecare un danno economico a chi vive di questi spettacoli? Grazie.
Elisabetta Nardi basta non andare al circo! Io ho sempre odiato i circhi e gli zoo ed è per questo che non vado mai. Però non ho mai partecipato a sit in, scioperi, manifestazioni contro di loro.
Mi fanno pena questi poveri animali.
I circhi, debbono sparire, vanno aboliti... . Gli animali, non possono essere marionette x far divertire gli umani..... Debbono vivere nel loro habitat..
Maria Bacaloni adesso i cani e i gatti sono diventati marionette...di questo non dici niente ?
Daniela Fermani sono trattati meglio degli umani... Io avevo una cagnolina, era come una figlia.... Credo che il 90%,li tratti bene... Marionette proprio no.....
Si hanno aperto pure gli alberghi per i cani ..i centri estetici ..stiamo trascendendo al ridicolo ..perché se li hanno aperti di vede che c'è chi ci li porta
Occhio agli ippopotami
Le preoccupazioni della gente col Paese che sta per andare in default: gli animali del circo.
Ma ti pare che non posso più portare i bambini a vedere i combattimenti dei gladiatori al colosseo !? Roba da matti. Dove arriveremo di questo passo!? Ad abolire la schiavitù!?
Sarebbe ora di finirla con lo sfruttamento animale! Si può fare benissimo spettacolo senza dover ricorrere a tutto questo! Anzi non serve proprio a niente! Gli animali nel circo servivano agli inizi del 900 quando faceva scalpore vedere una giraffa o una tigre perché la gente non sapeva nemmeno cosa fosse, ma ormai
A questo circo, gli hanno fatto piu controlli che a nessun altro, il risultato che i animali stanno benissimo
Ma fateli vivere e lavorare questi poveretti che già tirano la cinghia da anni
Emanuele Ciabocco, si può lavorare anche senza animali
Perché non chiudiamo gli ippodromi , i cinedromi , le mostre dei cani e dei gatti, protestiamo contro chi utilizza i cani salvataggio o poliziotti...etc etc etc.
Elio Pastore amen bravo ...
Bisogna abolire questa barbarie.
Gli animali vanno rispettati.
Intanto qualcuno fa qualcosa di buono gli altri solo buoni a criticare mi pare? Iniziate voi a scendere nelle piazze x protestare contro il caro vita
Se volete vedere gli animali andate a fare un safari in Africa. No al circo!!!! Assurdo privare la libertà per puro divertimento.
Mi viene davvero da ridere! La regola dovrebbe essere valida per ogni tipo di animale, giusto??! Perché i cani vengono portati a scuola addestramento? Perché obbligarli a far pipì e a dormire dove vuole il padrone? Perché dargli comandi? Dirgli a cuccia! Seduto!! Il cane è unanimale e dovrebbe vivere sereno. Oggi viene portato a far shopping, viene messo sul passeggino, fatto salire sui mezzi di trasporto. Non è una forzatura anche quella? Ah no. Quella è una tendenza. Siamo sicuri che i cani non soffrono a far una vita da persone? Quindi, addestrare un cane o un elefante, non è la stessa cosa?
Simona Vincenzetti e chi li fa crescere sui balconi?Magari cani di 40kg ne vogliamo parlare?
Perché andava tutto bene negli anni 90 ? perché non potevano parlare tutti
Il Circo è sempre esistito e gli animali ne hanno sempre fatto parte, io ieri sera sono stata, è stato bellissimo, gente che lavora seriamente e gli animali non mi pare vengano maltrattati.....ma andate a presidiare per tutto lo schifo che il governo ci ha messo davanti.....bollette, lavoro che manca, scuole allo sbaraglio, sanità pessima....lasciate lavorare chi cerca di regalarci un sorriso per un paio d'ore......
Patrizia Testa per farsi regalare un sorriso si potrebbe anche andare al cinema, al teatro, o a un concerto. Gli animali al circo magari non vengono nemmeno trattati male, ma sicuramente unelefante o un cammello non sono così felici di vivere sotto un tendone recintato in centro a Villapotenza, di fianco ad una strada. Il fatto che il circo sia sempre esistito non giustifica nulla, anzi, dovrebbe mettere tutto ciò ancora più in discussione. Bisognerebbe avere un po di sensibilità, bisognerebbe ragionare e interrogarsi un pochettino di più a volte. Pochi mesi fa, in Thailandia, sono stato in una riserva gestita da un associazione che si occupa di liberare elefanti da circhi e robe simili. E che ricostruisce in un grande parco il loro habitat naturale garantendo loro la possibilità di vivere come dovrebbero. Durante la visita , come tu hai detto, anche io ho sorriso e mi sono sentito felice, la differenza è che gli animali che ho visto io sorridevano insieme a me, e si vedeva che stavano bene, non come quelli che stanno in un circo. Pensaci bene.
Andrea Leonardi in parte mi trovi d'accordo, ma purtroppo se stiamo a guardarle tutte, anche un cane o un gatto in casa può essere maltrattato, anche i pesciolini rossi venduti alle fiere non dovrebbero esserci, anche i conigli, adesso addirittura i serpenti i ricconi, li hanno come ornamento per i festini che fanno.....e sinceramente io penso che oggi come oggi ci sono molte cose più importanti che ci devono far scendere in piazza.....mi spiace, io rispetto il tuo pensiero, e spero che tu rispetti il mio......
Amo tutti gli animali... ma i cani da salvataggio, i cavalli negli ippodromi, le mostre canine e feline? Quelli non sono stati addestrati? E tutti gli animali negli zoo? Queste persone sono tutte vegetariane? Non ci credo!!!! Il circo è così, questi animali regalano anche sorrisi e non vengono certo uccisi come in tante altre occasioni!!!
Spettacolo davvero Bello!!! Artisti Straordinari, consiglio vivamente di andarlo a vedere!! Per il resto ...ogni volta sento tanto odio, rabbia e anche violenza, e sinceramente mi sembra un controsenso sentirle dalla bocca di persone che difendono il bene degli animali non credete? Io penso che prima di parlare, le cose le dovete conoscere da dentro e vi assicuro che non è così mostruoso come volete far credere....anzi..io ho visto tanto Amore verso questi animali, proprio come noi li diamo ai nostri pelosini in casa!! Detto ciò ognuno è libero di avere la propria opinione senza estremizzare!!
Sono d'accordo, a patto che riusciamo anche a tutelare gli stessi animali nel loro habitat....l'elefante presente nel circo di villa potenza, così come le zebre (di cui una ha dato alla luce anche ad un puledro) e altri animali forse sarebbero morti sempre per mano dell'uomo (in diversi stati dell'Africa molti degli animali presenti nei circhi vengono cacciati al solo fine di divertimento o per il loro Avorio tanto che alcune specie sono a rischio estinzione - sicuramente non per colpa delle attività circensi)
Protestiamo per cose più serie, questo circo è stato a Fermo e li trattano benissimo gli animali non come in altri posti. Non oltre che hanno fatto un bellissimo spettacolo. Abbiamo altro di cui preoccuparci secondo me.
Braviiiiii
Ottimo!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io ho sempre saputo che per fare “ballare” gli orsi al circo, li addestrano fin da piccoli a muoversi come per una danza, facendoli camminare su carboni ardenti, così per imparare a sollevare le zampe per evitare ustioni, con una musica di sottofondo, che viene poi trasmessa durante lo spettacolo e questi poveri . . . già dalle prime note iniziano meccanicamente a “danzare”

Viva il circo con animali. E i cavalli dove li mettiamo? All’ippodromo a farli correre come ai vari palio famoso quello di Siena e dove sono gli animalisti? i cani e gatti sono certo nelle case borghesi perché una casa da poveri non riuscirebbe a farli vivere bene con quello che costano gli alimenti
Ma quale presidio, lasciateli lavorare in pace che già avranno mille problemi, sono convito gli animali del circo sono trattati meglio di tanti animali domestici che vivono nelle nostre case..