«Prorogata la sospensione dei mutui:
per i Comuni del cratere
una decisione fondamentale»

L'ANCI annuncia l'ok della Ragioneria di Stato al Dl Energia, che contiene all'articolo 41 la norma richiesta da più parti per gli enti locali colpiti dal sisma del 2016

- caricamento letture

valeria_mancinelli

Valeria Mancinelli

 

«La Ragioneria dello Stato ha dato l’ok al Dl Energia che decreta, all’art.41, la Sospensione del pagamento dei mutui concessi agli enti locali dei territori colpiti dal sisma 2016». Lo fa sapere l’Anci, dopo i numerosi appelli dei giorni scorsi arrivati da diverse parti. 

«Si tratta di una decisione fondamentale – dice Valeria Mancinelli, presidente di Anci Marche – che va incontro alle esigenze dei comuni del cratere di 4 regioni, a partire ovviamente da quelli marchigiani. Il provvedimento era particolarmente atteso e proroga la sospensione del pagamento dei mutui fino al 31 dicembre 2022. Il risultato è stato ottenuto grazie ad un grande lavoro di sensibilizzazione nei confronti del Governo e del Parlamento che ha coinvolto tutti gli attori istituzionali a partire dal presidente dell’Anci Decaro, la segretaria generale Nicotra e tutta la struttura di Anci, il Commissario alla Ricostruzione Legnini, le Regioni, le Anci regionali e i Comuni».

Secondo l’Anci, la mancata proroga della sospensione dei mutui nelle aree del cratere avrebbe rischiato di inficiare tutti gli investimenti su cui si basa la ricostruzione a partire da quelli del Cis e del Pnrr e costituito una forte criticità per il sistema socio-economico del cratere di 4 regioni.

«Per i comuni del cratere è un giorno molto importante che consente di guardare al futuro di questi enti locali con maggiore serenità», ha concluso Mancinelli.

 

«Mutui ai Comuni del cratere Il governo proroghi la sospensione»

«Senza sospensione dei mutui il Pd è pronto alla mobilitazione»

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X