Il ristorante Orso con tutto lo staff e i titolari
di Laura Boccanera
Il 27 febbraio l’ultimo evento, poi le luci si spegneranno, niente più musica in quelle sale dai nomi solenni che ricordano tempi perduti di ricchezza e di abbondanza. Stavolta è vero, il ristorante Orso, istituzione civitanovese, pilastro dei matrimoni marchigiani, chiude. Negli anni passati varie voci erano circolate circa l’ipotetica chiusura dell’attività, ma erano del tutto infondate.
Rossano Orso titolare del Ristorante Orso
A confermarlo ora invece è il titolare, Rossano Orso che col cuore gonfio di tristezza si è trovato costretto a prendere questa decisione: «L’abbiamo deciso definitivamente venerdì, poi abbiamo avvertito le coppie che avevano prenotato e poi tutti i nostri collaboratori. Dopo 45 anni di vita quassù è durissima scrivere la parola fine», dice a Cronache Maceratesi.
Ed è un colpo durissimo anche per i civitanovesi: pur essendo infatti un’attività privata, di fatto il ristorante Orso è stato il luogo del cuore di migliaia di civitanovesi e non solo. Non esiste famiglia che non abbia una foto ricordo di un matrimonio, di una comunione o cerimonia di un parente celebrato all’interno della sontuosa villa sulla collina di Fontespina, non esiste generazione che non abbia trascorso almeno un Carnevale nella sala Imperial o coppia di sposi che non sia stata immortalata sulla scalinata di accesso al ristorante.
Immagini che a riguardarle oggi assumono il sapore della nostalgia, di quando le famiglie erano numerose e il passato un’età dell’oro perduta. Sinonimo di festa, di banchetto, quando l’abbondanza dei piatti e il “ripasso” delle portate erano parole d’ordine di accoglienza da parte della famiglia Orso, e le pietanze della tradizione erano quelle della marchigianità autentica che non lasciava spazio a tendenze o mode passeggere. E dopo 45 anni di vita, anche per l’Orso è arrivato il tempo del ritiro.
Poco prima di Natale la famiglia aveva perso anche un altro pilastro, Giuseppa Gazzani, nonna di Rossano e fondatrice e cuoca dell’attività scomparsa a 101 anni, anima vera di quel luogo che aveva fatto cresceremo come una famiglia assieme ai suoi cari e ai tanti collaboratori che nel corso degli anni erano passati tra sala e cucina.
Uno dei primi matrimoni all’Orso del 1977 anno dell’inizio attività tratta dalla pagina Fb del ristorante
Uno stop preso a malincuore e contro il quale la famiglia ha cercato di correre ai ripari, anche se gli ultimi 2 anni di pandemia e non ultimo i rincari in bolletta hanno fatto decidere per la sospensione definitiva delle attività. «Abbiamo cercato in tutti i modi di evitarlo – continua Rossano Orso – ma la banca ci ha negato un ulteriore finanziamento ipotecario e alla fine abbiamo dovuto prendere questa decisione drastica e fortissima, in primis per noi. Lo abbiamo comunicato ai collaboratori, ai clienti. E piange il cuore nel sentire l’affetto e la vicinanza di tutti. C’erano anche nipoti che si sarebbero sposati qui da noi come avevano fatto i nonni. E poi tutti i nostri collaboratori, 84 persone fra fissi e a chiamata, anche loro sono tutti dispiaciuti».
Tra le ragioni la difficile congiuntura economica che ha strangolato strutture ricettive così grandi come sale banchetti e ricevimenti: «Nel 2017 avevamo investito 1 milione di euro, quindi ci credevamo, non era nei nostri piani, ma quando in 2 anni lavori solo 4 mesi, quando ci hanno fatto perdere il mese di dicembre che è il 25% del fatturato annuo con annullamento di ogni convention e festività e non ultimo l’aumento così elevato dei costi dell’energia ci siamo ritrovati strangolati. Fino ad oggi abbiamo fatto investimenti, aumento di capitale, rimesso risparmi personali, ma stavolta siamo spolpati e costretti a dire basta. Anche solo a tenerla ferma una struttura come questa è costosa. Non auguro neanche al mio peggior nemico quello che abbiamo vissuto noi».
Ora per il futuro si prospetta davvero l’ipotesi di vendita e cessione «ma ancora non abbiamo nessuna offerta» precisa infine il titolare. Nel futuro della famiglia che ha legato per sempre il suo nome alla ristorazione non è escluso più avanti investimenti di altro genere: «Questo tipo di formula con numeri così elevati è ormai fuori dal tempo – prosegue Orso – bisogna studiare formule con costi fissi meno impegnativi, catering, piccola ristorazione. Spero solo sia davvero l’inizio per qualcosa di nuovo e che possa darci un po’ di quella serenità che questi ultimi anni ci ha tolto». E ce lo auguriamo anche noi.
Un veglione di Capodanno del 1979
E’ morta a 101 anni Giuseppa Gazzani, fondatrice e cuoca del ristorante Orso
noooooooooooooooooooo
Questo è grave
Una volta era una istituzione......e ora così mi dispiace davvero....
Mi dispiace tanto, ho festeggiato il mio matrimonio lì da voi quasi 24 anni fa' , e chi era presente ancora oggi dice quanto era stato buono e abbondante
Che peccato , si mangia benissimo siete sempre disponibili Accoglienti siete il top dei ristoranti Resistete ancora dai forza e coraggio
Cavoli mi spiace tanto , sono stato lì per 2 matrimoni e sono stato BENISSIMO
Sono stato lì alla cena con Zanetti....serata indimenticabile...peccato.
Non cè correlazione
Ringraziate tutti quel beccamorto di Draghi!!! L' economia è in ripresa....li mortacci sua!!!
Noooooo
Nooo...tanti bei ricordi...
L'importante è avere il super triplo green pass, tutto il resto non conta nulla.....
Draghi fai chiudere tutti
Noooooo
dispiacere unicoo ...
Mi dispiace tanto
Mi dispiace
Mannaggia mi dispiace ragazzi ho avuto il piacere di lavorare con voi, mi sono trovata bene
Dio mio che tristezza
Ringraziate il green pass che serve a salvare l'economia.... Secondo i nostri politici
Oggi è il secondo ristorante che annuncia la sua chiusura
NON È POSSIBILE......
Mi dispiace tantissimo. Ho fatto nel vostro ristorante il banchetto della mia Prima Comunione, del mio matrimonio e del Battesimo di mia figlia quando ancora era in vita vostra madre . Vi ringrazio di e vi auguro ogni bene
Che finaccia che faremo
Noooooooo la location del mio matrimonio......
Noooo mi dispiace tantissimo
Famiglia e posto veramente speciale
Sono profondamente dispiaciuto! Trentanni di pranzi e di miei interventi all' assemblea dell' allora Banco Cooperativo di Civitanova Marche e Montecosaro. È proprio vero: quando sei in difficoltá le banche, anzichè aiutarti, affrettano la tua chiusura.
Noooo nn ci posso credere mi dispiace tantissimoooooo
Che vergogna di ITALIA. Non facciamo altro che pagare x tutti e quando serve qualcosa a noi ci ridono in faccia e ci disintegrano una vita di lavoro, tradizioni, e fatica. Spero che nessuno ve paghi piu una tassa BALORDI! Stato balordo!
E quanti altri faranno la stessa fine?Non solo ristoranti ma tantissime altre attività....
In Italia protestiamox il vaccino ma una politica x il lavoro chi se ne occupa la politica dovè sta
Il governo dei migliori ...
Noooo il ristorante del mio matrimonio.. Posto speciale e proprietari speciali
Il miglior ristorante
Che dispiacere
Che peccato
Che dispiacere!
Le banche non concedono il credito. Però per salvare le banche i governi corrono
Quanti ricordi. Feste di Carnevale mie e 3 anni fa Lultima prima della pandemia con mio figlio che tristezza
Noooo
Abbiamo fatto il pranzo del nostro matrimonio che amarezza
Che ENORME peccato
Mi dispiace
Che roba... Che dispiacere...
Non può essere... nooo... abbiamo passato lì momenti indimenticabili...
Spero per i titolari ed i dipendenti che riescano a ricostruirsi una vita lavorativa. Il cambiamento delle abitudini degli italiani era già nellaria da un pezzo, forse la pandemia ha accelerato quello che era una morte lenta. I matrimoni ormai stanno diventando delle produzioni cinematografiche, vogliono tutti location caratteristiche, storiche, fiabesche. Non bastano più le sontuose fiamminghe di scampi e i ripassi, ormai vogliono tutti la fiaba. Degli ultimi 20/25 matrimoni a cui ho partecipato negli ultimi 10 anni, solo una minima parte si sono svolti in grosse sale banchetti.
Non penso, che non avevate delle riserve, per poter andare avanti! Avevate dei prezzi non abbordabili
Mi dispiace immensamente, abbiamo festeggiato qui il nostro matrimonio e non potevamo fare a meno di ritornare poche settimane fa per il battesimo di nostra figlia. Un ristorante come nessuno, professionalità e cortesia, oltre a estrema gentilezza... ci siamo sempre sentiti in famiglia. Rossano una persona veramente speciale e umile come pochissimi ristoratori... lasciate un segno indelebile in ognuno di noi!!
Incredibile !!! avere uno stato che abbandona intere categorie ignorando il loro grido di aiuto ha dell incredibile!!! il sistema bancario da decenni sta distruggendo l economia Italiana col suo braccino corto , salvo poi salvarsi in certe occasioni dal baratro con i soldi dei cittadini dirottati a suo favore da politici beceri e corrotti ( vedere Montepaschi) FATE VERAMENTE SCHIFO DOVETE SCOMPARIRE!!!!!
Matriminio di mia mamma nel '77, uno dei primi della storia, poi le mie zie, la prima comunione di mia sorella e nel 2003 il mio matrimonio. Da piccola mi portavano sempre il giorno dell'epifania e partecipavo ai veglioni di carnevale. Troppi ricordi, tanta tristezza, cucinavano bene anche senza glutine. Di recente sono diventata ciliaca. Proprio bravi oltre che storici. Davvero una perdita enorme per tutti
Un altro pezzo di storia che se ne va! Tristezza infinita.,mi dispiace per lui è per tutti i dipendenti che rimarranno senza lavoro.un ringraziamento"speciale"a Draghi e a tutti quelli come lui che portano al suicidio le aziende
Non trovo le parole, la chiusura di un simbolo e di una eccellenza come il ristorante Orso, è un dispiacere veramente grande, la mia famiglia,come moltissime altre di Civitanova e dintorni, da sempre ha potuto festeggiare al ristorante Orso ogni evento importante, una certezza di qualità e professionalità per noi senza eguali, mancheranno tantissimo e se c'è chi , in questa vicenda ha speculato negando aiuti e opportunità, si dovrebbe davvero vergognare
Noooooo..un dispiacere immenso è tanti ...ricordi dell'orso!!!
Peccato! grazie comunque per gli anni che avete dedicato al lavoro e a rendere più felici gli altri
Mi dispiace... Anche per tutti quei lavoratori in fila che rimarranno senza lavoro. In bocca a lupo
Un vero peccato: ottima struttura, posizione, organizzazione e cucina!
Che dispiacere!!! Vi abbraccio tutti!!! Conservi dei bellissimi ricordi!
Che tristezza
Non ci posso credere Un pezzo di storia che finisce Mi spiace tantissimo
Mi dispiace molto.
Mi dispiace!
Grande tristezza... Quanti matrimoni e quanti Ricordi !!!
Mi dispiace molto. È stato il ristorante dove c'è stato il ricevimento del mio matrimonio. Come non essere dispiaciuta?
Non ci credo mi dispiace troppo
Nooo....che tristezza!!
Che peccato
Noooo,non può essere......"l'orso" è un istituzione!!
Ringraziamenti speciali vanno a Draghi e questo governo di criminali che stanno finendo di distruggere quello che ancora non lo era! È un onda che arriva a tutti prima o poi, anche a chi per ora pensa di essere ancora al sicuro!
Quanti bei ricordi. Quanti matrimoni, compreso il mio anche se non è andato a buon fine . Un matrimonio abbiamo fatto il diavolo oer quattro, credo che ancora se lo ricordano al ristorante. Anche questo è frutto della pandemia.
Tutto cambia sempre in peggio in italia
Quanti ricordi ❤️,ho il cuore a pezzi so che questa decisione sarà stata la cosa più difficile da prendere ,onore a te Rossano, alla tua famiglia e a tutti i tuoi collaboratori,un abbraccio a tutti e mi auguro che possiate tornare nuovamente chissà ,me lo auguro,un istituzione chiude e con essa , una parte della nostra città si è spenta ,con tanto affetto un abbraccio a tutti voi
Svegliarsi con questa notizia..mi rende davvero triste. Qui ho celebrato il giorno piu bello della mia vita..tra tavoli scenografici imbanditi di ottimo cibo e puro divertivento in una sala grandissima, personale gentilissimo e disponibile. le Marche perdono un eccellenza della ristorazione.
Sono sinceramente dispiaciuto, tutta la mia solidarietà alla cara famiglia Orso. Un importante pezzo della storia di Civitanova e dell'intero territorio che ci lascia. Una cosa che ci dovrebbe far riflettere molto.
Dispiace molto anche a me persone serie Ed oneste Dante e famiglia un caro saluto
Ci dispiace tantissimo, noi come fotografi(Fotoflash) abbiamo scattato migliaia e migliaia di foto di cerimonie. La famiglia Orso ci ha sempre rispettati e fatti sentire ospiti....Grazie a tutti voi!!! Vi auguriamo il meglio per il futuro
Metà della mia parentela,ha, festeggiato nozze comunioni cresime in quel ristorante e anche io feci il pranzo di nozze da voi ma, ancora non c'era il locale attuale erano 51 anni fa, mi dispiace per la famiglia Orso che perde questa attività creata dalla storica Peppina dellOrso
Nooooo ......ho fatto tanti ricevimenti in quel meraviglioso ristorante mi hanno sempre fatto sentire una principessa..... nulla da dire.... Tanta professionalità, qualità e classe
Mi dispiace tantissimo. Ho fatto nel vostro ristorante il banchetto della mia Prima Comunione, del mio matrimonio e del Battesimo di mia figlia quando ancora era in vita vostra madre . Vi ringrazio di ❤️ e vi auguro ogni bene
È l'inizio di una fine che ci faranno fare a tutti dopo anni e anni di lavoro e sacrifici pagando continuamente, e questo è la ricompensa di noi lavoratori. Non hanno capito che se l'Italia è andata avanti fino adesso è grazie a noi piccoli e medi imprenditori. Svegliamoci cari connazionali o sarà la morte di tutti noi.
Quanto mi dispiace! Anche noi ci siamo sposati li! Un posto meraviglioso e indimenticabile, mi sembra impossibile che chiuda!
mi dispiace tantissimo bellissimo ristorante, gestito da bravissime persone Dante e famiglia, un affettuoso saluto
Dobbiamo ringraziare i nostri politici, per l'aiuto che ci stanno dando
Mi dispiace molto, a noi rimane il ricordo di un matrimonio bellissimo, purtroppo l'ennesimo segnale che questo governo ci sta massacrando. Nessuno è escluso.
Una realtà storica che chiude a causa di una politica che si riempie la bocca di molte promesse e zero atti pratici. Se loro veramente chiuderanno, sarà anche un fallimento politico perché palesemente si dimostrerà l’incapacità di stare accanto a chi, in 60 anni, ha fornito risorse in termini di lavoro e tasse.
Noooo il ristorante del mio matrimonio.. Posto speciale e proprietari special
Sta a pensare al green pass sto governo del caxxo serve per ripartire ecco la ripartenza e quante ancora ne vedremo mi dispiace povera gente!!!!!
Che brutta notizia, abbiamo mangiato da voi in occasioni speciali e la vostra cucina e il vostro servizio sono sempre impeccabili. Un vero dispiacere
Il prossimo 12 giugno avremmo immortalato i ns 40 anni di matrimonio come nel lontano 1982 solo ricordi....che peccato , siete nel ns cuore .....
Continuate ad appoggiare questa politica di distruzione dellla piccola e media impresa. Ne vedrete di peggiori. Ah , la colpa è ?
Praticamente un pezzo della nostra vita. Dal matrimonio di nostri genitori, al nostro e alle cerimonie che hanno accompagnato l crescita dei nostri figli e nipoti. Ci avete sempre accolto con la semplicità e la professionalità al tempo stesso, e li in quelle sale bellissime noi ci siamo sentiti come a casa. Ci dispiace tantissimo. Un in bocca al lupo per tutto ♥️
Noooooooo che brutta notizia.... Ho fatto il mio matrimonio lì 13 anni fa una meraviglia.... Tutto questo grazie allo stato che purtroppo nn aiuta chi si trova in difficoltà...
Quante belle parole , siamo in tanti questa sera tutti in piazza a Civitanova a dimostrare che la misura è colma .Ore 19 piazza del comune.
Leggere queste notizie fa male al cuore Queste decisioni prese forzatamente lasciano tanto amaro e fanno pensare che siamo messi proprio male...o peggio..ci hanno ridotto male. Cmq un grande in bocca al lupo
Mi dispiace moltissimo tantissimi bei ricordi
Noooooo tutta la mia famiglia si è servita del ristorante Orso, iniziando dal mio battesimo 57 anni fa venne a cucinare a casa la nonna di Rossano ...poi comunione cresima matrimonio e infine l'ultimo pranzo il matrimonio di mio figlio 3 anni fa....siamo stati da Dio.....quanto mi dispiace che brutta notizia
Sentire queste notizie fa rabbia...non è il primo e non sarà l'ultimo purtroppo Bellissimo posto...molto disponibili...e si mangiava benissimo...questa situazione italiana è inconcepibile... va tutto a rotoli...quante persone senza lavoro...che tristezza....grazie a questo governo di incompetenti
Ma come non può essere. Era prevedibile. Le norme anti pandemia, utilizzate non tanto per creare luoghi sicuri, ma piuttosto per convincere il maggior numero degli italiani indecisi a vaccinarsi, hanno portato con sé effetti collaterali di natura economica, prevedibili ed evidentemente considerati accessori e sostenibili. Certo, vallo a raccontare all'imprenditore che, la distruzione dell'attività di una vita è un effetto secondario sostenibile per il bene comune.
Ringraziate due anni di gestione folle di tutto questo. Ringraziate i governi dei migliori peggiori. Se tutte le associazioni di categoria vi avessero davvero rappresentato e si fossero opposte a disposizioni schizofreniche e vessatorie tutelandovi fattivamente dal vero nemico, che non è il Covid, ora sareste ancora aperti, e floridi.
Tranquilli Dragonball vi ha già venduti a qualche multinazionale o investitore straniero come li chiamava renzino intanto le banche vi porterà no via anche le mutande..... Stesso modus operandi della Grecia ma non ci sono imprenditori, non solo ristoratori, ma artigiani, piccoli medi imprenditori che hanno creato un tessuto economico capillare disposto a ribellarsi a questa dittatura ed ora cadranno uno ad uno sotto i colpi di un governo a cui avete dato il culo! Mi dispiace ma siete da esempio ai vostri colleghi che si piegano a questi ricatti nazisti!
Chissà se arriveranno a mettere le mani anche qui Russi Arabi o cinesi! Ormai tutto ciò che era un fiore all’ occhiello viene predato da queste realtà che ci stanno inghiottendo
Anche io ho festeggiato lì il mio matrimonio.. un grande abbraccio a tutto lo staff
Anche il mio matrimonio è stato festeggiato lì 38 anni fa e ho ancora la caraffa a forma di ORSO che ci avevano donato! GRANDE dispiacere!
Abbiamo festeggiato il nostro matrimonio 41 anni fa mi dispiace molto comprendo la decisione
Non è giusto...matrimonio fatto l'estate scorsa dopo purtroppo vari rinvii per questa dannata pandemia....e quel giorno è stato tutto perfetto...cibo OTTIMO, ALLESTIMENTO, ORGANIZZAZIONE....Rossano e tutta la sua splendida famiglia sono delle persone oneste alla mano,ancora nn ci credo non meritano questo....vi porto nel cuore e grazie x quello che avete fatto x noi
Abbiamo festeggiato qui il nostro matrimonio, l'unico nella zona in grado di ospitarci tutti
Ho festeggiato lí il mio matrimonio appena 6mesi fa...speravo fosse una bufala anche sta volta!!! Mi dispiace immensamente per Rossano, persona squisita e bravissima nel suo lavoro!
Questo è l’inizio della fine. Se chiude l’Orso, ristorante storico con radici belle salde e solide, io non so come faranno gli altri. Fino a poco tempo fa per prenotare un evento al ristorante Orso ci volevano un paio d’anni di attesa. Mi dispiace molto per la famiglia e per tutti i loro collaboratori.
Caspita, un altro pezzo di storia Civitanovese che se ne va...mi dispiace molto.
Che peccato ,ho festeggiato il mio matrimonio nel 2000 da voi
Mi dispiace molto.ho fatto due anni fa il 50 di matrimonio festa bellissima rimarrà nei ns.cuori
È quello che vogliono il governo dei migliori...perché se no non si spiega...che tristezza non più sanitaria la situazione è politica...
Che peccato! Non ci posso credere..... Si chiude un pezzo di storia! Bellissima location e si mangia bene! Ci stanno veramente affondando!!
Una leggenda della ristorazione... Avete scritto un libro di storia!! Quella nessuno può togliervela!!!
È sempre un dispiacere quando un attività storica chiude. Peccato. In bocca al lupo per il futuro
Che dispiacere non posso crederci!
Che peccato è uno di quei ristoranti dove oltre il cibo la gentilezza era di casa......
Che peccato! Abbiamo fatto delle bellissime feste!
Mi dispiace tanto un altro che se ne va
Mi dispiace. Ho festeggiato qui il mio matrimonio tanti anni fa
Uno dei pochi posti dove, accanto al buon cibo, di poteva assaporare cortesia, professionalità e vera passione. Un vero peccato.
Mi dispiace tantissimo
UN'ATTIVITÀ del genere uno stato intelligente la dovrebbe portare " in pianta di mano"....invece NO,la fa morire, parassiti incompetenti
Complimenti ai nostri governanti che continuano a far spegnere aziende, imprese e attività commerciali.
Oo sono stato come invitato ma è uno dei più bei locali per cerimonie e eventi meravigliosi, Grazie di averci coccolato
Che tristezza. Ecco dove ci stanno portando "i migliori" e il "bravo Draghi"....
Che tristezza
Grazie Dittatura...che tristezza
Un abbraccio a tutte le famiglie coinvolte
Un grande dispiacere ....un simbolo per Civitanova Marche da decenni.
Ci dispiace tantissimo sempre cordiali e ristorazione numero uno
Ho mangiato lì in due banchetti di matrimonio veramente bene,che peccato
Ma che je fa’...l’importante e’ controllare che tutti abbiano il green pass . Spero solo che finito tutto questo voi pecoroni cominciate a vedere lo stato italiano sotto la giusta ottica. Speriamo....
Che vergogna, poveri noi
Un pezzo di storia che se ne va
assoluta tragedia....
Stanno chiudendo tutti! Sta scomparendo l economia!
anche se non ho mai avuto il piacere,posso solo aggiungere:no comment....
peccato un pezzo di storia che se ne va!
Mi dispiace
Il 10 Dicembre 1995 abbiamo festeggiato il nostro matrimonio li da voi è stato bellissimo . Ci dispiace tanto per la vostra chiusura
È un vero peccato,era una location molto bella
Che peccato...... Un grande in bocca al lupo
Ohhh ci si sono sposati dei carissimi amici che triste notizia!!
Peccato il fiore all, occhiello x cerimonie
Mi dispiace molto..un posto speciale ed una famiglia speciale
Ecco questa è la realtà. Quanta tristezza in queste parole
Questa mattina quando ho letto il post con un groppo in gola sono scoppiata a piangere nn ho parole dico solo che mi dispiace tantissimo io e i miei lasciamo lì un pezzo di cuore e nn finiremo mai di ringraziare questa grande famiglia che ci ha sempre accolto con tanto affetto e amore nn vi dimenticheremo mai . Grazie di tutto
Mi dispiace tantissimo. Avrò sempre un bellissimo ricordo del mio matrimonio.
Nn doveva andare tutto bene? Brutta notizia nn sarà lultima
Mi dispiace tanto
No mi dispiace tantissimo siamo stati molto bene per il nostro matrimonio
Sei grandiiiiiiiii
Mi dispiace tanto . Dal 1986 le cerimonie più importanti le abbiamo festeggiate da voi. L'ultima 3 anni fa.
La foto di gruppo del 1977 era il matrimonio dei miei
Mi dispiace moltissimo!
Il mio pensiero va a tutto il personale che si ritroverà senza lavoro e la cosa è veramente triste perché trovare lavoro al giorno d'oggi è veramente difficile
davvero una triste storia non trovo parole, è una sconfitta per voi ma anche per tutta la comunità. grazie dell'impegno, della dedizione, dell'attaccamento all'azienda e ad ogni singolo cliente. Auguro con tutto il cuore ad ognuno di voi che possiate trovare a brevissimo una nuova posizione lavorativa.
Che peccato il cibo ottimo
Che peccato era un ristorante bellissimo ! Forza !
Purtroppo i costi di un struttura così grande sono enormi x i tempi che corrono..eppoi sono nate nuove concorrenza...
Mi dispiace molto ,ristorante gestito da brave persone questa è la dimostrazione che lo stato sta massacrando tutti...
bei ricordi di questo posto. onore a tutta la struttura e chi ci ha lavorato
Noooooo siete una famiglia meravigliosa! Vi porteremo sempre nel nostro cuore
Noooo, mi dispiace
Sono profondamente dispiaciuto e deluso
Noooooo
Io spero che Dio vi aiuti in un altro modello. Grazie x tutto quello che avete fatto.
Complimenti a tutti!
Quanto mi dispiace. Il ricevimento del mio matrimonio l'ho fatto lì, e si sono dimostrati grandi professionisti e persone molto simpatiche e gentili. Buona fortuna a tutto lo staff
Mi dispiace molto. Posto bellissimo, mi sono trovata bene nelle varie occasioni. Purtroppo la pandemia sta distruggendo le attività e con esse tanti bei ricordi.
Maledetto Covid 19, ha distrutto le cose più belle, della vita delle persone, dopo tanti anni di sacrifici e lavoro. Un caro pensiero di solidarietà.
Mi dispiace
Un altro pezzo di storia se ne va
Una location bellissima un vero peccato
Mi dispiace tantissimo spero che ci ripesano
Peccato...ho fatto lì il mio pranzo di matrimonio...bei ricordi....
Che bei ricordi!!! Feste bellissime,grande organizzazione!!
,un pezzo della nostra vita che se ne va ,fa ta ta tristezza
Quanta tristezza
Quanto mi dispiace,la mia cena di matrimonio in questo posto incantevole è stata indimenticabile. Vi auguro il meglio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da fontespinaro mi dispiace da morire, vi auguro solo il meglio e che Dio vi benedica. Quanta rabbia però mi fa sta notizia…
Fortunatamente avevamo il comitato tecnico scientifico sempre attento alla tutela della salute pubblica, mentre nel frattempo Bill Gates ha già scritto un libro sul come dovremmo affrontare la prossima pandemia..io su questo un idea ce l’avrei ma è meglio che me la tengo altrimenti me rresta..
Come per Tonino, ci mancherete tantissimo a fontespina…a mo do li portemo si frichi a carnevale……
Un grande dispiacere vedere un pezzo di storia che se ne va, una grande realtà non solo per Civitanova Marche. Una bella location per organizzare eventi in genere, grande disponibilità della famiglia Orso, alta professionalità e ottima qualità.
Un ringraziamento a Dragonball, Speranza, e company(sigh). Uno sbocco de sangueee !! Ma intanto non preoccupatevi, con tutti quelli che gli hanno mandato imprecazioni, qualcosa gli arriva di sicuroo.
Le banche sono crimine organizzato legale. Supportate dagli uomini di governo
Queste sono le cose veramente incostituzionali!
Dopo le tarme e le locuste anche i grilli approdano sulla tavola degli italiani. La Commissione Europea ha infatti autorizzato la commercializzazione del grillo domestico (Acheta Domesticus) come ‘nuovo alimento’ nei paesi della UE.
Utilizzato finora come mangime per animali domestici (specie per i rettili insettivori) perché facile da allevare e molto proteico, l’ortottero è il terzo insetto che la Commissione autorizza come cibo per gli esseri umani, dopo la locusta migratoria, nel novembre 2021, e la tarma della farina (Tenebrio Molitor), che ha ricevuto l’ok nel luglio 2021. Il via libera è arrivato dagli Stati membri l’8 dicembre scorso, dopo che l’Efsa (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha valutato che il consumo dell’insetto, secondo l’uso proposto dalla compagnia che ha avanzato la richiesta, è sicuro.
I grilli, per chi vorrà mangiarli, saranno disponibili interi, congelati o essiccati, o in polvere. I prodotti contenenti questi nuovi alimenti verranno etichettati in modo appropriato, per segnalare potenziali reazioni allergiche.