Giuseppa Gazzani (vestita di bianco) assieme ai suoi familiari davanti al ristorante Orso
di Laura Boccanera
Si è spenta a 101 anni Giuseppa Gazzani, fondatrice del ristorante Orso. Fino a pochi anni fa era ancora ai fornelli a preparare manicaretti e piatti tipici della tradizione. Una donna d’altri tempi, instancabile lavoratrice, colonna e radice di una struttura che fa parte del cuore e dei ricordi di tutti i civitanovesi.
Giuseppa Gazzani Orso
E’ morta ieri, all’invidiabile traguardo di 101 anni. Negli anni 70 aveva fondato col figlio Dante il ristorante Orso che sorge tutt’oggi sulla collina prospiciente il mare di Civitanova. La sala banchetti era il must per matrimoni e cerimonie e dietro a tutto c’era lei, una cuoca formidabile. Dalla cucina uscivano quei piatti che lei stessa preparava fino a pochi anni fa, che sapevano di cultura popolare, di tradizioni e di famiglia, l’ingrediente segreto che ha reso così longeva l’attività ristorativa di famiglia.
A ricordarla anche il sindaco Fabrizio Ciarapica: «Proprio l’anno scorso avevo avuto l’onore di andare a festeggiare i 100 anni della signora Peppa insieme a tutta la famiglia riunita in una piccola festa ristretta – ricorda il primo cittadino – l’impostazione della cucina e delle pietanze nel tempo non ha mai abbandonato la tradizione culinaria tipica marchigiana e civitanovese che è sempre stata curata e vigilata dalla signora Peppa. Oggi Civitanova perde una parte di storia importante che fortunatamente resterà salva grazie a tutto ciò che la signora ha trasmesso ai suoi eredi e che continueranno nel solco tracciato molti anni fa da lei. Insieme all’amministrazione comunale, esprimo le mie più sentite condoglianze a tutta la famiglia che si è presa cura con immenso amore e riconoscenza di questa straordinaria donna».
Giuseppa Gazzani è legata anche alla famiglia Gazzani: era infatti la sorella di Dino Gazzani, padre di Franco Gazzani dell’omonima pasticceria forno. Lascia i figli Dante e Maria Luisa, i nipoti Rossano, Isabella e Michela e quattro pronipoti. «Era la mia principessa guerriera. Ci ha guidato, aiutato, coccolato, consolato e insegnato davvero tanto» – il ricordo della nipote Isabella. «Ci ha regalato un grande dono – aggiunge Rossano Orso – quello di saper far festa, ed è con lo stesso calore che oggi la salutiamo». Il funerale si svolgerà domani mercoledì alle 10 nella chiesa di San Carlo a Fontespina. La salma si trova nella casa funeraria Terra e cielo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati