di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)
Centinaia di maceratesi in fila oggi nelle farmacie aperte e nei punti prelievi attivati da Kos Care a Macerata (di fianco al centro di riabilitazione Santo Stefano di via Cassiano da Fabriano) e allo stadio di Civitanova per sottoporsi ai tamponi ed avere modo di verificare la positività o meno al Covid. Oggi addirittura la fila solita è apparsa raddoppiata, forse per la serie di giornate festive. Lunghe file anche alla farmacia Cairoli e alla farmacia Petracci a Macerata, alla Angelini in piazza a Civitanova e a Trodica.
Oggi le file partivano da via Mazenta, sopra via Cassiano da Fabriano
Giorgio Patrizi è il responsabile per la Kos Care dei sette laboratori di analisi e dei vari punti di prelievi operativi in tutta la regione. «Tra Macerata e Civitanova facciamo mediamente cinquecento tamponi al giorno, a Villa Pini di Civitanova facciamo anche i molecolari fast con risposta in poche ore. Quanto ai tamponi rapidi abbiamo attivato due postazioni con altrettanti bus messici a disposizione da Contram e posizionati allo stadio di Civitanova e di fianco al Santo Stefano Riabilitazione di via Cassiano da Fabriano a Macerata: postazioni attive dalle 8,30 alle venti ed accessibili senza prenotazione. Il tampone rapido costa 15 euro l’uno con possibilità di avere tessere da 10 tamponi a 90 euro, il molecolare 60 euro. Parliamo di esami medici fatti da professionisti con prodotti di avanguardia, nessuna improvvisazione e grande attenzione agli utenti».
Per un Patrizi che spiega la filosofia Kos Care e la capillarità dei servizi erogati in un momento di grande richiesta e di preoccupazione da parte di molti cittadini, c’è l’imbarazzante chiusura delle farmacie comunali a Macerata e a Civitanova. Tre mesi fa in Consiglio comunale a Macerata, la questione della mancata effettuazione dei tamponi era stata sollevata dal capogruppo Dem Narciso Ricotta che chiedeva conto del motivo. I tamponi, per la verità, li fa solo la farmacia di Piediripa ma delegandoli a un laboratorio privato e con un costo superiore alla media. Allora l’assessore Oriana Piccioni rispose riferendo che le farmacie comunali dell’Apm non erogano il servizio perché nessun dipendente ha aderito all’invito a partecipare al corso di formazione. Alla fine il Consiglio comunale, con voto unanime, invitò l’Apm ad organizzarsi in tempi brevi. Sono passati tre mesi e non si è mosso nulla, oggi tantissimi maceratesi hanno dovuto far ricorso agli operatori privati in tutta la provincia.
«E’ inammissibile – commenta oggi Narciso Ricotta – che a tre mesi di distanza dal pronunciamento unanime del Consiglio, le quattro farmacie comunali siano ancora chiuse e non partecipino alla lotta alla pandemia come invece stanno facendo le farmacie private. Al prossimo Consiglio comunale chiederò al sindaco il perché di questo atteggiamento da parte dell’Apm».
Stessa identica situazione a Civitanova dove da diversi giorni il capogruppo del Pd Giulio Silenzi sta attaccando amministrazione ed Atac sulla chiusura delle farmacie comunali. E oggi incalza: «Domenica 2 gennaio 2022: il contagio Covid galoppa. A Civitanova cinque farmacie comunali su sei sono chiuse: fa eccezione quella della zona commerciale che però non effettua servizio tamponi. Ancora una volta sono i privati che garantiscono il servizio e sopperiscono all’assenza del pubblico, all’assenza delle farmacie comunali. Angelini e Foresi in centro lavorano, tanto. Con l’emergenza Covid hanno rimodulato tempi e turni di lavoro. In piazza, davanti alla postazione tamponi della farmacia Angelini, decine di persone già in coda alle 10.45. Farmacie comunali assenti, Belvederesi assente, Ciarapica assente. Incapaci a fare scelte necessarie per venire incontro a chi ha bisogno in un tempo di pandemia. Vergogna grande, incapacità assoluta».
«Farmacia comunale numero 3 aperta per i tamponi: anche il 6 e il 9»
Vaccini nelle farmacie comunali, Macerata ferma al palo: accolta la mozione per farli
Vaccini, tamponi e mascherine: farmacie prese d’assalto «Felice di aver convertito 8 no vax»
«Otto vaccini al giorno nelle farmacie comunali: ecco l’inadeguatezza di Belvederesi»
«Farmacie comunali, 250 vaccini al mese e 11mila tamponi fino ad oggi»
Farmacie comunali chiuse, Silenzi: «Fallito il ruolo pubblico in un momento di emergenza»
Hahhaaa Con il super green pass E in fila a fare il tampone Magari con 3 dosi fatte Basta fa già ridere così Che vi hanno preso per il c... Adesso è chiaro?
La sanità privata gongola...
Ma io dico una cosa... Avete la febbre? State a casa. Al massimo aspettate di fare il molecolare. Se poi siete vaccinati proprio non capisco la necessità del tampone.
Fino ad un mese fa circa i non vaccinati erano sbeffeggiati e ridicolizzati nel fare code davanti alle farmacie per poter fare un tampone ed avere il green pass per lavorare.Oggi e durante tutto il periodo natalizio la corriera in via Cassiano da Fabriano è stata presa d'assalto soprattutto da vaccinati e per lo più positivi!Diceva mia nonna......" Non sputare per aria che ti casca sopra"
Quanto dichiarato da Silenzi non è corretto, non è vero che oggi a Civitanova le farmacie comunali erano tutte chiuse, la Farmacia Comunale n.3 era aperta per effettuare i tamponi.
La sinistra ancora parla ,dopo 25 anni di gestione della sanità regionale??? Tagli tagli tagli !!!
Luca Gentili i tagli alla sanità sono stati fatti in tutte le regioni d'Italia a prescindere da chi governava per i danni fatti dai governi Berlusconi nel 2010/ 2011 e i suoi alleati ma chiaro che lei questo aspetto non lo sa. Ragazzo studi la nostra storia politica recente e non scriva a caso.
Andrea Bianchi ecco , sempre colpa degli altri ,mentre la sx dall' alto della sua superiorità morale ,e ' esente da errori.E ragazzo lo dice a qualche altro, chiaro, ? La storia la conosco bene!
Luca Gentili La storia non la conosce per nulla, si riguardi la riforma della sanità fatta dal ministro Fazio con presidente del consiglio Berlusconi e capirà qualcosa in più, ragazzo. Lei non sa, non conosce ma scrive, classico per chi ama gli slogan e vota la peggio destra di sempre.
I prezzi sono diminuiti dal 26 dicembre? Un tampone rapido l'ho pagato 18 Stadio Civitamova
Michela Moroni Ognuno fa' come VUOLE purtroppo
Claudia Benigni purtroppo è così...in una farmacia a Porto Recanati li fanno a 12
Michela Moroni sempre 18 però se fai l abbonamento di 10 tamponi 9 5 tamponi 10 Più che na corriera è un supermercato cogli l offerta migliore
Massimo Montecchiari nell'articolo parlavano di 15
Michela Moroni infatti solo li costa 18 da altre farmacie 15. 12
Massimo Montecchiari se trova de meno pure...io 12
Enrico Paciarotti La sanità privata gongola...
Daniele Compàmmia Falcioni la beffa è che parecchi sono positivi
Giampiero Pallotta Covid 19: Riassunto delle informazioni per i cittadini. 27 dicembre del 2020: il vaccino immunizza. Primo marzo 2021: il vaccino non immunizza, ma protegge. 15 aprile 2021: il vaccino non protegge totalmente, ma argina i contagi. 30 maggio 2021: il vaccino non argina i contagi, ma produce, per la maggior parte, sintomatici. 30 giugno 2021: il vaccino fa ammalare lo stesso, ma la malattia è leggera. Primo agosto 2021: il vaccino ti può far ammalare anche seriamente, ma ti evita di andare allospedale 12 settembre 2021: Il vaccino non ti evita di andare in ospedale, ma ti evita di finire intubato, 30 ottobre 2021: non ti evita di finir intubato, ma non ti fa morire. 7 novembre 2021: alcuni muoiono anche da vaccinati. 23 dicembre 2021: il solo vaccino non basta più, occorre anche il tampone e le mascherine.
Quanta povertà mentale
Qualcuno ha notato la stranezza della cosa.
Nel microscopio siamo tutti malati, già facciamo schifo da vicino
Sempre critiche....ma per PIACERE...
Tamponificio italiaaaaa
2 mesi fa i vaxxinati ridevano dei novax che andavano a fare il tampone per lavorare, insulti e prese in giro. E guarda ora!!!! I vax una, due, tre dosi si vanno a fare il tampone per poter fare l'aperitivo !!! Quando si dice non sputare in alto..
Aurora Scurani. Non è proprio cosi. Con tre dosi fatte solo in determinate circostanze. Musei teatri cinema. Voi invece non potete proprio andarci....nemmeno per un acqua gassata.
Leali Giuseppe ahaha ma resto fuori molto volentieri! Non ci voglio stare con gente che crede di poter fare come gli pare solo per aver fatto dosi su dosi!
Aurora Scurani. Brava. Rimani a casa. Cosi non ti contagi. Stai serena che ci stai con loro....
Aurora Scurani vediamo il 10 con nuove restrizioni per i no vax
Loredana Gentilezza infatti, vedremo! Andiamo avanti con ricatti da uno stato che prima da un diritto e poi ti discrimina invece di prendersi le responsabilità!!! E voi che ne gioite siete i peggiori complici!
Aurora Scurani piano con le paroline....la diffamazione a mezzo stampa è un reato....non complicarti ulteriomente la vita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qui si vede la differenza tra pubblico e privato poi ognuno la pensi come vuole ma questo è.
Grande divinità la Nemesi.
Secondo il mio umile pensiero, la stragrande maggioranza di queste persone (vaccinati e non) non ha certamente lesinato circa pranzi e cene in compagnia…
Poi non ci lamentiamo…
Secondo me tutto questo, oltre che dimostrare che i vaccini non vaccinano, e non serviva, serve per mettere in difficoltà coloro che non si fanno il siero e sono costretti a fare il tampone per poter lavorare. Se i tg mostrassero come vivono nelle altre nazioni europee, sarebbe evidente a tutti che qui si porta avanti un progetto che nulla ha a che dare con la salute.
Presto anche “il grande acquario nel quale nuotano dei dipendenti sorteggiati”, il solo dubbio è se sarà gestito dal pubblico o dal privato.
Signor Leali Giuseppe, mi spieghi per favore, dire a qualcuno di “essere complici del governo” si passa per diffamatori? Allora il governo cos’è? Così per capire.
«È molto più facile ingannare la gente, che convincerla che è stata ingannata» (Mark Twain)
Anzichè la solita “propaganda” sarebbe molto più utile dare “informazioni” https://search.cdc.gov/search/index.html?query=pcr&dpage=1