«Farmacie comunali, 250 vaccini al mese
e 11mila tamponi fino ad oggi»

CIVITANOVA - Il presidente Atac Massimo Belvederesi risponde alle accuse del capogruppo del Pd Giulio Silenzi che aveva criticato la gestione: «Bisogna conoscere la situazione prima di sparare a zero, i nostri farmacisti hanno dato disponibilità volontaria a somministrare le dosi ed effettuare i test riuscendo ad avere una turnazione settimanale»

- caricamento letture
atac-belvederesi-civitanova-FDM-5-325x217

Massimo Belvederesi, presidente Atac

 

«Le farmacie hanno erogato 250 vaccini al mese e 11mila tamponi fino ad oggi». il presidente Atac Massimo Belvederesi risponde alle accuse del capogruppo del Pd Giulio Silenzi che aveva criticato la gestione delle farmacie comunali di Civitanova, imputando a queste di non svolgere un vero e proprio servizio pubblico in questa fase di maggiore richiesta di tamponi e di lasciare ai privati il compito di assolvere a questo compito.

La replica di Belvederesi tocca gli aspetti organizzativi e la disponibilità dei farmacisti a svolgere tamponi e inoculazioni: «La vita di un’azienda come l’Atac è fatta di programmazione oculata e di accordi con i lavoratori mentre gli annunci pre-elettorali fatti unicamente su notizie che offendono la professionalità dei lavoratori riguardano solamente il Pd di Silenzi – dice Belvederesi – tutto era stato stabilito in accordo con il personale farmacista “abilitato alle mansioni” di inoculatori di vaccini e addetti ai tamponi. E’ da sapere bene prima di sparare a zero, che i nostri farmacisti per loro esclusiva volontà, hanno dato disponibilità volontaria ad operare sul campo per inoculare vaccini e tamponi riuscendo ad avere una turnazione settimanale la quale non leda anche l’operatività ordinaria delle altre farmacie comunali in servizio quotidianamente».

«Se non si è capito che non tutto il personale è abilitato – continua Belvederesi – allora vengono sparate notizie per solo fine elettorale per dare la colpa a qualcuno e spostare il focus dai veri responsabili nazionali di questa situazione pandemica. Mi sento invece di fare un plauso a tutto il personale farmacista, sia verso coloro che si sono messi a disposizione per le emergenze Covid e sia per coloro che per motivi del tutto personali non lo hanno fatto ma che però hanno comunque collaborato a far crescere i servizi di prevenzione al Covid verso le farmacie 1 e 3 dove vengono quotidianamente somministrati tali servizi domenica compresa».

Belvederesi ricorda anche la politica dei prezzi: «Siamo stati i primi in assoluto a calmierare i prezzi dei tamponi (10 euro e 4 euro contro i 20 euro dei privati) in tutta la nostra provincia e se questa non è solidarietà sociale ditemi voi come chiamarla. Atac non guarda ai numeri dei vaccini o dei tamponi somministrati anche se sono ragguardevoli, circa 250 vaccini al mese da luglio e circa 11mila tamponi fino ad oggi, ma svolge una globale attività di servizi pur vivendo un momento non facile come questo dell’emergenza pandemica».

 

Farmacie comunali chiuse, Silenzi: «Fallito il ruolo pubblico in un momento di emergenza»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X