Vaccino ai bimbi, al day one
i più tranquilli erano proprio loro
Una mamma: «Lo facciamo per tutelarli»

COVID - In fila al distretto sanitario di Macerata con genitori e bambini che attendono la prima dose nel giorno d'apertura delle somministrazioni per la fascia d'età 5-11 anni. Clima sereno e disteso, a parte qualche polemica sulla difficoltà per trovare la struttura. Un papà: «È clamoroso come non abbiano messo neanche un'indicazione nei dintorni per trovare il palazzo giusto». Un'altra madre: «La mia preoccupazione è che nella classe di mio figlio, per esempio, so per certo che saranno in pochi a fare il vaccino». Prenotazioni: 2.963 quelle effettuate nelle Marche, pari al 3,1%

- caricamento letture
Bambini_Vaccinazioni_FF-12-650x434_censored

Bimbi e genitori in fila per il vaccino a Macerata oggi pomeriggio

di Leonardo Giorgi (foto di Fabio Falcioni)

«Prima si diceva che i bambini avrebbero dovuto vaccinarsi per tutelare gli anziani. Ma adesso è un’altra storia. Adesso si fa per la loro stessa protezione, perché i casi ci sono. Non voglio rischiare». Sono le parole di una mamma di Macerata, appena uscita dal punto vaccinale del distretto sanitario di Santa Croce del capoluogo, che ha accompagnato il figlio di 9 anni al fatidico pic della prima dose del siero anti Covid. Ligio alle indicazioni dei dottori, il piccolo si tiene fermo il braccio sinistro pizzicato dalla puntura con la mano destra e aspetta di salire in auto per tornare a casa: «Aprimi mamma che non lo posso muovere». 

Bambini_Vaccinazioni_FF-11-325x217È un clima sereno quello del primo giorno di vaccinazione per i bambini dai 5 agli 11 anni a Macerata. Come nel resto delle Marche, l’ultima fase della campagna anti-Covid è partita oggi, dopo l’apertura delle prenotazioni nella mattinata di ieri. I bambini in attesa, buona parte dei quali arrivati nel tardo pomeriggio, sono apparsi abbastanza tranquilli. Eventuali tensioni sono state nascoste bene dagli sguardi, fissi verso gli schermi dei tablet e dei telefoni per un video di Minecraft o Fortnite, oppure concentrati su un libro di scuola appoggiato alla mensole delle finestre del primo piano del distretto. Il tasso di loquacità aumenta invece dopo il vaccino, nell’attesa di 15 minuti obbligatoria prima di andare via: da chi si porta avanti chiedendo quando si dovrà fare la terza dose a chi domanda a una compagna di classe se domani andrà a scuola nonostante il vaccino.

Bambini_Vaccinazioni_FF-7-325x217I genitori, d’altra parte, sono rimasti un po’ meno tranquilli. Per chi non conosce bene la zona, il problema principale è stato trovare l’edificio dove è situato il punto vaccinale tra la miriade di palazzi, fabbricati, stabili, portoni, porte e porticine del distretto Asur, ubicato nell’area dell’ex manicomio. L’edificio giusto, il numero 3, è alla fine della discesa a sinistra dell’entrata principale del distretto. «È clamoroso – commenta il padre di una bambina – come non abbiano messo neanche un’indicazione nei dintorni per trovare il palazzo giusto. Non c’è una freccia, non c’è un cartello, niente». 

Bambini_Vaccinazioni_FF-1-325x217«La mia preoccupazione – commenta un’altra mamma – è che nella classe di mio figlio, per esempio, so per certo che saranno in pochi a fare il vaccino, almeno per ora». Attualmente, in effetti, come già evidenziato ieri sulle pagine di Cronache Maceratesi, sono pochi i genitori che hanno prenotato la dose di vaccino per i loro figli. Gli ultimi dati dicono che da ieri mattina alle 18 di oggi sono in tutto 2.963 le prenotazioni effettuate per la fascia di età 5-11: 1419 in provincia di Ancona, 601 nel Maceratese, 509 a Pesaro, 247 Ascoli e 187 Fermo. Per capire i dati, nelle Marche sono 92.645 i bimbi della fascia 5-11. Al momento, quindi, le prenotazioni fatte sono circa il 3,1% del totale.

 

 

Bambini_Vaccinazioni_FF-2-650x400

Bambini_Vaccinazioni_FF-10-650x434
Bambini_Vaccinazioni_FF-9-650x434
Bambini_Vaccinazioni_FF-3-650x434
Bambini_Vaccinazioni_FF-4-650x434
Bambini_Vaccinazioni_FF-5-650x434
Bambini_Vaccinazioni_FF-6-650x434

Bambini_Vaccinazioni_FF-8-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X