Movida “ristretta”, buona la prima (Foto)
«Macerata si è dimostrata città matura»

MACERATA - Molti i giovani presenti in centro sotto l'occhio attento delle forze dell'ordine. L'assessore Paolo Renna: «Un provvedimento necessario, anche in considerazione dell'aumento del numero dei contagi. Presto un incontro con i commercianti». Una ventina le multe elevate ma per parcheggi irregolari negli spazi riservati ai residenti

- caricamento letture

 

Giovedi_Controlli_FF-3-650x433

La movida ieri sera in piazza della Libertà a Macerata

 

di Alessandra Pierini (foto di Fabio Falcioni)

I giovani frequentatori della movida del giovedì sera a Macerata non si sono fatti intimorire dalle nuove restrizioni dettate dall’ordinanza del sindaco Sandro Parcaroli. Le strade e le piazze del centro si sono animate, come ogni giovedì, di tantissimi giovani e giovanissimi, che si sono dati appuntamento per una serata di svago e divertimento.

Giovedi_Controlli_FF-8-325x217

I controlli in centro

Sotto lo sguardo attento di una significativa presenza di forze dell’ordine. In campo gli agenti della Polizia e della Municipale che dalle 22 fino a tarda notte hanno seguito l’evolvere della serata. In particolare hanno sollecitato al rispetto dell’ordinanza che prevede mascherine obbligatorie (per questo non si è ancora adottata la linea dura ma si è proceduto con raccomandazioni e invito ad indossare il dispositivo), chiusura dei locali all’1 e divieto di vendita da asporto. I vigili hanno elevato una ventina di multe, non legate alla movida ma alla sosta irregolare. Nonostante i cartelli apposti in centro e contenenti le disposizioni per il giovedì sera, molti degli avventori, invitati ad indossare la mascherina dalle forze dell’ordine, hanno detto di non essere a conoscenza delle restrizioni previste. Tavoli comunque pieni nei locali e presenze concentrate soprattutto in corso della Repubblica e via Gramsci. Soddisfatto l’assessore Paolo Renna che ha monitorato la situazione, prima per le vie del centro, poi in collegamento diretto con la municipale: «E’ filato tutto liscio, mi sembra che questa prima serata sia andata molto bene. Tra l’altro questa ordinanza è stata preventiva. Abbiamo visto infatti che in questi giorni il capoluogo è diventato maglia nera per numero di contagi, è quindi necessario adottare misure di contenimento prima che il contagio sfugga al controllo».

Giunta_Renna_FF-2-325x217

Paolo Renna

Renna si rivolge anche agli esercenti che nei giorni scorsi avevano espresso dubbi e malumori riguardo l’ordinanza: «Dobbiamo ringraziare gli esercenti che hanno avuto un comportamento esemplare. Questo dimostra una maturità della città. I ragazzi si sono divertiti in centro e questo ci fa molto piacere. A noi la movida piace ma si deve fare con la testa». L’assessore alla Sicurezza non nega che esistono ancora dei nodi da sciogliere. «Ci sono ancora singoli comportamenti da attenzionare: teniamo molto al decoro della città e non è ammissibile che il venerdì mattina ci siano dei vicoli pieni di pipì. Ci sono bagni pubblici e bagni dei locali. Non possiamo permettere che i turisti, ma anche i residenti debbano trovare strade sporche. Altra cosa che ci sta a cuore è l’incontro con i commercianti che convocheremo a breve per confrontarci».

 

La stretta sulla movida del giovedì: in centro locali chiusi all’una e mascherine obbligatorie

 

movida-indicazioni-locali

 

Giovedi_Controlli_FF-1-650x433

Giovedi_Controlli_FF-7-650x433

Giovedi_Controlli_FF-6-650x433

Giovedi_Controlli_FF-5-650x433

Giovedi_Controlli_FF-4-650x433

Giovedi_Controlli_FF-2-650x433

Giovedi_Controlli_FF-9-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X