In seguito al servizio espletato dalle forze dell’ordine nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 settembre e considerato l’incontro pubblico svoltosi nella mattinata di ieri tra gli operatori economici e l’Amministrazione comunale, il sindaco Sandro Parcaroli ha firmato una nuova ordinanza (che annulla la precedente) relativa alle misure che riguarderanno le serate dei giovedì e il contestuale contenimento dell’emergenza pandemica. Rispetto alla precedente ordinanza non c’è più l’obbligo della mascherina e i locali potranno chiudere un’ora dopo, alle 2. Consentita la vendita di alcolici fino alla chiusura.
Di seguito la nota del Comune:
Dal 16 settembre al 16 ottobre è disposta la chiusura delle attività di tutti i pubblici esercizi di alimenti e bevande, ubicati su tutto il territorio comunale, entro le 2 del venerdì. Entro le 2,30 del venerdì i locali dovranno essere completamente sgomberi da clienti e avventori e, gli eventuali manufatti impiegati per l’occupazione di suolo pubblico, dovranno essere posizionati all’interno dei locali stessi o comunque essere resi inutilizzabili a chiunque.
Dalla mezzanotte del venerdì fino alle 6, al fine di contenere l’inquinamento acustico e tutelare i residenti, dovranno essere adottate le dovute misure per non rendere udibile la musica all’esterno degli esercizi.
Dalle 2 del venerdì fino alle 6, è vietata la vendita per asporto e la somministrazione per il consumo al tavolo delle bevande alcoliche su tutto il territorio comunale.
Dalla mezzanotte del venerdì e fino alle 6 è vietata la vendita da asporto di qualsiasi bevanda contenuta in contenitori di vetro e di alluminio con riferimento a tutte le attività. Nello stesso orario è vietato a chiunque detenere qualsiasi bevanda contenuta in bottiglie o contenitori di vetro o alluminio su tutto il territorio comunale. Le condizioni di lavoro e di accesso alle attività devono conformarsi a quanto stabilito dalle linee guida e nei protocolli statali e regionali per il contenimento della diffusione del Covid-19.
Tutti i giovedì, dalle 22 fino alle 2 del giorno successivo, è disposta la chiusura di via Don Minzoni per l’ingresso dei veicoli al centro storico.
Movida “ristretta”, buona la prima (Foto) «Macerata si è dimostrata città matura»
La stretta sulla movida del giovedì: in centro locali chiusi all’una e mascherine obbligatorie
Ordinanza sulla movida, colloquio tra commercianti e assessore: «Clima di collaborazione»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Senza mascherina aumenteranno i contagi.
Comunque io la mascherina me la mettero’ sulla bocca sempre fino a quando a gli scienziati ci diranno la fine di questa battaglia contro il virus xche’ la mascherina e’ una protezione e salva la vita di se stesso e degli altri.
Io la mascherina me la tengo fino a quando di toglierla non me lo dirà a Giucas Casella.
Al di là degli orari che sono comunque opinabili in ogni senso, togliere l’obbligo della mascherina, che ha accertate capacità protettive, è assolutamente incomprensibile. Complimenti!!
Carissimo Massimo Giorgi, gli scienziati non sono GIUCAS CASELLA, si stanno basando sull’andamento del virus.
Sparisce “l’obbligo” della mascherina, ma non è vietato indossarla!
Io comunque la consiglierei, si dice , “Meglio cento beffe che un danno”
Agli innamorati della mascherina vorrei ricordare che nella DANIMARCA NESSUNO la porta piu’. !Ma, Se qualcuno ci tiene tanto a tenerla , magari come ricordo, credo che potra’ farlo con tutta tranquillita’
Bravi, mettetevi la mascherina.
1) All’aperto è inutile perché non si trasmette;
2)ad essere esatti, andrebbe cambiata ogni tot ore e non penso che voi abbiate accesso a una mascherina ogni due ore;
3)la superficie dove il virus rimane più a lungo è proprio il fronte della mascherina che assorbe tutto e ogni volta che la toccate per tirarla su e giù toccate qualcosa di zozzo.
4)indossata non correttamente è peggio che non averla
Carissimo GIANFRANCO, ti ricordo anche se x adesso il virus lo teniamo “sotto-controllo” la pandemia non e’ ancora finita del tutto.
In Danimarca sono vaccinati praticamente tutti ………..e poi tra un mese vediamo cosa succede
Da Romano a Romano.Cambiare per non cambiare,il Gattopardo!